[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Certamente, quando mi arriverà la bici posterò un servizio completo!
Questo discorso del limite di peso per i cerchi mi preoccupa un po'. Ho provato a cercare sul sito Mavic, ma non sono riuscito a trovare nulla. Qualcuno sa dirmi se è un dato ufficiale, o no? Ho anche provato a mettere 120kg nel PPS, e mi consiglia sempre la taglia XL, senza darmi alcun warning per il peso. Sapete a cosa serve mettere il peso per determinare la taglia? Io credo che serva proprio a verificare che non ecceda i limiti di carico della bici.
L'unico posto dove ho trovato scritto il limite di carico dei crossmax xl è la tabellina nel sito Canyon.
Io peso nudo 90kg, per cui con vestiti e zaino sono circa a 100, ma se considero anche la bici li sforo alla grande.

Spero che quei 15-18 kg non facciano "la differenza"..
cmq ce lo dirai a breve..
più che altro sarebbe interessante constatare con mano la durata
dei raggi e del rims nel tempo, diciamo dopo 2-3 mesetti di scassato..
Cmq dai, aspetto con ansia le tue recensioni.
Grazie
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Certamente, quando mi arriverà la bici posterò un servizio completo!
Questo discorso del limite di peso per i cerchi mi preoccupa un po'. Ho provato a cercare sul sito Mavic, ma non sono riuscito a trovare nulla. Qualcuno sa dirmi se è un dato ufficiale, o no? Ho anche provato a mettere 120kg nel PPS, e mi consiglia sempre la taglia XL, senza darmi alcun warning per il peso. Sapete a cosa serve mettere il peso per determinare la taglia? Io credo che serva proprio a verificare che non ecceda i limiti di carico della bici.
L'unico posto dove ho trovato scritto il limite di carico dei crossmax xl è la tabellina nel sito Canyon.
Io peso nudo 90kg, per cui con vestiti e zaino sono circa a 100, ma se considero anche la bici li sforo alla grande.

È un dato ufficiale Mavic, sul loro sito ora non lo trovo.

Canyon per i telai da un limite di 120kg

Ecco qua i limiti di peso

https://www.canyon.com/it/supportce...ies_id=8&supportcenter_articles_id=141&page=1

Recommended weight limit for wheels

All of our own frames and forks have a riders weight limit of 120kg.

The following maximum rider weights are recommended for riders including bicycle, clothing and other equipment:
Mountainbikes
DT Swiss BR2250: 120 kg
DT Swiss E1700 130 kg
DT Swiss EX1501 Spline One 110 Kg
DT Swiss FR 600 140 kg
DT Swiss M Spline 1800 W 110 kg
DT Swiss M Spline 1900 110 kg
DT Swiss M1700 Spline 110 kg
DT Swiss Road Disc 120kg
DT Swiss R 23 Spline 110 kg
DT Swiss Spline E1900 130 kg
DT Swiss SPLINE SL XR 1491 110 kg
DT Swiss Urban Disc 120 kg
DT Swiss Urban Disc SL 120kg
DT Swiss Urban Disc SLX 120kg
DT Swiss X1491 Spline SL 110 kg
DT Swiss XM1491 Spline SL 110 kg
DT Swiss XM1501 Spline 110 kg
DT Swiss XM1900 Spline 110 kg
DT Swiss XR331 120kg
DT Swiss XR1501 Spline 100 kg
DT Swiss XRC 1250 Carbon Spline 100 kg
DT XM Spline 90 110 kg
DT XMC Spline 1250 100 kg
Mavic Crossmax Enduro 100 kg
Mavic Crossmax SL 29 85 kg
Mavic Crossmax SL 29 15mm / 142 QRM+ 85 kg
Mavic Crossmax XL 100 kg
Mavic Crossone 29 100 kg
Mavic Crossride 27.5 100 kg
Mavic Crossride 29 100 kg
Mavic Deemax Ultimate 26 115 kg
Shimano HB-RM35 Centerlock / Alex EN24 120 kg
Shimano HB-RM66 Centerlock / Alex EN24 120 kg
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
[MENTION=277]Teo_81[/MENTION] a questo punto controllando la tabella riportata da [MENTION=109974]Boardi05[/MENTION] potresti puntare alla AL6 che monta cerchi DT Swiss Spline E1900 che portano fino a 130 kg. Poi coi gli 800 neuri che risparmi rispetto alla AL7 puoi farle qualche tamarrpimpaggio ;-)
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
@Teo_81 a questo punto controllando la tabella riportata da @Boardi05 potresti puntare alla AL6 che monta cerchi DT Swiss Spline E1900 che portano fino a 130 kg. Poi coi gli 800 neuri che risparmi rispetto alla AL7 puoi farle qualche tamarrpimpaggio ;-)

penso che resterò sulla 7.0 e rinuncio alla peperonata delle 3 di mattina..
forse per autunno starò tra me zaino e bici 105 - 108kg..
dovrebbero tenere.. spero almeno..
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
O in alternativa vendi le mavic e prendi altro...
ad esempio su superstarcomponents te le fai fare come vuoi tu senza problemi e sicuramente a molto meno del prezzo a cui riesci a vendere le mavic

se questo sposalizio si dovesse fare, rimango in mavic e butto giù un pò di peso.. arriverei a 105- 110kg tutto compreso..
penso che possa andar bene..
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Un ultimo dubbio per noi "pennelloni"..
Molti di noi sono in un limbo tra telai "XL"normal o "L" race.
Il cuore mi porterebbe più su na "race" ma il fuorisella esagerato per un cavallo 91 come il mio, forse risulterebbe corta. Anche fatte le dovute registrazioni sella non mi permetterebbe di pedalare correttamente.. alzando la sella così tanto, avrei cmq il movimento centrale un pò troppo in avanti, pur avanzando tutto il registro sella verso il manubrio, con il conseguente troppo avvicinamento del busto al manubrio.. vorrei evitare di allungare lo steam, perdendo poi la corretta bilanciatura di base,caricando troppo l'anteriore. Quello lo carico già abbastanza.
Per questo prenderei una "XL" regular.
E quì viene la mia domanda.. " Se la geometria "race" ha più l'indole "sportiva" chiamiamola così, una "normal" sulla carta risulterà un pò più agile,raccolta e pedalabile. Lo sappiamo,dipende dal "classico" oramai allungamento del top tube con conguente accorcio di steam,di pedivelle e pure d'interrasse ovviamente cambia, aumentando in favore della "race"..
ma ecco la domanda : "se prendessi una "XL", e quindi "normal" per la mia misura (1.88 , busto e braccia lunghe, cavallo 91 x poco meno di 100 kg) mi chiedo in confronto alla geometria "race" cosa andrei a perdere di "sportività" nelle discese a cannone? lasciando perdere la differenza di componentistica ovviamente, quì si parla di geometrie.. l'interasse è maggiore in "XL normal" a confronto con la L "race", il top tube anche ovviamente, potrei anche metterci uno steam più corto su l'XL, la pedalerei meglio, nonchè nella guida in piedi sarei "più demtro" al mezzo.. quello che voglio dire è cercare di capire insieme a voi cosa cambia nella guida, magari la "L race" anche se più corta risulta più stabile per via delle geometrie complessive più raccolte, tranne il top tube? Non vorrei trovarmi con l'XL un mezzo poco race per qualche puntata al park, o nei sentieri a cannone..
Insomma, per la mia corporatura ho sempre usato L (usando tutti i cm a disposizione) ma mi accorgo che a volte quando guido in piedi mi devo affaticare molto per tenere il sedere bello in dietro e le gambe parecchio piegate, per carità, la postura è molto "race" ma 100 kg sballonzolati quà e la scaldano presto le gambe rannicchiate.. perderei un pò di agilità in "XL" per via del peso e dell'interasse più lungo, ma al livello di geometria cosa sentirei maggiormente tra l'una e l'altra? lasciando perdere la componentistica ovviamente, quì parliamo di geometrie per "pennelloni", ma lo stesso discorso varrebbe anche tra una "M race" e una "L normal".. sappiamo tutti poi che la "S race" è identica ad una "M normal", quindi non affrontiamo questo discorso grazie. Insomma: se siamo a cavallo tra le 2 misure, cosa riscontreremo nella guida tra una taglia "normale più grande" e una "race più piccola"?

Ditemi la vostra grazie.
 

Catto79

Biker novus
28/7/14
38
0
0
Visita sito
Risposta da uno che ne sa poco (e anche un po populista)...fino a l'altro ieri i pro andavano giu a cannone con ruote da 26, geometrie normalissime e escursioni molto inferiori a quelle di adesso..quindi se hai manico vai giu anche con una graziella! Poi chiaro che come tutti gli sport si evolve e si affina (ma un po non sarà anche marketing?) ma sinceramente non penso che 2 cm ti cambino la vita!
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Un ultimo dubbio per noi "pennelloni"..
Molti di noi sono in un limbo tra telai "XL"normal o "L" race.
Il cuore mi porterebbe più su na "race" ma il fuorisella esagerato per un cavallo 91 come il mio, forse risulterebbe corta. Anche fatte le dovute registrazioni sella non mi permetterebbe di pedalare correttamente.. alzando la sella così tanto, avrei cmq il movimento centrale un pò troppo in avanti, pur avanzando tutto il registro sella verso il manubrio, con il conseguente troppo avvicinamento del busto al manubrio.. vorrei evitare di allungare lo steam, perdendo poi la corretta bilanciatura di base,caricando troppo l'anteriore. Quello lo carico già abbastanza.
Per questo prenderei una "XL" regular.
E quì viene la mia domanda.. " Se la geometria "race" ha più l'indole "sportiva" chiamiamola così, una "normal" sulla carta risulterà un pò più agile,raccolta e pedalabile. Lo sappiamo,dipende dal "classico" oramai allungamento del top tube con conguente accorcio di steam,di pedivelle e pure d'interrasse ovviamente cambia, aumentando in favore della "race"..
ma ecco la domanda : "se prendessi una "XL", e quindi "normal" per la mia misura (1.88 , busto e braccia lunghe, cavallo 91 x poco meno di 100 kg) mi chiedo in confronto alla geometria "race" cosa andrei a perdere di "sportività" nelle discese a cannone? lasciando perdere la differenza di componentistica ovviamente, quì si parla di geometrie.. l'interasse è maggiore in "XL normal" a confronto con la L "race", il top tube anche ovviamente, potrei anche metterci uno steam più corto su l'XL, la pedalerei meglio, nonchè nella guida in piedi sarei "più demtro" al mezzo.. quello che voglio dire è cercare di capire insieme a voi cosa cambia nella guida, magari la "L race" anche se più corta risulta più stabile per via delle geometrie complessive più raccolte, tranne il top tube? Non vorrei trovarmi con l'XL un mezzo poco race per qualche puntata al park, o nei sentieri a cannone..
Insomma, per la mia corporatura ho sempre usato L (usando tutti i cm a disposizione) ma mi accorgo che a volte quando guido in piedi mi devo affaticare molto per tenere il sedere bello in dietro e le gambe parecchio piegate, per carità, la postura è molto "race" ma 100 kg sballonzolati quà e la scaldano presto le gambe rannicchiate.. perderei un pò di agilità in "XL" per via del peso e dell'interasse più lungo, ma al livello di geometria cosa sentirei maggiormente tra l'una e l'altra? lasciando perdere la componentistica ovviamente, quì parliamo di geometrie per "pennelloni", ma lo stesso discorso varrebbe anche tra una "M race" e una "L normal".. sappiamo tutti poi che la "S race" è identica ad una "M normal", quindi non affrontiamo questo discorso grazie. Insomma: se siamo a cavallo tra le 2 misure, cosa riscontreremo nella guida tra una taglia "normale più grande" e una "race più piccola"?

Ditemi la vostra grazie.

Io ho le tue stesse misure, ed alla fine per noi il discorso regular race non si pone (si porrebbe se esistesse una xl race, ma non c'è). Se sulla reg cambiassi l'attacco manubrio con uno più corto la principale differenza tra l race ed xl reg sarebbe il tubo verticale di 49 contro 46 (questo ragionando solo sulle geometrie come da tua richiesta). Io però, proprio per le due geometrie abbastanza simili, farei il discorso contrario e ragionerei sugli allestimenti, e nello specifico mi chiederei: meglio monocorona o meglio la doppia?
Alla fine si potrebbe riassumere il tutto così: una ha una pedalata un po' più raccolta ed ha il monocorona, l'altra è con pedalata più comoda e con la doppia.. quindi fossi in te se prendessi la biga per fare prevalentemente discese o bike park andrei di L race, per una biga polivalente a tutto tondo andrei di XL reg :celopiùg:
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Risposta da uno che ne sa poco (e anche un po populista)...fino a l'altro ieri i pro andavano giu a cannone con ruote da 26, geometrie normalissime e escursioni molto inferiori a quelle di adesso..quindi se hai manico vai giu anche con una graziella! Poi chiaro che come tutti gli sport si evolve e si affina (ma un po non sarà anche marketing?) ma sinceramente non penso che 2 cm ti cambino la vita!

lo diceva anche la mia donna del suo ex, ma oggi se glielo chiedi non tornerebbe più indietro..
cmq si certo anch'io la vedo così, il problema giunge quando cacci 3350 eurini..
allora anche la più piccola menata inizia ad interessarti..
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Io ho le tue stesse misure, ed alla fine per noi il discorso regular race non si pone (si porrebbe se esistesse una xl race, ma non c'è). Se sulla reg cambiassi l'attacco manubrio con uno più corto la principale differenza tra l race ed xl reg sarebbe il tubo verticale di 49 contro 46 (questo ragionando solo sulle geometrie come da tua richiesta). Io però, proprio per le due geometrie abbastanza simili, farei il discorso contrario e ragionerei sugli allestimenti, e nello specifico mi chiederei: meglio monocorona o meglio la doppia?
Alla fine si potrebbe riassumere il tutto così: una ha una pedalata un po' più raccolta ed ha il monocorona, l'altra è con pedalata più comoda e con la doppia.. quindi fossi in te se prendessi la biga per fare prevalentemente discese o bike park andrei di L race, per una biga polivalente a tutto tondo andrei di XL reg :celopiùg:

crecavo appunto un riscontro sulle geometrie, quindi anche tu pensi che sia solo un discorso di tubo sella più lungo.. tu a priori escluderesti una "race L" per noi a quanto ho capito? poi, dici che cambia solo il tubo sella o anche il movimento centrale è più spostato tra"L race" e "XL " regular?
perchè vedi, se fosse solo il fatto che il reverb svetta troppo ed è un pò antiestetico me ne fregherei, ma se non si riesce a pedalare correttamente quello sarebbe un vero problema..
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
crecavo appunto un riscontro sulle geometrie, quindi anche tu pensi che sia solo un discorso di tubo sella più lungo.. tu a priori escluderesti una "race L" per noi a quanto ho capito? poi, dici che cambia solo il tubo sella o anche il movimento centrale è più spostato tra"L race" e "XL " regular?
perchè vedi, se fosse solo il fatto che il reverb svetta troppo ed è un pò antiestetico me ne fregherei, ma se non si riesce a pedalare correttamente quello sarebbe un vero problema..

Se per te il monocorona non è un problema credo che possa starci anche la L race.
 

Cheese

Biker popularis
16/10/11
87
0
0
Vignola
Visita sito
Ragazzi domanda sicuramente già postata da qualcuno..sulla canyon strive 2014 vi ricordate che tune aveva o cmq quale sarebbe meglio per il monarch plus rc3? Un m-m come vendono in Italia o un L-L aftermarket?? Sicuramente qualcuno di voi gia possiede e sá indicarmi quale per il box 270 è meglio ..grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo