[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

passatore73

Biker tremendus
anch'io ho una stumpjumper, sono curioso di sapere le tue impressioni sulla strive.
Eccomi :-)

Sabato ho fatto il primo giro con la nuova Strive, la cosa che ho notato maggiormente è la sensazione di robustezza e rigidità che si ha all'anteriore (forca da 36 + pp + gomme da 2.4), rispetto alla stumpy è tutt'altra cosa!

In salita (giro da 1200m di dislivello) ho fatto decisamente più fatica del solito ma probabilmente perchè in quest'ultimo periodo sono poco allenato. Il peso è quasi lo stesso della stumpy quindi sicuramente la differenza l'hanno fatta i FatAlbert (sulla stumpy ho NN!!!).
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Eccomi :-)

Sabato ho fatto il primo giro con la nuova Strive, la cosa che ho notato maggiormente è la sensazione di robustezza e rigidità che si ha all'anteriore (forca da 36 + pp + gomme da 2.4), rispetto alla stumpy è tutt'altra cosa!

In salita (giro da 1200m di dislivello) ho fatto decisamente più fatica del solito ma probabilmente perchè in quest'ultimo periodo sono poco allenato. Il peso è quasi lo stesso della stumpy quindi sicuramente la differenza l'hanno fatta i FatAlbert (sulla stumpy ho NN!!!).

stesse mie sensazioni, la strive è un altro pianeta (sia in salita, in negativo, sia in discesa, in positivo!). Io il peso lo sento abbastanza, ci sono quasi 2,5kg di differenza rispetto alla mia stumpy e adesso quando pedalo la stumpy mi sembra di volare ! In discesa sto provando un pò di pressioni diverse sia per l'ammo sia per la forcella, vorrei riuscire a sfruttare tutta la corsa ma senza troppi finecorsa e trovare il giusto compromesso non è semplice.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
e cioè? spiega un pò perchè, come...


Hai ragione Nonnocard....Vedo di spiegare un pò....Allora...anche se non sembra la bella stagione è arrivata,riaprono gli spot prima impraticabili,i bike park,si puliscono i sentieri,le manifestazioni sportive dedicate alla MTB si moltiplicano e spesso capita di girare su trail tosti...dove il mezzo e il fisico vengono messi a dura prova.Noi ci proteggiamo con caschi,ginocchiere e protezioni varie ma la nostra amata BIKE?????OK sono mezzi fatti x essere strapazzati ma tutti sappiamo quanto costano e quanto costano le riparazioni...quindi se si può evitare di rovinarle troppo xchè no..!!!!
Così,con la scusa di una trasferta a Calizzano,ho apportato alla mia Strive delle modifiche...alcune momentanee altre definitive.

image.php



Prima di tutto il manubrio....Non avevo ancora affrontato l'annosa questione delle leve freno e dei manettini che impattano sul telaio con lo sterzo tutto girato e allora ho colto la palla al balzo...Ho montato una piega da 760mm (SB3 760)con rise 30mm peso 320gr circa...misure più che sufficienti x risolvere i problemi di urto..

image.php



Mi sono abituato facilmente alla nuova misura senza patire la nuova impostazione/inclinazione in salita..in discesa invece è tutta una altra cosa...forse bisogna caricare appena di più l'anteriore ma la nuova larghezza conferisce maggior controllo...in particolare se si hanno le spalle piuttosto larghe come le mie..;-) X montare una piega più larga è stato necessario sostituire cavi e guaine cambio allungandoli,operazione che è risultata più semplice e veloce del previsto.
Quando si fanno uscite su percorsi tosti la caduta è sempre in agguato e spesso capita di dover caricare la bike su furgoni o di doverle appendere alla seggiovia etc. e quindi conviene proteggerle e togliere tutto ciò che in queste occasioni è superfluo.Così ho tolto il Reverb,delicato e inutile in giri poco pedalati,la sella con carrello in carb.al 30%,anche quella leggera ma delicata,ho messo dei para foderi della UFO sulla Talas...

image.php


poi via i pedali C.B. Mallet a sgancio rapido che lasciano spazio a dei flat Shimano MX30 Dx x avere,in accoppiata a sarpe adatte,più base di appoggio e più sicurezza.Cosa più visibile e appariscente...ho avvolto il telaio con strisce di camere d'aria x proteggerlo.

image.php



....il lavoro può sembrare lungo ma a fare tutto ci vogliono una ventina di minuti...e 5 x rimettere tutto come era...secondo me ne vale la pena.L'elasticità della camera aiuta la manovra di fasciatura e impedisce di "strozzare"troppo i cavi di cambio o i tubi freno.Dentro le gomme sono state messe fasce in kevlar...anche se purtroppo non sono servite a proteggere l'inconsistente spalla dei Fat Albert...risultato??...taglio di quasi 3cm sul lato...x fortuna di un solo cm da parte a parte e camera da buttare...Ho incollato sul taglio all'interno del copertone una striscia di camera d'aria e sono riuscito a finire la giornata.Ho montato quindi una più seria Maxxis Minion DHF 2.50 Dual ply all'anteriore in attesa che arrivino le nuove coperture Minion DHF 2.50 EXO e High Roller II 2.40...


Spero di essere stato utile a qualcuno....ciao a tutti ragazzi.....:celopiùg::celopiùg:
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Hai ragione Nonnocard....Vedo di spiegare un pò....Allora...anche se non sembra la bella stagione è arrivata,riaprono gli spot prima impraticabili,i bike park,si puliscono i sentieri,le manifestazioni sportive dedicate alla MTB si moltiplicano e spesso capita di girare su trail tosti...dove il mezzo e il fisico vengono messi a dura prova.Noi ci proteggiamo con caschi,ginocchiere e protezioni varie ma la nostra amata BIKE?????OK sono mezzi fatti x essere strapazzati ma tutti sappiamo quanto costano e quanto costano le riparazioni...quindi se si può evitare di rovinarle troppo xchè no..!!!!
Così,con la scusa di una trasferta a Calizzano,ho apportato alla mia Strive delle modifiche...alcune momentanee altre definitive.




Prima di tutto il manubrio....Non avevo ancora affrontato l'annosa questione delle leve freno e dei manettini che impattano sul telaio con lo sterzo tutto girato e allora ho colto la palla al balzo...Ho montato una piega da 760mm (SB3 760)con rise 30mm peso 320gr circa...misure più che sufficienti x risolvere i problemi di urto..




Mi sono abituato facilmente alla nuova misura senza patire la nuova impostazione/inclinazione in salita..in discesa invece è tutta una altra cosa...forse bisogna caricare appena di più l'anteriore ma la nuova larghezza conferisce maggior controllo...in particolare se si hanno le spalle piuttosto larghe come le mie..;-) X montare una piega più larga è stato necessario sostituire cavi e guaine cambio allungandoli,operazione che è risultata più semplice e veloce del previsto.
Quando si fanno uscite su percorsi tosti la caduta è sempre in agguato e spesso capita di dover caricare la bike su furgoni o di doverle appendere alla seggiovia etc. e quindi conviene proteggerle e togliere tutto ciò che in queste occasioni è superfluo.Così ho tolto il Reverb,delicato e inutile in giri poco pedalati,la sella con carrello in carb.al 30%,anche quella leggera ma delicata,ho messo dei para foderi della UFO sulla Talas...



poi via i pedali C.B. Mallet a sgancio rapido che lasciano spazio a dei flat Shimano MX30 Dx x avere,in accoppiata a sarpe adatte,più base di appoggio e più sicurezza.Cosa più visibile e appariscente...ho avvolto il telaio con strisce di camere d'aria x proteggerlo.

image.php



....il lavoro può sembrare lungo ma a fare tutto ci vogliono una ventina di minuti...e 5 x rimettere tutto come era...secondo me ne vale la pena.L'elasticità della camera aiuta la manovra di fasciatura e impedisce di "strozzare"troppo i cavi di cambio o i tubi freno.Dentro le gomme sono state messe fasce in kevlar...anche se purtroppo non sono servite a proteggere l'inconsistente spalla dei Fat Albert...risultato??...taglio di quasi 3cm sul lato...x fortuna di un solo cm da parte a parte e camera da buttare...Ho incollato sul taglio all'interno del copertone una striscia di camera d'aria e sono riuscito a finire la giornata.Ho montato quindi una più seria Maxxis Minion DHF 2.50 Dual ply all'anteriore in attesa che arrivino le nuove coperture Minion DHF 2.50 EXO e High Roller II 2.40...


Spero di essere stato utile a qualcuno....ciao a tutti ragazzi.....:celopiùg::celopiùg:


Elfa ma come mai hai fasciato la bici così? Te lo chiedo perchè è la prima volta che mi capita di vedere questa soluzione...
 

gene72

Biker novus
23/1/08
19
0
0
52
Rosà (VI)
Visita sito
....ha il collarino del reverb tinta alluminio !!!!! deve essere ancora il modello 2011
il mio é stato sostituito in garanzia dopo 6 mesi da AMG x problemi all'idraulica,
il modello 2012 ha il collarino nero, gran bella bici comunque ALL BLACK
 

lazyrecon

Biker ultra
20/5/11
672
134
0
trento
Visita sito
mhmh bella bella la strive certo è che o grafici teutonici potrebbero impegnarsi un po di piu con degli accostamenti di colore migliori... all black è carina ma alla lunga stufa!
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
ahi ahi ahi.....la nostra Strive esce con le ossa un pò rotte dal test di Muldox....idee per caricare un pò di peso sull'anteriore ? Basta uno stem un pò più lungo ? Chi ha già fatto delle prove ?
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Elfa ma come mai hai fasciato la bici così? Te lo chiedo perchè è la prima volta che mi capita di vedere questa soluzione...


Lo rispiego...Qualche tempo fa siamo andati con un gruppo di bikers a Calizzano...posto spettacolare dove ci sono tantissimi percorsi Freeride ( [url]http://www.legiaire.it/it/agriturismo_calizzano.php?base=attivita#mtb[/URL] ) Tra un percorso e l'altro gli spostamenti sono meccanizzati...i bikers sui furgoni e i mezzi sui carrelli dietro...

image.php


Pultroppo durante il trasporto,a causa del fondo molto accidentato e della vicinanza tra una e l'altra,le bike spesso si scontrano o fregano sul metallo rovinandosi in maniera evidente.Da qui l'esigenza di proteggere le parti esposte...chi usa il classico adesivo trasparente protettivo,che costo un botto al metro,altri usano addirittura il nastro da pacchi...io mi sono inventato questa soluzione comoda e veloce..anche se può sembrare complicato ci vuole una decina di minuti quando hai tutto pronto e poi si può riutilizzare all'infinito...E non venitemi a dire che le bike sono fatte x essere usate e rovinate...io sono andato li proprio x usarla e anche duramente ...ma non x questo devo trovarmi il telaio rigato,le serigrafie rovinate o peggio....
 
  • Mi piace
Reactions: nora

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Dopo sei mesi di attasa è finalmente arrivata la Strive :))):... ecco una foto con la bici appena montata nuova di fabbrica... Avrei già mille domande ma prima vado a leggermi i post vecchi che magari trovo qualche risposta...

Ciao a tutti

EVVIVA!!!!!!!!!!!! :}}}::}}}::}}}:....CONGRATULAZIONI...Proprio una bella bike....o-oo-oo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo