Transition Patrol!!

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Per una altezza di 180 cm cosa consigliate, M con attacco manubrio da 50 o L con attacco manubrio da 30? Come taglia è più grande o più piccola di altri marchi?grazie


Io sono 1.81 e mi trovo bene con la L e attacco da 50mm...anche se non mi dispiacerebbe provare il 40mm o-o

Direi che la taglia è in linea con altri marchi, mi pare un pelo più raccolta che una specialized
 

chemical

Biker popularis
11/12/13
63
0
0
Visita sito
Io sono 1.81 e mi trovo bene con la L e attacco da 50mm...anche se non mi dispiacerebbe provare il 40mm o-o

Direi che la taglia è in linea con altri marchi, mi pare un pelo più raccolta che una specialized

Grazie. Unica cosa che mi spaventa è che l'interasse tra ruota ant. e post. è abbastanza lungo (1210 mm) in confronto ad altri marchi. Riesci tranquillamente a farla girare nello stretto? Sono andato in un rivenditore di zona è lui mi ha detto che mi consiglia una M perchè la L (a suo dire) è troppo lunga per me dato che anche Andrea Bruno alto 185 usa una M. Io sono salito su entrambe però la M con attacco da 50 mm mi è sembrata troppo corta, la L con attacco da 50 invece abbastanza giusta. Bisognerebbe provarle per togliersi il dubbio definitivamente, però secondo me la L con attacco da 30 o 40 è il giusto compromesso, unica paura è quella di avere difficoltà nello stretto tecnico (tornantini stretti) dove effettivamente si sente il passo più lungo.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Grazie. Unica cosa che mi spaventa è che l'interasse tra ruota ant. e post. è abbastanza lungo (1210 mm) in confronto ad altri marchi. Riesci tranquillamente a farla girare nello stretto? Sono andato in un rivenditore di zona è lui mi ha detto che mi consiglia una M perchè la L (a suo dire) è troppo lunga per me dato che anche Andrea Bruno alto 185 usa una M. Io sono salito su entrambe però la M con attacco da 50 mm mi è sembrata troppo corta, la L con attacco da 50 invece abbastanza giusta. Bisognerebbe provarle per togliersi il dubbio definitivamente, però secondo me la L con attacco da 30 o 40 è il giusto compromesso, unica paura è quella di avere difficoltà nello stretto tecnico (tornantini stretti) dove effettivamente si sente il passo più lungo.

AB è un pro e può usare quello che vuole.

La L è indicata per le ns altezze, magari con n attacco sui 40-50mm, la M resterebbe troppo piccola e poi avresti troppo dislivello sella manubrio (io ora ho già un buon 5cm con la sella a 77.5...di più lo uso in bdc ;-) )

La bici sorprende!! nonostante un interessa leggermente più lungo e angolo molto aperto devo ammettere che si gira in un fazzoletto :spetteguless:
Se guardi, quello che era uscito nel test delle 15 enduro conferma le mie sensazioni, bici molto giocosa, non nervosa ma molto agile (credo che geometrie e carro molto corto aiutino non poco).

Io andrei di L, magari con attacco da 35-40 RF o-o

Se hai un cavallo simile al mio, valuta anche un Rverb da 150 o-o
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
1° il tuo si vende non credo sia correttamente informato sulla bici di AB (visto che usa una L)
2° fammi indovinare la M ce l'ha in negozio e la L la deve ordinare
3° per la tua altezza la L è perfetta a meno che non ti piaccia girare con bici piccole
4° attacco Funn da 45 e ti togli tutte le preoccupazioni
5° gira nello stretto come tutte le altre
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse and pomix

gippi1984

Biker serius
2/10/12
123
7
0
Pistoia
Visita sito
Grazie. Unica cosa che mi spaventa è che l'interasse tra ruota ant. e post. è abbastanza lungo (1210 mm) in confronto ad altri marchi. Riesci tranquillamente a farla girare nello stretto? Sono andato in un rivenditore di zona è lui mi ha detto che mi consiglia una M perchè la L (a suo dire) è troppo lunga per me dato che anche Andrea Bruno alto 185 usa una M. Io sono salito su entrambe però la M con attacco da 50 mm mi è sembrata troppo corta, la L con attacco da 50 invece abbastanza giusta. Bisognerebbe provarle per togliersi il dubbio definitivamente, però secondo me la L con attacco da 30 o 40 è il giusto compromesso, unica paura è quella di avere difficoltà nello stretto tecnico (tornantini stretti) dove effettivamente si sente il passo più lungo.


Ciao,
se vuoi provarla contatta per mail AB (Tribe), è molto disponibile.
Se leggi gli ultimi post nella conversazione Transition Scout, c'è la mia esperienza molto positiva riguardo il test della Scout che poi ho acquistato.
Gran mezzo!!!!
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
quick info x il reggisella...
qualcuno con una tg.M e il reverb da 150 riesce a dirmi quanto è l'altezza minima della sella dal mc con il reggi tutto inserito? ho paura che sia troppo alto..
il diametro è sempre il 31,8, giusto?
grazie.. ;-)
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
ho un dubbio ed ho bisogno di un vs consiglio...

Sulla mia patrol arancione monto un il GX 1000 da 175mm con corona da 30

Lo scorso anno ero più allenato facendo molta bdc ma dopo anni di quasi solo bitume e gare mi son stufato...vorrei tornare a fare quasi solo AM.

Purtroppo la gamba "fotonica" che avevo grazie appunto alla bdc sta iniziando a sparire (bimba piccola, solo una uscita a settimana, la bici deve essere un divertimento non un lavoro, ecc...) e in un paio di salite veramente dure della mia zona trovo il 30 un pò duro.
Va detto che sono tra le salite più dure della zona ma che spesso percorriamo perchè portano a molti ST ed arrivare meno lucido in salita limita il divertimento in discesa... :nunsacci:

Ero indeciso quindi se tenere ancora duro o cambiare pedivelle montando il GX1400 con corona spiderless da 28.

Cosa ne pensate ?
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Purtroppo secondo me i consigli in questo caso valgono poco... sei tu che sai come sei e quello che puoi...

...io ultimamente ho usato la 30 con pedivelle da 175, poi ho rimesso la 32 trovandomi meglio... adesso ho appena montato la 170 sempre con 32...

...come vedi siamo opposti...;-)
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Purtroppo secondo me i consigli in questo caso valgono poco... sei tu che sai come sei e quello che puoi...

...io ultimamente ho usato la 30 con pedivelle da 175, poi ho rimesso la 32 trovandomi meglio... adesso ho appena montato la 170 sempre con 32...

...come vedi siamo opposti...;-)

Purtroppo è vero... se penso che gli scorsi anni salivo a fuoco sulle stesse salite con la Niner air front e il 32 :cry:

Fino a poco fa usavo il 32 ma facevamo molte salite su asfalto e strada bianca, ora invece che stiamo facendo molte salite tecniche e molto ripide emergono i problemi in quanto se sali "impiccato", alla lunga poi non ne hai più per rilanciare davanti ai gradoni o altri ostacoli...

Con la 170 sei più agile rispetto alla 175, corretto ? :nunsacci:
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
accorciando le pedivelle hai una leva meno favorevole, quindi i rapporti ti sembrano più duri

mmhh,,, sei sicuro ? :nunsacci:

posso sbagliare ma in bdc spesso si discuteva della cosa e montare pedivelle più corte portava a maggior agilità e minor possibilità di applicare maggior forza vista la minor leva :nunsacci:

concordo sul fatto che aiuta a non arare il terreno :-)
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.497
3.515
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
mmhh,,, sei sicuro ? :nunsacci:

posso sbagliare ma in bdc spesso si discuteva della cosa e montare pedivelle più corte portava a maggior agilità e minor possibilità di applicare maggior forza vista la minor leva :nunsacci:

concordo sul fatto che aiuta a non arare il terreno :-)

certo che sono sicuro.

su bdc si dice che aiuta l'agilità perchè quando giri ad alte frequenze (che su bdc significa oltre 100, ricordiamo) il dover percorrere una circonferenza più piccola riduce il lavoro delle articolazioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo