trasformazione guarnitura da tripla in doppia

trovi utile il passaggio da tripla a doppia?

  • assolutamente no

    Voti: 0 0,0%
  • dipende

    Voti: 1 33,3%
  • probabilmente si

    Voti: 0 0,0%
  • assolutamente si

    Voti: 2 66,7%

  • Votanti
    3

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
ciao BODA :ti comunico che la tripla da bdc trasformata in doppia da mtb 39/24,per il momento va ultra bene, meccanicamente s'intende, per le gambe ti farò sapere piu avanti............ripublico le foto,ci fosse qualche curioso in giro
 

Allegati

  • tripla 094.jpg
    tripla 094.jpg
    60,2 KB · Visite: 36
  • tripla 099.jpg
    tripla 099.jpg
    58,9 KB · Visite: 32
  • tripla 097.jpg
    tripla 097.jpg
    60,2 KB · Visite: 26
  • tripla 100.jpg
    tripla 100.jpg
    59,4 KB · Visite: 24
  • tripla 096.jpg
    tripla 096.jpg
    60,2 KB · Visite: 21

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Genialata! Io uso 40/24 su una XT.
Ma la corona grande non ha inviti, niente per far salire la catena. Come cambia? Bene?
Magari se limi la punta di qualche dente qua e là migliora...

Boda


ciao BODA :ti comunico che la tripla da bdc trasformata in doppia da mtb 39/24,per il momento va ultra bene, meccanicamente s'intende, per le gambe ti farò sapere piu avanti............ripublico le foto,ci fosse qualche curioso in giro
 

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
45
FASANO
Visita sito
Trasformata la mia aerozine in 40-26 con corone stronghlite. Tutto un altro pedalare.
All'inizio avevamo problemi ri risucchio della catena nel passaggio dal 40 a 26 ma poi abbiamo risolto con catena nuova e spessori calotta dx.
:celopiùg:
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
Genialata! Io uso 40/24 su una XT.
Ma la corona grande non ha inviti, niente per far salire la catena. Come cambia? Bene?
Magari se limi la punta di qualche dente qua e là migliora...

Boda
gia fatto una gara ....le cambiate tutte perfette,anche con corona liscia....con il vantaggio che con la corona liscia sfrutto fino al 24/11.tieni presente che fra il 39 eil 24 non c'è proprio lo spazio materiale affinche la catena si incastri per errore fra le due corone.....poi ti do spiegazioni detta gliate poiu avanti ciao ....devo scappare
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
gia fatto una gara ....le cambiate tutte perfette,anche con corona liscia....con il vantaggio che con la corona liscia sfrutto fino al 24/11.tieni presente che fra il 39 eil 24 non c'è proprio lo spazio materiale affinche la catena si incastri per errore fra le due corone.....poi ti do spiegazioni detta gliate poiu avanti ciao ....devo scappare
interessano anche a me spiegazioni ulteriori. potresti mettere anche una foto a figura intera ? mi piacerebbe vedere l'effetto sulla bici nel suo complesso. grazie e complimenti per il lavoro fatto.
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
interessano anche a me spiegazioni ulteriori. potresti mettere anche una foto a figura intera ? mi piacerebbe vedere l'effetto sulla bici nel suo complesso. grazie e complimenti per il lavoro fatto.
la scelta di trasformare una tripla da bdc in doppia da mtb è stata 1- economica e2- tecnico meccanica.ECOMOMICA,hai una vasta scelta di prezzi molto al di sotto di quelle specifiche da mtb.......tieni presente che le novità o meglio le mode si vendono a caro prezzo (es:la mia è una FC 553 comperata in rete a 49.9 euri senza bb,nulla di che ,ma come peso(trasformata) e rigidità si avvicina ad una tripla xt se non con qualche punto in piu sulla rigidità considerando che con un girobulloni di 130mm non hai nessuna flessione sulla corona) x il discorso tecnico mi riferisco la fattoreQ che da 175mm si è ridotto a 158mm ,un buon compromesso,che penso possa andare bene con tutti i telai.Le corone: la 50 la togli la 39 va bene e la 30 la sostituisci con la 24-26-28-( io ho montato una 24 che a secondo dei circuiti sostituisco con la 30
).Come avrai notato dalle foto la 39 è una corona liscia o finale,cioè non ha l'invito per agevolare la discesa sulla corona minore,facendo cosi posso sfruttare anche il rapporto 24/11 ,( tieni presente che la linea catena ,da 50mm è diventata 44mm) mentre con una 39 specifica non vai oltre il24/14 se non vuoi sentire la catena grattugiare.Altra cosa ,se noti.le bussole sono montate al contrario,(la parte maschio dove si inserisce la chiave a brugola è all'interno )sempre x il fatto di sfruttare li 24/11e anche x favorire la discesa catena sul 24 senza inceppi dato che la testa delle bussole è tondeggiane e non a spigolo come la parte femmina.Per Il movimento centrale ho mantenuto le stesse caratteristiche del xt e per il deragliatore ho solo regolato i fine corsa..........cosi facendo,se si presentasse la neccessità, posso sostituire la guarnitura in pochi minuti senza rivedere tutta la trasmissione catena compresa................tutto il resto è passione:i-want-t::i-want-t::i-want-t:dimenticavo una cosa,le guarniture tripla da bdc della shimano(non tutte) vengono fornite con uno spessore di 6.5mm da montare sul lato dx,per poter mantenere invariato il movimento xt ,ho diminuito questo spesore di 2.5mm.......meglio sarebbe farne uno nuovo e tenere inalterato l'originale...ma qusta è una questione soggettiva
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

sbikey88

Biker ultra
ragazzi salve....ho un problema:
vorrei montare una doppia sul mio scott scale in alluminio , so x certo ke la corona piccola da 27 toccherebbe col carro...

ebbene: c'è qualcuno ke abbia uno scale in allumnio ke mi sa dire se invece una corona da 26 toccherebbe col carro??

vorrei mettere una 40/26 ma sono fermo proprio a causa di questo dubbio e non mi va di mettere spessori nel mov.centrale....

ripeto:sapete se la corona da 26 tocca col carro??

grazie grazie grazie 1000 a tutti...!
 

caranto

Biker novus
26/2/10
31
0
0
Marche
Visita sito
Scusate se ritorno sull'argomento, ma è da poco che ho ricominciato a pedalare off road. Mi sono divertito con un foglio excell confrontando gli sviluppi tra una tripla 44/32/22 e una doppia 38/22 rispetto ad un pacco pignoni xt 9 vel. 11-34. Ebbene, tolti gli incroci estremi e i doppioni della tripla, mi viene che la doppia suddetta mantiene tutte le combinazioni della tripla ad esclusione evidentemente del 44-11. In compenso però il 38-11 avrebbe uno sviluppo maggiore del 44-13. Il salto di 16 denti (38/22), che nella compatta da strada (50/34) è la norma, nella mtb ha delle controindicazioni? Il deragliatore, abbassandolo, andrebbe a toccare con i foderi del telaio? Dove potrebbe stare l'inghippo? Grazie a chi vorrà chiarirmi un po' le idee o-o
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ciao,

io ho due bici completamente diverse tra di loro ed a entrambe ho montato la doppia e non tornerei mai indietro.
La prima bici è una Rockhopper Specy molto leggera, circa 10,5 kg, e gli ho tolto la tripla mettendo una doppia 38/24 con dietro 11/34 a 9v.
Mi sono immediatamente trovato benissimo tanto che decisi di mettere la doppia anche nella full.
Vista la leggerezza e l'efficienza della Rockhopper ho deciso quindi di passare dalla 38 alla 40 davanti, che secondo me per l'XC è la corona ideale.
44 davanti è un vecchio retaggio del passato e la 42 è ancora un poco lunga. Poiché in salita faccio molta fatica dato il mio sovrappeso ho deciso quindi di tenere la 24- Il salto è quindi di 16 denti ma il deragliatore ne supporta ben 22 per cui la cambiata è eccezionalmente efficiente e veloce.
La corona da 38 l'ho passata sulla full, una Stumpjumper FSR Specy che adesso monta quindi una 38/22. Visto il maggior peso della bici e la minore efficienza in salita due denti in meno per corona rispetto alla front ci stanno. Anche qui nessun problema di cambiata.
La posizione del deragliatore l'ho lasciata inalterata su entrambe le bici.
Sulla Rockhopper con la 40 rimane leggermente più alto del dovuto, ma poiché funziona bene perché andare a toccacciare?
Sulla Stumpjumper FSR non posso abbassarlo ulteriormente per cui... Ma tanto funziona benissimo.
Dovessi per qualche motivo tornare alla tripla è già tutto pronto basta solo regolare il registro di fine corsa.

Boda
 

caranto

Biker novus
26/2/10
31
0
0
Marche
Visita sito
Ciao,

io ho due bici completamente diverse tra di loro ed a entrambe ho montato la doppia e non tornerei mai indietro.
La prima bici è una Rockhopper Specy molto leggera, circa 10,5 kg, e gli ho tolto la tripla mettendo una doppia 38/24 con dietro 11/34 a 9v.
Mi sono immediatamente trovato benissimo tanto che decisi di mettere la doppia anche nella full.
Vista la leggerezza e l'efficienza della Rockhopper ho deciso quindi di passare dalla 38 alla 40 davanti, che secondo me per l'XC è la corona ideale.
44 davanti è un vecchio retaggio del passato e la 42 è ancora un poco lunga. Poiché in salita faccio molta fatica dato il mio sovrappeso ho deciso quindi di tenere la 24- Il salto è quindi di 16 denti ma il deragliatore ne supporta ben 22 per cui la cambiata è eccezionalmente efficiente e veloce.
La corona da 38 l'ho passata sulla full, una Stumpjumper FSR Specy che adesso monta quindi una 38/22. Visto il maggior peso della bici e la minore efficienza in salita due denti in meno per corona rispetto alla front ci stanno. Anche qui nessun problema di cambiata.
La posizione del deragliatore l'ho lasciata inalterata su entrambe le bici.
Sulla Rockhopper con la 40 rimane leggermente più alto del dovuto, ma poiché funziona bene perché andare a toccacciare?
Sulla Stumpjumper FSR non posso abbassarlo ulteriormente per cui... Ma tanto funziona benissimo.
Dovessi per qualche motivo tornare alla tripla è già tutto pronto basta solo regolare il registro di fine corsa.

Boda

Grazie mille, ti volevo anche chiedere se hai dovuto togliere alcune maglie della catena e che tipo di bussole hai utilizzato (quelle più basse o hai messo uno spessore: io avevo pensato addirittura di ricavare delle pseudo rondelle dalla vecchia corona xt ormai "sdentata"...)
 

caranto

Biker novus
26/2/10
31
0
0
Marche
Visita sito
Alla fine ho fatto questa modifica. Ho lasciato il 22 e ho sostituito il 32 con una corona blackspire da 38 denti, togliendo ovviamente la 44. Ho usato degli spessori frm per le bussole e ho tolto due maglie alla catena. Ho avvitato la vite H del fine corsa del deragliatore e il tutto ha immediatamente funzionato alla perfezione. Sono proprio contento della riuscita anche perché, essendo un "meccanico" alle prime armi, ho avuto la soddisfazione di aver fatto tutto da solo. Comunque tornando alla combinazione 38/22 (monto pignoni xt 11/34), anche se non è la ottimale (dopo spiegherò il perché), devo dire che mi ci trovo bene: ovviamente per le salite ripide non ho perso niente, mentre per la pianura lo sviluppo 38-11 è circa uguale ad un 42-12. Il 42-12 è il massimo rapporto che uno può avere se ricorre al 36 perdendo l'11. Quindi posso ritenermi soddisfatto. Il problema di cui dicevo è che questa combinazione comporta un doppione, cioè il 22-15 e 38-26 hanno lo stesso sviluppo metrico (circa 3 m). Da questo punto di vista ho verificato che una combinazione ottimale sarebbe 40-24....in futuro vedremo se ho necessità o voglia di provarla...:mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ciao,

vedo solo ora le tue domande.
Non ho tolto nessuna maglia alle catene.
Sulla Rockhopper ho messo delle bussole ribassate (costosissime), invece sulla Stumpjumper FSR ho messo delle rondelle (temporaneamente).

Ciao

Boda


Grazie mille, ti volevo anche chiedere se hai dovuto togliere alcune maglie della catena e che tipo di bussole hai utilizzato (quelle più basse o hai messo uno spessore: io avevo pensato addirittura di ricavare delle pseudo rondelle dalla vecchia corona xt ormai "sdentata"...)
 

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
Sapete se per caso si riesce a trasformare da tripla a doppia la CUBE GTC PRO (TELAIO IN CARBONIO?)
Grazie
Davide

Ciao,

vedo solo ora le tue domande.
Non ho tolto nessuna maglia alle catene.
Sulla Rockhopper ho messo delle bussole ribassate (costosissime), invece sulla Stumpjumper FSR ho messo delle rondelle (temporaneamente).

Ciao

Boda
 

teammotobike

Biker extra
30/11/09
770
0
0
ANDORA(SV)
Visita sito
Io nella mia KTM ho trasformato la XT da tripla 22/32/44 in doppia con una 40 Stronglight e una 26 PMP con dietro 11/34 9V. e non tornerei indietro per nessuna ragione al mondo.I motivi sono vari,in primis la possibilità di incrociare tutti i rapporti sia con la 26 che con la 40...poi con la 40 riesco a salire quasi dappertutto,metto la 26 solo nelle mule più impegnative con strappi dove non c'è percorrenza...ho avuto anche un guadagno di peso...minor ingombro nei passaggi tecnici dati dalla corona da 40 al posto della 44...poi esteticamente è più accattivante...........
 

Allegati

  • P1060201a.jpg
    P1060201a.jpg
    64,6 KB · Visite: 48
  • P1060202b.jpg
    P1060202b.jpg
    63,7 KB · Visite: 85

nesto

Biker serius
7/6/06
274
0
0
Zagarolo
Visita sito
Il salto è quindi di 16 denti ma il deragliatore ne supporta ben 22 per cui la cambiata è eccezionalmente efficiente e veloce.


ciao,
sono molto interessato alla 24-40 davanti e 11-34 dietro (a settembre voglio rifare il Lusia e mi serve un rapporto molto agile). il mio deragliatore è un xt.
secondo te va bene l'XT o per quel salto di denti è più indicato uno da strada (eventualmente quale)?

grassieeee
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ciao, io ho proprio un XT a fascetta bassa e si mangia tutto, cambia in gran scioltezza.
Solo i primi chilometri bisogna cambiare con "cautela" perché pare che il tutto si debba assestare. Dopo un tot di cambiate (non molte, una trentina) è andato tutto a posto e funziona perfettamente.
Se il dera ancora non ce l'hai a sto punto ti dico "metti pure quello stradale" che pesa meno e forse è più indicato ma ricorda che quelli ci sono solo a saldare oppure a fascetta alta.
Valuta anche un dera nativo per doppia che ormai li fanno anche per MTB, Sram o Shimano. Ma se hai già il dera XT per tripla tienilo che va benissimo.

Boda




ciao,
sono molto interessato alla 24-40 davanti e 11-34 dietro (a settembre voglio rifare il Lusia e mi serve un rapporto molto agile). il mio deragliatore è un xt.
secondo te va bene l'XT o per quel salto di denti è più indicato uno da strada (eventualmente quale)?

grassieeee
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo