Transition Covert , tutte qui su!!

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
Insacca troppo intendo sia quello che dici te, ovvero che tra una radice e l'altra tende a sedersi, sia che in pedalata si siede troppo senza ritornare al sag impostato.
Per la questione di mettere dell'olio nella camera principale è una operazione che mi spaventa non sapendo poi più come fare per toglierlo qualora dovessi tornare indietro.
Avevo invece sottovalutao un'aspetto che mi hai fatto notare, ovvero che aumentando la pressione devo anche chiudere un pò di più l'idraulica.
Grazie per il suggerimento che sarà applicato fin dalla prossima uscita e di cui ti terrò aggiornato.
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
scusate, a a proposito del CC...
stavo dando un'occhiata.. ma non ho capito se il DBAIR CS (non che senta il bisogno del "propedal" sul covert.. ma se lo si prende nuovo non vedo perchè non prendere questo) esiste solo extra/high volume e poi si lavora di spacer o se c'è anche la versione "normal volume".. mica capito.. :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

zmit

Biker serius
scusate, a a proposito del CC...
stavo dando un'occhiata.. ma non ho capito se il DBAIR CS (non che senta il bisogno del "propedal" sul covert.. ma se lo si prende nuovo non vedo perchè non prendere questo) esiste solo extra/high volume e poi si lavora di spacer o se c'è anche la versione "normal volume".. mica capito.. :nunsacci::nunsacci::nunsacci:


Ci sono entrambe. Per il covert (almeno per il mio carbon 2013) è consigliato il normale, in quanto più progressivo. Con gli spacer si può accentuare questa caratteristica a piacere. La scimmia sta tartassando anche me, visto che con l'rp23 non mi trovo troppo bene.
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
anche io carbon '13 + fox ctd... a volte è ok.. a volte no... boh...
ho (quasi) deciso di mettere il cc.. almeno mi levo tutti i pensieri dalla testa... ;-)

sento lo spaccino di fiducia e vedo che cosa mi dice.. ;-)
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Sara' che io non ho una gran sensibilità ma a me non sembra vada male il fox ctd kashima...domenica ho fatto un giro pedalato da 1500 mt di d+ e in discesa ho goduto come un riccio (in discesa c'era di tutto flow guidato ripido scassato gradoni salti)
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Sara' che io non ho una gran sensibilità ma a me non sembra vada male il fox ctd kashima...domenica ho fatto un giro pedalato da 1500 mt di d+ e in discesa ho goduto come un riccio (in discesa c'era di tutto flow guidato ripido scassato gradoni salti)

anche la mia di sensibilità è pari a quella di un cactus.. ;-)

il "problema" (almeno per me) è che: se sono in giornata buona, lavoro bene anche io, e gli tiro il collo allora non c'è male.. anzi..
se sono appena appena in giornata no, o voglio andare un po' più tranquillo, niente.. mi sbatacchia di qua e di la..

anche sul ritorno.. pensavo di aver trovato un buon setting a 4 da tutto chiuso, e in effetti così scalcia molto meno, soprattutto in staccata..
ma sugli impatti abbastanza grossi ho dovuto riaprire perchè avevo l'impressione che non si riestendesse in tempo del tutto e man mano si insaccava sempre di più (rallentandomi parecchio sugli ostacoli)..

sul flow e sullo scassato a gradoni fissi va come un treno.. è sullo scassato smosso (che a me piace) che non mi ci trovo particolarmente..
:celopiùg:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
io non ho neanche il kagashima sull'rp23 e mi trovo di lusso....mi manca solamente un filino di rigidità in più sul pedalato, ma questa cosa me la sistemerà protone.
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
Scusa motobimbo, ma per i fondocorsa come fai? Lo tieni bello gonfio? E sullo sconnesso non è troppo scorbutica? ( chiedo a te in quanto se non sbaglio hai anche l enduro che sullo scassato mangia veramente tutto).
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
io non ho neanche il kagashima sull'rp23 e mi trovo di lusso....mi manca solamente un filino di rigidità in più sul pedalato, ma questa cosa me la sistemerà protone.
Straquoto...nel senso che io prima tenevo il 30% di sag e il ritorno abbastanza frenato(come sulla mia GT Force) convinto di avere una bici meno nervosa sullo scassato...dopo ho provato sag 22% circa e ritorno 3 clic dal tutto sfrenato e con mia grande sorpresa la bici sullo sconnesso è migliorata e finecorsa poco e niente(faccio saltini al massimo di 60cm) la mia è una 2012 con 150mm al posteriore e monto un fox boostvalve rp23 high volume non kashima(il suo originale).
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ricordiamoci comunque che delle monopivot come la covert e la gt force vanno guidate con i movimenti del corpo sullo scassato, così facendo si riesce anche ad essere più veloci che con altri schemi ammortizzati che dalla parte loro però sono più confidenziali e perdonano di più.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Non capisco molto il ritorno frenato, a me sembra meglio veloce (Anke x evitare i fine corsa) un po' di nervosismo lo sento ma sullo scassato credo bisogna cercare di "galleggiare" e lasciar correre la belva ��...sag io rimango tra il 25 e il 30 %
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Scusa motobimbo, ma per i fondocorsa come fai? Lo tieni bello gonfio? E sullo sconnesso non è troppo scorbutica? ( chiedo a te in quanto se non sbaglio hai anche l enduro che sullo scassato mangia veramente tutto).

si...il mio sag è abbastanza corto (non mi ricordo esattamente) ed il ritorno non è mai velocissimo.
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
Allora proverò a chiudere Un lo il ritorno che in effetti ad oggi era abbastanza veloce seguendo la regola che con più pressione serve più freno idraulico. Anche io comunque sento la necessità di avere poco sag sia per i fondocorsa che per la pedal abilità. Di solito faccio 11/12mm che dovrebbero corrispondere al 20%. Con 25% per me risulta impedalabile e con fondocorsa molto frequenti senza fare grandi cose.
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
Raga ho mandato in battuta il mio rp23 boost valve. Rimane a 5 millimetri dall escursione massima. Posso fare qualcosa o è normale ? Tra l altro adesso so che sono spesso andato a fondo corsa, seppur con una pressione tra i 205 e i 210 psi (peso più di 100 kg vestito con zaino ecc)
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
Anche il mio a battuta lascia 5 mm per cui penso sia ok. Oggi ho provato un fox ctd che era montato su una gt force e rispetto all rp 23 bv mi è sembrato nettamente meno nervoso. Ho fatto un paio di fondocorsa ma presumo avessi troppi pochi PSI (135). Lo ho gonfiato a 150 e mi sembra di non averne più fatti. Vi saprò ridire alla prossima uscita.
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
Anche il mio a battuta lascia 5 mm per cui penso sia ok. Oggi ho provato un fox ctd che era montato su una gt force e rispetto all rp 23 bv mi è sembrato nettamente meno nervoso. Ho fatto un paio di fondocorsa ma presumo avessi troppi pochi PSI (135). Lo ho gonfiato a 150 e mi sembra di non averne più fatti. Vi saprò ridire alla prossima uscita.

Menomale dai, pensavo di dover controllare l ammo. Io devo ancora trovare il setup adeguato per me . Mi sa che appena possibile prendo un ammo migliore, oltre al ctd il monarch qualcuno l ha provato sul Covert ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo