Transition Covert , tutte qui su!!

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
Mi piace!!! E come va? Potresti dirmi quali sono le tue impressioni anche in rapporto a ciò che avevi prima, se era sempre un bici da enduro?
Grazie mille
Va molto bene. Prima avevo una giant reign x con ruote e gomme più pesanti, dunque nonostante le ruote di maggiore diametro l'ho trovata da subito molto più maneggevole, ma è anche merito del carro corto (che nella giant era pure più lungo del dichiarato). Personalmente trovo che sia più a suo agio nel veloce, sia che si tratti di un tratto veloce tutto sassi che veloce tutto curve, mentre nel tecnico più lento mi trovavo leggermente meglio con la giant che aveva anche il movimento centrale più alto da terra, ma fino ad ora sono riuscito a capirla relativamente poco a causa del terreno sempre zuppo, poi a parte il telaio anche tutti gli altri componenti sono diversi. Direi che questo è un telaio pronto gara enduro e ad un prezzo tutto sommato accettabile, l'altra opzione che avevo valutato è la banshee rune con ammo bos kirk, che credo sia una bici più semplice e meno stancante anche per andature più tranquille, ma costa parecchio in più....
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
Molto bella . Secondo me hai fatto bene a montare un bella X-Fusion Vengeange. Come va ? Immagino sia belle solida e si adatti bene al telaio altrettanto solido
Si ho cercato di fare un montaggio per enduro e qualche puntata in park ogni tanto. La forcella è a molla ma con idraulica "ignorante", modello specifico specialized, con la sola regolazione del ritorno più una valvola per la pressione dell' aria che agisce sull' ifp nell' idraulica (che in teoria non andrebbe cambiata secondo i tecnici di bsc, ma io l'ho comunque aumentata del 50% per renderla più progressiva) . E' veramente granitica, più rigida della domain che avevo prima che era già solidissima, sensibilissima e molto lineare, pure troppo prima che aumentassi la pressione nell' idraulica. Ho sfilato gli steli dai foderi per ingrassare bene i paraolio e ho notato l'elevata cura costruttiva anche delle parti non in vista. Sarebbe interessante provare il modello hlr e non è detto che non richieda l'idraulica a bsc prima o dopo. Ottima forcella per utilizzo enduro e park sulla covert che lavora bene in accoppiata al float x e con ruote da 27.5''.
P.s il peso della mia con canotto da 18cm è di circa 2,3kg, ottimo peso per una forca a molla da 170.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Si ho cercato di fare un montaggio per enduro e qualche puntata in park ogni tanto. La forcella è a molla ma con idraulica "ignorante", modello specifico specialized, con la sola regolazione del ritorno più una valvola per la pressione dell' aria che agisce sull' ifp nell' idraulica (che in teoria non andrebbe cambiata secondo i tecnici di bsc, ma io l'ho comunque aumentata del 50% per renderla più progressiva) . E' veramente granitica, più rigida della domain che avevo prima che era già solidissima, sensibilissima e molto lineare, pure troppo prima che aumentassi la pressione nell' idraulica. Ho sfilato gli steli dai foderi per ingrassare bene i paraolio e ho notato l'elevata cura costruttiva anche delle parti non in vista. Sarebbe interessante provare il modello hlr e non è detto che non richieda l'idraulica a bsc prima o dopo. Ottima forcella per utilizzo enduro e park sulla covert che lavora bene in accoppiata al float x e con ruote da 27.5''.
P.s il peso della mia con canotto da 18cm è di circa 2,3kg, ottimo peso per una forca a molla da 170.

Devo dire che nononstante si parli molto bene della Pike la Vengeange e la Marza 55 e le buone vecchie 36 (io ne ho una RLC ed è fantastica) le ritengo superiori per un uso più pesante o anche solo per la soddisfazione nel non sentire flessioni quando si frena forte sullo scassato . Avevo sentito parlare dell 'estrema cura dei componenti interni delle X fusion, anch'io lo scorso anno ho cambiato i paraoli della 36 aprendola e devo dire che l'interno sembra un gioiellino tutto in alu/ergal. Io a dicembre avevo provato una Covert 27.5 direttamente da Tribe (abito a meno di 70 km) , Una taglia L appena assemblata da Andrea e mi è piaciuta, poi alla fine per riuscire a prendere un bel montaggio ho optato per un acquisto online e la prox settimana mi arriva la Wicked 650B PRO . Sono un po' preoccupato per 1x11 , spero sia sufficentemente pedalabile in quanto non sono un mostro in salita
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Devo dire che nononstante si parli molto bene della Pike la Vengeange e la Marza 55 e le buone vecchie 36 (io ne ho una RLC ed è fantastica) le ritengo superiori per un uso più pesante o anche solo per la soddisfazione nel non sentire flessioni quando si frena forte sullo scassato . Avevo sentito parlare dell 'estrema cura dei componenti interni delle X fusion, anch'io lo scorso anno ho cambiato i paraoli della 36 aprendola e devo dire che l'interno sembra un gioiellino tutto in alu/ergal. Io a dicembre avevo provato una Covert 27.5 direttamente da Tribe (abito a meno di 70 km) , Una taglia L appena assemblata da Andrea e mi è piaciuta, poi alla fine per riuscire a prendere un bel montaggio ho optato per un acquisto online e la prox settimana mi arriva la Wicked 650B PRO . Sono un po' preoccupato per 1x11 , spero sia sufficentemente pedalabile in quanto non sono un mostro in salita

ma tu senti la pike flettere?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
ma tu senti la pike flettere?

Se leggi bene ho scritto che si parla bene della Pike ma a confronto di una 36 è meno rigida .. se pesa molto di meno e con PP da 15 non potrà mai raggiungere la rigidità di quelle che ho menzionato . Quando è stata testata dal forum lo avevano notato , ovviamente nulla di drammatico . Io ho semplicemente espresso il mio punto di vista
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Se leggi bene ho scritto che si parla bene della Pike ma a confronto di una 36 è meno rigida .. se pesa molto di meno e con PP da 15 non potrà mai raggiungere la rigidità di quelle che ho menzionato . Quando è stata testata dal forum lo avevano notato , ovviamente nulla di drammatico . Io ho semplicemente espresso il mio punto di vista



Lo avevano notato su frenate brusche su asfalto, non su sterrato se non sbaglio.
Io ho 2 pike, non sono un peso piuma e non ci vado leggero ma non capisco quale problema ci sia di flessione, secondo me sarebbe meglio pensare meno a quello che dicono in giro e cercare di non farsi influenzare dalle opinioni degli altri che poi alla fine l'effetto placebo è un gran bastardo.
Non sto parlando di te ma è un discorso generale, spesso sento di gente che parla parla parla ma poi in bici neanche ci sa andare. E ripeto, non sto parlando di te perchè neanche ti conosco o-o
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Lo avevano notato su frenate brusche su asfalto, non su sterrato se non sbaglio.
Io ho 2 pike, non sono un peso piuma e non ci vado leggero ma non capisco quale problema ci sia di flessione, secondo me sarebbe meglio pensare meno a quello che dicono in giro e cercare di non farsi influenzare dalle opinioni degli altri che poi alla fine l'effetto placebo è un gran bastardo.
Non sto parlando di te ma è un discorso generale, spesso sento di gente che parla parla parla ma poi in bici neanche ci sa andare. E ripeto, non sto parlando di te perchè neanche ti conosco o-o
e detto da uno che cambia millemilabici ogni anno... :celopiùg:!
comunque parole sante, credo che la maggior parte delle sensazioni che "abbiamo" siano dettate da quello che sentiamo dire...!
domani porto la mia "arancia" a Pogno... sperando sia davvero una endurorace:smile:!

ps: se c'è qualche forumendolo si faccia riconoscere :cucù:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
e detto da uno che cambia millemilabici ogni anno... :celopiùg:!
comunque parole sante, credo che la maggior parte delle sensazioni che "abbiamo" siano dettate da quello che sentiamo dire...!
domani porto la mia "arancia" a Pogno... sperando sia davvero una endurorace:smile:!

ps: se c'è qualche forumendolo si faccia riconoscere :cucù:

La porti a fare i fanghi?
 
  • Mi piace
Reactions: mia patate

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Lo avevano notato su frenate brusche su asfalto, non su sterrato se non sbaglio.
Io ho 2 pike, non sono un peso piuma e non ci vado leggero ma non capisco quale problema ci sia di flessione, secondo me sarebbe meglio pensare meno a quello che dicono in giro e cercare di non farsi influenzare dalle opinioni degli altri che poi alla fine l'effetto placebo è un gran bastardo.
Non sto parlando di te ma è un discorso generale, spesso sento di gente che parla parla parla ma poi in bici neanche ci sa andare. E ripeto, non sto parlando di te perchè neanche ti conosco o-o

Io non sono il tipo che si fa influenzare nelle scelte, in genere leggo le opinioni di tutti ma poi compero facendo le mie riflessioni e seguendo i miei gusti e le mie caratteristiche. Se la Pike ha meno materiale delle forke che ho menzionato e avesse la stessa rigidità di una 36 significherebbe che la 36 sarebbe stata sovradimensionata . La 36 la conosco bene mentre la pike ci ho solo fatto un breve giro di prova su una test bike. Mi è sembrata un gran bella forka molto migliore della 34 ma comunque leggermente meno rigida della mia 36 cin cui ho potuto confrontarla anche se come dici non credo dia problemi nella guida.
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
leggermente meno rigida della mia 36 cin cui ho potuto confrontarla anche se come dici non credo dia problemi nella guida.

Ma sicuramente è meno rigida, pesa quasi mezzo kg in meno, quello che sto dicendo è che sentirlo nella guida è tutt'altra cosa



Mah, se lo dite voi.
Io sto aspettando che non piova per un paio di settimane prima di tornarci.

Io sono andato oggi, terreno perfetto. L'unica parte brutta è arrivare alla partenza della ps1
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ma sicuramente è meno rigida, pesa quasi mezzo kg in meno, quello che sto dicendo è che sentirlo nella guida è tutt'altra cosa





Infatti non ho messo in dubbio la forka che tra l'altro mi piace e mi se,bra molto sensibile , sulla Covert che avevo provato c'era la nuova marza 350 e mi è sembrata un'altra bella forka , ovvio bisognerà aspettare qualche buon test. Probabilmente se dovessi vestire una bici a seconda del telaio deciderei quale forka, sulla covert che ha un telaio moto solido sinceramente la scelta di Marcopazzo mi è sembrata centrata, magari in ottica gare enduro la Pike ti aiuta con un peso inferiore ma per un uso a 360* senza guardare troppo al peso la forka più robusta mi sembra una scelta migliore, ovviamente questo è un parere personale.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Se leggi bene ho scritto che si parla bene della Pike ma a confronto di una 36 è meno rigida .. se pesa molto di meno e con PP da 15 non potrà mai raggiungere la rigidità di quelle che ho menzionato . Quando è stata testata dal forum lo avevano notato , ovviamente nulla di drammatico . Io ho semplicemente espresso il mio punto di vista

sei tu che non hai letto bene (o ci hai visto cose che non ho scritto)... ;)
ho solo chiesto se il fatto che la pike fletta é perché lo hai letto nella recensione del forum, o perché lo hai avvertito con mano tutto li... ovvio che solo per il peso sia meno rigida di una 36, ma volevo capire quanto fosse percepibile.

Ciao
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
sei tu che non hai letto bene (o ci hai visto cose che non ho scritto)... ;)
ho solo chiesto se il fatto che la pike fletta é perché lo hai letto nella recensione del forum, o perché lo hai avvertito con mano tutto li... ovvio che solo per il peso sia meno rigida di una 36, ma volevo capire quanto fosse percepibile.

Ciao

Io sono passato da una lyrik ad un pike e , anche se non sono un palato fino, non ho trovato una differenza abissale di rigidità' .
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
sei tu che non hai letto bene (o ci hai visto cose che non ho scritto)... ;)
ho solo chiesto se il fatto che la pike fletta é perché lo hai letto nella recensione del forum, o perché lo hai avvertito con mano tutto li... ovvio che solo per il peso sia meno rigida di una 36, ma volevo capire quanto fosse percepibile.

Ciao

Come ho scritto ho solo provato una volta una test bike con la Pike e secondo me flette un pochino più della mia 36 . Probabilmente raidando non si sente ma se fai la prova a bassa velocità frenando e caricando l'anteriore non è certo come una forka più pesante. Mi sembra chiaro che se togli materiale da una parte hai un componente più leggero ma dall'altro meno robusto e più flessibile, poi entro certi limiti non ci sono riflessi negativi sulla guida . A me personalmente il peso della Pike sembra fin troppo basso ma è un parere personale , per i maniaci del peso è sicuramente la forka giusta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo