[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maxITR

Biker tremendus
Beh, maxITR, io arrivo spesso a fondo corsa con la 130 senza dover fare enduro. Dopo una discesa veloce e ben scassata con qualche salto, anche piccolo, trovo spesso i ring per il sag a fondo o quasi.
Su scassato e qualche salto forse non si parla più di trail, ma si va in ambito am-enduro. Per mandare a fondo corsa una full da 29 e 130mm bisogna portarla alla frusta oppure gonfiare di più ammo e forca.
E qui si tira in ballo l'argomento sul tipo di uso che facciamo delle mtb. Ho letto di biker che vanno in bikepark con 27,5 da 120mm. Chi con mtb da xc fa sentieri al limite dell'inpraticabile. Ai tempi che avevo la torque c'era chi era più veloce di me con 26 da 120mm
Io ho provato solo una front fa 29 ed era quasi più comoda della full da 26, e mi si è aperto un mondo...detto da me che le 29 le odiavo.
Io la vedo così, restando in casa Canyon, se facessi discese su sentieri scassati e salti prenderei una Strive.
Per giri alpini e sentieri impegnativi la Spectral 27,5.
Se volessi una mtb a 360°,una Nerve é sufficiente e il diametro dipende dai gusti di un biker.
Dipende tutto da quello che si intende fare ma non fissiamoci troppo con l'escursione.
Il pregio delle 29 è il superamento degli ostacoli. Se si vuole escursioni generose, salti e agilità io rimarrei sulle 27.5.
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Anch'io non sono riuscito a capire se monta il pp o il QR.
In ogni caso i cross ride hanno la predisposizione x il pp, e i 100 € sarebbero giustificati. Anche se preferivo i prezzi vecchi

Dalla foto sembrerebbe pp posteriore e qr anteriore... ma almeno i cerchi dovrebbero essere predisposti per il pp in caso di cambio forca...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

se andate sulla descrizione della bici alla voce Telaio, aprendo la finestrella con la crocetta c'e' scritto Quick Release. Mentre gia' la versione superiore monta il perno passante. Secondo me ha qr
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Io la vedo così, restando in casa Canyon, se facessi discese su sentieri scassati e salti prenderei una Strive
Tralasciando i salti, per i sentieri scassati secondo me non importa arrivare alla Strive. Stamani con la Nerve (con una Sektor da 140 davanti, va detto) sono sceso, e anche veloce, su dei sentieri che definire scassati è poco...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Tralasciando i salti, per i sentieri scassati secondo me non importa arrivare alla Strive. Stamani con la Nerve (con una Sektor da 140 davanti, va detto) sono sceso, e anche veloce, su dei sentieri che definire scassati è poco...



Cosi per curiosità quest'anno con la Enduro quante uscite hai fatto ?
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Lo so che mi leggi nel pensiero...poche, e sempre meno, diciamo in media una ogni cinque o sei con la Nerve... :omertà:


Io poco di più; credo sia sintomatico :spetteguless:

Personalmente con la Nerve copro l'80% dei percorsi che di solito faccio.
E' la "dimostrazione" che è una tipologia di bike molto indovinata per il biker "medio" :il-saggi:

Il 20% che rimane però con la Strive me li godo tutti :sbavon::sbavon::sbavon:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Io poco di più; credo sia sintomatico :spetteguless:

Personalmente con la Nerve copro l'80% dei percorsi che di solito faccio.
E' la "dimostrazione" che è una tipologia di bike molto indovinata per il biker "medio" :il-saggi:

Il 20% che rimane però con la Strive me li godo tutti :sbavon::sbavon::sbavon:


Quello che dicevo io.. Proprio pensando a voi due .. A Mino, Adrianx (e altri che hanno fatto up mirati x un uso piu' AM).
Con un up di forca la Nerve aumenta di molto le sue potenzialità. Ehhhhehh le ore di discussione in merito non si contano più. La Nerve upgradata va troppo bene e... Il cambio o la bici da affiancare va ponderato bene.
Io stesso sono consapevole che passando ad una spectral non avrei il passo in salita che ho con la Nerve e se affianco una strive alla Nerve, come bici da am enduro specifica (visto che non abito in montagna) finirei x usarla poco. Poco ma bene, ovvio.

Per quello penso che una Nerve da 29 con , una forca con 1cm in più e una forca da 34 la Nerve 2016 non abbia molto da invidiare alla vecchia spectral da 29.. X trail e am leggero.

Per un uso più am spinto tendente all'enduro, la misura giusta è da 27,5.
Il salto netto tra Nerve e spectral ha una sigla..la Ex. Per il resto sono convinto che la Nerve pompata (magari con lo sterzo conico) vada bene , anzi benissimo x l'80 percento dei trail am.. E la linea di confine tra la spectral (non ex) e la Nerve up sia sottile.
Una un +' più in salita l'altra un po' più in discesa..
Ma nulla da strapparsi i capelli.

Se poi si va oltre .. Si è sbagliato bici.

1000 € x 1kg .. Ehhh immaginavo la frustata.
Vorrà dire che mi limiterò a limare qualche grammo latticizzando.. Anche se mi infastidisce la manutenzione del lattice.
Già con le camere antiforo ho le valvole che si incollano dopo ogni volta che vado a gonfiare. Che palle!!

C'è un trocco x non fare lo sbuffo di liquido?

Quanto c'è di differenza di peso tra la fox di serie e la sektor?
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Boh? Io da quando ho preso la strive nei giri del fine settimana prendo quest'ultima nove volte su dieci ormai...
Sarà questione di gusti..

Hai perfettamente ragione.. Solo questione di percorsi. Quelli su cui meditare bene prima di comperare una bici nuova.
Visti i tuoi percosi, veramente AM, la penserei esattamente come te ed avrei già preso la strive nuova con lo SS.

Per i miei giri collinari e in alta langa (900/1000mt) la Nerve rappresenta la soluzione ideale. Poi il gusto dolce del bike park , dei trail da fare con parti con risalita meccanizzata (quelli che schifavo) e altri da pedalare .. Ma come piatto forte la discesa.. Ehhhh il desiderio di un enduro vera è fortissimo.
Però appunto rappresenterebbero il 15/20% dei miei percorsi.. x cui .. Sto aspettando occasione.. Del tipo.. qualcuno esasperato dall'attesa x lo SS nuovo decida di vendere ad un prezzaccio la sua nuova strive.

Vista doppia in bike park .. Blu e team.. E lasciato bavetta
Che Bici
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Io non settorializzerei così tanto la MTB.... suvvia....
Esiste la front per l'XC (o la full dedicata con 100/100) e la DH.... poi, tutto il resto nel mezzo, sta fra escursionismo, trail e AM.
L'enduro, per come la vedo io, non esiste.... è la versione agonistica cronometrata del giro trail/AM.... dipende dalla conformazione dei territori.
Ci sono gare enduro su percorsi flow e trail 100% e gare su percorsi che son quasi delle DH.
Comunque sia, come già ribadito spesso, io con la Nerve 29 faccio tutto, anche qualche cicloalpinistica ;)
E' innegabile, però, che un angolo un filo più aperto e un filo più di escursione gioverebbero in discesa senza cambiar nulla (a mio modesto parere, ma io sono un nessuno, non sono un progettista....) in salita.
Cmnque appena revisiono forca la porto a 120 ;)
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Io non settorializzerei così tanto la MTB.... suvvia....
Esiste la front per l'XC (o la full dedicata con 100/100) e la DH.... poi, tutto il resto nel mezzo, sta fra escursionismo, trail e AM.
L'enduro, per come la vedo io, non esiste.... è la versione agonistica cronometrata del giro trail/AM.... dipende dalla conformazione dei territori.
Ci sono gare enduro su percorsi flow e trail 100% e gare su percorsi che son quasi delle DH.
Comunque sia, come già ribadito spesso, io con la Nerve 29 faccio tutto, anche qualche cicloalpinistica ;)
E' innegabile, però, che un angolo un filo più aperto e un filo più di escursione gioverebbero in discesa senza cambiar nulla (a mio modesto parere, ma io sono un nessuno, non sono un progettista....) in salita.
Cmnque appena revisiono forca la porto a 120 ;)

È un discordo che ci sta' tutto.
Nella terra di mezzo puoi fare tutto con tutto.. In modo differente.. Sfruttando le caratteristiche del proprio mezzo.. Ma sopratutto in base alle proprie capacità tecniche e di gusti.
Non era catalogare una bici o un tipo di bici..
ma ogni bici di base è concepita x comportarsi in un certo modo. Che poi le nuove bici siano molto polivalenti è vero.. E la Nerve ne è la conferma. Infatti viene inquadrata da canyon x trail am.

Ormai e' risaputo .. Come panoramica generale.. che in salita e nella facilità di superamento degli ostacoli sono a vantaggio delle 29.. Idem il vantaggio di maneggevolezza , liberta di guida e facilità sui drop delle 27,5 come la rigidità torsionale. Se poi parliamo di bici da enduro.. Lo spianamento degli ostacoli è garantito anche con le 27,5.
Cosi come le 27,5+ sono molto più vicine al diametro delle 29 che alle 26.. Ed essendo belle ccicciotte ci stanno tutte su una futura spectral.
Non mi stupirei se il prossimo anno la spectral fosse solo piu' da 27,5+,
Con la strive da 27,5 e la Nerve nel doppio formato 27,5 e 29.

X am spinto intendo percorsi scassati, ripidi o trail in mezzo ai boschi montani (come tanti video che vedo goduto di j.barnes e affini) che nulla hanno a vedere con il DH.. Anche molto flow.. Ma ripidi e tortuosi.
X enduro.. Gli stessi percorsi fatta a tutta.
X affrontare simili trail.. vorrei avere sempre una spectral ex o una strive sotto il c... e.. assolutamente da 27,5.

Ripeto e una mia personale opinione.
Ma x come intendo io affrontare i vari percorsi .. Soldi permettendo.. nel mio garage ideale..vorrei avere una lux CF e una strive cf con pike.

La Nerve mi ha fatto scoprire (come a molti) il piacere dell'am e mi ha aperto le porte ad un nuovo mondo. Nonostante abbia un approccio abbastanza aggressivo.. Poche volte la Nerve mi ha mandato in crisi.. Fox permettendo. Per cui il discorso sul fare tutto con la 29.. Lo trovo analogo con la 27,5.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
io ho una mia teoria: ognuno va dove gli pare con la bici che gli pare. Basta che sia capace. E se non è capace con una bici può provare a cambiare bici. E se non riesce ad andarci nemmeno con un'altra bici, allora è meglio che non ci vada, o che impari a diventare capace.
L'essenziale però non è questo. L'essenziale è che si diverta, dovunque decida di andare.
Amen
:)
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
io ho una mia teoria: ognuno va dove gli pare con la bici che gli pare. Basta che sia capace. E se non è capace con una bici può provare a cambiare bici. E se non riesce ad andarci nemmeno con un'altra bici, allora è meglio che non ci vada, o che impari a diventare capace.
L'essenziale però non è questo. L'essenziale è che si diverta, dovunque decida di andare.
Amen
:)

Mancano i baci perugina .. Ahhhahh!!
Assolutamente vero... L'importante e' essere soddisfatti e divertirsi.
Ma.. È anche vero, che il mezzo ti permette di alzare l'asticella e avere prestazioni migliori.

Se poi il tempo o il passo in salita non ti interessa e ..se in discesa l'importante e scendere a prescindere dal come.. Allora Il problema non sussiste e la discussione non si pone nemmeno :)

Io voglio avere il massimo x le mie possibilità tecniche ed economiche :)
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Mancano i baci perugina .. Ahhhahh!!
Assolutamente vero... L'importante e' essere soddisfatti e divertirsi.
Ma.. È anche vero, che il mezzo ti permette di alzare l'asticella e avere prestazioni migliori.

Se poi il tempo o il passo in salita non ti interessa e ..se in discesa l'importante e scendere a prescindere dal come.. Allora Il problema non sussiste e la discussione non si pone nemmeno :)

Io voglio avere il massimo x le mie possibilità tecniche ed economiche :)

giusto. Ma percentualmente Icio, scusa la domanda, quanto credi che influenzino queste variabili?
- mezzo
- allenamento
- esperienza
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
giusto. Ma percentualmente Icio, scusa la domanda, quanto credi che influenzino queste variabili?
- mezzo
- allenamento
- esperienza

Per me:
-abbastanza
-tanto in salita, molto meno in discesa
-tanto

L'abbastanza, però, non è da sottovalutare.... inutile raccontarci favolette ;)
Non è la bici che fa il ciclista ma se hai sotto il sedere un mezzo consono, a parità di allenamento ed esperienza, la bici fa la differenza... e non poca!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Boh? Io da quando ho preso la strive nei giri del fine settimana prendo quest'ultima nove volte su dieci ormai...
Sarà questione di gusti..



Più probabilmente di percorsi ;-)

Sapendo quali sono i percorsi che andrò ad affrontare riesco a scegliere con cognizione di causa quale delle due bike prendere.
Per i percorsi che non conosco invece ( salvo che sappia per certo che sono trail "leggeri" ) preferisco andare sul sicuro e prendere la Strive
 
  • Mi piace
Reactions: Marcelus Wallace

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Io non settorializzerei così tanto la MTB.... suvvia....
Esiste la front per l'XC (o la full dedicata con 100/100) e la DH.... poi, tutto il resto nel mezzo, sta fra escursionismo, trail e AM.
L'enduro, per come la vedo io, non esiste.... è la versione agonistica cronometrata del giro trail/AM.... dipende dalla conformazione dei territori.
Ci sono gare enduro su percorsi flow e trail 100% e gare su percorsi che son quasi delle DH.
Comunque sia, come già ribadito spesso, io con la Nerve 29 faccio tutto, anche qualche cicloalpinistica ;)
E' innegabile, però, che un angolo un filo più aperto e un filo più di escursione gioverebbero in discesa senza cambiar nulla (a mio modesto parere, ma io sono un nessuno, non sono un progettista....) in salita.
Cmnque appena revisiono forca la porto a 120 ;)



Con poco più di 100 euro puoi anche cambiare la serie sterzo e montarne una eccentrica :spetteguless:
Io l'ho fatto sulla Nerve e l'ho portata da 69.5 a 68°
La differenza in discesa si sente
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Per me:
-abbastanza
-tanto in salita, molto meno in discesa
-tanto

L'abbastanza, però, non è da sottovalutare.... inutile raccontarci favolette ;)
Non è la bici che fa il ciclista ma se hai sotto il sedere un mezzo consono, a parità di allenamento ed esperienza, la bici fa la differenza... e non poca![/QUOTE]



Condivido :il-saggi::il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo