trasformazione guarnitura da tripla in doppia

trovi utile il passaggio da tripla a doppia?

  • assolutamente no

    Voti: 0 0,0%
  • dipende

    Voti: 1 33,3%
  • probabilmente si

    Voti: 0 0,0%
  • assolutamente si

    Voti: 2 66,7%

  • Votanti
    3

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
ciao. ho letto tutto ma non sono sicurissimo della compatibilità del cambio, quindi chiedo lumi ai guru:
vorrei trasformare la tripla della mia nomad in doppia a dieci velocità. acquisteri una guarnitura aerozine doppia, la catena e il comando sram x0 destro. se non ho capito male il minimo è questo. domanda, siamo sicuri che il cambio poteriore (gabbia lunga) sia compatibile col 10v? non è che cambia qualche rapporto di riduzione? o fa tutto il comando?
grazie
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
il minimo per avere la doppia è cambiare le corone (le due interne, togliendo la grande).
Devi controllare che tali corone passino (controlla la distanza dai foderi).

Se vuoi le 10v devi cambiare (almeno) pacco pignoni, catena, comando cambio e (dipende cos'hai) cambio posteriore.
Se vuoi tenere il cambio posteriore devi trovare un cambio 10v artigianale (se non sbaglio qualcuno modifica i rotanti sram anche per cambi sram 9v).

Se "doppiando" decidi di mettere pignoni per i quali il vecchio cambio non è stato progettato (es: 36) allora potresti avere problemi, anche se in genere non ce ne sono. Inoltre tieni presente il "sempreverde" discorso della capacità del cambio.
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
buona sera a tutti per caso qualcuno sa se esistono delle corone per modificare una guarnitura FSA 386, quelle a tre braccia per intenderci.


Se ricordo bene le guarnitura serie 386 (con 3 braccia) sono tutte già doppie, infatti le triple FSA sono a 4 bracci.

Se la tua domanda riguarda la disponibilità di corone di diversa dentatura ti dico di si, per esempio ci sono le corone Aribike
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
Dane, grazie della risposta. hai ragione, mi ero dimenticato di specificare anche il nuovo pacco a 10 v tra le cose che so di dover cambiare. il dubbio riguarda proprio il cambio posteriore, uno sram x0, pensi vada bene?
per il fatto del 36 funziona, avevo provato a mettere un pacco a 9 con finale 36 e funzionava correttamente. non so se con il 10 velocità si può riutilizzare.

piuttosto. con la tua risposta mi hai messo una pulce nell'orecchio: com'è la storia che si può modificare il comando rotante sram a 9 facendolo diventare a 10?
chi sa qualcosa parli, fatemi risparmiare :spetteguless:
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
mi hai messo una pulce nell'orecchio: com'è la storia che si può modificare il comando rotante sram a 9 facendolo diventare a 10?
chi sa qualcosa parli, fatemi risparmiare :spetteguless:

YouTube - XTR xt + Sram Gripshift X0 10 Speed 2010 and older slx twisters Drehgriffe tune Carbon 10 fach xx
apri il link della pagine di youtube, nella descrizione sotto trovi la mail per contattare il tedesco che fà la modifica (info: [email protected])

Il video caricato è uno dei vari caricati dal tizio
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
cossar, grazie. ma ho scritto una bestiata, mi sono accorto solo ora guardando il tuo video: non ho i rotanti, ho il comando x0 con i due manettini classici, quello è modificabile?
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
i rotanti modificati a 10v hanno senso in quanto non vengono prodotti da sram.
Se vuoi il "trittico" :-) sram, 10v e trigger prendi tutto quanto nuovo che fai prima.

la modifica del rotante tra l'altro non costa nemmeno 4 soldi..... la fanno fare i "garaioli" che preferiscono rotanti per feeling, peso e regolabilità del deragliatore anteriore (hai 9 scatti in tutto).

cmq sia.... devi decidere cosa vuoi avere.
Ti piace il discorso doppia e vorresti provarla? Basta che cambi le corone e ti sbatti a regolare il deragliatore. Entro i 100E (anche meno, prendendo qualcosa sul mercatino) hai risolto. Se non ti ci trovi le rivendi e recuperi parte della spesa.
Se pensi di tenere a lungo la bici e/o il gruppo 10v lo trapianteresti su un nuovo telaio cambia tutto quanto. Però sicuramente sfori i 200E.

Buon doppiaggio!

PS: valuta attentamente le corone da mettere in base ai pignoni che intendi usare
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
ok, capito. però mi sa che non la sforo, ma la raddoppio la somma di 200 euro. da quello che ho visto xx costa una follia, ma anche cambiando il meno possibile tra guarnitura, cambio, pignoni, comando e catena spenderei molto di più
 

Farmer

Biker serius
Da quello che ho letto sembrerebbe quindi che, sulla stumpjumper fsr elite che vorrei acquistare, l'abbinamento "corona 38Ax24A (non sò per cosa stia la A) e cassetta 11/36t a 10V (tutto di serie) sia ottima e che quindi non necessita aggiungere una 42 o 44?!?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
No, la 38 va bene, ti da una sufficiente velocità, una buona luce da terra e una agilità adatta alla bici.
La 44 e la 42 sono assolutamente fuori luogo per il tipo di bici. Non le tireresti se non in discesa asfaltata.

Boda
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Ciao a tutti. Sarei intenzionato a montare una doppia 40/26 su una scale in carbonio e vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha già fatto su questa bici e quali problemi ha riscontrato sempre se ne ha avuti :specc:
ciao a e grazie:nunsacci:
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ciao a tutti. Sarei intenzionato a montare una doppia 40/26 su una scale in carbonio e vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha già fatto su questa bici e quali problemi ha riscontrato sempre se ne ha avuti :specc:
ciao a e grazie:nunsacci:

Io ho la doppia 40-27 sulla nuova scale RC, usandola per le gare mi ci trovo benissimo e non rimpiango di averci messo la tripla. Si arrampica talmente bene che il 27-36 non lo metto praticamente mai.
Venendo alla domanda del sondaggio direi che su una MTB non destinata alle gare la tripla ha ancora un suo significato, per una frontina leggera da agonismo invece sicuramente meglio la doppia.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Io ho la doppia 40-27 sulla nuova scale RC, usandola per le gare mi ci trovo benissimo e non rimpiango di averci messo la tripla. Si arrampica talmente bene che il 27-36 non lo metto praticamente mai.
Venendo alla domanda del sondaggio direi che su una MTB non destinata alle gare la tripla ha ancora un suo significato, per una frontina leggera da agonismo invece sicuramente meglio la doppia.

Quale hai montato? Ho visto che in rete si trovano alcune marche tutte molto interessanti ma saper scegliere a volte non è facile.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ho messo le FRM prodotte esplicitamente per la guarnitura sram xx. Il 40-27 è un'ottima accoppiata equilibrata, secondo me, ma la qualità delle corone FRM la trovo scadente. Mi dà imprecisioni di cambiata che con le truvativ originali non si verificano.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Ho messo le FRM prodotte esplicitamente per la guarnitura sram xx. Il 40-27 è un'ottima accoppiata equilibrata, secondo me, ma la qualità delle corone FRM la trovo scadente. Mi dà imprecisioni di cambiata che con le truvativ originali non si verificano.

Urka, buono a sapersi. Allora mi oriento su altri prodotti ma prima devo informarmi un pò di più. Grazie ciao:via!:
 

Fedo

Biker novus
19/12/09
39
0
0
Udine
Visita sito
Salve ragazzi. Sono in procinto di montare una Aerozine tripla trasformata in doppia 40-26. Il movimento centrale è sempre Aerozine ceramico, ma non capisco se i 3 distanziali li devo montare tutti e in che parti? La mia bici è una Cannondale Flash F1 allu.2010. Il movimento originale è un GXP con nr.1 distanziale per parte. La cassa è da 68. Un ragazzo però mi ha detto che forse va montato nr.2 dist. parte corone e nr.1 parte opposta.......cosa dite?
Inoltre volevo montare un vecchio deragliatore Campagnolo veloce.....se non tocca il collarino su vite portaborraccia........, potrebbe funzionare bene con leva cambio XO rotante?
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Letto avidamente tutto...sono molto propenso a fare il passo anch'io !
ho solo un maledetto dubbio sul fatto che passando dalla tripla alla doppia bisogna fare attenzione alle misure del carro posteriore .....

"verificare sulla propria bicicletta che la larghezza del carro posteriore nell'area di passaggio della corona esterna non sia maggiore di 93mm per l'ingranaggio 42z e di 84mm per l'ingranaggio interno 27z"

questo l'ho trovato in uno dei primi post ma sinceramente non ho capito bene come fare queste misurazioni.
Ho una Whistle Huron con shimano xt 44/32/22 e pacco pignoni 11-34
pensavo di passare a una 40/26
cosa mi consigliate ?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Se hai la scatola movimento centrale da 68 mm due distanziali lato corone e uno lato pedivella.
Il deragliatore dovrebbe andare, sempre che non ti tocchi la vite del portaboraccia. A quel punto ti tocca prenderne uno da mtb per doppia.

Boda



Salve ragazzi. Sono in procinto di montare una Aerozine tripla trasformata in doppia 40-26. Il movimento centrale è sempre Aerozine ceramico, ma non capisco se i 3 distanziali li devo montare tutti e in che parti? La mia bici è una Cannondale Flash F1 allu.2010. Il movimento originale è un GXP con nr.1 distanziale per parte. La cassa è da 68. Un ragazzo però mi ha detto che forse va montato nr.2 dist. parte corone e nr.1 parte opposta.......cosa dite?
Inoltre volevo montare un vecchio deragliatore Campagnolo veloce.....se non tocca il collarino su vite portaborraccia........, potrebbe funzionare bene con leva cambio XO rotante?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Letto tutto? Stikà che voglia!

Hai un calibro? Se non ce l'hai prendilo in ferramenta è un attrezzo utiilissimo te la cavi con 20 €.

Metti la bici sottosopra e con un calibro misuri la larghezza dei foderi, la larghezza esterna intendo, all'altezza delle corone mediana ed esterna, la 32 e la 44. Ma tanto lo vedi ad occhio se ci sta. Prendi come riferimento la 44 e cerca di capire, sempre ad occhio, se montata al posto della 32 ci starebbe o toccherebbe.
A me c'è stata per 2 o 3 mm...


Boda




Letto avidamente tutto...sono molto propenso a fare il passo anch'io !
ho solo un maledetto dubbio sul fatto che passando dalla tripla alla doppia bisogna fare attenzione alle misure del carro posteriore .....

"verificare sulla propria bicicletta che la larghezza del carro posteriore nell'area di passaggio della corona esterna non sia maggiore di 93mm per l'ingranaggio 42z e di 84mm per l'ingranaggio interno 27z"

questo l'ho trovato in uno dei primi post ma sinceramente non ho capito bene come fare queste misurazioni.
Ho una Whistle Huron con shimano xt 44/32/22 e pacco pignoni 11-34
pensavo di passare a una 40/26
cosa mi consigliate ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo