[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
La mia preoccupazione non è tanto che non "vada bene" ma che il telaio CF o l'attacco per la pinza non resistano alle eccessive sollecitazioni meccaniche dovute a un disco più grande di quello supportato...

A mio modo di veder le cose, questa informazioni dovrebbe far parte delle specifiche del telaio, e il produttore del telaio dovrebbe pubblicarla. Anche perché, se uno comprasse solo il telaio, che diametro disco sarebbe autorizzato a montare?

180mm, non puoi montare di più, ufficialmente, secondo me col adattatore della magura, che tiene la pinza leggermente inclinata, non ci sono problemi.

Poi, se deve tenere per una persona che pesa 120kg, penso che quel cm di "leve" in più e 70kg non faccia sta grossa differenza.
 

Simone D.

Biker popularis
2/9/15
48
0
0
Torino
Visita sito
Arrivata la bestia. :) ho provato a scorrere un pò le pagine dietro ma non trovo più la tabella per la pressione dello shapeshifter. Dove la trovo? :)
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
purtroppo non sono a casa e volevo approfittare dell'offerta, però mi sa che invece quello che ho linkato non va bene perchè è da 1.5, quello della strive è da 1.1/8 o mi ricordo male? :nunsacci:

forse è questo quello che va bene [url]http://www.chainreactioncycles.com/it/it/attacco-manubrio-havoc-35-easton-/rp-prod90420[/URL]


Quello da te indicato é per manubri con diametro 35mm...

Devi scegliere un modello per forcelle 1,1/8 e diametro 38,1

Tipo questo: http://www.chainreactioncycles.com/it/it/attacco-manubrio-mtb-atac-ame-answer-/rp-prod129174
 

Simone D.

Biker popularis
2/9/15
48
0
0
Torino
Visita sito
Perfetto grazie proprio quello che cercavo. Oggi pomeriggio ho finalmente fatto un mini test, però fino a sabato niente discesa ancora. Gran mezzo. Bella reattiva e agile. Sto ancora sistemando distanza sella e manubrio. Solo una cosa non ho ancora capito, come funziona il discorso low speed e high speed compression? Non so come si impostano. Altra cosa ho pompato 13 bar nello shapeshifter ma fatico sempre a tornare su xc. Sono 60 kg a secco :)
 

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
Solo una cosa non ho ancora capito, come funziona il discorso low speed e high speed compression?
low speed è la resistenza alla compressione lenta, apportata in genere da frenata, curve in appoggio, cambi di pendenza e cose simili. Va regolata in modo che la forcella non si mangi troppa corsa e rimanga sostenuta in questi frangenti.
high speed ovviamente è l'opposto quindi compressioni rapide derivanti da ostacoli, atterraggi etc

Altra cosa ho pompato 13 bar nello shapeshifter ma fatico sempre a tornare su xc. Sono 60 kg a secco :)
prova ad aumentare, ci sta anche che un po esca quando stacchi la pompa
 

roby86

Biker popularis
11/2/15
48
0
0
Visita sito
Ok quindi se voglio fare salita come giro la rotella? :) il low tutto + e high -?
Io lascio hsc sempre aperta, al massimo chiudo un pelo in park ma anche no, lsc tutto chiuso in salita, mentre in discesa tengo 8 click da tutto aperto andando a chiudere. Sag 25%....c'ho messo un po' ma adesso grandi soddisfazioni
 

roby86

Biker popularis
11/2/15
48
0
0
Visita sito
Ma non si usano le compressioni per la. Salita..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Come no? Vai a chiudere la lsc nella stessa misura in cui con un classico ctd sali in climb...poi in discesa vai ad aprirla, quanto è soggettivo, ed è questo il grosso vantaggio rispetto al ctd...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo