Totem

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
per scrupolo sono andato a curiosare sui documenti tecnici rock shox e sorpresa: sul modello 2012 (il mio, rc2dh) hanno ridotto il volume olio:

da 20ml a 15 ml.

Quindi ne ho messo un po' troppo. Dal lato idraulica magari ne ciuccio un po' (bo, sono indeciso se farlo o no), dal lato molla lo lascio, tanto voglio che lavi via il grasso in eccesso.


5 ml in piu' negli steli possono:

1) accellerare la deriva dei continenti ?
2) inibire l'accumulo di grasso nelle coronarie ?
3) causare un crollo della libido ?
4) non fare alcuna differenza ? (salvo avere montato una molla troppo molle)
5) catalizzare la fusione incontrollata dell'universo cosi' come lo conosciamo ?
6) aumentare il PIL della Bolivia ?

Scegli due risposte: una te la prendi per buona, l'altra la usi per aprire una conversazione alla prossima uscita in biga :-)

Gnap
(o )Beta

PS.: 5 ml in uno stelo di diametro 40mm fanno uno spessore di circa 4 mm....
 

carlocorio

Biker superis
5 ml in piu' negli steli possono:

1) accellerare la deriva dei continenti ?
2) inibire l'accumulo di grasso nelle coronarie ?
3) causare un crollo della libido ?
4) non fare alcuna differenza ? (salvo avere montato una molla troppo molle)
5) catalizzare la fusione incontrollata dell'universo cosi' come lo conosciamo ?
6) aumentare il PIL della Bolivia ?

Scegli due risposte: una te la prendi per buona, l'altra la usi per aprire una conversazione alla prossima uscita in biga :-)

Gnap
(o )Beta

PS.: 5 ml in uno stelo di diametro 40mm fanno uno spessore di circa 4 mm....

sono d'accordo con te, infatti non penso di toglierli. Però mi chiedo:

1) se i tecnici rock shox hanno ridotto il volume consigliato avevano un motivo o sono solo in vena di rompere le scatole e creare confusione?
2) quando cambiate l'olio, misurate una quantità uguale a quella consigliata o, visto che non è importante, mettete la quantità consiglaita + o - 5ml?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
sono d'accordo con te, infatti non penso di toglierli. Però mi chiedo:

1) se i tecnici rock shox hanno ridotto il volume consigliato avevano un motivo o sono solo in vena di rompere le scatole e creare confusione?
2) quando cambiate l'olio, misurate una quantità uguale a quella consigliata o, visto che non è importante, mettete la quantità consiglaita + o - 5ml?
E' stato piu' volte detto su queste pagine che i livelli olio nella fattispece della totem in oggetto,non vengono mai riscontrati per esatti gia' a forcella nuova prima di utilizzarla .
Nell'idraulica 53 ml possono certamente dare una risposta diversa ,ma nella lubrificazione 5 ml come ti e' stato detto sono insignificanti tenendo presente che generalmente quello di lubrificazione e' cosa nota che a malapena ne vengono rinvenute poche gocce .
Comunque ,mi e' stato fatto notare telefonicamente dall'assistenza RS che contrariamente a quanto menzionato sui manuali ,almeno il lato molla l'olio di lubrificazione e' da raddoppiarne la quantita' in quanto soggetto a diminuizione .
La prova che puoi fare d'altronde e' semplicissima : dall'attuale quantita' provi a comprimere con forza ripetutamente la sospensione da fermo (blocchi il freno anteriore e con il tuo peso sul manubrio eserciti compressione),poi raddoppi la quantita' di olio lato molla e rifai la prova di compressione ,vedrai come si avverte il rumore di risucchio dell'olio che e' indice che la lubrificazione sta' avvenendo correttamente ,un po' come ad esempio una pompa di pescaggio ,una volta che un liquido raggiunge il livello della pesca inizia ad essere risucchiato e da li' avvertibilmente se ne sente l'azione .(nella forcella magari il risucchio e' da sbattimento dell'olio)
Dirai certamente come e perche' sul manuale continua a non essere indicato,a me da RS (AMG ) e' stato riferito che trattasi di un ennesimo sbaglio .
P.S. La storia del livello olio inferiore al previsto a forcella nuova ,pensavo fosse un fatto esclusivamente di dominio Rock shox ,in quanto non avevo precedenti con altri marchi.
Inizio del 2011 ho acquistato ,oltre alla Totem che gia' avevo ,una doppia piastra 888 Marzocchi ,il tarlo dell'olio mancante di RS mi ha portato dopo poco ad aprirla per verifica di cio' e non perche' fosse gia' ora di manutenzione ,ebbene ,l'olio risultava mancante in proporzione ancora maggiore anche in questa.
Identica risposta di Marzocchi come quella di RS e cioe' che non e' possibile ,loro hanno uno standard qualitativo altissimo,forse un errore ,volevano la forca indietro per ripristinare il livello olio.
Scusate l'OT con la citazione della Marzocchi ma era indispensabile per far meglio capire che il problema risulta ripetitivo anche con altri marchi ,sara' un fatto da chi per loro assembla in produzione .............un bicchierino d'olio in meno a forcella ........saranno poi tanti fusti d'olio risparmiati!!!(tanto per chiudere con una battuta!:smile:)
 
  • Mi piace
Reactions: tettabeta

carlocorio

Biker superis
va bene, per l'olio degli steli. Ma per l'idraulica, 150 invece di 203..... non vi pare che si esageri?
va detto che non ho smontato l'idraulica, ma ho solo scoalto la forcella, pompando alcune volte e aspettando che smetta di sgociolare. Qualche ml sarà anche rimasto, ma ..........
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
sono d'accordo con te, infatti non penso di toglierli. Però mi chiedo:

1) se i tecnici rock shox hanno ridotto il volume consigliato avevano un motivo o sono solo in vena di rompere le scatole e creare confusione?
2) quando cambiate l'olio, misurate una quantità uguale a quella consigliata o, visto che non è importante, mettete la quantità consiglaita + o - 5ml?

Le seconde che hai detto, ma limitatamente all'olio negli steli.
(vedi sotto)

va bene, per l'olio degli steli. Ma per l'idraulica, 150 invece di 203..... non vi pare che si esageri?
va detto che non ho smontato l'idraulica, ma ho solo scoalto la forcella, pompando alcune volte e aspettando che smetta di sgociolare. Qualche ml sarà anche rimasto, ma ..........

Il livello nella cartuccia idraulica e' molto, ma molto piu' critico.
Ti basti solo pensare a cosa succede quando il livello olio e' troppo basso: cavitazione, schiuma, cartuccia che lavora per qualche mm a "vuoto" etc...

Gnap
(o )Beta
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Le seconde che hai detto, ma limitatamente all'olio negli steli.
(vedi sotto)



Il livello nella cartuccia idraulica e' molto, ma molto piu' critico.
Gnap
(o )Beta
Quoto in pieno in quanto costituisce spesso uno dei problemi di maggior rilievo di riscontro alla risposta idraulica di una sospensione.

va bene, per l'olio degli steli. Ma per l'idraulica, 150 invece di 203..... non vi pare che si esageri?
Praticamente ne hai riscontrato una mancanza di 53ml rispetto la quantita' prevista .
Nell'esempio da me citato ,(ma e' stato idem per la Totem)a riferimento della 888 Marzocchi il quantitativo da me rinvenuto ,raccolto scrupolosamente in un bicchiere graduato dove preliminarmente avevo lasciato colare tutti i componenti disassemblati della 888 per una nottata ,ho potuto essere meticolosamente certo di cio' che da li' andai a scrivere alla Marzocchi e qui sul topic di questo forum da me aperto sulla 888 ,potei constatare che a fronte dei 315ml previsti ne rinvenii 260ml con una mancanza di 55ml nella idraulica (quindi possiamo dire stesso del tuo) e zeroml nel fodero molla ,da qui il fatto ripetitivo .
<Ora per come ti e' stato posto in evidenza ,nell'idraulica una mancanza di questa dimensione costituisce una differenza notevole nel comportamento dell'idraulica a special riferimento poi nella progressione di affondamento .>Mi viene poi da pensare invece di chi si e' lamentato in altri marchi dove ha trovato inaccettabile il comportamento "gnucco" e molto eccessivamente sostenuto della sospensione che magari ha rivenduto senza constatare prima cosa ci fosse che non andasse ,magari un livello di olio superiore e magari piu' "duro" .
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
leggero OT: dove comprate i vari oli e i prodotti per la manutenzione di forche e ammortizzatori?
Io faccio cosi',un Po' da AMG ed un po' sui vari siti per la Totem,per Marzocchi direttamente da Marzocchi Tenneco Store Italia ,oppure faccio ordinare dal mio rivenditore .
Al momento ho fatto un po' di spesa di oli spaziando da Hi-bike a CRC .
 
  • Mi piace
Reactions: alexx89

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
...gli steli sono da 40mm.
La misura esterna non la so, comunque sono questi:
[url]http://www.bike-components.de/products/info/p24607_Service-Kit-Staubabstreifer-Totem-.html[/URL]

Forse piu' che le misure gli servirebbero i codici (Rock Shox/AMG)del ricambio.

A me interesserebbe sapere se i parapolvere della Fox '40 (o meglio, gli Skf...) vanno bene sulla Totem, per esempio...

qulcuno sa le misure dei paraoli e dei parapolvere della totem ?

Parapolvere: 40 (nominale)x50 (50.6 reali)x11.5 (totale). Anello di imbocco alto 4.9mm, anello esterno (quello che fa battuta sulla sommità del fodero) ø 52.8x2.5mm.
Paraolio: 40x50 (50.6 reali)x11.5 (totale). Anello verticale alto 9.6mm. Doppio labbro con molla (paraolio verso il basso, parasporco verso l'alto).
Nessun codice unificato sul corpo, sono entrambi marchiati RockShox e hanno sigle dedicate.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
A me interesserebbe sapere se i parapolvere della Fox '40 (o meglio, gli Skf...) vanno bene sulla Totem, per esempio...



Nessun codice unificato sul corpo, sono entrambi marchiati RockShox e hanno sigle dedicate.

Ma sei tu che lo hai pensato ,Lui non lo ha scritto,anche se aveva sollevato un certo dubbio anche a me per chiedere stranamente le misure.


Ne ho una coppia di scorta presa da Hi-bike ,non ricordo ma una stampigliatura c'e' ,ci guardero' .
 

luca.x

Biker serius
29/3/09
145
0
0
sulmona
Visita sito
A me interesserebbe sapere se i parapolvere della Fox '40 (o meglio, gli Skf...) vanno bene sulla Totem, per esempio...



Parapolvere: 40 (nominale)x50 (50.6 reali)x11.5 (totale). Anello di imbocco alto 4.9mm, anello esterno (quello che fa battuta sulla sommità del fodero) ø 52.8x2.5mm.
Paraolio: 40x50 (50.6 reali)x11.5 (totale). Anello verticale alto 9.6mm. Doppio labbro con molla (paraolio verso il basso, parasporco verso l'alto).
Nessun codice unificato sul corpo, sono entrambi marchiati RockShox e hanno sigle dedicate.


grandissimo Giuio era proprio quello che cercavo grazie mille
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
La riporto qui,visto che si tratta della mia Totem :
Ennesimo elogio alla AMG ,rivolto all'intero staff,questa volta il particolare va' alla persona di Loris settore tecnico -Assistenza per AMG ,la quale ha operato sulla mia Totem 180coil spring 2010 andata in assistenza per un problema al mission control,non solo ha sopportato alla grande la mia pignoleria ,ma mi ha scritto e perfino chiamato al telefono prima di eseguire l'intervento discutendone insieme ,alla fine ha deciso di sostituire il tutto nel lato idraulica con componenti nuovi e della versione 2012 .
Non solo ,ma per mia colpa ,ho tranciato il perno che fissa la regolazione del rebound in fondo al fodero dx ,ho chiesto ovviamente la sostituzione con addebito,ha cambiato anche l'olio e gli o-ring e perche' la forcella in oggetto e' sotto estensione di garanzia (48 mesi express) me l'ha rispedita il giorno dopo stesso con il 24 ore e non ha voluto addebitarmi nulla .
Cortesia e gentilezza nel contatto,professionalita' e risoluzione immediata ed ha rifiutato su tutti i fronti il pagamento di almeno quello che regolarmente sarebbe spettato a me .
Ho scritto questo non solo per rivolgere un elogio ed un ringraziamento ,ma anche per portarlo a conoscenza di quanti leggono.
Era dovuto.
Nel caso che un moderatore ritenga opportuno che questa menzione la sposti in altro topic puo' anche farlo ,grazie.
 
  • Mi piace
Reactions: sp1marco and Nig

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo