[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16 - parte 2

Eccardam

Biker superis
21/6/15
395
0
0
Visita sito
Per ritornare sul tema, ho misurato le variazioni di geometria tra DH e XC:
- movimento centrale 355---->347-----> 7mm
- angolo sterzo 66,5°-->66,1°---> 0,4°

Sono state fatte senza strumenti di precisione, ma comunque siamo ben lontani da 20 mm (BB heigth) e 1,5° di differenza dichiarati.
E non mi trova neanche d'accordo la precisazione fatta che le variazioni di assetto si considerino sui valori di SAG, cioè con biker sulla bici...IMHO
Io se butto sulla forca il Cell con l app clinometer me lo da perfetto l angolo di sterzo
 

Asterix78

Biker serius
24/10/15
210
23
0
46
Nord Vicenza
Visita sito
Bike
Rafal 700 e Strive AL 7.0 Race
Per ritornare sul tema, ho misurato le variazioni di geometria tra DH e XC:
- movimento centrale 355---->347-----> 7mm
- angolo sterzo 66,5°-->66,1°---> 0,4°

Sono state fatte senza strumenti di precisione, ma comunque siamo ben lontani da 20 mm (BB heigth) e 1,5° di differenza dichiarati.
E non mi trova neanche d'accordo la precisazione fatta che le variazioni di assetto si considerino sui valori di SAG, cioè con biker sulla bici...IMHO

Beh il fatto che lo SS agisca sul punto di leva dell'ammo io direi che il peso del biker sia fondamentale.
Tralasciando le misurazioni quando si è in sella la variazione di assetto si percepisce in modo marcato ed evidente solo dalla prospettiva che la bici ti dà. Pedalare in DH mode sembra di essere in sella ad un chopper!
 

coma73

Biker serius
Per ritornare sul tema, ho misurato le variazioni di geometria tra DH e XC:

- movimento centrale 355---->347-----> 7mm

- angolo sterzo 66,5°-->66,1°---> 0,4°



Sono state fatte senza strumenti di precisione, ma comunque siamo ben lontani da 20 mm (BB heigth) e 1,5° di differenza dichiarati.

E non mi trova neanche d'accordo la precisazione fatta che le variazioni di assetto si considerino sui valori di SAG, cioè con biker sulla bici...IMHO



Una domanda stupida... Hai verificato che lo ss funzioni correttamente?

... Oggi per curiosità proverò a fare qualche misura anch'io
 

Lucentino

Biker popularis
15/7/16
99
38
0
Visita sito
Io se butto sulla forca il Cell con l app clinometer me lo da perfetto l angolo di sterzo

Cioè 66? non dovrebbe essere meno con la fox 170? ricordo che la misura va presa sullo stelo della forcella e non sui foderi che non sono regolari. in piu naturalmente si presuppone che la bici sia in superficie perfettamente piana.
 

coma73

Biker serius
Per ritornare sul tema, ho misurato le variazioni di geometria tra DH e XC:

- movimento centrale 355---->347-----> 7mm

- angolo sterzo 66,5°-->66,1°---> 0,4°



Sono state fatte senza strumenti di precisione, ma comunque siamo ben lontani da 20 mm (BB heigth) e 1,5° di differenza dichiarati.

E non mi trova neanche d'accordo la precisazione fatta che le variazioni di assetto si considerino sui valori di SAG, cioè con biker sulla bici...IMHO



Ho verificato anche sulla mia , da scarica ha circa 7-8mm di differenza sul movimento centrale mentre aumenta fino a 15 mm circa con me seduto sopra....
 

Eccardam

Biker superis
21/6/15
395
0
0
Visita sito
f6bf47c24198a28fc032880c971eac1f.jpg
foxy r Italia la danno come una super trail 140 alla ruota post 160 ant ma con 66° all anteriore una macchina da guerra
 

Pivigia

Biker popularis
14/8/12
90
12
0
Savona
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 8.0 Race
ragazzi la strive e lo shapeshifter continua a funzionare benissimo.

Volevo chiedere consiglio sulle pastiglie dei freni, ultimamente faccio sempre più percorsi enduro, possibili anche bike park e furgonate, dove le comprate di solito voi? e che mescola scegliete?

visto alcune con alette raffreddamneto sono utile oppure no?
 

Pivigia

Biker popularis
14/8/12
90
12
0
Savona
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 8.0 Race
Originali SRAM metal una bomba

il modello che dici tu è tra questi 3??

http://www.deporvillage.it/freni-comandi:sram:pastiglie_freni

Ieri fatto controllare catena, il ciclista mi dice che è da cambiare, me la sostituisce con una nuova ma purtoppo in salita quando spingo fa rumore, provato su vari rapporti.

Il pacco pignoni a settembre fa un anno e la corona 30 davanti dovrebbe avere circa 5 mesi, che mi consigliate rimonto la catena vecchia e la sfrutto finche tiene oppure altro??

La trasmissione non mi dava problemi prima della sostituzione della catena, l'idea era di sostituire catena per non rovinare pignoni e corona, ma forse ho aspettato troppo.
Certo che comunque questi prodotti per quello che costano ti aspetteresti che durassero molto di più, non è che dopo un anno posso spendere 300 o 400 euro per rifare la trasmissione :rosik:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo