Tour della Assietta

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito



mai e poi mai....il mio president è sacro...

grazie delle spiegazioni, io ora sono iscritta, ed è bastato chiederlo
 

Iceluke

Biker tremendus
18/8/04
1.040
27
0
Imperia
Visita sito
de nada

ci si vede su! contando 3 ore dovrei essere su sabato x le 17 cosi vado a vedermi sta discesa e memorizzare almeno le curve! e non faccio come l'anno scorso che non ne facevo una giusta!
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
andato oggi pomeriggio in società.. e il mio presidente ci aveva già iscritto tutti. ma ditemi se non è un grande!!
ci si vede domenica sulla 82!!!
 

Cyclocaster

Biker serius
6/7/09
128
1
0
Acqui Terme
Visita sito
riguardo i termini di iscrizione , il sito è un po' contraddittorio, si dice che ci si puo' iscrivere fino al 25 luglio e subito dopo che ci si puo' iscrivere fino alle 18.00 del 22. ........che dite????
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
ritornando a questa discesa pericolosa due domande
1) pericolosa e larga o pericolosa e stretta ( in pratica posso farmela a piedi senza intralciare quelli che scendono in bici?-ovviamente sempre senza dare fastidio, piccola piccola a lato del pecorso)
2) pericolosa e lunga o pericolosa e breve (in pratica devo camminare pertanti km o me la cavo con pochi km?)
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
se è quella che ricordo io è un tratto di strada bianca abbastanza larga, due bici ci passano affiancate e forse anche tre, e nemmeno tanto lunga.. le difficoltà erano la pendenza e le canaline profonde e molto scavate. onestamente non ricordo molti altri punti pericolosi, x cui credo proprio che sia quello.
alla fine è stato forse l'effetto di vedere un biker ricoperto completamente di sangue al bordo della strada.. ma secondo me difficoltà oggettive non ce ne sono, escludendo forse il fatto che è all'inizio e che si è tutti in gruppo. ma le discese pericolose x me sono ben altre
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito

per me son proprio quelle le discese pericolose

tipo quei ghiaioni iniziali alla via del Sale, ve li ricordate ? l'elite Gambino se l'è fatta di faccia quella discesa...
o quelli alla Clavierissima, molto veloci, poca aderenza, pietrisco medio grosso, molto smosso e s ci mettiamo anche le canaline siamo apposto.
ritengo meno pericolosi i single track anche viscidi e ripidi, perchè comunque la velocità è moderata.
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
sì ma se non ricordo male lì non si tratta di strada con poca aderenza, con ghiaia o pietrisco smosso. mi sembra che sia abbastanza duro come fondo. poi beh le canaline basta riuscire a vederle, la difficoltà potrebbe essere che se si è in gruppo non si riesce a vederle.
va beh ce le stiamo troppo tirando, dai! va a finire che ci facciamo prendere dal panico e andiamo tutti lunghi! stiamo tranquilli xché non vorrei che a forza di dire una cosa poi succede veramente!
 

cikin

Biker superis
Domanda per chi fa la marathon:Siccome sono un novellino,ho corso da dilettante su strada e continuo a correre su strada da amatore,in mtb(sarà la mia prima marathon)non so come regolarmi col bere.Su strada ormai è d obbligo la doppia borraccia perchè i rifornimenti sono più distanti.Sulla cartina vedo che c è un rifornimento ogni 20km o quasi,voi come vi regolate?Borraccia singola o doppia?Sinceramente non mi va di fermarmi a ogni ristoro ma neanche di viaggiare con un 1kg di g di acqua...Stesso discorso per l alimentazione:ormai ho imparato a conoscermi,so cosa mangiare e quando,quanto durerà più o meno la corsa?
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito

io provo a risponderti, ma è talmente soggettivo che potrei dirti un "sacco di cavolate"...sperando che sia una bella giornata di sole e premesso che bevo davvero molto
io porto 1 borraccia con i sali/maltodestrine e il camelback (1lt o 1,5 nn ricordo bene) solo con acqua e, generalmante mi fermo ai ristori per bere qualche cosa la volo ed almeno una volta ricarico borraccia e camel
per il cibo mi porto 1 barretta x ogni ora di ipotetica durata delle gara + 1 o 2 gel che sono nel camel da inizio stagione...per sicurezza sono sempre lì...generalmente nn mangio la roba dei ristori, se nn un pezzo di banana o della frutta, anche xè quando arrivo io, ultima, nn c'è quasi mai niente

dal mio punto di vista lo sforzo che fai in una gf su strada e quello che fai in mtb è totalmente diverso (in inverno le faccio pure io e, mettendoci pure il freddo, nn arrivo a bere e nutrirmi come in mtb), concentrazione e fatica sono molto più alte quindi piuttosto portati una barretta in più che una in meno, sopratutto se prevedi di nn essere tra i 1°, cosa che ti auguro ovviamente.

vedari che ti verrà voglia di fermarti ai ristori, se è una bella e calda giornata "xè è una belle a calda giornata"....se è una brutta e fredda gioranta "xè è una brutta e fredda giornata"....pensala così se c'è un ristoro ogni 20km nn è perchè in mtb sono generosi ma perchè 20km in gara in montagna hanno il loro perchè!!!!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ma scusa, GATTAMORTA... vai a correre il Tour dell'Assietta o l'Iron Bike in tappa unica ???
Con tutta quella roba bere e da mangiare, :magna: potesti peregrinare sui monti per un mese intero...
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
Ma scusa, GATTAMORTA... vai a correre il Tour dell'Assietta o l'Iron Bike in tappa unica ???
Con tutta quella roba bere e da mangiare, :magna: potesti peregrinare sui monti per un mese intero...

...però se becco qualcuno in crisi perchè si è portato poco da bere e da mangiare posso sempre offrire quanche cosa che ho io....
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
borraccia doppia d'obbligo, poi ci sono 5 rifornimenti, di cui il primo a pian dell'alpe dove c'è il bivio tra marathon e gf. secondo me è sufficiente portarsi qualcosa da mangiare, senza appesantirsi troppo.. l'anno scorso mi sono fermato al rifornimento alla testa dell'assietta e ho fatto il pieno
per quanto riguarda la durata, i primi la chiudono in 3 ore e 1/4 (minuto più minuto meno..), io direi che prendendola con molta calma si può ipotizzare un tempo di percorrenza tra le 5 e le 6 ore totali..
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
GATTAMORTA ha scritto:
...però se becco qualcuno in crisi perchè si è portato poco da bere e da mangiare posso sempre offrire quanche cosa che ho io...
In tal caso le riserve idro-alimentari sono più che giustificate. :-?
Però se va in crisi uno nelle prime posizioni, ora che arrivi tu, gli hanno già fatto il funerale...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo