[thread dedicato] Spectral AL 27,5" e 29" 2015

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
ok ... chiarissimo...visto che sei esperto ti pongo il mio problema che ho messo sul forum qualche gg fà....vediamo se mi dai qualche dritta su cui possa lavorare ;-) premesso che ancora ho fatto pochissimi km con la mia nuova spectral!!


-vecchio mes:

"è che ho fatto qualche uscita, ma la bici mi sembra nervosa, e nn mi da fiducia in discesa..paradossalmente l ho trovata molto meglio in pedalata sembra quasi la mia vecchia bike , che nn è full

prima avevo una 26 da xc front con 100mm di escursione , e questa spectral mi sembra un po troppo reattiva e nervosa,nonostante sia passato da uno manubrio da 66 e stem 10cm della front a uno da 74 con stem da 6cm della spectral..

e nonostante una ruota piu grande che la dovrebbe rendere un pelo piu pigra e con piu impronta a terra... mi sembra sempre di cadere... o che nn ho controllo...

possibile che questa esagerata reattivata sia dovuta allo stem da 6cm...???
ho pensato anche ai due ammo fox , o alle gomme continental trail king 2.2..o forse mi devo solo abituare??!!


poi con la front riuscivo bene a capire come impostare l assetto ,ed avere dei punti di riferimento da cui partire x settare i vari componenti, ma con la spectral..nn ho idea di che fare, mi sembra che ogni cosa che provo a fare peggioro la situazione...

consigli??"

graziee

sono così "esperto" che non so neanche come si cancella un post.. ti ho risposto sotto..
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
ok ... chiarissimo...visto che sei esperto ti pongo il mio problema che ho messo sul forum qualche gg fà....vediamo se mi dai qualche dritta su cui possa lavorare ;-) premesso che ancora ho fatto pochissimi km con la mia nuova spectral!!


-vecchio mes:

"è che ho fatto qualche uscita, ma la bici mi sembra nervosa, e nn mi da fiducia in discesa..paradossalmente l ho trovata molto meglio in pedalata sembra quasi la mia vecchia bike , che nn è full

prima avevo una 26 da xc front con 100mm di escursione , e questa spectral mi sembra un po troppo reattiva e nervosa,nonostante sia passato da uno manubrio da 66 e stem 10cm della front a uno da 74 con stem da 6cm della spectral..

e nonostante una ruota piu grande che la dovrebbe rendere un pelo piu pigra e con piu impronta a terra... mi sembra sempre di cadere... o che nn ho controllo...

possibile che questa esagerata reattivata sia dovuta allo stem da 6cm...???
ho pensato anche ai due ammo fox , o alle gomme continental trail king 2.2..o forse mi devo solo abituare??!!


poi con la front riuscivo bene a capire come impostare l assetto ,ed avere dei punti di riferimento da cui partire x settare i vari componenti, ma con la spectral..nn ho idea di che fare, mi sembra che ogni cosa che provo a fare peggioro la situazione...

consigli??"

graziee

esperto lo sarà sicuramente di più qualcun'altro, io sono solo un appassionato.. ma cmq provo a darti una mano perchè la questione mi intriga.. analizziamo bene le cose.. può darsi che non sei abituato allo sballottamento delle sospensioni e all'inizio il tutto ti pùo sembrare impacciato, è anche vero che la spectral è un enduro light ma più la "ex", la tua 8.0 è un all mountain.. quindi non un transatlantico da downhill... 140 x 140 se non sbaglio. Analizziamo prima la cosa principale, e cioè: "il tuo peso, le tue misure corporee, la taglia della bici.. dove giri o la provi, da quanto pratichi mtb e la tua esperienza.. poi parliamo del resto.. dicci anche che front avevi prima. grazie

Cmq sto analizzando la scheda della tua bici ed ho già visto un particolare che con la sensazione di stabilità e sicurezza, centra poco.. e cioè la fox da 140 e con steli da 32mm.
La monta la giant del mio amico, anche a me non infonde tutta questa gran fiducia, ma da li a dire che ti senti come su una front da 26 ce ne passa.. anche perchè penso che a parità di steli (forse) con quella che avevi in precedenza, quì hai un perno passante da 15 (prima forse avevi un qr da 9 e quindi molto più piccolo) e cmq sulla spectral hai 40 mm di corsa in più.. se cercavi più stabilità, dovevi puntare ai modelli "ex", con forca pike da 150 uppabile a 160 e con steli da 35mm.. cmq, non fasciarti la testa le mie sono solo ovvie considerazioni.. continuiamo l'analisi.. dacci qualche dato preciso prima..
 

marcore82

Biker serius
4/5/11
282
2
0
valdorcia
Visita sito
esperto lo sarà sicuramente di più qualcun'altro, io sono solo un appassionato.. ma cmq provo a darti una mano perchè la questione mi intriga.. analizziamo bene le cose.. può darsi che non sei abituato allo sballottamento delle sospensioni e all'inizio il tutto ti pùo sembrare impacciato, è anche vero che la spectral è un enduro light ma più la "ex", la tua 8.0 è un all mountain.. quindi non un transatlantico da downhill... 140 x 140 se non sbaglio. Analizziamo prima la cosa principale, e cioè: "il tuo peso, le tue misure corporee, la taglia della bici.. dove giri o la provi, da quanto pratichi mtb e la tua esperienza.. poi parliamo del resto.. dicci anche che front avevi prima. grazie

Cmq sto analizzando la scheda della tua bici ed ho già visto un particolare che con la sensazione di stabilità e sicurezza, centra poco.. e cioè la fox da 140 e con steli da 32mm.
La monta la giant del mio amico, anche a me non infonde tutta questa gran fiducia, ma da li a dire che ti senti come su una front da 26 ce ne passa.. anche perchè penso che a parità di steli (forse) con quella che avevi in precedenza, quì hai un perno passante da 15 (prima forse avevi un qr da 9 e quindi molto più piccolo) e cmq sulla spectral hai 40 mm di corsa in più.. se cercavi più stabilità, dovevi puntare ai modelli "ex", con forca pike da 150 uppabile a 160 e con steli da 35mm.. cmq, non fasciarti la testa le mie sono solo ovvie considerazioni.. continuiamo l'analisi.. dacci qualche dato preciso prima..



la front era una cube ltd cc 2011
io sono 178 con cavallo 84 e peso 80kg vestito!! taglia della spectral M...

è dal 2011 che vado in bike...
ma esperienza di guida in discesa, soprattutto le curve e la gestione dei pesi ,nn è eccelsa...sul dritto molto meglio (meno paura rispetto alle curve)

i miei percorsi sono come in foto
 

Allegati

  • foto1.jpg
    foto1.jpg
    60,1 KB · Visite: 40
  • foto2.jpg
    foto2.jpg
    60,7 KB · Visite: 41
  • foto3.jpg
    foto3.jpg
    60,1 KB · Visite: 38

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
la front era una cube ltd cc 2011
io sono 178 con cavallo 84 e peso 80kg vestito!! taglia della spectral M...

è dal 2011 che vado in bike...
ma esperienza di guida in discesa, soprattutto le curve e la gestione dei pesi ,nn è eccelsa...sul dritto molto meglio (meno paura rispetto alle curve)

i miei percorsi sono come in foto

queste sono le misure tra taglie ed altezze dei rider sul forum tedesco.. oggi me le ha mostrate gentilmente un altro utente..
http://www.mtb-news.de/forum/t/canyon-spectral-al-2015.722354/
cmq a misure penso che ti vada a fagiuolo..
le strade che affronti sono super scorrevoli o quasi.. cmq non cos' incazzate..
gomme troppo gonfie? forcella e mono hanno le pressione corretta? hai giocato magari con i rebound? se si torna ad un livello medio, quasi più sul "tartaruga" che sul "coniglio".. quando la bici e ferma come ti senti sopra? troppo indietro, troppo avanti o ben centarto? cmq sia fatti due-tre uscite in bike park appena puoi.. magari la bici nolleggiala.. quando entri in curva il pedale interno alla curva alzalo sempre, se ti capita una successione di curve, eseguile sempre alternando in maniera corretta e rapida il passaggio.. e cioè il pedale interno alla curva va alzato.. prima di entrare in curva ovviamente non nella .. e poi l'errore che fanno molti all'inizio è quello di guardare per terra a qualche metro.. mentre la testa dovrebbe guardare quasi l'orizzonte, e quando si esegue la curva seguire e guardare dove si vuole andare, anticipare il corpo con la testa in base alla tua direzione e cioè, se svolto a sx, qualche metro prima il pedale poi la testa che guarda l'orizzonte e la nuova traiettoria da inserire e via via vedrai che il movimento si porterà dietro le spalle e poi tutto il corpo in una torsione fluida, mentre la tua testa come un acquila sta già cercando di inserirsi in una nuova traiettoria.. tutto questo lo devi eseguire non seduto come un tonno, ma bello flesso a gomiti larghi caricando l'anteriore come un cinghiale impestato! non staccare mai i piedi dai pedali a meno che non serva assolutamente.. quando affronti una discesa non continuare a stressare pian piano il freno anteriore.. ti porterà solo ad esitare.. quello usalo solo per "staccare" e buttare in una linea la bici, il resto aiutati semmai di posteriore.. se freni sempre ad ogni incertezza di anteriore continui a sbilanciare la bici ed a perdere quella velocità che con un peso bel distribuito ti aiuterebbe a passare sopra a tutto o quasi.. fatti vedere da uno che ne sa,l'inclinazione sella, l'altezza e se lo steam che hai è giusto.. sbatti un bel maxxis davanti, rendi il ritorno della forca un pò meno brusco e controlla se non l'hai gonfiata troppo.. stesso discorso col mono.. cmq tu hai steli da 32.. sul brutto non puoi chiedergli troppo.. il fatto è che dalle foto tu "giri" su "autostrade".. basterebbe anche una front rigida.. quindi non me lo spiego.. fai questo controllo poi dicci.. se hai domande spara pure.. ma adesso vado a nanna che alle 5 e 30 mi alzo porcomondo.. domani sera risponderò nel mio possibile a quante domande vuoi.. magari qualcuno ci legge e sicuramente ti darà delle info utili.. notte e tranquillo che la prossima stagione ci sali sui muri con la tua Spectral.. e se passi per Bolzano ci facciamo un giorno insieme per qualche sentiero, io ora ho solo una front da 29", (l'altra me l'hanno rubata e anche l'altra prima)... ma poveretta a volte mi convinco che sia un enduro..
 

marcore82

Biker serius
4/5/11
282
2
0
valdorcia
Visita sito
queste sono le misure tra taglie ed altezze dei rider sul forum tedesco.. oggi me le ha mostrate gentilmente un altro utente..
http://www.mtb-news.de/forum/t/canyon-spectral-al-2015.722354/
cmq a misure penso che ti vada a fagiuolo..

si dovrei esse in media piena....per la misura M

io cmq spero gia di trovare già giovamento con un copertone 2,4 davanti morbido...poi nn so saprei dove intervenire
sicuramente mi devo abituare un po alla nuova tipologia di mezzo..
 

smania

Biker urlandum
la front era una cube ltd cc 2011
io sono 178 con cavallo 84 e peso 80kg vestito!! taglia della spectral M...

è dal 2011 che vado in bike...
ma esperienza di guida in discesa, soprattutto le curve e la gestione dei pesi ,nn è eccelsa...sul dritto molto meglio (meno paura rispetto alle curve)

i miei percorsi sono come in foto

io sono super-principiante, quindi prendi le mie parole col giusto peso...

1) a quanto gonfi le ruote? Io ancora non l'ho provata, ma le 2.4" da 29" mi pare debbano essere gonfiate pochissimo rispetto alle ruotine della 26".
2) stai per caso seduto quando vai in discesa?
3) la forcella lavora? Cioè: a fine discesa dove sta l'oring?
 

marcore82

Biker serius
4/5/11
282
2
0
valdorcia
Visita sito
io sono super-principiante, quindi prendi le mie parole col giusto peso...

1) a quanto gonfi le ruote? Io ancora non l'ho provata, ma le 2.4" da 29" mi pare debbano essere gonfiate pochissimo rispetto alle ruotine della 26".
2) stai per caso seduto quando vai in discesa?
3) la forcella lavora? Cioè: a fine discesa dove sta l'oring?



1) a 2,5 e sono con camera d aria

2) nn proprio a sedere ,ma la posizione nn è delle piu performanti ;-)

3) si la forcella lavora....è una talas 32 cmq....
 

FabioRM

Biker urlandum
1/7/11
544
0
0
Roma
Visita sito
Quanto mi piace sta bici!!!!

Foto di oggi

046cad3db25da1f52a436c3ebdc1927e.jpg
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
io sono 70kg, mi sembra che tu sia più o meno sullo stesso peso. Se metto queste ruote a 2,5 ho l'impressione che stiano per scoppiare.
Sulla 26 tengo 1,8-2,0 (tubeless). Qui pare che con 1,5 vadano già bene... io proverei a scendere, e di tanto anche.

Io le ho messe a 17 psi pari a circa 1,2 bar (latticizzate - misurate con manometro digitale).
 

smania

Biker urlandum
Io le ho messe a 17 psi pari a circa 1,2 bar (latticizzate - misurate con manometro digitale).
Ecco, mi pareva che bastasse veramente poco.

Sembola per il posteriore ho fatto come dicevi te: ho spennellato di lattice l'interno del cerchio e l'ho lasciato asciugare. Ora sembra tenere! Aspetto la conferma domani ma direi che ti sei guadagnato una mega birra quando passi da queste parti, grazie!

Fra l'altro mi sa che la valvola all'anteriore l'ho montata pure male (la guarnizione va all'esterno, non all'interno vero?) però tiene bene lo stesso quindi non la tocco...
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Io le ho messe a 17 psi pari a circa 1,2 bar (latticizzate - misurate con manometro digitale).

lui pesa 80 kg e ha le camere.. ad 1,2 bucherebbe dopo 5 minuti..
deve stare almeno sull' 1,8 ma solo di anteriore, gia al post metterei 2..
poi io peso 105 kg vestito da enduro, tu immagino starai sui 65kg?
 

niciz

Biker serius
21/8/13
178
5
0
Lecco
Visita sito
Ieri terza uscita terzo danno alla 7ex! ho preso un sasso sulla corona e sono saltati due dentini.. stamattina ho ricontrollato e la catena sembra non risentirne. spero che il movimento centrale sia a posto.
Per altro si è rotto anche un gancino di plastica del paracatena posteriore (quello trasparente tra i pignoni e il cerchio. E' davvero fragile e quindi l'ho tagliato.
Speriamo che alla prossima uscita non tocchi a qualcos'altro..
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
io e sembola abbiamo la 29"

cmq anche la 27.5 avrà ruote belle larghe, 2,5 sono troppi anche con la camera....

concordo, anch'io ho la 29" e giro con 2.0- 2.2.. (con camere in mezzo alle pietraie).. con 1.8 rischio di pizzicare.
Lui pesa 80kg e gira con le camere.. sotto 1,8 rischia di pizzicarle.
Ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Fra l'altro mi sa che la valvola all'anteriore l'ho montata pure male (la guarnizione va all'esterno, non all'interno vero?) però tiene bene lo stesso quindi non la tocco...

Esatto, va all' esterno... i manuali non li legge proprio mai nessuno, eh! ;-)


lui pesa 80 kg e ha le camere.. ad 1,2 bucherebbe dopo 5 minuti..
deve stare almeno sull' 1,8 ma solo di anteriore, gia al post metterei 2..
poi io peso 105 kg vestito da enduro, tu immagino starai sui 65kg?
Ovviamente le pressioni vanno commisurate al peso del biker, io peso 70 kg... ma anche alla sezione della gomma, per dire sulla bici XC la RaceKing 2,25 (sempre ProTection e sempre latticizzata e sempre al posteriore) la tengo intorno a 21 psi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo