[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
E' semplicemente vergognoso che Canyon faccia passare al controllo qualità dei telai con quei segni.. è vergognoso e incredibile.
Avete mai visto una Cannondale con quei segni?
una specialized? una Gt? ah ecco.. allora dal momento che Canyon vuole anche lei
imporre il suo nome tra le grandi, dovrebbe semplicemente vergognarsi di far aspettare tutto questo tempo ad un cliente per poi proporgli quelle merde(passatemi il termine) di segni sulla bici..
se non riescono a farseli produrre decentemente bene oltreoceano,
dovrebbero evitare di proporre questi orrori ai clienti..
Semplicemente imbarazzante.. io sarei un interessato ma sta politica adottata mi fa guardare altrove.. non esiste che ti do 4000 euro e mi ritrovo difetti sulla bici e per paura di aspettare altri mesi mi tocca tenermeli! VERGOGNOSO!

Forse spenderò 500 euro in più, ma li darò volentieri ad una ditta che non mi prende per il sedere.
Anche un cieco al controllo qualità vedrebbe questi errori.. le cose sono 2.. o se ne sbattono e per loro è irrilevante, o sono degli incompetenti.
Questo è un mio parere e questo se non erro è un FORUM DOVE LA GENTE PUO' ESPRIMERE LIBERAMENTE IL PROPRIO PARERE.

Questo era il mio. grazie
Questi difetti come li chiami tu sono cangianti a seconda di come vengono illuminati dalla luce. A volte visibili se scatti la foto con il flash, alle volte non si vedono per nulla con la luce del giorno. Al tatto la superficie è perfetta. Sono dappertutto questi "orrori" nel telaio, e anche il carro in carbonio presenta diversi toni di colore. È così e basta. È la trama del carbonio che viene stesa con angolazioni diverse e riflette la luce in modi diversi. Se non ti garba così devi scegliere i telai verniciati, che tra l'altro sotto la vernice hanno i difetti maggiori e per questo vengono destinati alla verniciatura. I telai non verniciati sono così. Quelli con la trama bella da vedere sotto il trasparente li fanno altri marchi. Rivolgiti a loro. E che nessuno si vergogni, che non è proprio il caso. Anche io ho detto la mia. Ciao
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Sinceramente sarà la trama del carbonio.. Ma effettivamente.. Se è cosi come nelle foto .. È orribile!!
Ci si può girare attorno.. Far finta di nulla e farsela piacere.. Ma in ogni caso.. Rimane un obbrobrio.
Discussione utilissima.. !! Avevo messo nel mirino la spectral CF.. Ma adesso.. In base a quello che ho visto e letto.. Non comprerei una bici in carbonio senza averla vista prima dal vivo.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Potete far finta di chiamarlo come volete.. ma fa schifo e punto..
potete difendere la Canyon o chi volete ma fa schifo e punto.
Tante marchè propongono il carbo, color carbo ma non fa pena.
Bravi voi a pagar 4000 euro e farvelo andar bene ma fa schifo e punto.
Ci sono 1000 modi per non far risultare quell'obrobrio su telaio.. puoi verniciarlo, o eseguirlo meglio.. è chiaro che parecchi telai non verniciati vengono così.. beh.. fanno schifo e punto.
Ci sono marche che fanno i telai carbo non verniciati.. ma così non li vendono, semplicemente fanno schifo. Poi potete dire ciò che volete ma a me faranno sempre ribrezzo. Tante marche scelgono il carbo non verniciato, ma poche fanno passare certi orrori. Svegliatevi e non concepite come normale certi difetti palesi.. se la tua lavorazione del carbonio è aprossimativa, lascia perdere il non verniciarlo.. è alquanto imbarazzante.. guardate i forum tedesci prima, poi valutate l'imbarazzo e la vergogna di trovare certi obrobri. grazie. Come vi ripeto, questo è un mio pensiero, come persona libera lo esprimo in un forum che ritengo libero. Buona giornata.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
di che colore è la tua fantastica cannondale ? Ho appena postato foto della mia scott con segni simili. Sono segni del carbonio unidirezionale. E cè li hanno tutte le bike con il solo trasparente. Qui si parla veramen e senza cognizione di causa. Prima di accusare a vanvera fatevi un giro tra i venditori e guardate le bike non colorate. Saluti.

Non è mia, cmq grigio carbon ballistec e non presenta quelle cose imbarazzanti.. imparare a proporre un colore e a farlo risultare come da catalogo.. non che a taiwan cambia..
 

gigiobagigo

Biker serius
6/9/11
156
0
0
Vicenza
Visita sito
Ma stiamo ancora parlando di ste cose qua? ...se a uno gli va bene contento lui....diciamo che a me nn va bene....però se me la faccio cambiare...sempre che me la cambiano...potrebbe arrivarne un'altra con un altro difetto....cmq per la cronaca la bici di Barel presenta sul carro posteriore la stessa diversità di tramatura che presenta anche la mia...quindi non escludo che abbia anche lo stesso problema sul tubo davanti allo sterzo....quindi penso che tutti i telai lavorati a Taiwan per Canyon sono lavorati cosi...o la maggior parte...poi oh..degustibus
A chi non comoda questo si rivolga ad altri marchi e paghi 1000/1500€ in più solo per avere un segno in meno, ma un montaggio inferiore. Cosi la penso....ci sono i pignoli che nn li va mai bene niente...e quelli che li van bene tutto...io sono nel mezzo tra i due...sono obbiettivo e quindi nn trovo il caso di chiedere una sostituzione del telaio (che forse mi verrà negata) per una cosa così.
Cerchiamo di scrivere le sensazioni che inizia a darci questa bici starordinaria....
Ognuno i soldi li spende come più crede. A breve una piccola recensione del mezzo!
 

fralby

Biker popularis
Ma stiamo ancora parlando di ste cose qua? ...se a uno gli va bene contento lui....diciamo che a me nn va bene....però se me la faccio cambiare...sempre che me la cambiano...potrebbe arrivarne un'altra con un altro difetto....cmq per la cronaca la bici di Barel presenta sul carro posteriore la stessa diversità di tramatura che presenta anche la mia...quindi non escludo che abbia anche lo stesso problema sul tubo davanti allo sterzo....quindi penso che tutti i telai lavorati a Taiwan per Canyon sono lavorati cosi...o la maggior parte...poi oh..degustibus
A chi non comoda questo si rivolga ad altri marchi e paghi 1000/1500€ in più solo per avere un segno in meno, ma un montaggio inferiore. Cosi la penso....ci sono i pignoli che nn li va mai bene niente...e quelli che li van bene tutto...io sono nel mezzo tra i due...sono obbiettivo e quindi nn trovo il caso di chiedere una sostituzione del telaio (che forse mi verrà negata) per una cosa così.
Cerchiamo di scrivere le sensazioni che inizia a darci questa bici starordinaria....
Ognuno i soldi li spende come più crede. A breve una piccola recensione del mezzo!

Intanto goditela e non pensarci troppo a quei "difetti visivi", anche se hai ragione a dire che non ti vanno bene. Le giunzioni che si vedono sulla tua bici sono presenti su tutti i telai in carbonio costruiti con fibre unidirezionali, ed è per questo che la maggior parte dei marchi preferisce verniciarli, o lasciare intravedere il carbonio solo sui grossi tubi dritti dove le fibre vanno tutte nella stessa direzione e senza giunzioni. Quando parli della bici di Barel, se ti riferisci all'articolo della Andes Pacific Enduro, vai a vedere la foto che mostra il telaio nella zona dello sterzo. I riflessi del sole, sulle pezze di carbonio che si sovrappongono, danno l'impressione che sul telaio sia stato creato un fazzoletto di rinforzo tra l'orizzontale e l'obliquo. Purtroppo,dove ci sono nodi, è giusto che le pezze si sovrappongano con le fibre che vanno in direzioni diverse, sia per ragioni strutturali che per ragioni pratiche, anche perchè, i fogli di carbonio, per copiare bene le forme complesse come i nodi, devono essere lavorati a mo di patchwork.
E poi... un telaio che lascia intravedere tutte le fibre, quando si prendono delle brutte botte, ti permette di capire subito e con buona approssimazione se il danno è solo superficiale o no. Mio amico sul suo Scott verniciato, per capire l'entità del danno, è dovuto arrivare a casa per carteggiare via la vernice, e per tutto il giro è andato piano per paura di un cedimento improvviso, rovinandosi e rovinandoci tutta la giornata.
Ti invidio... la mia Race CF non arriverà prima della fine di maggio.
Attendo la tua recensione
 

tibowski

Biker superis
21/7/13
334
39
0
Cesena
Visita sito
Bike
Bici del mercatone
Bastaaaaa con sta storia! È cosi il carbo non verniciato, se non vi piace compratevi la Capra che è verniciata e si graffia dopo la prima uscita sulla ciclabile.
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
sarei davvero curioso di vedere questi fantomatici telai in carbonio a vista senza "segni"...secondo me è una figata vedere la trama dei fogli di carbonio. Ultimo ma non ultimo, ragazzi è una bici da enduro non un soprammobile! quanti segni avrá da qui alla fine dell'estate?!?!
 

fralby

Biker popularis
sarei davvero curioso di vedere questi fantomatici telai in carbonio a vista senza "segni"...secondo me è una figata vedere la trama dei fogli di carbonio. Ultimo ma non ultimo, ragazzi è una bici da enduro non un soprammobile! quanti segni avrá da qui alla fine dell'estate?!?!

Difatti... quei telai non esistono. Il fatto e`che molta gente confonde la verniciatura grigio scuro opaco con la fibra unidirezionale a vista. A me personalmente piacciono e no, ma la cosa non la vivo come un problema perche` so che e` una caratteristica del telaio che, nel caso della Strive CF, nasce cosi`.
In ogni caso, come ho gia` detto mi piace che un telaio da enduro abbia le fibre a vista perche`risulta molto piu` facile ispezionarlo e valutare l'entita` dei danni dovuti a botte e cadute.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
proprio non capisci che non è un difetto. La cannondale grigia hai detto da solo è grigia. Per forza non si vede sotto. Ripeto 2 scott entrambe con quei segni. Stesso molte speci dei miei amici.. Ciao

Non dico che sia un "difetto" , dico che fa pena.
Il carbonio balistico anche se non verniciato non presenta quegli aloni antiestetici..in più hanno il buon gusto di verniciarlo e proteggerlo.. poi degustibus, a te può piacere a me no.. questo è un forum e penso che educatamente ogniuno di noi abbia diritto ad esprimere il proprio parere. A me quegli aloni fanno schifo.. punto.
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
Non dico che sia un "difetto" , dico che fa pena.
Il carbonio balistico anche se non verniciato non presenta quegli aloni antiestetici..in più hanno il buon gusto di verniciarlo e proteggerlo.. poi degustibus, a te può piacere a me no.. questo è un forum e penso che educatamente ogniuno di noi abbia diritto ad esprimere il proprio parere. A me quegli aloni fanno schifo.. punto.


Teo, è chiaro che puoi pensare quello che vuoi, però dalle tue parole sembra che canyon assembli i telai a cavolo di cane quando gli altri marchi più blasonati, prestando più attenzione, ottengo risultati decisamente migliori..e non è così! i telai carbonio a vista sono tutti fatti così. e non si può paragonare un telaio ad un casco, o una lastra, una carena etc. sono oggetti completamente diversi, costruiti con processi differenti e diverse caratteristiche meccaniche e geometriche.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Teo, è chiaro che puoi pensare quello che vuoi, però dalle tue parole sembra che canyon assembli i telai a cavolo di cane quando gli altri marchi più blasonati, prestando più attenzione, ottengo risultati decisamente migliori..e non è così! i telai carbonio a vista sono tutti fatti così. e non si può paragonare un telaio ad un casco, o una lastra, una carena etc. sono oggetti completamente diversi, costruiti con processi differenti e diverse caratteristiche meccaniche e geometriche.

Non ho detto quello che intendi riguardo a Canyon, dico solo e per l'ennesima volta che a me vedere quelle macchie fa pena e trovo la cosa di dubbio gusto.In certi casi poi non è così accentuata, ma in altri è un orrore. Non ho mai detto che il telaio in questione faccia schifo, anzi penso di essere un futuro cliente.. "alu" però..
Semplicemente lasciare queste macchie a vista non la trovo una gran cosa.. ad altri piace.
Gusti.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Problema ShapeShifter

Utente HackOne del IBC, dopo tre settimane che funzionava senza problemi, oggi non aveva più pressione e quando ha aperto la valvola d'aria è uscito olio.

Hey Jungs !
Mein shape shifter hat sich verabschiedet !
3 wochen alt hatte dem maximal Druck drin 15 Bar hatte auch super funktioniert bis heute nur noch 4 bar seine und bei abschrauben des ventiels kamm mir das Öl schon entgegen !
Denke mal Dichtung hin...
Hat jemand das selbe schon erlebt ?!
Lg Max
 
  • Mi piace
Reactions: ducams4r

gigiobagigo

Biker serius
6/9/11
156
0
0
Vicenza
Visita sito
Oggi pomeriggio piccolo giretto/test . 30 km con 600mt di dislivello.
premetto che il Sag l'avevo già fatto ieri a casa.
Parto, la posizione in sella è ottima, la taglia è giustae i miei calcoli alla fine si sono rivelati esatti. per la cronaca vedo il manubrio appena dietro il mozzo anteriore (letto su mtb-forum) dovrebbe essere cosi...giusto?. Mi avvio verso la prima salita..intanto su asfalto la bici scorre bene, il cambio è silenzioso e io mi sento sopra ad un carrarmato :-) !
Inizia la prima salita, 300 mt di asfalto in dolce ascesa, poi gli ultimi 400mt in sterrato con pendenze max 16/17 %....qui inizia il primo problema...la corona da 34 sopra il 10/12 % è troppo dura da spingere...anche se dietro ho un 42...quindi mi sa che opterò per una 30T.
In salita la bici in mod.Xc va su proprio bene, visto che era una strada battuta sono andato su con gli ammo chiusi...zero bobbing..peccato per la rapportatura
Arrivato a fine salita mi fermo, riprendo fiato, metto su le ginocchiere e apro gli ammo...si parte...giù il telescopico, mod. Dh e giù a cannone ( il sentiero è ridotto piuttosto male...grosse pietre,solchi, grosse sconnessioni) tanto che in due punti ho rischiato qualcosina, ma con mia grossa sorpresa la Strive è passata sopra a tutto senza mai scomporsi...il che mi son fermato un attimo a vedere quello che avevo appena attraversato....dovevate vedere la mia faccia.. avevo un bel sorriso a 32 denti..che figata!!! con la mia vecchia bike sicuramente mi sarei impuntato a quella velocità e sicuramente sarei caduto.
Riparto per l'ultimo tratto veloce ma scassato, lo fatto in attimo..ci son volato sopra, la Pike lavorava che era un piacere, bella burrosa e sostenuta.
Finita la prima discesa mi avvio per un altro tratto di salita, ma stavolta sono ben 8 km tra asfalto e sterrato...nulla da dire rispetto a prima se non che sull'asfalto la bici scorre che è un piacere, sullo sterrato uguale, ma sopra una certa pendenza la rapportatura si fa sentire...magari se fossi più allenato mi darebbe meno problemi...ma penso che con salite lunghe la senti lo stesso quando arrivi in cima. quindi consiglio una 30T oppure anche un 28T.
Arrivato all'inizio della discesa solito rituale, e si parte..qui il sentiero è più veloce e liscio...avrebbe anche un bel flow se non fosse per quei 7-8 steccati che hanno messo lungo il percorso per non far passare piu le moto...quindi ogni 400/500 mt mi tocca smontare per saltarli...anche qui la velocità è più sostenuta rispetto alla vecchia bike...e la strive si mangia ogni cosa senza mai sbavare una curva, diciamo che mi son trovato subito a mio agio col mio stile di guida e il mezzo...poi si chiaro...devo migliorare molto..quindi adesso do il merito alla Strive :freeride:.
per quel poco che l'ho potuta guidare devo dire che mi piace da matti...hai la sensazione che puoi venire giù ovunque senza che Lei si scomponga o cerchi l'impunto. Lo SS è facile da usare...non ho avuto problemi fin da subito a passare da una modalià all'altra..solo una cosa, tirata fuori dalla scatola ho dovuto tirare tramite il registro un pò il filo, altrimenti non azionava...

Per quando riguarda le coperture un mio amico che ne sa più di me, mi ha consigliato di lasciare le gomme cosi come stanno e di non invertirle...e a mio avviso si comportano bene, forse facendole tubless lavoreranno ancora meglio( sarà fatto la settimana prossima).
In discesa rumori di sbattimento catena o altro non ne sentivo, sentivo solo i copertoni mangiarsi i sassi sotto di essi..che sound! :rock-it:
Che dire...bici pazzesca, un bel salto per me rispetto a quello che avevo. stracontento dell'acquisto.
Domani altro giretto cazzuto insieme ad altri colleghi..magari vi recensirò altre sensazioni, magari con qualche foto artistica. :free:
 

Funcaz

Biker serius
22/5/13
124
0
0
Roma
Visita sito
Oggi pomeriggio piccolo giretto/test . 30 km con 600mt di dislivello.
premetto che il Sag l'avevo già fatto ieri a casa.
Parto, la posizione in sella è ottima, la taglia è giustae i miei calcoli alla fine si sono rivelati esatti. per la cronaca vedo il manubrio appena dietro il mozzo anteriore (letto su mtb-forum) dovrebbe essere cosi...giusto?. Mi avvio verso la prima salita..intanto su asfalto la bici scorre bene, il cambio è silenzioso e io mi sento sopra ad un carrarmato :-) !
Inizia la prima salita, 300 mt di asfalto in dolce ascesa, poi gli ultimi 400mt in sterrato con pendenze max 16/17 %....qui inizia il primo problema...la corona da 34 sopra il 10/12 % è troppo dura da spingere...anche se dietro ho un 42...quindi mi sa che opterò per una 30T.
In salita la bici in mod.Xc va su proprio bene, visto che era una strada battuta sono andato su con gli ammo chiusi...zero bobbing..peccato per la rapportatura
Arrivato a fine salita mi fermo, riprendo fiato, metto su le ginocchiere e apro gli ammo...si parte...giù il telescopico, mod. Dh e giù a cannone ( il sentiero è ridotto piuttosto male...grosse pietre,solchi, grosse sconnessioni) tanto che in due punti ho rischiato qualcosina, ma con mia grossa sorpresa la Strive è passata sopra a tutto senza mai scomporsi...il che mi son fermato un attimo a vedere quello che avevo appena attraversato....dovevate vedere la mia faccia.. avevo un bel sorriso a 32 denti..che figata!!! con la mia vecchia bike sicuramente mi sarei impuntato a quella velocità e sicuramente sarei caduto.
Riparto per l'ultimo tratto veloce ma scassato, lo fatto in attimo..ci son volato sopra, la Pike lavorava che era un piacere, bella burrosa e sostenuta.
Finita la prima discesa mi avvio per un altro tratto di salita, ma stavolta sono ben 8 km tra asfalto e sterrato...nulla da dire rispetto a prima se non che sull'asfalto la bici scorre che è un piacere, sullo sterrato uguale, ma sopra una certa pendenza la rapportatura si fa sentire...magari se fossi più allenato mi darebbe meno problemi...ma penso che con salite lunghe la senti lo stesso quando arrivi in cima. quindi consiglio una 30T oppure anche un 28T.
Arrivato all'inizio della discesa solito rituale, e si parte..qui il sentiero è più veloce e liscio...avrebbe anche un bel flow se non fosse per quei 7-8 steccati che hanno messo lungo il percorso per non far passare piu le moto...quindi ogni 400/500 mt mi tocca smontare per saltarli...anche qui la velocità è più sostenuta rispetto alla vecchia bike...e la strive si mangia ogni cosa senza mai sbavare una curva, diciamo che mi son trovato subito a mio agio col mio stile di guida e il mezzo...poi si chiaro...devo migliorare molto..quindi adesso do il merito alla Strive :freeride:.
per quel poco che l'ho potuta guidare devo dire che mi piace da matti...hai la sensazione che puoi venire giù ovunque senza che Lei si scomponga o cerchi l'impunto. Lo SS è facile da usare...non ho avuto problemi fin da subito a passare da una modalià all'altra..solo una cosa, tirata fuori dalla scatola ho dovuto tirare tramite il regstro, un pò il filo, altrimenti non azionava...

Per quando riguarda alle coperture un mio amico che ne sa più di me, mi ha consigliato di lasciare le gomme cosi come stanno e non di invertirle...e a mio avviso si comportano bene, forse facendole tubless lavoreranno ancora meglio( sarà fatto la settimana prossima).
In discesa rumori di sbattimento catena o altro non ne sentivo, sentivo solo i copertoni mangiarsi i sassi sotto di essi..che sound! :rock-it:
Che dire...bici pazzesca, un bel salto per me rispetto a quello che avevo. stracontento dell'acquisto.
Domani altro giretto cazzuto insieme ad altri colleghi..magari vi recensirò altre sensazioni, magari con qualche foto artistica. :free:

Sono contento che ti sei trovato bene con la taglia. Se hai la possibilità, prova qualche tornantino stretto per capire se è maneggevole nonostante il passo lungo.
Io mi sono già munito di 30, manca solo la bici...: i-want-t:
 

fafinelli

Biker serius
11/7/11
193
0
0
milano
Visita sito
Finalmente ieri sono riuscito a provare degnamente la mia cf 8.0 regular.
4 discese di circa 4 km ciascuna a pogno, molto veloce e scorrevole, qualche salto e alcuni tornanti tecnici sul finale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo