Transition Covert , tutte qui su!!

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
"IL" raider?
Pantaloni attillati, scarponcino di foggia femminile, un accenno di seno al di sotto della gomitiera.... non mi sembra proprio un ometto.
O forse ho perverse allucinazioni da vecchio maschiaccio in andropausa? :smile:

Ho avuto la tua stessa impressione ma non volevo urtare uno che si chiama Giulio con qualche pesante affermazione...:cassius:
Ma se la realtà è quella che sembra, mi piacerebbe incontrare anche dalle mie parti questo tipo di raiders... hem... Covert di quel formato...!:up:
 

vitoz89

Biker serius
5/11/11
246
2
0
Visita sito
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi.. io ho una covert 2011 con forka Marzocchi 55 bomber tst2 air e stavo valutando di sostituirla con una 55cr da 170 secondo voi avrei dei benefici tangibili in discesa? E perderei molto susulla salita?? Io la uso per enduro ed anche per giri molto pedalati cosa ne pensate?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi.. io ho una covert 2011 con forka Marzocchi 55 bomber tst2 air e stavo valutando di sostituirla con una 55cr da 170 secondo voi avrei dei benefici tangibili in discesa? E perderei molto susulla salita?? Io la uso per enduro ed anche per giri molto pedalati cosa ne pensate?

Mi hai per caso rubato la bici?? :smile::smile:
E' praticamente la mia configurazione solo che sulla mia 2011 monto la 55 switc TA 130/170.
In salita la tengo sempre a 170, pipa da 55m con rize 0°, manubrio con rize 15 mm tagliato a 780 e un solo distanziale da 1 cm.
Ti dico solo che al Bernina sono risalito su una pista rossa da sci senza avere la sensazione di capottarmi indietro; chiaramente con la giusta posizione del corpo.

Per quanto riguarda la discesa, non ho termini di paragone.
L'unico confronto ce l'ho con la Rose Uj da 160 che avevo due anni fa:i passaggi che con quella non facevo, adesso li faccio.
Il merito maggiore va alla mia crescita come biker ma credo che quel mezzo grado e quei 10mm di escursione in più un aiutino me lo danno.
Infine, nelle curve la bici va molto bene; non ho mai quella sensazione di avere un mezzo molto lungo, anche nelle curve più strette.

Ah, dimenticavo: sono 190 cm su taglia L.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

vitoz89

Biker serius
5/11/11
246
2
0
Visita sito
Mi hai per caso rubato la bici?? :smile::smile:
E' praticamente la mia configurazione solo che sulla mia 2011 monto la 55 switc TA 130/170.
In salita la tengo sempre a 170, pipa da 55m con rize 0°, manubrio con rize 15 mm tagliato a 780 e un solo distanziale da 1 cm.
Ti dico solo che al Bernina sono risalito su una pista rossa da sci senza avere la sensazione di capottarmi indietro; chiaramente con la giusta posizione del corpo.

Per quanto riguarda la discesa, non ho termini di paragone.
L'unico confronto ce l'ho con la Rose Uj da 160 che avevo due anni fa:i passaggi che con quella non facevo, adesso li faccio.
Il merito maggiore va alla mia crescita come biker ma credo che quel mezzo grado e quei 10mm di escursione in più un aiutino me lo danno.
Infine, nelle curve la bici va molto bene; non ho mai quella sensazione di avere un mezzo molto lungo, anche nelle curve più strette.

Ah, dimenticavo: sono 190 cm su taglia L.

Grazie per la risposta!!io cmq cn la tst2 non mi trovo poi male ma una 170 mi fa proprio gola poi penso di averla trovata ad un buon prezzo il mod 2013 quidni tanto meglio..adesso durante le vacanze valuto l acquisto e dopo decido. Cnq la cr dovrebbe avere precario d aria e molla giusto?
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Grazie per la risposta!!io cmq cn la tst2 non mi trovo poi male ma una 170 mi fa proprio gola poi penso di averla trovata ad un buon prezzo il mod 2013 quidni tanto meglio..adesso durante le vacanze valuto l acquisto e dopo decido. Cnq la cr dovrebbe avere precario d aria e molla giusto?

Dovrebbe avere la molla negativa se non vado errato...
Io ho messo da poco la RC3 evo V2 e ti dirò che in salita non peno troppo nemmeno con questa. Con l'aria poi dovrebbe essere ancora meno sofferta la situazione visto il peso inferiore.
Per quanto riguarda la discesa mai notato differenze tra 160 e 170 ad essere onesti. Ho solo tolto uno spessore da sotto la pipa per "far paro" e adesso guido con un solo spessore da 1 cm.. la bici va alla grande :celopiùg:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Dovrebbe avere la molla negativa se non vado errato...
Io ho messo da poco la RC3 evo V2 e ti dirò che in salita non peno troppo nemmeno con questa. Con l'aria poi dovrebbe essere ancora meno sofferta la situazione visto il peso inferiore.
Per quanto riguarda la discesa mai notato differenze tra 160 e 170 ad essere onesti. Ho solo tolto uno spessore da sotto la pipa per "far paro" e adesso guido con un solo spessore da 1 cm.. la bici va alla grande :celopiùg:

E' lo stesso discorso che si sta facendo con le 27,5.
Non si sente la differenza con le 26" ma qualcosa ti da.
 
  • Mi piace
Reactions: McHl33

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
E' lo stesso discorso che si sta facendo con le 27,5.
Non si sente la differenza con le 26" ma qualcosa ti da.
Molto probabilmente ti da un pò di effetto placebo...che cmq contando che la bici è tutto un gioco di paure mentali puo aiutare....che poi uno su un pezzo tecnico senta quel cm dubito...sentiresti molto di piu un click di low speed
Imho :)
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Molto probabilmente ti da un pò di effetto placebo...che cmq contando che la bici è tutto un gioco di paure mentali puo aiutare....che poi uno su un pezzo tecnico senta quel cm dubito...sentiresti molto di piu un click di low speed
Imho :)

Placebo? Anche, ma la leva maggiore della ruota ti aiuta a scavalcare meglio l'ostacolo.
Fai la prova contraria: scendi da un pezzo tecnico con la tua Enduro con le ruote da 24" e poi vediamo; può essere che lo fai senza problemi e magari anche più velocemente di me con una 26" ma è innegabile che tu lo faccia con più fatica,
Anche l'impronta a terra della gomma aumenta, sempre di poco ma aumenta.
Ripeto: che la differenza tra 26 e 29 sia più tangibile che tra 26 e 27,5 questo è assodato, ma dire che non ci siano vantaggi.

Sulla forcella condivido quello che hai scritto: meglio una forcella da 150 settata bene che una da da 180 fatta alla c@azzo, ma è anche vero che aumentando la corsa apri l'angolo di sterzo di circa un grado che non è poco.
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Placebo? Anche, ma la leva maggiore della ruota ti aiuta a scavalcare meglio l'ostacolo.
Fai la prova contraria: scendi da un pezzo tecnico con la tua Enduro con le ruote da 24" e poi vediamo; può essere che lo fai senza problemi e magari anche più velocemente di me con una 26" ma è innegabile che tu lo faccia con più fatica,
Anche l'impronta a terra della gomma aumenta, sempre di poco ma aumenta.
Ripeto: che la differenza tra 26 e 29 sia più tangibile che tra 26 e 27,5 questo è assodato, ma dire che non ci siano vantaggi.

Sulla forcella condivido quello che hai scritto: meglio una forcella da 150 settata bene che una da da 180 fatta alla c@azzo, ma è anche vero che aumentando la corsa apri l'angolo di sterzo di circa un grado che non è poco.

purtroppo sul forum non ci si capisce mai...
il mio mex era interamente indirizzato alla forcella...sulle ruote ho la nausea hahaha
aume ti lo sterzo sono daccordo...il problema è:se uno sa i percorsi che fa, non ha mai ribaltato o non ha problemi di stabilità, meglio aumentare di 1% la stabilità o tenersi la 160 e NON aentare l h del movimento centrale che è moooolto importante e il passo anch'esso importante
ovvio che parlando di un cm tutto cambia di poco però se ad esempio io ho un 66, 5 di sterzo se lo decido di aprire cambio serie sterzo perché secondo me aprire lo sterzo ma alzare il bb ha dei peggioramenti testati...il bb si parla di mm che fanno la differenza quindi anche un cm si sente...basta pensare che i bb altissimi alla fine sono magari un cm in più di uno tra i più bassi ;)
senza contare che ribadisco ad esempio qua a sauze gente con la talas 180 che nei ripidi avevano a disposizione 100...probabilmente le compressioni pensano che sono dei ghirigori etruschi...
scusate la pappardella e spero che abbia scritto in maniera comprensibile :):):)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
purtroppo sul forum non ci si capisce mai...
il mio mex era interamente indirizzato alla forcella...sulle ruote ho la nausea hahaha
aume ti lo sterzo sono daccordo...il problema è:se uno sa i percorsi che fa, non ha mai ribaltato o non ha problemi di stabilità, meglio aumentare di 1% la stabilità o tenersi la 160 e NON aentare l h del movimento centrale che è moooolto importante e il passo anch'esso importante
ovvio che parlando di un cm tutto cambia di poco però se ad esempio io ho un 66, 5 di sterzo se lo decido di aprire cambio serie sterzo perché secondo me aprire lo sterzo ma alzare il bb ha dei peggioramenti testati...il bb si parla di mm che fanno la differenza quindi anche un cm si sente...basta pensare che i bb altissimi alla fine sono magari un cm in più di uno tra i più bassi ;)
senza contare che ribadisco ad esempio qua a sauze gente con la talas 180 che nei ripidi avevano a disposizione 100...probabilmente le compressioni pensano che sono dei ghirigori etruschi...
scusate la pappardella e spero che abbia scritto in maniera comprensibile :):):)

Chiaro il tuo discorso.
Ho fatto i calcoli usando il file excel fatto da [MENTION=4456]dany[/MENTION]thebiker con la covert 26" '13 con Marzocchi da 160:

-angolo di sterzo 66,9°
-passo 1167 mm

Montando una Marza da 170 abbiamo:

-angolo di sterzo passa a 66,45°
-passo a 1170 mm

Il movimento centrale dovrei mettermi a calcolarlo e non ho tempo.
Ora , sono onesto, pensavo che l'angolo aumentasse un po' di più. :nunsacci:
E cmq quei tre mm di passo un più comporterebbero ad un drastico cambiamento in negativo della bici?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo