[thread dedicato] Spectral AL 27,5" e 29" 2015

S

Steve In Wonderland

Ospite
grazie mille,

ok, allora corona da 28 non originale trovata sul sito Danger Zone, spero sia quella giusta perche' ce ne sono 2 tipi....

per il 44 beh so che e' corto parecchio.... ma dove giro io ci sono un paio di muri che altrimenti non credo riuscirei a fare, la gamba e' un po' fiacca....

chi ha info sul pignone da 44 gentilmente me lo scriva grazie ancora :celopiùg:

La corona 28T con montaggio su spider esiste, la produce North Shore Billet.
Devi prendere una corona con girobulloni da 94 mm.

Il pignone da 44 non mi risulta esistere, e non credo sia possibile "sostituirlo" in quanto il pacco pignoni x1 non ha i pignoni separati. Tra l'altro non è nemmeno detto che il cambio riesca a gestire un pignone così grande.
Comunque con un 28/42 su una 27,5 credo tu possa andare ovunque senza problemi!
 

trinacrio

Biker popularis
22/9/13
90
0
0
Visita sito
Ciao, io ho da un paio di sett la 7ex,che dire sia l'una che l'altra come rapporto qualità prezzo sono insuperabili,il telaio è fatto bene come geometrie, anche montate x me benissimo ,per essere in alluminio sono molto leggere,la mia 12,9 con i pedali io te la consiglio altro non sò che dirti è stata usata in gare di enduro dal team canyon non credo che noi possiamo trovare dei limiti.
Ciao Zanna so che hai preso la spectral ex 7.0 taglia S , io sono alto 1.71 cavallo 79.. come ti trovi in discesa con la S ? grazie ciao
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
Canyon mi ha risposto che la 7.9 stealth è anodizzata... mah, certo che il fatto che non sia scritto da nessuna parte non mi convince molto. Mi piacerebbe di più blu, ma se il nero è effettivamente anodizzato...


fino a qualche tempo fa nella faq era scritto, sinceramente ho dato un occhio veloce e non ho trovato la risposta a cui alludo, ma se te lo scrivono puoi stare tranquillo che è una anodizzazione..
 

niciz

Biker serius
21/8/13
178
5
0
Lecco
Visita sito
https://www.canyon.com/it/service/faq.html?c=50

nelle faq, sotto informazioni tecniche, alla domanda: "che vernici usate?" la risposta:

Le tinte presenti sulle nostre bici sono di vario tipo a seconda del materriale di cui è composto il telaio.
Per i telai in alluminio abbiamo 3 differenti tipi di finiture.

• Anodizzazione e decals: è una tecnica basata su un processo elettrochimico non spontaneo che consente di ottenere uno strato di ossido di alluminio che diventa la tinta del telaio. Questo trattamento è robustissimo e protegge dalla corrosione. Sulla superficie sono applicate le decal che sono poi sottoposte a trattamento protettivo.

• Tinte classiche: viene disteso un fondo o primer e viene poi applicata la tinta, successivamente le decal e una finitura trasparente, opaca o lucida.

• Tinta monostrato: un solo colore primer e decal
Per i telai in carbonio abbiamo 3 finiture.

• Tinte classiche: viene disteso un fondo o primer e viene poi applicata la tinta, successivamente le decal e una finitura trasparente, opaca o lucida.

• Semitrasparente con fibra a vista: sul telaio finito vengono applicate le decal e coperte da una tinta semitrasparente opaca.

• Tinta monostrato: un solo colore e decal
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Nel frattempo qualche foto co me sopra cosi vi regolate

dd9318f0a98c6f82b73b162cbd32765f.jpg


cfb0a1a123c0ae27c445b9a48419f814.jpg


f5708d73a14cb2b39c7801220b334521.jpg

Caxxarola che bella che e' di questo colore,peccato non la facciano cosi in 29. Perdonami....la tua statura ?
 

smania

Biker urlandum
https://www.canyon.com/it/service/faq.html?c=50

nelle faq, sotto informazioni tecniche, alla domanda: "che vernici usate?" la risposta:

Le tinte presenti sulle nostre bici sono di vario tipo a seconda del materriale di cui è composto il telaio.
Per i telai in alluminio abbiamo 3 differenti tipi di finiture.

• Anodizzazione e decals: è una tecnica basata su un processo elettrochimico non spontaneo che consente di ottenere uno strato di ossido di alluminio che diventa la tinta del telaio. Questo trattamento è robustissimo e protegge dalla corrosione. Sulla superficie sono applicate le decal che sono poi sottoposte a trattamento protettivo.

• Tinte classiche: viene disteso un fondo o primer e viene poi applicata la tinta, successivamente le decal e una finitura trasparente, opaca o lucida.

• Tinta monostrato: un solo colore primer e decal

beh non dice niente, perché non è indicato in quali colorazioni di quali telai vengono utilizzate... quindi come faccio a sapere se la stealth è anodizzata, o se l'electric blue è classico o monostrato???
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
da quanto so io il rosso è vernice, le uniche anodizzate sono le nere in colorazione stealth. Credo, e sottolineo CREDO, che le colorazioni non stealth colorazioni siano tutte ascrivibili alle "tinte classiche" perchè hanno la finitura trasparente..non saprei dove mettere quella "alluminio" che in teoria è solo uno strato protettivo sul materiale a vista.
 

niciz

Biker serius
21/8/13
178
5
0
Lecco
Visita sito
da quanto so io il rosso è vernice, le uniche anodizzate sono le nere in colorazione stealth. Credo, e sottolineo CREDO, che le colorazioni non stealth colorazioni siano tutte ascrivibili alle "tinte classiche" perchè hanno la finitura trasparente..non saprei dove mettere quella "alluminio" che in teoria è solo uno strato protettivo sul materiale a vista.

Per quanto ne so io la primer è bianca o nera (ma potrei sbagliarmi). quindi non rimane il colore grezzo dell'alluminio ma il nero (tipo la stealth) o bianco (nella versione w)

edit:
come non detto.. dopo una piccola ricerca su google si scopre che ne esistono di vari colori e perfino trasparente..
 

trinacrio

Biker popularis
22/9/13
90
0
0
Visita sito
Raga ma voi dite che con la spectral 7.0 ex posso tranquillamente fare alcuni drop e salti ? Naturalmente non esagerati.. intendo salti di max 80/100 cm ? Ho un dubbio atroce tra lei e la strive 6.0.. mi sto friggendo il cervello. . I 2 kg in meno della spectral mi fanno gola assai però allo stesso tempo voglio scendere bello stabile e veloce e magari affrontare in tranquillità qualche drop e salto da pedane..
 

thejackass

Biker superis
8/9/13
333
44
0
Visita sito
Raga ma voi dite che con la spectral 7.0 ex posso tranquillamente fare alcuni drop e salti ? Naturalmente non esagerati.. intendo salti di max 80/100 cm ? Ho un dubbio atroce tra lei e la strive 6.0.. mi sto friggendo il cervello. . I 2 kg in meno della spectral mi fanno gola assai però allo stesso tempo voglio scendere bello stabile e veloce e magari affrontare in tranquillità qualche drop e salto da pedane..

La spectral non é pensata per quel tipo di uso..magari non succede nulla, ma in caso rischi anche con la garanzia per i telaio
 

draliko

Biker serius
28/1/14
145
15
0
Visita sito
Io con 184cm sono andato di L senza neanche guardare le misure dato che è la solita taglia che uso... Ho sbagliato? Mi state facendo venire dubbi a nastro :)
 

niciz

Biker serius
21/8/13
178
5
0
Lecco
Visita sito
Raga ma voi dite che con la spectral 7.0 ex posso tranquillamente fare alcuni drop e salti ? Naturalmente non esagerati.. intendo salti di max 80/100 cm ? Ho un dubbio atroce tra lei e la strive 6.0.. mi sto friggendo il cervello. . I 2 kg in meno della spectral mi fanno gola assai però allo stesso tempo voglio scendere bello stabile e veloce e magari affrontare in tranquillità qualche drop e salto da pedane..

Se guardi in fondo alla pagina della spectral ex c'è scritto che resiste a salti di 60cm. Forse 100cm sono un pò troppi..
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
Io con 184cm sono andato di L senza neanche guardare le misure dato che è la solita taglia che uso... Ho sbagliato? Mi state facendo venire dubbi a nastro :)

secondo me hai fatto bene, è pieno di gente nei forum che è alta attorno all'1.85 e tutti hanno la L. Sul mag trovi il test della versione 2014 e il tester (186) sulla L si è trovato quasi stretto..il modello 2015 ha un top tube leggermente più allungato quindi dovrebbe essere la scelta indicata (io sono 187 e ho ordinato la L)

Per quanto riguarda i salti, con la spectral ci hanno fatto diverse gare enduro (anche il team canyon) quindi credo si possa stare sereni, il problema non penso sia il telaio quanto le componenti, soprattutto alcune forcelle (le fox 32) e i cerchi. Poi è chiaro che se ci devi fare prevalentemente enduro meglio rivolgersi alla strive

Avrei anche io una domanda relativa alla 7 ex: il buco all'interno del quale passa il cavo del deragliatore anteriore nei modelli non ex viene chiuso o rimane aperto?
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Raga ma voi dite che con la spectral 7.0 ex posso tranquillamente fare alcuni drop e salti ? Naturalmente non esagerati.. intendo salti di max 80/100 cm ? Ho un dubbio atroce tra lei e la strive 6.0.. mi sto friggendo il cervello. . I 2 kg in meno della spectral mi fanno gola assai però allo stesso tempo voglio scendere bello stabile e veloce e magari affrontare in tranquillità qualche drop e salto da pedane..

Meglio di no
 

Allegati

  • spectral.jpg
    spectral.jpg
    16,3 KB · Visite: 28

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo