[Thread Ufficiale] b'Twin Rockrider BIG RR 5.3 29''

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
sulla xcm (quindi pure sulla xcr dato che è pressoche uguale) se la bici sta molto tempo a testa in giu capita che forse fa un po d'aria la cartuccia e quando la si blocca affonda un po piu del solito. Dopo un po di uso ritorna normale.
In ogni caso 1 centimetro di affondamento circa sono assolutamente nella norma!
 

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
CHe vuoi sapere? non ho capito..

allora, in pratica per rimettere il cavo al deragliatore anteriore ho fatto una faticaccia bruta, e adesso pare che cambi bene (una differenza netta c'è, rispetto al deragliatore di fabbrica, ma mi aspettavo un pò di meglio sinceramente) e la pedalata è fluidissima. l'unica cosa è che il cavo dalla parte del deragliatore verso la sua estremità dove si stringe è tutto quanto sfilettato e mal ridotto e necessita di essere cambiato, ma finchè regge e non slitta dal deragliatore lo terrò al suo posto.

però, adesso mi rimane da risolvere un problema..... il quadrante del manettino sinistro con i numeri 3, 2, 1... rimane fisso sulla corona intermedia (2) e perciò se io cambio la marcia del deragliatore, l'indicatore del manettino rimane immobile... non vorrei che fosse una rottura meccanica del manettino, altrimenti sarebbero ca**i :-(( cosa mi conviene fare??
io lo smonterei pure ma ho letto che smontandolo se ne esce tipo una molla che poi è un casino rimetterla... beh, anche se il rischio è quello non fa nulla, l'importante è che ne valga la pena, tanto anche se ci dovrò perdere 2 o 3 ore l'importante è che l'indicatore torni a girare come prima, come ci ho speso una giornata intera per montare la guarnitura... altrimenti dovrò cambiare proprio tutti i manettini, e per me è una seccatura perchè la voglio vendere il prima possibile e tutta funzionante, e non posso venderla a un prezzo maggiore del deca e ci andrei sicuramente a perdere... altrimenti gli acquirenti penseranno sicuramente di andare per il nuovo. in fondo la biga l'ho usata soltanto i primi 2 mesi e ultimamente ci ho fatto solo 3 uscite su asfalto... è praticamente immacolata!

fino ad ora il manettino non ma mai perso un colpo e andava una meraviglia... finchè non ho smontato quel maledetto deragliatore. premetto che il manettino non l'ho mai toccato e quindi il guasto si è creato da solo.
 

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
Mi spiace non so cosa dirti, vedi se te lo cambiano in garanzia, anche se hai cambiato il deragliatore...

bah...sinceramente per un problema del genere non mi prenderei mai questo impegno di portarla al deca (dista più di 30Km dalla mia locazione) e poi non trovo molta simpatia per l'assistenza tecnica, soprattutto se scoprono che ci ho messo mano io e si accorgono del pasticcio che ho fatto con il cavo del deragliatore :oops:

qua ho trovato un topic con un problema simile. potrebbe essermi utile, in fondo si parla solo della linguetta rossa del deragliatore, ma ho un pò di fifa solo al pensiero :azz-se-m:...non vorrei che poi funzionasse male o che piegassi qualche molla ecc...

pare che questo utente abbia avuto un lieto fine...io farei un tentativo :i-want-t: però devo sapere come si sfila il cavo dal manettino :-(
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
Ma non è che hai rimontato il cavo forzandolo troppo? a questo punto agirebbe senza possibilità di essere regolato adeguatamente. Per capirci: il cavo lo devi cambiare (quando passai al Deore il sivende lo cambiò proprio perché non ci arrivava).
Normalmente è sufficiente spingerlo fuori dal manettino, ma sul sito sram trovi i dettagli tecnici sui comandi X5. Quando lo rimonti, fallo con il deragliatore sulla corona più piccola (il 22), così che non sia "pre-tensionato" e ovviamente con il comando sul rapporto più basso, cioè tutto scarico.
Poi regoli i fine corsa e infine, se c'è qualche -piccola- imprecisione di funzionamento, agisci sul nottolino del comando per tensionare/allentare il cavo.
Purtroppo, ti ripeto, devi cambiare comunque il cavo, ma saranno 3 euro di spesa...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
Ma non è che hai rimontato il cavo forzandolo troppo? a questo punto agirebbe senza possibilità di essere regolato adeguatamente. Per capirci: il cavo lo devi cambiare (quando passai al Deore il sivende lo cambiò proprio perché non ci arrivava).
Normalmente è sufficiente spingerlo fuori dal manettino, ma sul sito sram trovi i dettagli tecnici sui comandi X5. Quando lo rimonti, fallo con il deragliatore sulla corona più piccola (il 22), così che non sia "pre-tensionato" e ovviamente con il comando sul rapporto più basso, cioè tutto scarico.
Poi regoli i fine corsa e infine, se c'è qualche -piccola- imprecisione di funzionamento, agisci sul nottolino del comando per tensionare/allentare il cavo.
Purtroppo, ti ripeto, devi cambiare comunque il cavo, ma saranno 3 euro di spesa...

quindi per sfilare il cavo dal manettino e per risolvere questo problema dovrei smontare il coperchio di sopra con le viti a brugola?...il cavo lo posso ricomprare, il problema è che non so quale prendere...va bene uno qualunque con la guaina già messa?

EDIT: per montare il cavo al deragliatore ho dovuto sollevare il deragliatore sulla corona massima come era impostato sul manettino e ho dovuto mettere in tensione il cavo con una pinza per mantenere il deragliatore in tensione e per allinearlo sulla corona come si deve...poi ho usato le viti poste sul deragliatore per regolarlo in modo millimetrico...quindi la risposta è SI, il cavo è tirato di molto, tanto che la coda del filo che avanza è più lunga, e adesso non so più dove andarlo ad incastrare :omertà: e semmai lo avessi accorciato non avrei poi potuto incappucciarlo :pirletto:

comunque ho visto il manuale tecnico sram e ho notato che il filo si sfila dal davanti, come in foto : [FOTO1][FOTO2][FOTO3]
 

Juriroma

Biker popularis
20/6/13
71
0
0
pomezia
Visita sito
Qualcuno di voi quando a comprato la big ha fatto caso al telaio dietro la corona se aveva qualche difetto o ammaccatura sul telaio quello quadrato che va verso la routa appena finisce la 3 corona?
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
quindi per sfilare il cavo dal manettino e per risolvere questo problema dovrei smontare il coperchio di sopra con le viti a brugola?...il cavo lo posso ricomprare, il problema è che non so quale prendere...va bene uno qualunque con la guaina già messa?

Bah, se la bici è nuova puoi riciclare le guaine che hai già, che peraltro ti risolvono il problema del taglio. Un qualsiasi cavo da cambio (da 1,5 o da 2 mt) andrà benissimo. Shimano mi pare stiano sui3-4 euro.

EDIT: per montare il cavo al deragliatore ho dovuto sollevare il deragliatore sulla corona massima come era impostato sul manettino e ho dovuto mettere in tensione il cavo con una pinza per mantenere il deragliatore in tensione e per allinearlo sulla corona come si deve...poi ho usato le viti poste sul deragliatore per regolarlo in modo millimetrico...quindi la risposta è SI, il cavo è tirato di molto, tanto che la coda del filo che avanza è più lunga, e adesso non so più dove andarlo ad incastrare :omertà: e semmai lo avessi accorciato non avrei poi potuto incappucciarlo :pirletto:

comunque ho visto il manuale tecnico sram e ho notato che il filo si sfila dal davanti, come in foto : [FOTO1][FOTO2][FOTO3]

Come ti avevo scritto sopra, il cavo va fissato con il deragliatore sulla corona più piccola e con il manettino totalmente scarico.

Guarda, io l'ho fatto un paio di settimane fa per la bici di mia moglie, ed era la prima volta che montavo una bici da zero. Un pò rognoso, ma certamente più difficile da spiegare che da fare.

Buon lavoro!

Paolo
 

gregarypeccary

Biker serius
31/3/13
181
0
0
Marsala
Visita sito
ragazzi qualcuno che l'ha già presa online mi saprebbe dire quanto ci stanno a spedirla? Mi hanno subito confermato l'ordine dicendo che avrebbero mandato una mail non appena il pacco fosse spedito, ma sono già passati tre giorni e ancora non mi hanno mandato nulla...
 

N34S

Biker novus
20/5/12
33
0
0
Teate
Visita sito
Bah, se la bici è nuova puoi riciclare le guaine che hai già, che peraltro ti risolvono il problema del taglio. Un qualsiasi cavo da cambio (da 1,5 o da 2 mt) andrà benissimo. Shimano mi pare stiano sui3-4 euro.



Come ti avevo scritto sopra, il cavo va fissato con il deragliatore sulla corona più piccola e con il manettino totalmente scarico.

Guarda, io l'ho fatto un paio di settimane fa per la bici di mia moglie, ed era la prima volta che montavo una bici da zero. Un pò rognoso, ma certamente più difficile da spiegare che da fare.

Buon lavoro!

Paolo

grazie mille! :) provvederò a sostituire il cavo e a vedere se tornerà a funzionare come prima, altrimenti lascierò il lavoro a qualche ciclista esperto.

Mica devo lubrificare internamente la guaina con qualche prodotto?
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
grazie mille! :) provvederò a sostituire il cavo e a vedere se tornerà a funzionare come prima, altrimenti lascierò il lavoro a qualche ciclista esperto.

Mica devo lubrificare internamente la guaina con qualche prodotto?


Teoricamente dovresti, al cambio cavi/guaine, lubrificare con spray al silicone. Considerando l'età della bici, però, per questa volta puoi tralasciare, IMHO.
 

ciber

Biker popularis
12/7/13
60
0
0
Trieste
regnante.it
Salve a tutti, a breve acquisterò anche io questa big! Al deca me l'hanno fatta spedire da un altro negozio perché non avevano la mia taglia disponibile. Appena mi arriva cosa devo controllare per sapere se è tutto in regola? Oltretutto sono una massa di panza che metà basta, peso 130 kg, quali accorgimenti, a parte una dieta, devo prendere? Grazie in anticipo
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
...quali accorgimenti, a parte una dieta, devo prendere? Grazie in anticipo


Attento a salire alla bersagliera!!! :smile:


Detto da un cinghialotto da 103 kg, sia ben chiaro...:spetteguless:

Scherzi a parte, attenzione a non sollecitare i cerchi con terreni troppo sconnessi. Sebbene la bicicletta sia molto robusta, i cerchi non fanno grossi sconti al peso eccessivo. Se ti metti di buona lena, però, probabilmente i primi 15-20 kg li perdi abbastanza facilmente, e a quel punto dovresti andare *abbastanza* tranquillo.

Buone pedalate!
 

ciber

Biker popularis
12/7/13
60
0
0
Trieste
regnante.it
Grazie mille :) i pedali come sono reggono? Tendo a stare spesso in piedi sulla bici per saltare gli ostacoli o per superare le salite più impegnative, dite che tengono bene o meglio cambiare da subito?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo