Tour della Assietta

pasbart

Biker urlandum
giò!;4036456 ha scritto:
1) una volta passato il gpm il percorso diventa pedalabile.. lunghi tratti in piano, discese alternate a salite ma sempre più morbide rispetto al tratto lungo percorso in precedenza. in quota dimenticatevi l'asfalto xché fino al sestriere non ne vedete più nemmeno un metro. il fondo è comunque abbastanza regolare, almeno fino all'anno scorso.. qualche tratto un po' più pietroso ma niente di che.
2) onestamente per quanto riguarda il dislivello non so che dire.. il sito dice 1600, ma potrebbe anche essere qualcosa in più, considerando che dopo ciantiplagna ci sono ancora 5 colli da passare..

Grazie per l'esauriente risposta,
per quel che riguarda il dislivello nutro dubbi per il fatto che solo lo svalicamento di cima ciantiplagna comporta 1350 Mt di disl. pero' e' anche vero che se impiegano poco piu' di tre ore chi lotta per vincerla, non deve essere di tanto superiore da quello dichiarato.
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
Grazie per l'esauriente risposta,
per quel che riguarda il dislivello nutro dubbi per il fatto che solo lo svalicamento di cima ciantiplagna comporta 1350 Mt di disl. pero' e' anche vero che se impiegano poco piu' di tre ore chi lotta per vincerla, non deve essere di tanto superiore da quello dichiarato.
e allora se ciantiplagna è 1350, più o meno ci siamo xché gli altri colli successivi nel complessivo non saranno più di 300 m..
 

Cyclocaster

Biker serius
6/7/09
128
1
0
Acqui Terme
Visita sito
Freschetto e c'è pure la discesa praticamente all'inizio! consigliabile mantellina. Poi, per il resto della giornata dovrebbe essere temperatura ideale. A proposito: dalla partenza alla discesa vera e propria c'è un po' di salita ( spero) o "giro di lancio"?
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
No siamo solo in due, pochi ma buoni ......
Tre vanno in trentino e il resto della truppa stacca la spina.
Poi ci si rivede a Bormio (siamo in 6)
Piuttosto vedi di non farmi prendere un goccio d'acqua domenica, altrimenti :rosik: discutiamo ....... BYE

mamma mia che paura...:paur:....inizio già da ora a scrivere un'ode al sole...:omero:....a fare riti propiziatori contro le nuvole...:hail:....ed a chiedere al grande capo supremo di essere clemente con noi poveri bikers....:prega:.....altrimenti....:help:.....
 

Cyclocaster

Biker serius
6/7/09
128
1
0
Acqui Terme
Visita sito
mamma mia che paura...:paur:....inizio già da ora a scrivere un'ode al sole...:omero:....a fare riti propiziatori contro le nuvole...:hail:....ed a chiedere al grande capo supremo di essere clemente con noi poveri bikers....:prega:.....altrimenti....:help:.....

Le previsioni non danno nuvole e rischio pioggia, è solo che (grazie a Dio!) le temperature ritorneranno nella norma, per cui a 2000 m. di quota al mattino sara' un po' fresco!
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
Le previsioni non danno nuvole e rischio pioggia, è solo che (grazie a Dio!) le temperature ritorneranno nella norma, per cui a 2000 m. di quota al mattino sara' un po' fresco!

SENTITO PAS?????

ci si mette poi d'accordo per vederci e farci un saluto il sabato????
io sarò a casa di un amico con i legionari, ed il sabato a spasso in quel della magnifica SESTRIERE (vabbe!!!!) per il ritiro del pacco gara
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
rimango un po'sorpreso per la presenza di biker di ogni zona d'Italia, mentre conosco molti, anzi moltissimi Piemontesi che invece di farsi 100km di tragitto in auto magari preferiscono la garetta uisp o udace o la gara di paese invece che farsi una granfondo o marathon come si deve, e questo per tutte le granfondo, alcuni non sanno neanche cosa sia la coppa piemonte ma si sentono importanti se arrivano tra i primi di un qualsiasi fantomatico campionato provinciale con gare che presentano al via dai 25 ai 50 partecipanti...
alcuni non hanno mai preso parte ad una granfondo anche se pedalano in mtb da anni

strana la gente.
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
Nessuno quindi ha la traccia GPS del percorso marathon?
consigli per la pressione delle gomme?
per la traccia gps non so che dirti.
per quanto riguarda la pressione delle gomme, il fondo è più o meno simile alla via del sale di limone.. pietre smosse e taglienti se ne possono anche trovare, mentre difficilmente ci sarà fango o terreno molle. io i miei tubeless li porto a 2,5 tutt'e due.
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
altro particolare da non sottovalutare.. la strada in quota è moooolto polverosa, l'anno scorso oltretutto c'era un'ambulanza che era passata sul tracciato per soccorrere un infortunato e aveva alzato tanta di quella terra che non si respirava più. cominciamo ad allenarci a respirare con il nasino:idea:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo