Torque es

maxITR

Biker tremendus
vediamo sull'obliquo ho messo un vecchio copertone (ritchey z-max) smontato dalla ormai dismessa biga di mio padre :spetteguless:...l'ho rifinito per bene e poi ho fatto tre buchi distanziati l'uno dall'altro 20cm...ho smontato i reggicavi avvitati sotto il tubo e ho messo il copertone tra il tubo ed i reggicavi! lavoro perfetto anche perchè la sezione del copertone una volta aperto si adatta benissimo al diametro del tubo obliquo, inoltre l'ho lasciato leggermente lungo per poterlo far girare sotto al movimento centrale in modo da proteggere pure quello(li fissato con due fascette)!

il carro invece ho tolto direttamente il tendicatena canyon (non l'avevo nemmeno ordinato e me ne sono arrivati due :nunsacci:) e ho aperto una camera d'aria bucata (tagliandola per il lungo) e l'ho ritagliata ancora per il lungo in modo da ottenere due strisce lunghe di camera...dopo di che ho avvolto tutto il carro come si può vedere in una foto! metodo più sicuro di così non ne conosco :celopiùg:
ah...dove dovrebbe esserci il batticatena, sotto alla camera d'aria avvolta a spirale, ho messo (sia sopra che sotto al forcellino) una striscia di gommapiuma per attutire ancora meglio lo sbattere della catena!

il cavo deragliatore si deve lasciare per forza così lungo...perchè essendo il deragliatrore attaccato al carro quando questo si muove per comprimere l'ammo sale trainandosi dietro quella parte di cavo che sporge fuori....
se vuoi fare attrettanto buon lavoro...io ci ho messo 2 ore e spiccioli!! :hahaha:

Grazie le89le o-o
 
buonasera!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sono reduce da un'uscita a passo Nota -Lago di Garda- in compagnia di una tedesca :smile::smile::smile: e che tedesca.... mi sono noleggiato una torque 8............. prima volta che metto il sedere su una biga così e.................. ca**o che mal di schiena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! distrutta.... un male cane..... mai successo prima...........
e non capisco perchè....... può essere la misura? sono alto 192 e ho preso la XL...... boh :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
nel complesso però gran bella bici...... giù da passo rocchetta sembrava d'andare in autostrada......... figo figo figo.......
solo due piccoli nei..... ma questi sono totalmente personali....... odio profondo nei confronti dei freni the one... leve troppo piccole e a me con le mani grandi mi tagliano le dita... frenano bene... ma alla lunga fanno male..... e ammo e forka... ci vuole tempo e pazienza per tararirli... me li hanno dati con quasi il 30% di sag e pedalando sentivo la bici "lenta" nonostante le modifiche al rebound..... la forka andava giù e faticava a tornare estesa del tutto...... credo sarebbe da riprovare... ma non so perchè la schiena ca°°o se fa male :omertà::maremmac::cry:
 

marcoma

Biker popularis
1/6/09
52
0
0
inkoppa a sambe
Visita sito
Bike
Patrulha
DICAN CHE STAN PER DARLA ALLA SPEDIZIO'.( white tork 9 es )

..LA BICI ARRIVERA' ENTRO IL UIK ENN? VABBUO BASTA CHE ArRIVI
tra l altro dovro' penso regolar le sospenzioni o lo fan gia loro?
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Eppure il PPS per la tua statura indica la taglia L, a meno che tu non abbia piùdi 92 cm di cavallo...
La sensazione di posizione raccolta rispetto alla front può essere dovuta al fatto che sulla Torque il manubrio rimane più in alto e quindi la posizione della schiena è più eretta, ma questa è una cosa normale su quel tipo di bici e non devi cercare la posizione del busto più distesa con un telaio più lungo. Poi cambiando radicalmente la posizione in sella è normale che occorra un periodo di adattamento....
 
  • Mi piace
Reactions: skinstructor83
Eppure il PPS per la tua statura indica la taglia L, a meno che tu non abbia piùdi 92 cm di cavallo...
La sensazione di posizione raccolta rispetto alla front può essere dovuta al fatto che sulla Torque il manubrio rimane più in alto e quindi la posizione della schiena è più eretta, ma questa è una cosa normale su quel tipo di bici e non devi cercare la posizione del busto più distesa con un telaio più lungo. Poi cambiando radicalmente la posizione in sella è normale che occorra un periodo di adattamento....

il reggisella era a 1,5cm dal max... il cavallo fa 91...
mi ero buttato sulla xl perchè con chiunque io parli mi sento sempre dire "mah con te è difficile perchè sei a cavallo tra le due misure" ma dopo questa esperienza credo che andrò di 20''/L tutta la vita..........
 

marcoma

Biker popularis
1/6/09
52
0
0
inkoppa a sambe
Visita sito
Bike
Patrulha
ho provato la mia es 9 uait taglia L mA HO da regolar ancora la fox credo sia impostata un po' duretta per ora( son piu di 80 kg). il monarch lo gia fatto senza troppi problemi. e la ruota dietro che ho fatto fatica a mettrla dritta , ce qlc trucco che non so? poi il disco aBBONADANTE MI MANGIAVAin alto linterno ora conm 3 rondelle si ragiona ma fiskia mi pare lateralmente... anche li che controlli posso fa? scusate lignioranza ma la bici merita e vorrei settarla un po mejo..
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
ho provato la mia es 9 uait taglia L mA HO da regolar ancora la fox credo sia impostata un po' duretta per ora( son piu di 80 kg). il monarch lo gia fatto senza troppi problemi. e la ruota dietro che ho fatto fatica a mettrla dritta , ce qlc trucco che non so? poi il disco aBBONADANTE MI MANGIAVAin alto linterno ora conm 3 rondelle si ragiona ma fiskia mi pare lateralmente... anche li che controlli posso fa? scusate lignioranza ma la bici merita e vorrei settarla un po mejo..

la fox se è duretta in compressione controlla la compressione a basse velocità!
per la ruota dietro...hai messo gli adattatori dal perno da 12 a quello da 9? erano sui tappi neri che chiudevano il mozzo!
le tre rondelle dove le hai messe? non mi pare devano andarci nessuna rondella oltre a quelle che ci sono gia! :nunsacci:
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
ho provato la mia es 9 uait taglia L mA HO da regolar ancora la fox credo sia impostata un po' duretta per ora( son piu di 80 kg). il monarch lo gia fatto senza troppi problemi. e la ruota dietro che ho fatto fatica a mettrla dritta , ce qlc trucco che non so? poi il disco aBBONADANTE MI MANGIAVAin alto linterno ora conm 3 rondelle si ragiona ma fiskia mi pare lateralmente... anche li che controlli posso fa? scusate lignioranza ma la bici merita e vorrei settarla un po mejo..

Ciao, per favore riesci ad inviarmi delle foto con i particolari del mozzo posteriore e della pinza freno posteriore?, anche montati sulla bici... così provo a capire se e quali sono gli eventuali problemi.
Per la forcella ti consiglio di tenerla un pelo più sgonfia rispetto alla pressione ottimale per le prime due o tre uscite, poi finito il rodaggio, vedrai che ti troverai bene.

Fammi sapere...
Emanuele
 

marcoma

Biker popularis
1/6/09
52
0
0
inkoppa a sambe
Visita sito
Bike
Patrulha
gli adattatori non li ho messi , ho tolto 2 tappi dal mozzo e montato cosi' ma son metallici e plastic? che i pezzi non li ho con me ora ma stase li cerco e fotografo il tutto poi con una chiave di plastica ho stretto un po il mozzo,boh. le rondelle le ho messe nell attacco della pinza post in modo da alzar un po la parte sup della suddetta pinza ... cio' gia' fatto 2 prove spec della supernduro avro' rovinato qlc?
 
gli adattatori non li ho messi , ho tolto 2 tappi dal mozzo e montato cosi' ma son metallici e plastic? che i pezzi non li ho con me ora ma stase li cerco e fotografo il tutto poi con una chiave di plastica ho stretto un po il mozzo,boh. le rondelle le ho messe nell attacco della pinza post in modo da alzar un po la parte sup della suddetta pinza ... cio' gia' fatto 2 prove spec della supernduro avro' rovinato qlc?

bisogna vedere che hai fatto con ste rondelle perchè se sono messe su sbagliate rischi ti resti in mano la pinza freno..............:nunsacci:
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
gli adattatori non li ho messi , ho tolto 2 tappi dal mozzo e montato cosi' ma son metallici e plastic? che i pezzi non li ho con me ora ma stase li cerco e fotografo il tutto poi con una chiave di plastica ho stretto un po il mozzo,boh. le rondelle le ho messe nell attacco della pinza post in modo da alzar un po la parte sup della suddetta pinza ... cio' gia' fatto 2 prove spec della supernduro avro' rovinato qlc?


come non hai messo i due riduttori che si trovavano sui tappini neri in plastica?...i due riduttori vanno inseriti nel mozzo posteriore e sono in alluminio! servono perchè non abbiamo sul telaio il perno passante da 12 ma quello normale quick relase da 10! :spetteguless:

ma continuo a non capire perchè hai messo le due rondelle tra la pinza del freno e il suo attacco?! facendo così le pastiglie non lavorano su tutta la pista frenante del disco, ma solo sulla parte superiore...risultato le pastiglie si usurano male e la potenza frenante è ridotta drasticamente!
 

Cercamine

Biker novus
8/6/09
26
0
0
qua e là..
Visita sito
bisogna vedere che hai fatto con ste rondelle perchè se sono messe su sbagliate rischi ti resti in mano la pinza freno..............:nunsacci:

ritengo che le abbia utilizzate tra la pinza e l'adattatore per alzare la pinza e prendere più esternamente il disco..
L'ho fatto pure io sulla mia dopo che mi son accorto che la pastiglia consumava un paio di mm internamente alla pista frenante; è bastato utilizzare 2 spessori per parte (quelli che si usavano sulle pinze shimano) per ripristinare la quota corretta.
Il disco da 200 è piuttosto grande e penso sia normale che sfiori.. se lo fa in un punto preciso basta tirarlo delicatamente con le dita e si raddrizza..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo