Transition Covert , tutte qui su!!

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Chiaro il tuo discorso.
Ho fatto i calcoli usando il file excel fatto da [MENTION=4456]dany[/MENTION]thebiker con la covert 26" '13 con Marzocchi da 160:

-angolo di sterzo 66,9°
-passo 1167 mm

Montando una Marza da 170 abbiamo:

-angolo di sterzo passa a 66,45°
-passo a 1170 mm

Il movimento centrale dovrei mettermi a calcolarlo e non ho tempo.
Ora , sono onesto, pensavo che l'angolo aumentasse un po' di più. :nunsacci:
E cmq quei tre mm di passo un più comporterebbero ad un drastico cambiamento in negativo della bici?

guarda la mia enduro taglia m spesso al centro di critiche nello stretto essendo lunga fa 1150...1170 quindi dovrebbero essere molto...pensa che in specialized 1178 mi pare è la 2013 evo con 65 5 di sterzo!
sinceramente pensavo che la covet fosse piu corta....mi hanno sempre fatto una testa tanta con sta enduro lunga...a me non sembra allora...
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
[MENTION=1937]valerio[/MENTION]_e_roberto: nei tuoi post citi sempre il bike park di sauze.
Tanta invidia per carità ma vorrei chiederti: vai anche altrove con la bici?
Ti capita di fare percorsi lenti trialistici con curve al limite?

certo quelli in inverno. ..solo che con il liceo non ho tempo di scrivere un cazzu cazzu...ora invece mi gratto e scrivo davanti alla griglia ahha
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
Salve gente ho bisogno di aiuto e solo su questo thread potete chiarirmi le idee:cucù:
sono possessore soddisfatto di una mojo hd,ottima bici pedalabilissima,reattiva rigida con la quale mi trovo molto bene MA la scimmia x la covert carbon si e' impossessata di me.....ho trovato il modo di avere un telaio in permuta ad un buon prezzo ma il mio negoziante di fiducia il cambio lo considera un downgrade:nunsacci:.un passo indietro rispetto alla mia attuale bici..qualcuno ha avuto modo di provarle entrambe oppure puo' decantarmi le doti e descriverne limiti e difetti ? ve ne sarei grato:celopiùg:
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Mi rifierisco unicamente al sistema di sospensione, è risaputo che il dw link della mojo è tra i sistemi sospensivi posteriori migliori che ci sono in circolazione, con molti vantaggi che naturalmente ho letto solamente... Il sistema della covert è un mono cross assistito non molto sofisticata come sospensione, ma funzionale, con anche lei dei vantaggi ma molto probabilmente con qualche svantaggio in più, credo che il tuo mecca intendesse questo.... Poi se la linea del covert carbon ti ha colpito nel cuore, è un altro discorso.... Fossi in te non sò la cifra che devi pagare per il cambio telaio, ma farei la prova con mojo portandola a 650b.... Arch ex o flow ex su mozzi hope pro 2 senza raggi della madonna tel la cavi con 500€, dietro un ardent o nobbynik 2,25 e davanti una hanf damp 2,35 altri 100€ e una fox36 o 34 o altra forca 650b compatibile questa non nuova si trovano sui 650€, ti fai fare il distanziale al tuo ammo per avere i 150mm dietro, totale 1400€ bohhh sto divagando un attimo.... Comunque a livelli di rigidità e geometrie i due telai sono molto simili.... Ultima mia personalissima sentenza, non ne vale la pena, io quei soldi li spenderei per fare un montaggio della madonna xx1, o super cerchi ( tipo syntace w30 o w35 o carbionio) e varie parti in carbonio, una serie sterzo angleset o works componet da -1° o -1,5°, ammo cane creek db air cs,..... Insoma portare la mojo sotto i 12kg con pezzi sicuri ed affidabili per uso enduro...fine ..... Scusate covertisti per la lunghezza e magari l ot...
 

zmit

Biker serius
Ciao a tutti. Sto montanto un telaio covert carbon con l'xx1. I buchi del telaio predisposti al passaggio cavi del deragliatore, che per ovvi motivi rimangono inutilizzati, come li tappo? Silicone? Chi ha il monocorona come ha risolto?
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
Mi rifierisco unicamente al sistema di sospensione, è risaputo che il dw link della mojo è tra i sistemi sospensivi posteriori migliori che ci sono in circolazione, con molti vantaggi che naturalmente ho letto solamente... Il sistema della covert è un mono cross assistito non molto sofisticata come sospensione, ma funzionale, con anche lei dei vantaggi ma molto probabilmente con qualche svantaggio in più, credo che il tuo mecca intendesse questo.... Poi se la linea del covert carbon ti ha colpito nel cuore, è un altro discorso.... Fossi in te non sò la cifra che devi pagare per il cambio telaio, ma farei la prova con mojo portandola a 650b.... Arch ex o flow ex su mozzi hope pro 2 senza raggi della madonna tel la cavi con 500€, dietro un ardent o nobbynik 2,25 e davanti una hanf damp 2,35 altri 100€ e una fox36 o 34 o altra forca 650b compatibile questa non nuova si trovano sui 650€, ti fai fare il distanziale al tuo ammo per avere i 150mm dietro, totale 1400€ bohhh sto divagando un attimo.... Comunque a livelli di rigidità e geometrie i due telai sono molto simili.... Ultima mia personalissima sentenza, non ne vale la pena, io quei soldi li spenderei per fare un montaggio della madonna xx1, o super cerchi ( tipo syntace w30 o w35 o carbionio) e varie parti in carbonio, una serie sterzo angleset o works componet da -1° o -1,5°, ammo cane creek db air cs,..... Insoma portare la mojo sotto i 12kg con pezzi sicuri ed affidabili per uso enduro...fine ..... Scusate covertisti per la lunghezza e magari l ot...
ti ringrazio!
la tua idea e' sicuramente sensata...visto che ho componenti migliorabili ed il telaio e anche piu' leggero rispetto al covert potrei ottenere alla fine una bici leggerissima...e magari pian piano trasformarla in una 650b...anche se al momento dovrei valutarne gli effettivi benefici rispetto ad una 26...l idea cmq di stravolgere un telaio si compatibile ma non creato x essere un 650b mi fa venire piu di un dubbio...aspetto risposte anche dai civeristi a questo punto
 

f.a.b.1

Biker marathonensis
9/3/10
4.082
0
0
PESCIA (PT)
Visita sito
Bike
S-works Enduro 27'5
Mi rifierisco unicamente al sistema di sospensione, è risaputo che il dw link della mojo è tra i sistemi sospensivi posteriori migliori che ci sono in circolazione, con molti vantaggi che naturalmente ho letto solamente... Il sistema della covert è un mono cross assistito non molto sofisticata come sospensione, ma funzionale, con anche lei dei vantaggi ma molto probabilmente con qualche svantaggio in più, credo che il tuo mecca intendesse questo.... Poi se la linea del covert carbon ti ha colpito nel cuore, è un altro discorso.... Fossi in te non sò la cifra che devi pagare per il cambio telaio, ma farei la prova con mojo portandola a 650b.... Arch ex o flow ex su mozzi hope pro 2 senza raggi della madonna tel la cavi con 500€, dietro un ardent o nobbynik 2,25 e davanti una hanf damp 2,35 altri 100€ e una fox36 o 34 o altra forca 650b compatibile questa non nuova si trovano sui 650€, ti fai fare il distanziale al tuo ammo per avere i 150mm dietro, totale 1400€ bohhh sto divagando un attimo.... Comunque a livelli di rigidità e geometrie i due telai sono molto simili.... Ultima mia personalissima sentenza, non ne vale la pena, io quei soldi li spenderei per fare un montaggio della madonna xx1, o super cerchi ( tipo syntace w30 o w35 o carbionio) e varie parti in carbonio, una serie sterzo angleset o works componet da -1° o -1,5°, ammo cane creek db air cs,..... Insoma portare la mojo sotto i 12kg con pezzi sicuri ed affidabili per uso enduro...fine ..... Scusate covertisti per la lunghezza e magari l ot...
ti ringrazio!
la tua idea e' sicuramente sensata...visto che ho componenti migliorabili ed il telaio e anche piu' leggero rispetto al covert potrei ottenere alla fine una bici leggerissima...e magari pian piano trasformarla in una 650b...anche se al momento dovrei valutarne gli effettivi benefici rispetto ad una 26...l idea cmq di stravolgere un telaio si compatibile ma non creato x essere un 650b mi fa venire piu di un dubbio...aspetto risposte anche dai coveristi a questo punto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo