[thread dedicato] Spectral AL 27,5" e 29" 2015

lovetomma

Biker serius
14/10/13
275
11
0
32
Dalmine (BG)
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Il trail è per i saliscendi. Rallenta l'affondamento dell'ammo, creando un compromesso tra pedalata e confort.

Se chiudi la compressione comunque, rallenti l'affondamento durante l'urto ed eviti il fondocorsa nei grossi impatti.
Chiaro che solitamente in discesa lasci tutto aperto. infatti non credo che la forcella sia messa in difficoltà per salti come nel video (a parte quello che ha cappottato) :hahaha:
 

trinacrio

Biker popularis
22/9/13
90
0
0
Visita sito
Certo nel primo link quello che non hai visto c'è un salto da una pedana alta 1 metro.. ma comuqne sono fiducioso nella spectral...che dici?
 

lovetomma

Biker serius
14/10/13
275
11
0
32
Dalmine (BG)
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Certo nel primo link quello che non hai visto c'è un salto da una pedana alta 1 metro.. ma comuqne sono fiducioso nella spectral...che dici?

sono anche io nel dubbio come te: ho un ordine attivo per la 7ex rossa in settimana 12, ma vedendo questo video mi scoraggia un po:

https://www.youtube.com/watch?v=Zy0oQEnGj6A

Il colore in primis: non è rossa, ma bordeaux.

Secondo: ho una trail bike da 120mm. il passaggio a 140 non so se lo percepirei, e mi sembrerà di aver sprecato soldi.
mi sto indirizzando ad una strive 7race, ma le geometrie non sono troppo adatte alle mie misure (tubo verticale troppo corto).

Penso che cercherò una specialized enduro usata/test...

(uso la bici per andare in montagna, ho paura che 140 dietro mi siano stretti anche se non faccio salti della morte)
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il trail è per i saliscendi. Rallenta l'affondamento dell'ammo, creando un compromesso tra pedalata e confort.

Se chiudi la compressione comunque, rallenti l'affondamento durante l'urto ed eviti il fondocorsa nei grossi impatti.
Chiaro che solitamente in discesa lasci tutto aperto. infatti non credo che la forcella sia messa in difficoltà per salti come nel video (a parte quello che ha cappottato) :hahaha:

Mmh.. chiudere l'ammo per affrontare un drop credo sia un ottimo modo per danneggiarlo :nunsacci:
 

trinacrio

Biker popularis
22/9/13
90
0
0
Visita sito
sono anche io nel dubbio come te: ho un ordine attivo per la 7ex rossa in settimana 12, ma vedendo questo video mi scoraggia un po:

https://www.youtube.com/watch?v=Zy0oQEnGj6A

Il colore in primis: non è rossa, ma bordeaux.

Secondo: ho una trail bike da 120mm. il passaggio a 140 non so se lo percepirei, e mi sembrerà di aver sprecato soldi.
mi sto indirizzando ad una strive 7race, ma le geometrie non sono troppo adatte alle mie misure (tubo verticale troppo corto).

Penso che cercherò una specialized enduro usata/test...

(uso la bici per andare in montagna, ho paura che 140 dietro mi siano stretti anche se non faccio salti della morte)
Non parlarmi di di dubbi... io lho ordinata .arriverà a giugno ma nel frattempo mi sto facendo un po di cultura .... io provengo da una rockrider 6.5 con 120 mm ant e post.. spero che la differenza la noti e poi cerco un buon compromesso qualità prezzo.. non voglio spendere cifre enormi .già sembrano assai 2500 euro la 7.0 ex.. quello che cerco io per le mie uscite e salire senza difficoltà e scendere veloci e magari affrontare qualche drop e salto serenamente.. stop chiedo troppo nella vita?? Ahaaahaahhash
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
sono anche io nel dubbio come te: ho un ordine attivo per la 7ex rossa in settimana 12, ma vedendo questo video mi scoraggia un po:

https://www.youtube.com/watch?v=Zy0oQEnGj6A

Il colore in primis: non è rossa, ma bordeaux.

Secondo: ho una trail bike da 120mm. il passaggio a 140 non so se lo percepirei, e mi sembrerà di aver sprecato soldi.
mi sto indirizzando ad una strive 7race, ma le geometrie non sono troppo adatte alle mie misure (tubo verticale troppo corto).

Penso che cercherò una specialized enduro usata/test...

(uso la bici per andare in montagna, ho paura che 140 dietro mi siano stretti anche se non faccio salti della morte)

per curiosità, cosa non ti ha convinto nel video a parte il colore? (si è bordeaux :omertà: )

secondo me la differenza tra una 120 e una 140 la senti eccome, io non ho provato la spectral ma già tra la vecchia nerve al e la nerve al+ la differenza era ed è evidentissima. leggendo in giro, essendo che come sai anche io ho avuto qualche indecisione, è emerso abbastanza chiaramente che dove vai con la strive vai anche con la spectral, solo in maniera meno aggressiva. Lungi da me il volerti spingere verso un modello che ti lascia perplesso, ma a meno che tu non vada giù a cannone (e dev'essere uno scendere a cannone in enduro nota bene) rischi di portarti in giro peso per nulla..

la strive race poi, sempre a quanto si legge nei test, richiede una guida particolarmente aggressiva per restituire un feeling ottimale

In ultima, la specy enduro è una bici meravigliosa, se ne trovi ad un buon prezzo e ben tenuta io un pensierino ce lo farei..e poi prenderei una spectral 7 ex nera :smile::smile::smile:
 

trinacrio

Biker popularis
22/9/13
90
0
0
Visita sito
A livello teorico la penso come te Stevie. ...vorrei poter avere qualche bel test e recensione di chi già ha la 7.0 ex e poter leggere cosa ci ha fatto e che limiti ha.. a me la spectral nera fa impazzire e poi 12.6 kg Và! !!! Io per non sbagliare per me ( 1.72 cavallo 82) ho preso la M
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
A livello teorico la penso come te Stevie. ...vorrei poter avere qualche bel test e recensione di chi già ha la 7.0 ex e poter leggere cosa ci ha fatto e che limiti ha.. a me la spectral nera fa impazzire e poi 12.6 kg Và! !!! Io per non sbagliare per me ( 1.72 cavallo 82) ho preso la M

la recensione sul magazine, con confronto tra la 29 e la 27.5 (2014), e i relativi commenti secondo me sono illuminanti su molti fronti (se ti fidi del tester chiaro). Io sono 1.86 e ho preso la L nera; con i tempi di consegna indicati pare che l'albero delle spectral 7 ex maturi in estate :medita: :rosik:

ho letto anche sul forum tedesco, per quel poco che capisco, e non mi sono mai imbattuto in commenti del tipo "avrei voluto scendere più forte ma temevo si aprisse in due", anzi tutti piuttosto entusiasti delle prestazioni del mezzo! :duello:
 

lovetomma

Biker serius
14/10/13
275
11
0
32
Dalmine (BG)
Visita sito
Bike
Canyon Strive
per curiosità, cosa non ti ha convinto nel video a parte il colore? (si è bordeaux :omertà: )

secondo me la differenza tra una 120 e una 140 la senti eccome, io non ho provato la spectral ma già tra la vecchia nerve al e la nerve al+ la differenza era ed è evidentissima. leggendo in giro, essendo che come sai anche io ho avuto qualche indecisione, è emerso abbastanza chiaramente che dove vai con la strive vai anche con la spectral, solo in maniera meno aggressiva. Lungi da me il volerti spingere verso un modello che ti lascia perplesso, ma a meno che tu non vada giù a cannone (e dev'essere uno scendere a cannone in enduro nota bene) rischi di portarti in giro peso per nulla..

la strive race poi, sempre a quanto si legge nei test, richiede una guida particolarmente aggressiva per restituire un feeling ottimale

In ultima, la specy enduro è una bici meravigliosa, se ne trovi ad un buon prezzo e ben tenuta io un pensierino ce lo farei..e poi prenderei una spectral 7 ex nera :smile::smile::smile:

A parte il colore mi da l'idea di una bici troppo light. Anche la sella è bruttissima (spero che l'abbia cambiata il tipo). Poi bisognerebbe vederla su percorsi belli scassati, quelli del tipo sono parecchio easy (a parte il pezzo trial sulle roccie, tanta roba!)

Per la strive: ho visto i video che ha messo il ragazzo della strive cf, bravo si, ma andare a cannone con l'enduro è un'altra cosa....
Se ci si pensa, fanno tanto pesare sto fatto di essere quasi un pro per guidare la strive race, ma tutti quelli che hanno comprato mondraker allora?? ha gli OV molto più lunghi (strive 648 / dune R 659 in taglia L) ma non ho mai letto che sia sconsigliata ad un principiante: è solo questione di abitudine [mondraker monta attacchi da 1cm, canyon da 4/5]

Vedo un po la nuova geometria come un modo di progredire, se sei costretto a guidare aggressivo, ti toccherà farlo.

Chiaramente con la spectral vai dappertutto, ci vado anche ora con la trail da 120, ma la sicurezza che una enduro ti può dare è sicuramente qualcosa di diverso. Dipende anche tanto con la compagnia con cui esci. Se lo standard è 160, per andare al loro pari in discesa farai fatica con 140, mentre andare più veloce in salita per poi aspettarli non è poi così vantaggioso :nunsacci:

in ogni caso, settimana prossima prendo 3 gorni la test bike di specialized (che ho già comunque provato) e vedremo :medita:
 

Robi86

Biker popularis
31/8/14
72
4
0
Vertova (BG)
Visita sito
Bike
in arrivo
Buonasera a tutti gli appassionati Canyon.
Un mio amico ha appena comprato la spectral AL 8.9, ordinata domenica 11/01 a stock, ricevuta ieri pomeriggio. Tutto ok, transazione veloce e seria a parte la scatola letteralmente distrutta da corrieri che definire poco professionali è un eufemismo. Fortunatamente la bici è arrivata integra. E diamo merito a Canyon italia che alla mia segnalazione ha prontamente risposto in due ore proponendomi un voucher dello stesso valore della scatola.
Venendo al sodo volevo chiedervi se qualcuno di voi sa se i copertoni che monta (Mountain King II Protection 2.4 e X-King Protection 2.4) sono tubless ready.
Grazie per le risposte
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Buonasera a tutti gli appassionati Canyon.
Un mio amico ha appena comprato la spectral AL 8.9, ordinata domenica 11/01 a stock, ricevuta ieri pomeriggio. Tutto ok, transazione veloce e seria a parte la scatola letteralmente distrutta da corrieri che definire poco professionali è un eufemismo. Fortunatamente la bici è arrivata integra. E diamo merito a Canyon italia che alla mia segnalazione ha prontamente risposto in due ore proponendomi un voucher dello stesso valore della scatola.
Venendo al sodo volevo chiedervi se qualcuno di voi sa se i copertoni che monta (Mountain King II Protection 2.4 e X-King Protection 2.4) sono tubless ready.
Grazie per le risposte

Io ho una mountain king 2 protection al posteriore e quando avevo controllato sul sito continental la davano tubeless ready. Ti confermo che si trasformano facilmente in tubeless con il sigillante (io uso Joe's o NoTube che non contengono ammoniaca) ho girato tutta l'estate e non si vedono perdite vicino al cerchio o sui fianchi, cosa che talvolta capita con le gomme normali.
 

Robi86

Biker popularis
31/8/14
72
4
0
Vertova (BG)
Visita sito
Bike
in arrivo
Io ho una mountain king 2 protection al posteriore e quando avevo controllato sul sito continental la davano tubeless ready. Ti confermo che si trasformano facilmente in tubeless con il sigillante (io uso Joe's o NoTube che non contengono ammoniaca) ho girato tutta l'estate e non si vedono perdite vicino al cerchio o sui fianchi, cosa che talvolta capita con le gomme normali.
Ti ringrazio, anche a me è parso di capire dal sito conti che fossero tubless ready, il dubbio mi è venuto perché sul copertone non c è la classica sigla TL o simili che si trovano su altre marche, vedi schwalbe.
 

draliko

Biker serius
28/1/14
145
15
0
Visita sito
...

Se ci si pensa, fanno tanto pesare sto fatto di essere quasi un pro per guidare la strive race, ma tutti quelli che hanno comprato mondraker allora?? ha gli OV molto più lunghi (strive 648 / dune R 659 in taglia L) ma non ho mai letto che sia sconsigliata ad un principiante: è solo questione di abitudine [mondraker monta attacchi da 1cm, canyon da 4/5]

Vedo un po la nuova geometria come un modo di progredire, se sei costretto a guidare aggressivo, ti toccherà farlo.

...

da profano sono curioso se qualcuno può illuminarmi sulla questione, in effetti non ci avevo pensato, ma sulla strive race si enfatizza tantissimo questa cosa del manico, facendoti sentire "out" se non ritieni di aver manico, mentre delle mondraker (che ad occhio e da profano, ripeto) che hanno geometrie forse anche più estreme con il forward geometry (non a caso la mente dietro è la stessa) si dice solo che la sensazione è diversa rispetto agli standard ma quando ti abitui è una figata unica...
c'è qualche esperto che può aiutarmi?? perchè, sinceramente, non per critica, non capisco le differenze
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo