"Tossici Anonimi"...

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Non ho fatto molte foto in questo tour, ma se avete la pazienza di leggere cercherò di spiegare tutto il giro.....
con considerazioni su salite e discese.....:duello:

1° Giorno

....arriviamo a Crespino.....treno da una parte....noi dall'altra.....:hahaha:

P1000057.JPG


...in basso è veramente rigido ed è molto umido.....:nunsacci:

P1000059.JPG


....per fortuna pochi tornanti e il sole scalda molto efficacemente.....si stà subito in corto....:i-want-t:

P1000085.JPG


....a Casaglia è autunno.....o si dice fall foliage?....:nunsacci:

P1000062.JPG


...si va verso il Passo Colla e poi Prati all'albero....sentiero 00 ..... e imbocco del 36A.....:cucù:

P1000068.JPG


....da qui a case Risolaia tutto in un fiato.....conoscevo il sentiero e me lo sono goduto fino alla fine.....
la parte centrale fatta di tornanti stretti e incazzati....se prendi il ritmo non ne sbagli uno......:omertà:

per risalire ho "spinto" il 38....l'avevo fatto in discesa ed era molto flow....ma la stessa cosa
non si può dire per la salita....:specc:....si passa per Catellonchio....dove volendo quando si scende
ci sarebbe un sentiero nel bosco verso case Risolaia senza fare stradone.....ma è un pezzetto piccolo...

P1000069.JPG


il vantaggio è che sono sbucato vicinissimo all'imbocco per scendere verso Osteto.....discesa anonima.....
l'unico motivo di interesse è stato un bel cervo maschio che sbucato proprio davanti a me
da destra ha attraversato lo stradello con un salto.....
ma era solo la molla per il salto successivo......non meno di 10 mt.....uno spettacolo!!

Arrivo a Moscheta e mi dirigo per la valle Inferno....
qui qualche scatto l'ho fatto....:medita:

P1000075.JPG


....è una valle strettissima.....molto suggestiva.....:il-saggi:

P1000077.JPG


.....valle Inferno.....lo si capisce andandoci.....:cucù:

P1000079.JPG


....mi ero molto informato su questo sentiero....c'è chi dice che è meglio farlo da nord a sud....
chi da sud a nord.....chi da est a ovest....chi da ovest ad est.....:smile:

chi dice che è meglio non farlo perchè non pedalabile.....:il-saggi:

....mah.....non so.....un sentiero voglio sempre farlo prima di giudicare....
ma credo che l'ultima considerazione, a mio avviso è quella che più si avvicina alla realtà......:omertà:
seppur prima di dare un giudizio definitivo credo che andrò a rifarlo da Razzalto a Moscheta.....
ma quando è asciutto......non certo in inverno.....:il-saggi:

.....rimane l'ultima fatica di giornata....Tiara......:specc:
arriviamo all'imbocco di Lagune.....anzi, metto le protezioni un pò prima....ci sono alcuni gradoni laterali allo stradello da gustare.....

all'imbocco nose a sx e parto per non fermarmi più fino alla fine.....sono quasi le 5 e il sole è dietro ai monti.....
l'ombra ha preso possesso della discesa e con essa anche l'umidità che trasuda dalla pietra.....
ho sgonfiato le ruote all'inverosimile.....si appiccicano letteralmente alle asperità rocciose....come le ventose di un polipo.....:smile:
goduria fino in fondo......certo 2 passaggi fatti a piedi ma una volta sceso, senza guardarsi dietro (chissà i tedeschi dov'erano.....:hahaha:)....in sella al volo.....e via giù.....:duello:

2° Giorno

....a Palazzuolo la mattina successiva è un pò meno umido ma ci sono ugualmente 5 gradi.....:medita:

P1000080.JPG


....dalla croce si vedono bene i crinali di Riaccio e Lagune più in là......:duello:

P1000086.JPG


....invece dalla partenza di Lozzole si vede il crinale dell'archetta in controluce.....:i-want-t:

P1000088.JPG


.....anche Lozzole ho tentato di farlo di filata.....ma è impossibile....ci sono 3 rilanci + eventualmente un quarto per arrivare sotto la croce
che non ho fatto.....invece ho individuato il bivio per Fogare, non segnalato, ho chiesto ai cacciatori.....

mi hanno detto: "hai un bel fegato andare laggiù con la bici"......:smile:

ma non era il mio obiettivo.....volevo solo fare Lozzole senza soste.....come detto non ci sono riuscito.....

a tal proposito mi scade il detto: "la prima volta che vai a Palazzuolo devi fare Lozzole"....... e chi l'ha detto??.....:nunsacci:

proseguiamo sul lastricato dopo la chiesetta......:specc:

P1000091.JPG


poi PS.....dritto fino alla fine......questa merita molto....ma molto molto molto.....:celopiùg:

Risalita per passo Paretaio e quindi una volta lasciato l'asfalto....monte Faggiola.....
devo dire che dopo l'asfalto c'è ancora un bel pezzettino da spingere (pedalato)....e qualche bivio non sengnalato....:arrabbiat:

prima di scendere mi vesto e medito sul posto.....:medita:

P1000095.JPG


poi finisco di meditare.....:hahaha:

P1000097.JPG


questa è l'ultimo tratto veramente incazzato....:arrabbiat:
prima di arrivare ai pratoni e proseguire per la PS fino a Palazzuolo.....
anche qui trovare l'imbocco della PS non è facile....devo ringraziare Naldone.....:medita:

P1000094.JPG


solita PS.....seppur questa con qualche passaggio tecnico in più......:duello:

a questo punto mancava l'ultima PS......si risale verso Salecchio.....Monti di Salecchio.....la fatica oramai la fa da padrona....:omertà:

poi discesa.....la più classiche delle PS.....va bhé.....andava fatta......credo.....:nunsacci:

3° giorno

La mattina dopo incrocio "i Siciliani" sulla Sambuca......
.....non mi rimane che "baciare le mani"......:smile:

P1000100.JPG


P1000099.JPG
P1000101.JPG


....le nostre strade si dividono.....loro Lozzole noi Archetta.....chi più ne ha più ne metta......:duello:

....all'imbocco dell'Archetta si vede bene il crinale su cui scendono i "Siciliani"....:hahaha:

P1000103.JPG


...poi via.....senza soste.....per la prima volta riesco a fare l'Archetta in sella....
nel pezzo "tosto" sulla sinistra ci sono diversi capanni con dentro i cacciatori.....
tutti si voltano per vedere dove vorrebbero scendere questi pazzi......:smile:

su tutto il crinale non meno di una ventina di cacciatori, con i fucili (o lupare??...:smile: )rivolti verso Lozzole (peggio per loro....i Siciliani intendo.....:smile:)

forse all'improvviso compare un piccolo volatile incauto......tenta di sorvolare la valle.....sembra una mitragliatrice......:omertà:
credo che qualche pallino sia riuscito ad arrivare sulla caviglia di un Siciliano dall'altra parte.....

certo che se pure lo prendono (il volatile intendo).....non so cosa possa rimanere......:hahaha:

....arriviamo ai prati piani....senza fermarsi a sinistra per il 551.....godurioso fino all'incrocio....
poi a destra (scende ancora un pò) poi si sale per andare a intercettare il 531 proprio sotto la sua parte verticale che arriva dai prati piani.....

si arriva su una selletta (come mi aveva spiegato lo Zio) e si risale a spinta.....(531A)
dall'alto si vede bene la discesa verticale del 531 e la selletta in basso.....

P1000108.JPG


c'è da arrampicarsi 10 minuti e si arriva sul monte della Colonna......e altro crinale.....:duello:

P1000110.JPG


ovviamente non solo in piano......:smile:

P1000112.JPG


tutto il crinale dell'archetta....prati piani....531 vertical....e 531A sul quale stiamo scendendo.....:duello:

P1000119.JPG


....la prima parte è poco pedalabile.....:hahaha:

P1000114.JPG


poi lo Zio mi dirà che c'è una cick-en line sulla destra più fattibile.....ma io non conoscendo il sentiero
rimanevo attaccato ai segnali bianco rossi CAI onde evitare problemi maggiori (in passato mi è purtroppo capitato....:il-saggi: )

addirittura li calpestavo......:smile:

P1000120.JPG


grandissimo crinale quello del monte Colonna.....dovrò ritornarci quanto prima.....:i-want-t:

in fondo arriviamo a Crespino e l'ultima fatica del tour.....monte Carnevalone.....:specc:

in cima si vedono i crinali.....tutto a destra Lozzole....a sinistra Archetta.....:celopiùg:
nel mezzo??....:nunsacci:

P1000121.JPG


poi discesa verso Biforco.....un bellissimo single-trek chiamato "Faldi di Marradi"....(mi pare)

P1000124.JPG


una grande discesa.....anche questa fatta tutta d'un fiato.....non è che ci siano passaggi mostruosamente tecnici
ma degni di tutta l'attenzione possibile.....a mio avviso è un GRANDE single-trek.....in fondo siamo fradici.....:duello:

i tedeschi si buttano in birreria....devono reintegrare tutto il luppolo perso col sudore......:smile:

.....così io ritorno a casa......tra i vigneti corianesi......:i-want-t:

P1000127.JPG


immerso nell'inquinamento elettromagnetico......:smile:

P1000128.JPG


proprio prima di arrivare a casa su un palo della luce, hanno appiccicato alcuni adesivi.....bianco e rossi.....
istintivamente ho pensato: " bene......sono sul sentiero giusto"......:il-saggi:

mi sa che ho esaurito le pile......:smile::smile::smile:

ragazzi.....anche per oggi è tutto.....alla prossima per chi ci sarà.....e non importa la nazionalità......:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy
Non ho fatto molte foto in questo tour, ma se avete la pazienza di leggere cercherò di spiegare tutto il giro.....
con considerazioni su salite e discese.....:duello:

ragazzi.....anche per oggi è tutto.....alla prossima per chi ci sarà.....e non importa la nazionalità......:celopiùg:

Grande Cico come sempre ....ma anche grande invidia ...:adore!:

P.s. Il tratto per risalire a M.te Carnevalone com'è ? pedalabile ?
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Grande Cico come sempre ....ma anche grande invidia ...:adore!:

P.s. Il tratto per risalire a M.te Carnevalone com'è ? pedalabile ?
Se vuoi ti mando la traccia in modo da fartela da Marradi: io i Faldi li prendo da + in alto (a livello di discesa non cambia un gran che) in modo da gustarmi in tutto e per tutto il panorama che si gode dal crinale sopra Pigara; da Crespino invece devi passare da Pigara (sono 2,5 km secchi al 20% con punte oltre il 20%!!!!!), salita infame ma veramente particolare: in un punto su una dritta lunghissima e mortale sembra di stare sulla luna...

228964_4237073378496_472953025_n.jpg


[MENTION=74672]Cico.[/MENTION] sei un grande!!!! :celopiùg:
 
Se vuoi ti mando la traccia in modo da fartela da Marradi: io i Faldi li prendo da + in alto (a livello di discesa non cambia un gran che) in modo da gustarmi in tutto e per tutto il panorama che si gode dal crinale sopra Pigara; da Crespino invece devi passare da Pigara (sono 2,5 km secchi al 20% con punte oltre il 20%!!!!!), salita infame ma veramente particolare: in un punto su una dritta lunghissima e mortale sembra di stare sulla luna...

@Cico. sei un grande!!!! :celopiùg:

YUPPPPP cerrrrrrrrto che si, devo metterla in programma, grazie grazie grazie :celopiùg:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
insiem2.jpg



Il tratto tra i Prati Piani e il Carzolano, sotto il Frassinello (Cai 581) è la Bedetta: purtroppo questo sentiero è infattibile in MTB in quanto presenta numerosi alberi a terra, tratti franati e sali e scendi che spezzano parecchio... un taglio da evitare a meno che non lo si voglia fare in trekking.
Il tratto delle Fogare è quello che parte prima di Punta Zanella a poco sopra Lozzole (CAI 551 - AM): le Fogare rimangono nascoste da un crinale...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo