"Tossici Anonimi"...

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
aggiornamento in quanto ci sono new entry per il giro di sabato a Crespino:

partenza Crespino, salita fino a monte la faggeta poi discesa Archetta, prati piani, poi giù per il godurioso 551 fino a punta zanella , freeride fino a Praticino, risalita a lozzole per il 529 e poi al prevaligo, crinale freeride fino a Praticino e ritorno a Crespino con piccola deviazione alle cascate della bedetta


dislivello 1300 metri circa.
ritrovo alle 8.40 davanti alla stazione di Crespino.

Stefanoscott
Naldone
Cico
umbi90
Vence (evvai :cucù:)
 

Goffo

Biker serius
14/7/11
259
0
0
rimini
Visita sito
umbi90 se vuoi ho delle pastiglie di ricambio nuove, anche io ho gli hope M4, domani noi facciamo Lozzole+PS1, ci vediamo al bar di Quadalto alle 9, se sei disperato fammi uno squillo e te le vieni a prendere, Cico e Naldone hanno il mio numero.

buon giro
Goffo.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Tanto che arrivate a Crespino, salite x circa 2 km nemmeno sino a Monte della Colonna e fatevi il suo bel crinale... la salita non è durissima e il crinale è.... :OOO: vero @Cico. ? ;-)
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Tanto che arrivate a Crespino, salite x circa 2 km nemmeno sino a Monte della Colonna e fatevi il suo bel crinale... la salita non è durissima e il crinale è.... :OOO: vero @Cico. ? ;-)

Infatti Stefano l'aveva messo in programma all'inizio, ma poi è venuto a più miti consigli.....:smile:

Col cambio ora bisogna fare i conti col buio.
Cercheremo di farlo magari insieme ai faldi....se possibile....:il-saggi:
 
aggiornamento in quanto ci sono new entry per il giro di sabato a Crespino:

partenza Crespino, salita fino a monte la faggeta poi discesa Archetta, prati piani, poi giù per il godurioso 551 fino a punta zanella , freeride fino a Praticino, risalita a lozzole per il 529 e poi al prevaligo, crinale freeride fino a Praticino e ritorno a Crespino con piccola deviazione alle cascate della bedetta


dislivello 1300 metri circa.
ritrovo alle 8.40 davanti alla stazione di Crespino.

Stefanoscott
Naldone
Cico
umbi90
Vence (evvai :cucù:)

Bella gente dovremmo essere anche noi a Crespino domani (non prima delle 09.30 )dovremmo fare M.te Colonna e 547, forse ci si incontra .... :celopiùg:
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Bella gente dovremmo essere anche noi a Crespino domani (non prima delle 09.30 )dovremmo fare M.te Colonna e 547, forse ci si incontra .... :celopiùg:

....magari al bar.....:celopiùg:

faremo un telefono senza fili ideale tra i crinali di Lozzole....Archetta....M. Colonna....
chissà Marconi come si rivolta nella tomba.....:smile:

ora passo e chiudo.....a domani.....:duello:

bye,
 

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy

Oh Zio avevi detto che lavoravi fino alle 20 ed eccoti qua...:smile:
per le foto devi pazientare il treno portava ritardo e credo che Cico sia appena arrivato a casa...
Siamo saliti da Casaglia e ci siamo chiesti se avevamo sbagliato il verso del giro, ol sentiero è molto bello, ma è pedalabile al 5%, meglio passare da prato all'albero e capanna sicuteri, dopo l'archetta abbiamo trovato fango nella prima parte che scende dai prati piani(dannate moto) proseguendo abbiamo faticato a trovare l'imbocco, molto nascosto, la traccia è stata fondamentale un bel freeride, sporco ma non chiuso, la seconda discesa è stata più flow, senza rilanci con bei tratti su lastroni di roccia, peccato per l'ultima parte su cemento....
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Oh Zio avevi detto che lavoravi fino alle 20 ed eccoti qua...:smile:
per le foto devi pazientare il treno portava ritardo e credo che Cico sia appena arrivato a casa...
Siamo saliti da Casaglia e ci siamo chiesti se avevamo sbagliato il verso del giro, ol sentiero è molto bello, ma è pedalabile al 5%, meglio passare da prato all'albero e capanna sicuteri, dopo l'archetta abbiamo trovato fango nella prima parte che scende dai prati piani(dannate moto) proseguendo abbiamo faticato a trovare l'imbocco, molto nascosto, la traccia è stata fondamentale un bel freeride, sporco ma non chiuso, la seconda discesa è stata più flow, senza rilanci con bei tratti su lastroni di roccia, peccato per l'ultima parte su cemento....
La seconda che avete fatto l'avevo fatta a piedi l'anno scorso. Mi ero ripromesso di andarla a fare in bici, ma non c'è stato mai verso di farla. Ad ogni modo avete fatto un gran giro... aspetto commenti e foto!
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Oggi abbiamo tentato e per la verità ci siamo anche riusciti.... di fare 2 sentieri non segnati cai,
il primo è un prolungamento del 551, dall'Archetta, prati piani....551 poi ci siamo staccati
sopra punta Zanella abbiamo tirato dritto e siamo scesi in mezzo al bosco fino a Crespino......:spetteguless:

il sentiero a mio modesto parere merita molto, forse un po chiuso in alcuni punti....un po Wild.....
in più lo abbiamo fatto con molte pause per verificare la traccia in continuazione,
si evita in questo modo lo stradone finale, direi che è un sentiero che rifarei volentieri....
è il giusto prolungamento dell'Archetta.....prati piani....e 551......:medita:

per arrivarci invece di fare la salita per Colla e Prato all'albero, abbiamo tagliato da Casaglia....
il risultato è stato quello di spingere quasi tutto.....mettendoci alla fine lo stesso tempo....:arrabbiat:
il vantaggio invece è stato l'apprendere che la salita sarebbe stata una favolosa discesa.....
da provare prossimamente, partendo dal monte La Faggeta fino a Casaglia.....:celopiùg:

il secondo Crinale di oggi parte dal Prevaligo sempre in direzione Crespino.....
crinale alquanto dolce, paesaggistico.....ma si perde nel finale.....insomma....non si finisce in crescendo.....ma in calando.....:omertà:

.....aggiungo un grande grazie a "Lo Sabadone" per le tracce.... o-o

cmq alla fine un giro che mi ha dato molta soddisfazione....davvero un gran bel giro.....e una gran bella compagnia.....
...che ho cercato di documentare nei pochi scatti di oggi....:nunsacci:

....iniziamo dalla partenza...... all'alba....:duello:

P1000135.JPG


i ramponi dopo Casaglia......:specc:

P1000137.JPG


cmq nessuno si è mai lamentato.....:celopiùg:

P1000139.JPG


....il crinale dell'Archetta.....:duello:

P1000141.JPG


e quello del 551.....:cucù:

P1000142.JPG


il Vence nello stretto.....:duello:

P1000146.JPG


...con Naldone che se la ride.....:hahaha:

P1000147.JPG


Umbi sullo stretto.....a tal proposito devo dire che oggi ho avuto l'occasione di scendergli dietro
e devo dire che è stato puro spettacolo vederlo venire giù.....davvero molto .....molto bravo.....:il-saggi:

P1000148.JPG


....alcuni scorci del crinale che scende da Prevaligo.....:i-want-t:

P1000150.JPG


P1000151.JPG


P1000152.JPG


....ragazzi, anche per oggi è tutto.....a proposito.....non siamo riusciti a vedere il gruppone che scendeva da Lozzole
ma avete sventolato i fazzoletti bianchi?....come vi avevo detto?.....:smile:
 

Goffo

Biker serius
14/7/11
259
0
0
rimini
Visita sito
grande Cico! bel report.
noi sul lato opposto ci siamo divertiti un bel pò, spesso guardavo nella vostra direzione, un paio di volte sentendo urlare ho pensato foste voi, ma credo fossero i cacciatori a cui abbiamo rotto le balle tutto il giorno :rosik:

alla prossima

ciao
il Goffo.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
fraraider doveva essere e così e stato ieri a Crespino in tutti i sensi. Salite da fare in discesa, :hahaha: discese da smacchio :smile: e chi più ne ha più ne metta ma giornata veramente da incorniciare con una compagnia da urlo.
Partiti da Crespino dovevamo arrivare a monte la Faggeta per andare a fare l'archetta. Fino a Casaglia 3 km d'asfalto e fin qui niente di strano ma poi imbocchiamo l'AM che ci farà subito capire l'andazzo della salita :smile:




Sono 3 km di salita tutta rigorosamente a spinta ma secondo me uno dei più bei sentieri mai fatti in zona sembra di stare in un sentiero alpino di alta montagna ma forse anche più bello perchè il contesto è veramente da urlo con quelle rocce che sbucano dalla vegetazione che gli danno quel tocco di particolarità unico nel suo genere. Arrivati all'incrocio con il 547 della bedetta diamo uno sguardo veloce a monte della colonna ma tutto tace e non c'è traccia delle marmotte :smile: ma si sa loro si svegliano tardi ed è ancora presto


Salendo il Vence si ritaglia anche un piccolo spazietto dove poter remettere il culo sopra la sella


ma sarà un fuoco di paglia :smile:


Umbi90 (gran bel manico in discesa e ottimo pedalatore in salita) scruta il sentiero pregustandosi già questo bellissimo passaggio ma in discesa :sbavon:


più saliamo e più il sentiero è spettacolare con numerosi passaggi strapiombanti ed esposti


in alcuni punti non riusciamo a resistere e la tentazione della discesa ha il sopravvento :hahaha:




ma poi ci svegliamo di colpo e ritorniamo nella cruda realtà :smile:


l'autunno qui ha già preso il sopravvento e il bosco nella faggeta da il meglio di se




ma com'è ? noi sulla chicken line e naldone invece sulla hard line :nunsacci: :hahaha:


dopo un ora e mezzo di spingismo arriviamo all'archetta un crinale breve ma intenso e oggi reso ancora più bello dal contrasto verde-marrone


qui dopo la parte verticale


arrivati ai prati piani imbocchiamo il divertentissimo 551 che oggi nella parte iniziale era una tremenda fangaia dovuta al passaggio delle moto :rosik:. All'imbocco col sentiero delle fogare ci fermiamo perchè c'è da risalire un poco ed è un bene perchè ci permette di godere di tutto questo popò di roba


e poi giù verso punta zanella: la prima parte presenta passaggi di tutto rispetto con tornantini molto cazzuti poi quando il Cai gira bruscamente a dx prendiamo la variante de lo Sabadone che va giù verso sx


per poter fare questo tratto almeno la prima volta è necessaria la traccia gps perchè non è segnato e l'imbocco anche abbastanza nascosto dopo invece la traccia di sentiero è visibile quasi sempre ad intuito :hahaha:
il sentiero comunque considerando che non è conosciuto e transitato è abbastanza pulito a parte qualche ginestra di troppo e passa quasi tutto nel bosco


dall'alto di punta zanella una suggestiva visuale della ferrovia sottostante


poi scendedo il sentiero diventa un bello stradone largo :smile::smile:




l'ultima parte è un bella scuola di nose press :hahaha: in quanto è un single track nel bosco con continui tornantini e il sentiero risbuca sull'asfalto 200 metri sotto il bivio per il 529 per lozzole. A proposito: il 529 per lozzole è stato sistemato nella prima parte ed è liscio come una palla da biliardo ma gli operai che ci hanno lavorato si sono dimenticati però di togliergli un po di pendenza :hahaha: ci sono dei veri e propri muri che fanno concorrenza alla salita di tiara e poi l'ultima parte è rimasta scassata e farla in sella diventa una vera e propria sfida personale :celopiùg:

ma arrivati quasi in cima si viene comunque ripagati da questo


Da lozzole risaliamo al prevaligo per la bellissima basolata e poi al bivio con la ps2 proseguiamo per il 505 per andare a prendere il secondo freeride di giornata del crinale di praticino.


Anche questo sentiero non è segnato ma l'imbocco che si trova sulla dx rispetto al 551 che scende a sx è più evidente e dopo risulta ben marcato. La discesa non è tecnica ma molto bella dal punto di vista scenografico con dei passaggi su dei blocchi di arenaria fantastici




scendendo ci fermiamo ad aspettare Umbi che aveva bucato e la mia attenzione viene subito catturata da quest'altro crinale che sembra promettere bene:nunsacci:


ma chi si è divertito a bucare la montagna ? :hahaha:


la discesa prosegue su giganteschi e spettacolari blocchi di arenaria




e in alcuni punti sembra addirittura che sia stato asfaltato :hahaha:


il sentiero è comunque tutto ben marcato eccetto l'ultimissima parte che risbuca a praticino e da li ritorniamo a crespino prima per il 529 a ritroso e poi per l'asfalto.
In definitiva gran bel giro con il freeride di punta zanella consigliatissimo anche perchè permette di arrivare fino all'asfalto su sentiero, cosa invece che se uno segue il cai 551 si ritrova a fare un bel pezzo di stradone e quello di praticino bello da un punto di vista scenografico anche se dopo aver fatto tutta quella sgarrata di culo del 529 fino a lozzole per arrivarci non lo so se il gioco vale la candela :nunsacci:
L'am da Casaglia al Monte faggeta invece a me è piaciuto tantissimo anche fatto in salita e a spinta (ma non sono stato il solo anche perchè non solo nessuno si è lamentato ma addirittura c'è stato anche uno del gruppo che mi ha ringraziato per averglielo fatto fare in salita :hahaha:) ma mi ha messo sulla testa un bel tarlo :hahaha: e non avrò pace finchè non sarò andato a farlo in discesa cosa che penso avverrà molto presto :smile::smile:
E anche per stavolta è tutto

tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5806693712053052145
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
fraraider doveva essere e così e stato ieri a Crespino in tutti i sensi.
Bellissimo giro e report :celopiùg: Inutile che vi dica che ho invidia a livello mille, vero?!?
PS: carino il "pantaloncino modello giuditta" di Cico :smile: ma c'è un motivo tecnico o è solo fashion?
PS2: adesso avete capito il valore di un podio di enduro, dove c'è pure Umbi ?!? :duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo