Transition Covert , tutte qui su!!

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
perso la ruota posteriore tre volte, di cui una in notturna filato a 40 km/h .... ho avuto sempre la grazia divina, che la ruota s'infilasse da qualche parte in mezzo al carro, lasciandomi un punto d'appoggio ....

Il problema stà nell'eccessiva precisione di costruzione del quick release ....in pratica, il piattello che và in battuta sul telaio a pressione, quando si chiude il quick, effettivamente, "grippa" sul perno stesso, e non scorre.... la sensazione è che la chiusura è stata effettuata correttamente, e ci potete mettere tutta la forza che volete...tanto quello "s'intraversa", grippa e non scorre, quindi è come se và in battuta sul telaio (per voi)
Il risultato è che il serraggio non è giusto, e dopo varie scassate, basta un piccolo dosso con le ruote in aria che la ruota si sfili...
La prima volta che mi è successo , me la sono presa con qualche ramo che mi aveva aperto il quick..... la seconda , avevo appena bucato, tutto in fretta e furia, consideravo l'evento sempre colpa mia (sul modello 2011 , dalla parte del dado ci passa il cavo del cambio, e non è tanto comoda l'operazione)...
dopo la notturna, dove la ruota se ne è calata all'uscita di un salto ( mi si è spenta anche la luminaria e mi sono cagato addosso..!!!) ho affrontato il problema per bene....
Basta tenere ben pulito l'insieme e bello ingrassato con robbaccia tipo WD40 e verificare , al momento del serraggio, che il piattello sia libero di muoversi....

dimenticavo...ruote REVOLUTION 28.....

Infatti quello di protone ha uno spessore in tephlon in quel punto.
Io non l'ho mai trovato allentato.
Costerà ma son stati soldi spesi bene ( vabbè, io l'ho preso per un altro motivo!).
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Boia, o che ciottolo di bici mi vado a comprare?

quelle nuove c'hanno il perno passante (ammicco ammicco)...ti ci vuole!

allora, ho smontato (atomizzato), il carro posteriore.
I cuscinetti del fulcro principale 1-confermo essere dello stesso tipo degli altri 2- non sono messi malissimo, ma li cambiero' ugualmente
I cuscinetti vicino alla zona dei forcellini sono ovviamente piu' piccoli e non sono messi malissimo.

Non ho notato una distribuzione particolare dell'usura, insomma non e' che tutti i cuscinetti a destra o a sinistra sono usurati di piu' rispetto all'altro lato.
Anche ad una prima occhiata nella zona dei forcellini non ho notato nulla di strano. boh

metto un riassunto dei cuscinetti che servono sul carro:

nr. 6 cuscinetti D(diametro esterno)=28mm, d(diametro interno)=15, B(spessore)=7, con due schermi, cod SKF 61902-2RS1. Presi bene si trovano a 7 euro ciascuno, nei negozi di bici te li possono far pagare pure il triplo. Questi vanno sulla bielletta (4) e sul fulcro principale (2)

nr. 2 cuscinetti D(diametro esterno)=22mm, d(diametro interno)=10, B(spessore)=6, con due schermi, cod SKF 61900-2RS1. Costo circa 5 euro in rete. Questi sono nello snodo vicino alla ruota (2)
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
quelle nuove c'hanno il perno passante (ammicco ammicco)...ti ci vuole!

allora, ho smontato (atomizzato), il carro posteriore.
I cuscinetti del fulcro principale 1-confermo essere dello stesso tipo degli altri 2- non sono messi malissimo, ma li cambiero' ugualmente
I cuscinetti vicino alla zona dei forcellini sono ovviamente piu' piccoli e non sono messi malissimo.

Non ho notato una distribuzione particolare dell'usura, insomma non e' che tutti i cuscinetti a destra o a sinistra sono usurati di piu' rispetto all'altro lato.
Anche ad una prima occhiata nella zona dei forcellini non ho notato nulla di strano. boh

metto un riassunto dei cuscinetti che servono sul carro:

nr. 6 cuscinetti D(diametro esterno)=28mm, d(diametro interno)=15, B(spessore)=7, con due schermi, cod SKF 61902-2RS1. Presi bene si trovano a 7 euro ciascuno, nei negozi di bici te li possono far pagare pure il triplo. Questi vanno sulla bielletta (4) e sul fulcro principale (2)

nr. 2 cuscinetti D(diametro esterno)=22mm, d(diametro interno)=10, B(spessore)=6, con due schermi, cod SKF 61900-2RS1. Costo circa 5 euro in rete. Questi sono nello snodo vicino alla ruota (2)

se domattina ti porto la mia e si fa il lavoro all'ammo (ammicco ammicco)? Tanto mette acqua.... :-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me con questo si va belli tranquilli...
QR1928.jpg
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Sei sicuro che da quel punti di vista sia meglio?
Sulla Rose UJ il perno Maxle X-12 lo dovevo controllare ad ogni uscita e lo trovato molto spesso lento.

la questione e' controversa :)
infatti ad esempio sulla sanction che avevo prima (perno passante) mai avuto un allentamento o un problema, un mio amico su un telaio uguale invece periodicamente doveva stringere il perno. Credo che pero' in questo caso sia esclusivamente un problema di perno piu' che di telaio: infatti anche il maxle va regolato in modo che alla chiusura della levettina si espanda "ad hoc" così che non possa ruotare tanto facilmente...
Pero' in caso di allenamento del maxle non e' proprio facile perdere la ruota, mentre con il qr...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
la questione e' controversa :)
infatti ad esempio sulla sanction che avevo prima (perno passante) mai avuto un allentamento o un problema, un mio amico su un telaio uguale invece periodicamente doveva stringere il perno. Credo che pero' in questo caso sia esclusivamente un problema di perno piu' che di telaio: infatti anche il maxle va regolato in modo che alla chiusura della levettina si espanda "ad hoc" così che non possa ruotare tanto facilmente...
Pero' in caso di allenamento del maxle non e' proprio facile perdere la ruota, mentre con il qr...

Certamente ma il gioco laterale che si crea non è salutare.
 

Steno72

Biker serius
29/7/10
168
-1
0
Udine
Visita sito
qualche cambiamento sul mio covert :


crrchi ztr flow e gomme onza


cambio xo gabbia corta e catela kms sl gold


kit endura per mazza 55 rc3 ti

curiosità....qualche tempo fa avevo contattato i ragazzi di transition perchè volevo cambiare il mono rp23 kashima per un dhx air, al che lars mi ha risposto "We haven't had the greatest luck with the DHX5.0 Air on the Covert. If anything I'd suggest trying an RC4 Coil...". Siccome anche andrea bruno al tempo - se non ricordo male - non sembrava convinto di questa soluzione sono curioso di sapere come ti trovi, problemi col montaggio (sbatte da qualche parte etc), funzionamento?
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
i para polvere all' inizio erano un po duri ma dopo un poco che la forcella ha iniziato a lavorare ho notato che scorre dentro gli steli meglio rispetto a quelli originali

mentre per il monarch non sbatte da nessuna parte io ho preso il telaio che era gia montato
le regolazioni senti la differenza ogni volta che cambi qualcosa .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo