Transition Covert , tutte qui su!!

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
37 solo il dx

:omertà::omertà::omertà::omertà::omertà::omertà:
40€ per colpa di una super-driftata in gara sabato.. che pacco...
ma d'altronde mi è partito il posteriore.. scivolata "quasi" controllata" e cambio picchiato (cavo tranciato e forcellino piegato)..

io adesso l'ho raddrizzato a martellate e più o meno va... :arrabbiat:

cmq.. fotina del covert in gara.. dove si trova al meglio (o forse dove mi faccio meno pare mentali io, cerco di farla andare di più e lei ringrazia..)
image.php
 

spartano83

Biker serius
1/10/09
286
0
0
Forlì
Visita sito
Bike
Cinelli
Qualcuno con il monarch plus 2014,quello senza la vite dietro al piggy!
Io l'ho preso nuovo da gambacicli,ma mi sembra che tra firm e open non ci sia una gran differenza,qualcuno ha info diverse?
Tune m m
Gonfiato 150psi
Carro 2012 da 150mm
 

zmit

Biker serius
Visto che si parla di ammo: ho ordinato il double barrel air cs per sostituire il fox ctd di serie, che non mi ha mai entusiasmato. Mi pare di ricordare che qualcuno qui l'ha già montato da un po': che impostazioni usate?

Cane creek non ha un base tune ufficiale per il covert carbon e per il momento ho trovato solo un paio di settings in rete con i quali farò le prime prove.
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
Visto che si parla di ammo: ho ordinato il double barrel air cs per sostituire il fox ctd di serie, che non mi ha mai entusiasmato. Mi pare di ricordare che qualcuno qui l'ha già montato da un po': che impostazioni usate?

Cane creek non ha un base tune ufficiale per il covert carbon e per il momento ho trovato solo un paio di settings in rete con i quali farò le prime prove.
Ciao, io ho la versione non "cs" su covert alu 27.5 (rapporto di compressione e caratteristiche di funzionamento del carro sono praticamente identici alla carbon). Il tuning per la carbon c'è, ma è abbastanza "improbabile", per un modello da sag di 30mm e l'altro 76mm :D ......oltre alla compressione alle alte chiuse di due giri che diventa esageratamente gnucco, taratura giusta forse solo per fare gare su terreni non troppo sconnessi, anche perchè chiudendo compressione e ritorno alle basse diventa già molto reattiva senza pregiudicare la sensibilità.
La mia taratura è la seguente (peso sui 75kg, sag del 25% e dato che il mio non ha blocco sono piuttosto sul frenato come compressione e ritono alle basse, tu puoi stare un po' più sull' aperto):
-Due spessori piccoli e il grande di riduzione camera;
-pressione 95psi;
-Hsc 0,5 giri dal tutto aperto;
-Lsc 13 click dal tutto aperto;
-Hsr 1,75 giri dal tutto aperto;
-Lsr 18 click dal tutto aperto.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

zmit

Biker serius
In effetti ho visto che i parametri base sul sito di cane creek sono sospetti e così ho scritto direttamente a loro. La risposta è stata che hanno problemi con la banca dati e che in realtà non hanno dei settings base per il cover carbon. Mi hanno suggerito di partire da 19mm di sag e seguire la guida di Tuning inclusa e ricontattarli se ho difficoltà a trovare una buona impostazione. In rete ho trovato i seguenti settings (per un omino di ca 85 kg; io sono circa 10kg in meno):

Large reducer
110 PSI
10 clicks LSC
* 1/2 turn HSC
* 15 clicks LSR
2 turns HSR

Che mi sembrano abbastanza simili ai tuoi. L'unica cosa che vorrei evitare è smontare per mettere gli spacer (non ho la chiave adatta). Vediamo se senza non faccio troppi fondo corsa...

Ad ogni modo l'ammo è arrivato ieri, solo che hanno dimenticato di spedirmi le boccole :( L'aggeggio è massiccio e fa la sua porca figura sul covert. Ora vediamo come va
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
In effetti ho visto che i parametri base sul sito di cane creek sono sospetti e così ho scritto direttamente a loro. La risposta è stata che hanno problemi con la banca dati e che in realtà non hanno dei settings base per il cover carbon. Mi hanno suggerito di partire da 19mm di sag e seguire la guida di Tuning inclusa e ricontattarli se ho difficoltà a trovare una buona impostazione. In rete ho trovato i seguenti settings (per un omino di ca 85 kg; io sono circa 10kg in meno):

Large reducer
110 PSI
10 clicks LSC
* 1/2 turn HSC
* 15 clicks LSR
2 turns HSR

Che mi sembrano abbastanza simili ai tuoi. L'unica cosa che vorrei evitare è smontare per mettere gli spacer (non ho la chiave adatta). Vediamo se senza non faccio troppi fondo corsa...

Ad ogni modo l'ammo è arrivato ieri, solo che hanno dimenticato di spedirmi le boccole :( L'aggeggio è massiccio e fa la sua porca figura sul covert. Ora vediamo come va
si, molto simili ai miei. Per gli spacer non servono chiavi..... togli tutta l'aria all' ammo, rimuovi l'oring a vista e sfili la parte esterna della camera........ in rete trovi sia video che istruzioni ufficiali. é molto rapida come operazione, unica cosa è che l'ammo non deve essere montato sul telaio. Dunque per partire ti consiglio una via di mezzo tra la taratura che hai scritto te e la mia:
-1 spacer piccolo e il grande;
-100 psi;
-10click lsc;
-0,5 hsc;
-15click lsr;
-1,75/2 hsr.
Le low speed ho lasciato le tue visto che come avevo scritto le mie sono un po' spinte alla pedalabilità e rilanci.

Vedrai che con il ccdb la bici è molto più composta.......
 

zmit

Biker serius
si, molto simili ai miei. Per gli spacer non servono chiavi..... togli tutta l'aria all' ammo, rimuovi l'oring a vista e sfili la parte esterna della camera........ in rete trovi sia video che istruzioni ufficiali. é molto rapida come operazione, unica cosa è che l'ammo non deve essere montato sul telaio. Dunque per partire ti consiglio una via di mezzo tra la taratura che hai scritto te e la mia:
-1 spacer piccolo e il grande;
-100 psi;
-10click lsc;
-0,5 hsc;
-15click lsr;
-1,75/2 hsr.
Le low speed ho lasciato le tue visto che come avevo scritto le mie sono un po' spinte alla pedalabilità e rilanci.

Vedrai che con il ccdb la bici è molto più composta.......


Grazie! Appena ho le boccole comincio con queste impostazioni e vedo. Sono proprio curioso di vedere come va
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
se nessuno ha provato basta controllare, l'ingombro delle 27.5 è circa 1,3cm maggiore delle 26, se avanzano almeno almeno 1,5cm attualmente dall' archetto allora ci stanno. Poi basta sgonfiare l'ammo, mandarlo a pacco e verificare che tra il tubo sella e la ruota ci sia pure li almeno 1,5cm e via. c'è da valutare poi se ne valga la pena a livello di altezza del movimento centrale, dato che anche quello si alza di 1,3cm con tutto quello che ne consegue........
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
esatto.. ;-)

io infatti stavo quasi pensando di montarla solo davanti (e aprire ancora di più l'angolo di sterzo).. peccato che per le gare sia contro regolamento.. :arrabbiat:
 

Dave Contini

InScia
29/3/05
526
2
0
Toscana, Romagna, ecc.
www.youtube.com
Bike
MTB
se nessuno ha provato basta controllare, l'ingombro delle 27.5 è circa 1,3cm maggiore delle 26, se avanzano almeno almeno 1,5cm attualmente dall' archetto allora ci stanno. Poi basta sgonfiare l'ammo, mandarlo a pacco e verificare che tra il tubo sella e la ruota ci sia pure li almeno 1,5cm e via. c'è da valutare poi se ne valga la pena a livello di altezza del movimento centrale, dato che anche quello si alza di 1,3cm con tutto quello che ne consegue........

Allora si fa in fretta a vedere, poi da valutare è un altro paio di maniche...grazie intanto :celopiùg:
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Si ma devi avere una forka da 27.5 senno rischi di farti male. Poi ti assicuro che i pochissimi vantaggi delle ruote da 27 si annullano se montate su un telaio 26...alzi troppo il MC e gia con una 27 nativa perdi di agilita pensa con 1.3 cm in piu...lasa sta che le mei.
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj

spartano83

Biker serius
1/10/09
286
0
0
Forlì
Visita sito
Bike
Cinelli
L'altezza del mc si potrebbe risolvere con delle boccole eccentriche per l'ammo.
Io le ho è l'angolo di sterzo è circa un grado più aperto e il mc un cm più basso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo