Transition Covert , tutte qui su!!

pluto04

Biker superis
27/7/09
495
-3
0
arezzo
Visita sito
mi sopravvaluti.
Ti invito per una prova personalizzata della mia bici personale, poi potrai esprimere un parere personale sulla bici, che è quello che conta per l'acquirente.

Il giorno 10 o 11 Febbraio sono di passaggio dalle tue parti... se organizzi un paio di persone possiamo fare un giro assieme e una prova, non sarà una giornata interna ma un assagio si può studiare...


Andrea


ma ad arezzo quando vieni a farti un giro?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
location: faggeta gravity zone - Soriano nel Cimino (Viterbo) - trail parcozio
rider - Peter Pan (PIETRO561 sul forum)
bike - chettelodicoafà (transition covert 2011)
lunghezza salto: luuuuuungo...
ph - Mòlle

421225_2902621537714_1625743554_2686923_1975381539_n.jpg

Che zompo! complimenti!
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
53
Visita sito
Ciao a tutti. Vorrei montare un telaio covert 2012 con alcuni pezzi di una bici che già posseggo. Vorrei sapere se è possibile montare forcella da 150mm e al posteriore mozzo con QR da 9mm

Grazie a tutti
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
53
Visita sito
la scorsa settimana uscii con un mio amico che ha il covert e tra i due cambiano solo la forca e la doppia,con quello suo con tutta la doppia mi sono stancato di più perchè non trovavo mai il giusto rapporto e quando lo trovavo dovevo cambiare perchè in fuoristrada stai sempre con il cambio in mano....quindi e solo questione di provare,

Condivido in pieno.
Ho una front da enduro e uso monocorona 32 x11-34 e salgo quasi ovunque. Forse con un 36 avrei il jolly x le giornate "no", ma fino ad oggi non ne ho sentito la necessità.
Penso che sia come il telescopico, finche non lo provi non ne senti la necessità. Una volta provato non lo abbandoni più.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
cavolo allora il problema non sussiste appena e pronta ti faccio un fischio okkio però la malattia transition e contaggiosa non mi assumo responsabilità
(non hanno trovato cure una volta presa.........................):hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha:

ok, :celopiùg:...prima pero' svezzala un po', ...poi fissiamo x una giro, e ci scambiambiamo le bici...tanto anche la mia e' taglia s....e occhio...e' contagiosa anche la evo...fidati...
 

fuorisella.it

Biker serius
5/5/10
194
-9
0
Bari, a sud
www.fuorisella.it
Ciao a tutti. Vorrei montare un telaio covert 2012 con alcuni pezzi di una bici che già posseggo. Vorrei sapere se è possibile montare forcella da 150mm e al posteriore mozzo con QR da 9mm

Grazie a tutti

Ciao Meteor, puoi montare senza problemi una forcella da 150. Otterrai una bici più pedalabile e più leggera (anche se personalmente la preferisco con 160 :celopiùg:). Ti consiglio però di installare una serie sterzo con le calotte esterne. Per il mozzo 135x9 ci sono degli appositi adattatori che ti consentono di montare ruote da 135. Sono "aperti" per cui ci puoi montare anche ruote con qr9.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao Meteor, puoi montare senza problemi una forcella da 150. Otterrai una bici più pedalabile e più leggera (anche se personalmente la preferisco con 160 :celopiùg:). Ti consiglio però di installare una serie sterzo con le calotte esterne. Per il mozzo 135x9 ci sono degli appositi adattatori che ti consentono di montare ruote da 135. Sono "aperti" per cui ci puoi montare anche ruote con qr9.

Io invece la 170 :cucù:
 

maxopen

Biker urlandum
23/7/09
519
-10
0
Parma
www.facebook.com
Marzocchi 55 air micro corsa fissa 160 ,é stata la mia scelta . Bisogna aver fiducia nelle nuove Marzocchi.


Ottima forca...già avuta per una stagione, ma non adatta a rider leggeri, poichè per un valore corretto di sag si deve scendere con i psi e si perde anche escursione. Per mantenere i 160mm si setta rigida ma allo stesso tempo non si riesce a sfruttare l'intera corsa...adatta ai maggiori di 75kg

Io avevo il modello 2010...ora non so se il setting è migliorato...spero di si! :celopiùg:
 

Tasso78

Biker urlandum
10/5/11
555
-3
0
46
Roma
Visita sito
Ottima forca...già avuta per una stagione, ma non adatta a rider leggeri, poichè per un valore corretto di sag si deve scendere con i psi e si perde anche escursione. Per mantenere i 160mm si setta rigida ma allo stesso tempo non si riesce a sfruttare l'intera corsa...adatta ai maggiori di 75kg

Io avevo il modello 2010...ora non so se il setting è migliorato...spero di si! :celopiùg:

lo spero anche io visto che peso 64kg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo