[thread dedicato] Spectral AL 27,5" e 29" 2015

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Montata oggi (un po' al volo) la 7.9.

Mi pare tutto ok, tranne il cavo reverb che mi sembra super lungo.
E' normale doverlo tagliare? O c'è modo di "infilarlo" nel tubo sella???

Non ho messo la pasta anti-scivolo sul manubrio, non credo ce ne sia bisogno visto che non è carbonio no?

Il tubo del reverb puoi accorciarlo in 5 minuti dal lato comando, se stai attento non devi nemmeno spurgare (prima però per valutare che non diventi troppo corto fai la prova con la max estensione in pedalata del canotto sella girando il manubrio da entrambi i lati). La pasta non è indispensabile, ma già che c'è perchè lesinare? ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La mountain king 2. ..nn è male... x le misure puo bastare un 2.25/2.30 o meglio andare di 2.4??

Lasciando tk 2.2 dietro...

Io metterei il 2,4, tenendo conto che è una misura convenzionale e non reale: la mia (ripeto, da 29: ma non ho motivi per credere che la 27,5 sia radicalmente differente) una volta montata è larga 57 mm, vale a dire 2.24 pollici...
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Montata oggi (un po' al volo) la 7.9.

Mi pare tutto ok, tranne il cavo reverb che mi sembra super lungo.
E' normale doverlo tagliare? O c'è modo di "infilarlo" nel tubo sella???

Non ho messo la pasta anti-scivolo sul manubrio, non credo ce ne sia bisogno visto che non è carbonio no?

Non tagliare nessun tubo ! E niente pasta antiscivolo che tanto è tutto alluminio.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Vi riporto qua le mie prime impressioni sulla Spectral AL 8EX:

Innanzitutto partiamo dall’ordine: bici ordinata seguendo i dettami del PPS e devo dire che la taglia “L” per me che sono alto 183cm con 88 cm di cavallo è perfetta! (ho provato a sedermi su una “M” di un mio amico ed effettivamente sarebbe stata piccola)

Proseguiamo con quello che Canyon dichiara sul sito riguardo il peso (12,5kg): bici estratta dallo scatolone, assemblata e pesata (senza pedali) 12,79kg.
Ottimo! Quindi tolgo le 2 camere d’aria, latticizzo (senza nessun problema e le valvoline tubeless sono nello scatolone) e ripeso: 12,55kg (quasi come promesso).
A cui posso aggiungere circa 4 etti di pedali e ottengo una super bici che pesa 13kg scarsi!
Sono raggiante (la mia “vecchia” Strive del 2011 nonostante gli aggiornamenti pesa 14,5) !!!

Prima uscita (22km con 700m D+/-):
Pensavo che la Pike avesse lo stesso diffettuccio della Lyrik (dover metter meno PSI del prescritto) e quindi parto un po “spompo”, a cui aggiungo le gomme troppo gonfie ed ecco che la prima discesa la bici andava un pò troppo dove voleva lei.
Sempre a riguardo delle gomme c’è da dire che per 3 anni ho guidato la Strive sempre gommata Schwalbe, quindi profilo dell’anteriore bello tondo e panciuto.
Ora mi trovo con le Maxxis che all’anteriore (High Roller 2) ha, secondo me, una fastidiosa carenza di tasselli nella zona intermedia fra ‘bici diritta’ e ‘bici in piega’.
La bici si pedala cmq molto bene e l’unica nota negativa viene dal 34T... un pò tantini per me (valuto l’acquisto di un 30T).
Apprezzo molto le 3 posizioni della Pike (libera, propedal e bloccata).
Il carro lavora sublimemente anche sulle canalette in salita (dove la Strive invece si insaccava un pò).
Le prime frenate sono state da panico ma conto che i freni si rodino velocemente.

Seconda uscita (50km con 1400m D+/-):
Sgonfiate di un soffio le gomme, pompata la Pike alla pressione corretta per il mio peso e rallentato di 1 click il Rebound.
Cerco di modificare il mio stile di guida per andare d’accordo con l’High Roller: bici dritta fino all’ultimo e poi buttata giù in curva.
Il feeling migliora ma sui sassi molto smossi ci vuole un pò di coraggio e non sempre ne sono provvisto... :omertà:

Continuo a pensare che il 34T sia troppo ma credo che forse basterebbe un 32T (la bici è leggera e scorre che è una favola).
Devo ancora accordare forcella e mono per i tratti più scassati (tendono a saltellare un pò) ma su tutto il resto la bici passa sopra come se nulla fosse.

Mi manca un pò sul comando del cambio l’opzione PULL-TRIGG (c’è solo PULL per scendere di pignone) ma non ne farò una malattia, è solo questione di abitudine.

La sella SDG mi da dei dispiaceri... non fa malissimo da mettersi a piangere e 50km non sono pochi ma cmq è duretta quindi mi sa che dovrò cambiarla.

I freni ormai sono quasi a regime e, come previsto, sono davvero ottimi, potenti e modulabili.

Idee per il futuro:
Proverò a spostare un distanziale sopra la pipa (in effetti il canotto di sterzo è alto)
Cambierò sicuramente il 34T con qualcosa di più tranquillo.
Comprerò i cappucci di protezione per le teste delle pedivelle.

ciao Guido, complimenti per la recensione.
Avrei due domande da farti.. magari un giorno metti 2 foto così è tutto più chiaro.. mi spiego: " sono alto un pò più di te, 188-89 x 90-91 di cavallo e peso 96 kg nudo, vestito da enduro con zaino e sacca idrica vado sui 105.. non sono un "botolo" ma distribuisco bene il peso avendo le leve mediamente lunghe"-.. Da quì il mio dubbio e la mia domanda(che si estende ad altri gentili utenti) :" in taglia "L" avrei un fuorisella esagerato perchè dovrei tenere la sella a 75 cm dal movimento centrale.. con 480 di tubo verticale avrei il reverb estratto di 27 cm se sottrai i 12,5 di corsa, avrei uno svettamento di 14,5 cm.. un orrore. Poi ho bisogno di 70-71 cm dal centro della sella al manubrio.. 627 + 5 di steam per un totale di 677 cm in taglia "L" non mi basterebbero..invece con "l'XL" avrei un tubo verticale di 520 che mi permetterebbe uno svettamento reverb più umano di 10,5 cm.. Canyon se metto le mie misure mi da lo stesso la taglia "L" come corretta.. io penso che un "XL" con steam da 4cm o addirittura 3cm sarebbe perfetta.. anche calcolando l'aumento di tubo sterzo da 135 a 170.. mi basterebbe eliminare 2 cm del distanziale manubrio e prendere un manubrio con piega da 1 invece che da 3 cm come quello di serie.. se guardi la bici di Barnes ha forca pompata, zero distanziali sotto il manubrio, piega manubrio molto bassa e reverb che svetta 7-8-9 cm(oltre i 12,5 di estensione ovviamente)- .. ergo:" che anche loro preferiscono un passo più lungo con steam corto che il contrario.. ok ,loro sono pro rider ma io in "L" sarei sacrificato, oltre che far pena alla vista di quel reverb.. Qualcuno sa se Canyon può spedirtela con uno steam da 4 invece che da 5, e con la piega manubrio più bassa? Spero di si, mi sembra che lo facciano con un leggero sovraprezzo se non sbaglio? Consigliatemi e correggetemi.. grazie 1000, Alle rispostre esaustive quoto sempre. Daje!

PS: potresti dirci a quanto tieni la sella?(dal centro del movimento centrale a dove si attacca la sella col reverb al centro).. e se con la tua misura sella riesci a darmi le misure da centro del reverb sotto la sella, fino alla vite del canotto sterzo (quella singola che entra nel canotto da sopra per intenderci).
Se mi fai sto favore ti rinfrazio e quoto.. ti seguo per nuovi sviluppi e recensioni riguardo alla tua belva.. Ciao e grazie
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
mi spiego: " sono alto 188-89 x 90-91 di cavallo e peso 96 kg nudo, vestito da enduro con zaino e sacca idrica vado sui 105.. non sono un "botolo" ma distribuisco bene il peso avendo le leve mediamente lunghe"-.. Da quì il mio dubbio e la mia domanda(che si estende ad altri gentili utenti) :" in taglia "L" avrei un fuorisella esagerato perchè dovrei tenere la sella a 75 cm dal movimento centrale.. con 480 di tubo verticale avrei il reverb estratto di 27 cm se sottrai i 12,5 di corsa, avrei uno svettamento di 14,5 cm.. un orrore. Poi ho bisogno di 70-71 cm dal centro della sella al manubrio.. 627 + 5 di steam per un totale di 677 cm in taglia "L" non mi basterebbero..invece con "l'XL" avrei un tubo verticale di 520 che mi permetterebbe uno svettamento reverb più umano di 10,5 cm.. Canyon se metto le mie misure mi da lo stesso la taglia "L" come corretta.. io penso che un "XL" con steam da 4cm o addirittura 3cm sarebbe perfetta.. anche calcolando l'aumento di tubo sterzo da 135 a 170.. mi basterebbe eliminare 2 cm del distanziale manubrio e prendere un manubrio con piega da 1 invece che da 3 cm come quello di serie.. se guardi la bici di Barnes ha forca pompata, zero distanziali sotto il manubrio, piega manubrio molto bassa e reverb che svetta 7-8-9 cm(oltre i 12,5 di estensione ovviamente)- .. ergo:" che anche loro preferiscono un passo più lungo con steam corto che il contrario.. ok ,loro sono pro rider ma io in "L" sarei sacrificato, oltre che far pena alla vista di quel reverb.. Qualcuno sa se Canyon può spedirtela con uno steam da 4 invece che da 5, e con la piega manubrio più bassa? Spero di si, mi sembra che lo facciano con un leggero sovraprezzo se non sbaglio? Consigliatemi e correggetemi.. grazie 1000, Alle rispostre esaustive quoto sempre. Daje!
 

smania

Biker urlandum
mi spiego: " sono alto 188-89 x 90-91 di cavallo e peso 96 kg nudo,

in questo thread tedesco in prima pagina trovi una lista di utenti con misure e relativa taglia acquistata:

http://www.mtb-news.de/forum/t/canyon-spectral-al-2015.722354/

sei un po' a cavallo tra le due taglie, ma in genere gli spilungoni come te sono su xl. Anch'io ti consiglio xl, io sono alto 178 e cavallo 84 e sulla M ci sto bene ma giusto giusto...


A parte il fatto che non credo facciano modifiche alla configurazione, penso sia meglio prendere stem e manubrio che ti danno e poi, semmai tu avessi dei problemi, cambiare quello che serve. Fare cambiamenti sulla carta è troppo difficile.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non tagliare nessun tubo ! E niente pasta antiscivolo che tanto è tutto alluminio.

La pasta antiscivolo nelle intenzioni di RS ci va messa per evitare di dover serrare troppo il collarino reggisella e deformare il fusto del Reverb ostacolandone il funzionamento.

Ma detto questo, io su un'altra bici ho dovuto mettere addirittura il grasso (sconsigliato da RS) perche altrimenti il fusto schricchiolava in modo feroce... Sulla Spectral non ci ho messo nulla :spetteguless:
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive

Guido Drastico

Biker serius
18/8/10
143
18
0
Trieste
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 8EX
ciao Guido, complimenti per la recensione.
Avrei due domande da farti.. magari un giorno metti 2 foto così è tutto più chiaro.. mi spiego: " sono alto un pò più di te, 188-89 x 90-91 di cavallo e peso 96 kg nudo, vestito da enduro con zaino e sacca idrica vado sui 105..

...Qualcuno sa se Canyon può spedirtela con uno stem da 4 invece che da 5, e con la piega manubrio più bassa? Spero di si, mi sembra che lo facciano con un leggero sovraprezzo se non sbaglio?...

PS: potresti dirci a quanto tieni la sella? (dal centro del movimento centrale a dove si attacca la sella col reverb al centro).. e se con la tua misura sella riesci a darmi le misure da centro del reverb sotto la sella, fino alla vite del canotto sterzo (quella singola che entra nel canotto da sopra per intenderci).

Cercherò di farmi fare delle foto quando sono in sella così vedi come sono.
Se riesco gliele farò anche a un mio amico che ha + o - le tue stesse misure...

Non saprei se Canyon si presta a queste personalizzazioni.

Vedrò di prendere un pò di misure reali sul telaio e te le scrivo.
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
ma senza nulla non si rischia l'ossidazione (o roba simile) che "serra per sempre" il reggisella col telaio???

In questo caso dovresti mettere un anti-grippante, che è l'opposto della pasta antiscivolo (ma sul tubo sella non te lo consiglio) ;-) Io sul canotto non ho mai messo nulla e non ho mai avuto problemi (però ammetto che nonostante il telescopico il tubo sella lo alzo e abbasso di continuo), invece un filo di pasta sul manubrio non mi dispiace
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Chiedo aiuto, qualcuno mi poi postare delle foto dal vivo delle varie spectral nei vari colori?
Volevo affiancare la capra con un mezzo un po più all mountain per i lunghi giri montani e stavo pensando proprio alla spectral pero' non avendone mai vista dal vivo non riesco a capire com'e' nelle varie colorazioni, come allestimento mi piace la pike quindi andrai sulla 8 EX anche perché la 7EX bisogna aspettarla una vita purtroppo!!!
Grazie.
 

smania

Biker urlandum
In questo caso dovresti mettere un anti-grippante, che è l'opposto della pasta antiscivolo (ma sul tubo sella non te lo consiglio) ;-) Io sul canotto non ho mai messo nulla e non ho mai avuto problemi (però ammetto che nonostante il telescopico il tubo sella lo alzo e abbasso di continuo), invece un filo di pasta sul manubrio non mi dispiace
Beh ho letto ovunque che andrebbe messo del grasso per non far attaccare irrimediabilmente il reggisella al tubo. Ovviamente l'anti scivolo farebbe il doppio lavoro (grip e evitare ossidazione).
Ma veramente non mettete niente? Non avete paura che si attacchi (anche visto che con il reverb non muoverei mai il reggisella)
 
S

Steve In Wonderland

Ospite
io sono alto 178 e cavallo 84 e sulla M ci sto bene ma giusto giusto...

Io ho praticamente le tue stesse misure (177 e 84): ti ci trovi bene sulla M e la trovi perfetta per te o, a posteriori, pensi che avresti fatto meglio a ordinare la L?
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Beh ho letto ovunque che andrebbe messo del grasso per non far attaccare irrimediabilmente il reggisella al tubo. Ovviamente l'anti scivolo farebbe il doppio lavoro (grip e evitare ossidazione).
Ma veramente non mettete niente? Non avete paura che si attacchi (anche visto che con il reverb non muoverei mai il reggisella)

Sul mio KS montato sulla Nerve nel manuale viene specificatamente indicato di applicare un ANTI-grippante, ma io non l'ho mai fatto. Se temi l'ossidazione basta che quando fai ordinaria pulizia della biga tu abbia l'accortezza di muoverlo.
 

smania

Biker urlandum
Io ho praticamente le tue stesse misure (177 e 84): ti ci trovi bene sulla M e la trovi perfetta per te o, a posteriori, pensi che avresti fatto meglio a ordinare la L?
Purtroppo ho la bronchite quindi non la potrò provare fino alla prossima settimana [emoji24] però dal giro sul piazzale direi che è giusta (la potrei rimandare indietro se non fossi sicuro). Il fatto è che l'impostazione è completamente diversa dalla mia front, quindi lì per lì pare troppo corta. Ma è giusta, anche la sella è intorno all'altezza manubrio (qualcosa di più).

Oltretutto se avessi preso una L probabilmente non avrei potuto usare il reverb, già con la M sta fuori pochi cm.
 
S

Steve In Wonderland

Ospite
Purtroppo ho la bronchite quindi non la potrò provare fino alla prossima settimana [emoji24] però dal giro sul piazzale direi che è giusta (la potrei rimandare indietro se non fossi sicuro). Il fatto è che l'impostazione è completamente diversa dalla mia front, quindi lì per lì pare troppo corta. Ma è giusta, anche la sella è intorno all'altezza manubrio (qualcosa di più).

Oltretutto se avessi preso una L probabilmente non avrei potuto usare il reverb, già con la M sta fuori pochi cm.

Mi dispiace... :°°(:
Non oso pensare se dovesse capitare a me la bronchite proprio quando arriverà la spectraluccia, dopo 6 mesi di attesa... :maremmac:

Spero di sentirmela bene anch'io, perchè se poi dovessi decidere di cambiare la taglia avrei altri mesi di attesa... se la senti troppo corta magari risolvi con uno stem più lungo di 1 o 2 cm.
 

smania

Biker urlandum
Infatti inutile stare a dire quanto mi girano [emoji37] , oltretutto sabato mattina qui sarebbe anche buono! Cmq c'è da dire che mi è arrivata in 4 giorni [emoji54] quindi non è un problema aspettare un po', intanto cerco di metterla a posto.

Per la taglia: l'unica preoccupazione è forse la salita.
Anche perché ho provato a impennarla nel piazzale e viene su che è un piacere paragonata alla front.
Ma con la stumpjumper fsr evo (praticamente stesse misure ma stem da 75 invece che da 60) non ho avuto problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo