[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
...e se vai in Supramonte? Ti servirà come minimo un'armatura in acciaio temperato e titanio con inserti in gommapiuma spessi due metri e mezzo ahaha...
Scherzi a parte, io in genere le protezioni le porto in zaino, poi alla prima discesa le indosso...alla fine di questa, se si presenta il saliscendi, abbasso le ginocchiere sulle gambe e tengo slacciate le ginocchiere sulle braccia, risistemandole ad ogni nuova discesa. Se invece c'è un altro lungo tratto in salita risistemo le protezioni nello zaino e riparto...in ogni caso si tratta di perdere al massimo un minuto, e quando vado in bici di regola io guardo l'orologio il meno che posso ;)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Bhè... pensare di usare le RF per salire e scendere dalle tue colline mi sembra, francamente, esagerato ;-)

Salvo che tu non ti metta a fare tappa, a base di Nebbiolo, Barbera e C. ad ogni cantina in cima alla collina.
In tal caso ti consiglio anche il casco integrale e lo zaino con paraschiena :smile::smile::smile:

Zaino e casco già presi.

Ahhahha grande sten :)

Ps. Un ragazzo del forum sta organizzando un trail da cantina in cantina.
Se vieni a maggio canni il periodo .. Se no la Pennetta .. La Nerve e la barbera.. Hai voglia.. Ci stava bene :)

Con l'aumento delle velocità..della pirlaggine.. Del Fango.. E quant'altro.. Sto iniziando a prendere in seria considerazione di usare un minimo di protezioni anche quando vado a fare il pirla x vigne :)
 

Allegati

  • IMG_20160306_004513.jpg
    IMG_20160306_004513.jpg
    72,6 KB · Visite: 23

Luca_Rosati

Biker ultra
17/11/14
653
0
0
Visita sito
Zaino e casco già presi.

Ahhahha grande sten :)

Ps. Un ragazzo del forum sta organizzando un trail da cantina in cantina.
Se vieni a maggio canni il periodo .. Se no la Pennetta .. La Nerve e la barbera.. Hai voglia.. Ci stava bene :)

Con l'aumento delle velocità..della pirlaggine.. Del Fango.. E quant'altro.. Sto iniziando a prendere in seria considerazione di usare un minimo di protezioni anche quando vado a fare il pirla x vigne :)
Icio sembrano molto leggere... struttura da protezione in d3o .a quanto ho capito una specie di gel che al contatto si indurisce. Al tatto e comunque rigido e ispira fiducia. . Devo testare il prima possibile. . Sono d'accordo con sten e Stefag di abbassare le ginocchiere neo tratti standard... ovviamente all inizio ci vorrà un po di malizia. ..foto uploadfromtaptalk1457247628664.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Come no...poi quando devo alzare 25kg di bici dove non ce la faccio a salire/scendere altro che sciatica mi viene! :smile:

Ma soprattutto..... Rischi di spezzarti la schiena nel momento in cui la carichi in auto!! :smile::smile::smile:

Quando le e-Bike (full) arriveranno intorno ai 15Kg, allora saranno perfette!

Per il resto, ho provato una Haibike con 150mm di escursione davanti e dietro.... Che dire.... Tutto eccellente (perfino in discesa) con l'unico difettuccio che per "impennare" ci vuole la forza dell'incredibile Hulk.... A parte questo, la difficoltà nel caricarla in auto e la rottura di balls del dover caricare la batteria ogni volta come col telefonino, avevo seriamente pensato alla possibilità di staccare un assegno! :spetteguless:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
<P>
Ma soprattutto..... Rischi di spezzarti la schiena nel momento in cui la carichi in auto!! <IMG title=ribaltato class=inlineimg border=0 alt="" src="http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/lachen70.gif" smilieid="16"><IMG title=ribaltato class=inlineimg border=0 alt="" src="http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/lachen70.gif" smilieid="16"><IMG title=ribaltato class=inlineimg border=0 alt="" src="http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/lachen70.gif" smilieid="16"><BR><BR>Quando le e-Bike (full) arriveranno intorno ai 15Kg, allora saranno perfette!<BR><BR>Per il resto, ho provato una Haibike con 150mm di escursione davanti e dietro.... Che dire.... Tutto eccellente (perfino in discesa) con l'unico difettuccio che per "impennare" ci vuole la forza dell'incredibile Hulk.... A parte questo, la difficoltà nel caricarla in auto e la rottura di balls del dover caricare la batteria ogni volta come col telefonino, avevo seriamente pensato alla possibilità di staccare un assegno! <IMG title=spettegulezz class=inlineimg border=0 alt="" src="http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/whisper.gif" smilieid="116">
<BR><BR></P>
<P>&nbsp;</P>
Magari staccare l'assegno no... ma la curiosità di provarne una per un giro lungo ce l'ho.
Che dici ? quest'estate organizziamo un ebike day ? ;-)
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
<P><BR><BR></P>
<P>&nbsp;</P>
<P>Magari staccare l'assegno no... ma la curiosità di provarne una per un giro lungo ce l'ho.</P>
<P>Che dici ? quest'estate organizziamo un ebike day ? ;-)</P>

Io l'unica che sarei curioso e vorrei provare e' la specy turbo levo. Magari x un lungo percorso am enduro dalle tue parti :)

Cmq. Peso.. Ricarica e €.. Sono ancora il problema più grosso delle ebike.

La turbo levo visivamente è la meno ebike fra tutte. Poi leggendo .. manutenzione e durata delle parti meccaniche (corone e catene) ipersollecitate come i freni e le batterie. Il costo di gestione è piuttosto alto
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Io l'unica che sarei curioso e vorrei provare e' la specy turbo levo. Magari x un lungo percorso am enduro dalle tue parti :)

Cmq. Peso.. Ricarica e €.. Sono ancora il problema più grosso delle ebike.

La turbo levo visivamente è la meno ebike fra tutte. Poi leggendo .. manutenzione e durata delle parti meccaniche (corone e catene) ipersollecitate come i freni e le batterie. Il costo di gestione è piuttosto alto



Un mio amico, proprio delle tue parti, un giorno disse alla moglie:
" mi costi come una Porsche ma mi dai molte meno soddisfazioni " :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Magari staccare l'assegno no... ma la curiosità di provarne una per un giro lungo ce l'ho
Io dico che se uno la prova poi finisce che stacca anche l'assegno. Ho visto chi l'ha comprata: la bici "muscolare" che aveva l'ha lasciata a prendere la polvere in garage. E' normale direi: l'uomo tende a durare sempre meno fatica, solo che la bici non è un muletto che ti evita di alzare quintali di roba a mano. Ovvero, non si va in bici perché bisogna andarci, non è un lavoro; e allora, se non ci va più di durare fatica, forse dobbiamo chiederci se la mtb è ancora il nostro sport. Sono le riflessioni che faccio quando penso alla ebike, ovviamente ognuno la vede a modo suo... :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

Sam Cooper

Biker grossissimus
Io dico che se uno la prova poi finisce che stacca anche l'assegno. Ho visto chi l'ha comprata: la bici "muscolare" che aveva l'ha lasciata a prendere la polvere in garage. E' normale direi: l'uomo tende a durare sempre meno fatica, solo che la bici non è un muletto che ti evita di alzare quintali di roba a mano. Ovvero, non si va in bici perché bisogna andarci, non è un lavoro; e allora, se non ci va più di durare fatica, forse dobbiamo chiederci se la mtb è ancora il nostro sport. Sono le riflessioni che faccio quando penso alla ebike, ovviamente ognuno la vede a modo suo... :medita:

Parer mio, troppo spesso si confonde la fatica col divertimento.
Se parliamo di MTB XC allora posso anche capire che passare ad un e-Bike equivalga quasi a rinunciare al concetto di andare in bici, ma quando si tratta di trail, Enduro o DH, allora la parte pedalata può essere tranquillamente eliminata senza per questo rinunciare al divertimento e alla fatica.... Anzi!
Scendere stando sempre in piedi sui pedali (perché é così che si scende!) é faticoso, molto faticoso, ma almeno é divertente! Tanto più che spesso richiede di utilizzare dei muscoli (braccia, spalle, ecc) che gli amanti della sola salita manco sanno che esistono.
Se per alcuni e-bike significa starsene seduti senza dover nemmeno pedalare allora tanto vale che si prendano una moto o che si facciano scarrozzare seduti sul divanetto di un risciò, ma una full a pedalata assistita significa poter fare le stesse cose di una bici muscolare conservando le energie per la parte più divertente ed impegnativa.
A quelli ai quali piace unicamente far girare le gambe consiglio l'iscrizione a qualche palestra con una bella sala spinning: si risparmieranno l'acquisto della bici, saranno sempre al riparo dal maltempo e magari incontrano pure qualche bella gnocca!
Il bike park può essere noioso perché alla fine i percorsi son sempre quelli, ma il fatto di non dover pedalare in salita é il motivo del suo sempre maggior successo.... Non perché si tratta di uno sport per sfaticati. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Parer mio, troppo spesso si confonde la fatica col divertimento.
Se parliamo di MTB XC allora posso anche capire che passare ad un e-Bike equivalga quasi a rinunciare al concetto di andare in bici, ma quando si tratta di trail, Enduro o DH, allora la parte pedalata può essere tranquillamente eliminata senza per questo rinunciare al divertimento e alla fatica.... Anzi!
Scendere stando sempre in piedi sui pedali (perché é così che si scende!) é faticoso, molto faticoso, ma almeno é divertente! Tanto più che spesso richiede di utilizzare dei muscoli (braccia, spalle, ecc) che gli amanti della sola salita manco sanno che esistono.
Se per alcuni e-bike significa starsene seduti senza dover nemmeno pedalare allora tanto vale che si prendano una moto o che si facciano scarrozzare seduti sul divanetto di un risciò, ma una full a pedalata assistita significa poter fare le stesse cose di una bici muscolare conservando le energie per la parte più divertente ed impegnativa.
A quelli ai quali piace unicamente far girare le gambe consiglio l'iscrizione a qualche palestra con una bella sala spinning: si risparmieranno l'acquisto della bici, saranno sempre al riparo dal maltempo e magari incontrano pure qualche bella gnocca!
Il bike park può essere noioso perché alla fine i percorsi son sempre quelli, ma il fatto di non dover pedalare in salita é il motivo del suo sempre maggior successo.... Non perché si tratta di uno sport per sfaticati. :celopiùg:




L'ho sempre detto io che sei il compagno d'uscita ideale :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Luca_Rosati

Biker ultra
17/11/14
653
0
0
Visita sito
Voi come tenete il ritorno dell ammortizzatore e forcella... a metà. .. lento.. o veloce. ..
O meglio quale è il concetto su discese scassate e tecniche ritorno veloce?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Rimanendo in tema ginocchiere io ho preso queste:
https://www.youtube.com/watch?v=MPdY1fmzHhc

Sono comodissime ma essendo molto sottili non so quanto proteggono da un grosso impatto. Di sicuro comunque si possono tenere sempre sulle ginocchia perchè non si sentono minimamente e sono anche molto ventilate. Su amazon le ho prese a 42€

Infatti tra le ginocchiere leggere era un testa testa tra le dainese trail skins che hai preso tu e le alpinestars paragon knee.

Una delle due prenderà domicilio qui da me :)
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Ragazzi, lungi da me volervi smontare, ma una ginocchiera (o gomitiera) priva di in inserto rigido secondo me in caso di botte violente non è sufficientemente sicura. Vi posso dire che le mie hanno sopportato (e mi hanno fatto sopportare) dei voli fotonici, senza il minimo acciacco... :medita:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ragazzi, lungi da me volervi smontare, ma una ginocchiera (o gomitiera) priva di in inserto rigido secondo me in caso di botte violente non è sufficientemente sicura. Vi posso dire che le mie hanno sopportato (e mi hanno fatto sopportare) dei voli fotonici, senza il minimo acciacco... :medita:

Hai ragione.
Infatti pensavo di prenderle entrambi.

Le race face ambrus x i giri impegnativi o x il bike park, e cmq. Da tenere Sempre nello zaino.. E un paio più leggere da usare x i trail più Xc.. Dove magari sono un in più.. Ma non guasta avere un minimo di protezione in caso di scivolate su erba viscida, fango e quant'altro.


PS. Avete letto l'articolo sulle nuove forke RHX sektor?
Hanno montato il motion control e prestazioni vicine alla pike (con peso maggiore ma decisamente più economiche).
Al momento pero' non disponibili aftermarket

Altro bell'articolo.. Prova comparativa tra 15 am/trail bike.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
E un paio più leggere da usare x i trail più Xc.. Dove magari sono un in più.. Ma non guasta avere un minimo di protezione in caso di scivolate su erba viscida, fango e quant'altro
Se ci si limita a questo ok, io ovviamente mi riferivo a delle ginocchiere per scendere su percorsi di una certa importanza, come pendenze e come fondo. Poi se la sfiga si accanisce c'è modo di rompersi sulla ciclabile, come capita regolarmente... :omertà:
 

mino1987

Biker extra
Se ci si limita a questo ok, io ovviamente mi riferivo a delle ginocchiere per scendere su percorsi di una certa importanza, come pendenze e come fondo. Poi se la sfiga si accanisce c'è modo di rompersi sulla ciclabile, come capita regolarmente... :omertà:
Si anche io ho giù un paio di ginocchiere sempre Dainese con protezione rigida che utilizzo nei giri più rischiosi. Queste morbide le ho prese per utilizzarle in tutti quei giri più soft dove attualmente vado senza protezioni e cioè per il 90% delle mie uscite.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Parer mio, troppo spesso si confonde la fatica col divertimento.
Se parliamo di MTB XC allora posso anche capire che passare ad un e-Bike equivalga quasi a rinunciare al concetto di andare in bici, ma quando si tratta di trail, Enduro o DH, allora la parte pedalata può essere tranquillamente eliminata senza per questo rinunciare al divertimento e alla fatica.... Anzi!
Anzitutto, come sempre vorrei chiarire un possibile equivoco: non sono un pedalatore, ho poca gamba, non mi piace tornare a casa devastato...a riprova di ciò, mi si vede spesso in giro con su la mitica maglietta FCIMB... L'XC del resto non mi piace, non mi dicono nulla quelli mentre sali a due all'ora sparando cazzate con gli amici ti superano come se stessero alla volata degli ultimi cento metri del Mont Ventoux. Non mi piace tendenzialmente neppure la DH, ma forse solo per manifesta incapacità e uno spirito di sopravvivenza troppo invadente. Mi piacciono le vie di mezzo: trail, AM e enduro. E qui dire che "la parte pedalata può essere tranquillamente eliminata" mi sembra inesatto e neppure poco. La si può pensare come si vuole, ma in queste attività la salita magari non è il fine, non è lì che si cerca la prestazione e neppure il vero divertimento, ma fa parte del giro, lo rende completo. Trattare la montagna alla stregua di un grande bike park per me significa snaturare la mtb, ma immagino che nel giro di pochi anni a pensarla così rimarremo in tre gatti, sempre che non proviamo anche noi a salire su una ebike e staccare il famoso assegno...
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Fino al 20 marzo Canyon sconta 4 modelli della Nerve del 10% oltre che non far pagare la spedizione.
In soldoni significa risparmiare sulla AL8 280 euro o portarsi a casa la 6 a 1349 euro :il-saggi:

Se a qualcuno interessa.....
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo