[Thread Ufficiale] b'Twin Rockrider BIG RR 5.3 29''

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Infatti bisognerebbe sistemare cerchi/gomme/camere d'aria.
Nel senso ci vorrebbero 2 cerchi non costosi più leggeri, magari tubeless, e poi una gommetta più stradale, vedrai come viaggio, questo per me che non faccio molta montagna (purtroppo)
 

CICLOPEs

Biker ultra
10/4/12
680
0
0
Napoli
Visita sito
Non centra il cambio, volevo solo dire che ho fatto una salita molto ripida non so i gradi, ma già a piedi è un casotto, anche partendo da fermo non si impenna, comunque ho abbassato un po la pipa, in questi gg sempre se ho tempo, tolgo lo spessore e vediaom ceh succede.

Spero che presto qualche possessore comincia con qualche up!!


secondo me non si impenna perchè l'interasse è molto allungato

guarda queste bighe e guarda dove arriva la ruota posteriore di una e dell'altra

http://www.gambacicli.it/images/29-ltd-pro.jpg

http://www.vtt29.com/wp-content/uploads/2011/12/big-RR-op-copie.jpg

la ruota posteriore della Big è molto più distanziata dalla verticale del telaio rispetto all'altra 29...conterà qualcosa questo o no?
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Sicuramente, infatti secondo me bisogna cambiare mentalità con queste 29, cioè capire che sono diverse dalle 26. Come dico a un mio amico il telaro è diverso.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
cambiare mentalitá??? ''-.- vedete che il busto o tronco non deve stare eretto. anche se 29 è pur sempre una mtb no una city bike. qui non si parla di mentalita' ma di guide da seguire. non sò se avete visto la 29er specialized che ha vinto le olimpiadi com'era impostata. sulla home del forum avevano pubblicato le foto.
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Nel senso che siamo abituati ai dislivelli enormi ta sella manubrio sulle 26, nelle 29 il dislivello se c'è è minimo, altrimenti siamo pari..
Tutto quì.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
il minimo dislivello è sempre quello. ecco perchè alcuni addirittura riducono l'escursione della forca da 100 a 80. la mentalitá dovrebbe cambiare che ancora non si è capito che la 29 non vuol dire bici grande. la distanza sella pedale è quella. non dovete regolare la sella in base a quanto piede mettete a terra. comunque questione di abitudine. sicuramente ancora avete le selle basse perchè avete paura di perdere l'equilibrio,sono sicuro che la gamba ce l'avete piegata :)
 

falkoMTB

Biker serius
25/3/12
130
0
0
LAZIO
Visita sito
....qui non si parla di mentalita' ma di guide da seguire. non sò se avete visto la 29er specialized che ha vinto le olimpiadi com'era impostata. sulla home del forum avevano pubblicato le foto.

si ho visto , pipa in negativo ma anche sella con la punta in giù ,che qualsiasi biomeccanico direbbe che è super sbagliato non avere la sella in bolla etc,
ma Kulahvy ci ha vinto l'olimpiade per giunta con una full , e se invece vinceva Schurter allora tutti a dire che la 27,5 è meglio di una 29.
Questo per dire che prima di tutto dobbiamo lasciar perdere tutte le info di biomeccanica che sono basate tutte o quasi su bici da strada , e poi che alla fine ognuno deve trovare la propria posizione che per me può essere busto piu eretto e magari per un'altro no
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
No niente gamba piegata, è chiaro che devi regolare la sella in base al pedale e non al terreno, ma ti dico che la bici non si impenna, risulta pesante, di sicuro avranno studiato il telaio per non farla impennare, sentiamo altri utenti e vediao cosa dicono, se ti capita qualceh 29 fatti un giro e vedrai, non serve avere grandi dislivelli, fidati, con la 26 invece si.
Da piccolo per un periodo facevo motocross, non ci arrivavo, quindi niente paura equilibrio, salivo al volo, altrimenti no party!
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
si ho visto , pipa in negativo ma anche sella con la punta in giù ,che qualsiasi biomeccanico direbbe che è super sbagliato non avere la sella in bolla etc,
ma Kulahvy ci ha vinto l'olimpiade per giunta con una full , e se invece vinceva Schurter allora tutti a dire che la 27,5 è meglio di una 29.
Questo per dire che prima di tutto dobbiamo lasciar perdere tutte le info di biomeccanica che sono basate tutte o quasi su bici da strada , e poi che alla fine ognuno deve trovare la propria posizione che per me può essere busto piu eretto e magari per un'altro no

Per esempio sulla 26 dopo un po mi fa male il collo, magari non sono abituato, comunque vorrei passare una giornata sulla 29 per vedere cosa succede.

Per me hanno geometrie diverse, quindi non servono grandi dislivelli.
 

spagho

Biker novus
11/9/12
18
0
0
Artena
Visita sito
Allora ragazzi, come vi preannunciavo sono stato al deca per provare la BIG RR. Come immaginavo non sono bastati un paio di giretti tra gli scaffali per farmi cambiare idea. Quello che vi posso dire sulla BIG RR:

1 - per uno come me, 173cm, non credo che quella bici sia il massimo. Inoltre la taglia M è davvero sproporzionata. Dalla L il discorso comincia a cambiare;

2 - è molto ma molto meno agile della 5.3 da 26". Magari la colpa sarà anche mia, che non ho molta dimestichezza, ma in ogni caso la differenza si nota. Per me l'agilità e la manegevolezza per una MTB è importante, ma sicuramente è un discorso soggettivo;

3 - regolando il sedile per una pedalata ottimale non riuscivo a toccare terra. Viceversa regolandolo per avere un minimo di appoggio a terra pedalavo con le "ginocchia al petto". Anche qui il discorso è soggettivo, ma preferisco in caso di neccessità poter mettere il piede a terra in sicurezza e con una certa comodità.

La BIG RR ha sicuramente tanti vantaggi, che magari vengono fuori dopo qualche giorno di utilizzo e con un po' di pratica. Ma considerando i punti di cui sopra, il fatto che sono un principiante e vengo da una bici da supermercato (tante differenze non le riesco a cogliere. in ogni caso il mio è un grosso salto di qualità), che volevo un acquisto "sicuro" e non una scommessa, ho preso la 5.3 da 26". Mi è piaciuta da subito e mi divertirò alla grande (ed è questo quello che conta). Un neofita fa acquisti guardando al cuore (e al portafoglio) più che studiandosi le caratteristiche tecniche.

Avessi avuto la possibilità di provare la 29" per almeno un giorno magari l'avrei valutata diversamente.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
No niente gamba piegata, è chiaro che devi regolare la sella in base al pedale e non al terreno, ma ti dico che la bici non si impenna, risulta pesante, di sicuro avranno studiato il telaio per non farla impennare, sentiamo altri utenti e vediao cosa dicono, se ti capita qualceh 29 fatti un giro e vedrai, non serve avere grandi dislivelli, fidati, con la 26 invece si.
Da piccolo per un periodo facevo motocross, non ci arrivavo, quindi niente paura equilibrio, salivo al volo, altrimenti no party!

tranquillo ho anche la 29. quella di mio padre. L'ho gia' provata e straprovata.
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Allora ragazzi, come vi preannunciavo sono stato al deca per provare la BIG RR. Come immaginavo non sono bastati un paio di giretti tra gli scaffali per farmi cambiare idea. Quello che vi posso dire sulla BIG RR:

1 - per uno come me, 173cm, non credo che quella bici sia il massimo. Inoltre la taglia M è davvero sproporzionata. Dalla L il discorso comincia a cambiare;

2 - è molto ma molto meno agile della 5.3 da 26". Magari la colpa sarà anche mia, che non ho molta dimestichezza, ma in ogni caso la differenza si nota. Per me l'agilità e la manegevolezza per una MTB è importante, ma sicuramente è un discorso soggettivo;

3 - regolando il sedile per una pedalata ottimale non riuscivo a toccare terra. Viceversa regolandolo per avere un minimo di appoggio a terra pedalavo con le "ginocchia al petto". Anche qui il discorso è soggettivo, ma preferisco in caso di neccessità poter mettere il piede a terra in sicurezza e con una certa comodità.

La BIG RR ha sicuramente tanti vantaggi, che magari vengono fuori dopo qualche giorno di utilizzo e con un po' di pratica. Ma considerando i punti di cui sopra, il fatto che sono un principiante e vengo da una bici da supermercato (tante differenze non le riesco a cogliere. in ogni caso il mio è un grosso salto di qualità), che volevo un acquisto "sicuro" e non una scommessa, ho preso la 5.3 da 26". Mi è piaciuta da subito e mi divertirò alla grande (ed è questo quello che conta). Un neofita fa acquisti guardando al cuore (e al portafoglio) più che studiandosi le caratteristiche tecniche.

Avessi avuto la possibilità di provare la 29" per almeno un giorno magari l'avrei valutata diversamente.
Complimenti per l'acquisto!!
Hai fatto bene a prendere quella che ti ci trovi meglio, io però sono alto 1.75, quasi non tocco nemmeno sulla 26, quindi non ci fare caso che non tocchi..

ma che vuoi impennare...ha un passo talmente allungato che non si impennerà mai
Infatti a me non si impenna, sembra che è puntata bene a terra, poi magari uno se ha molta forza alle gambe allora può darsi, io non ce la faccio...
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Appena mi capita farò questa prova, so già dove andare, la salita abbastanza ripida che ho fatto fino ad ora non ho avuto problemi, sicuramente qualcuno avrà avuto problemi, forse perchè hanno più forza di me sulle gambe.
 

CICLOPEs

Biker ultra
10/4/12
680
0
0
Napoli
Visita sito
dillo a tutti i ragazzi che hanno avuto problemi con la 29 che gli si alzava la ruota anteriore. comunuqe certo sono problemi che si riscontrano su pendenze particolari. quindi ragazzi parentesi chiusa.

questa si alza

asdfsx.jpg


questa molto meno

asdzbv.jpg


secondo me
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo