[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Inserisco una foto fatta ieri pomeriggio con il cell con bici assemblata ma ancora da sistemare......

Strive Es 7 2012 taglia S esteticamente è fantastica......

Vi chiedo una cosa il cavo del cambio a voi a mai dato fastidio o lo avete accorciato subito???

PS: non fate caso la location, mi è arrivata in carrozzeria e lo assemblata subito appena ho avuto un attimo disponibile..... sta sera 1° giro!!! :celopiùg:
 

Allegati

  • IMG112.jpg
    IMG112.jpg
    60,3 KB · Visite: 55

baccoba

Biker tremendus
io penso che il test abbia dato risultati condivisibili, direi che hanno evidenziato i difetti che ho trovato anch'io nel tempo.
penso pero' che il risultato sia stato influenzato molto dall'avere avuto a disposizione una taglia L e con un manubrio da soli 71cm e un attacco lungo. con altro manubrio+attacco il risultato sarebbe cambiato.

quello che invece mi ha sorpreso e' la reazione che hanno avuto gli utenti del forum, hanno visto solo i difetti e non i pregi e dopo una settimana la gente si ricorda solo di questo.

se il test fosse stato comparativo con altre bici da enduro secondo me la Strive ne sarebbe uscita molto meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: pippixe and marpa

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
io penso che il test abbia dato risultati condivisibili, direi che hanno evidenziato i difetti che ho trovato anch'io nel tempo.
penso pero' che il risultato sia stato influenzato molto dall'avere avuto a disposizione una taglia L e con un manubrio da soli 71cm e un attacco lungo. con altro manubrio+attacco il risultato sarebbe cambiato.

quello che invece mi ha sorpreso e' la reazione che hanno avuto gli utenti del forum, hanno visto solo i difetti e non i pregi e dopo una settimana la gente si ricorda solo di questo.

se il test fosse stato comparativo con altre bici da enduro secondo me la Strive ne sarebbe uscita molto meglio.

sono d'accordo

comunque nei test è sacrosanto evidenziare i difetti

altra cosa che ha mandato in pappa tutti
è la questione carro . . .

io nella guida non mi accorgo di tutta questa flessione

poi magari è quella che origina il cric croc
o l'usura dei cuscinetti riscontrata anche da altri strive2011dotati

poi a mio avviso sono stati evidenziati molti difetti
comuni a bici di questo tipo :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: pippixe

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Ciao cosa nè pensate del test effettuato sul forum

secondo me Muldox (il tester) ha evidenziato alcuni difetti e ha suggerito qualche miglioria che a me è risultata molto utile (modifica all'ammo e alla posizione del manubrio).
Dal test la Strive esce malconcia ? non mi sembra, non ho mai letto di bici perfette.
Il carro flette ? Boh....nella mia scarsità in discesa non l'ho notato.
Non è una vera bici da enduro ? Neanche io sono un vero endurista (ma qui nel forum c'è Baccoba che vince gare di enduro con la strive....chissà allora quanto vincerebbe con una 'vera' bici da enduro!).
In discesa c'è di meglio ? Ok ma, almeno io, non posso permettermelo (bene o male il solo telaio di brand famosi costa almeno 2.000€ compreso di ammo mentre con 2.800€ ho preso una Strive ES8 completa!).
L'assistenza Canyon è migliorabile ? Su questo concordo, purtroppo.
Io fino ad ora sono molto felice della mia Strive, è molto bella e in discesa mi aiuta a superare i miei limiti.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
ma scusa Baccoba tu che sei uno di quelli che davvero gli tira il collo alla Strive.....sto carro lo senti così ballerino ??? Non voglio certo mettere in discussione il test di Muldox, vorrei solo capire quanto forte bisogna andare (o che sensibilità bisogna avere) per rendersi conto di certe flessioni.
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Condivido quanto detto da chi mi ha preceduto.

I test di Muldox sono davvero approfonditi e, come detto da Mauron, lui ha una sensibilità che la maggior parte di noi non ha. Ecco quindi che riesce a percepire alcune cose che io ad esempio non avverto (vedi il carro che flette).

Ora, dopo aver letto la recenzione, sembra che qualcuno ora tema che in discesa sia simile ad una trail bike. Ma manco per niente: va che è un piacere. E poi visto che di Enduro si parla, sembra che nessuno faccia più caso al fatto che Muldox abbia evidenziato i pregi della bici in salita. Ma scusate......l'Enduro è fatto solo di discese o è prevista anche al salita?

Ci sono altre MTB con escursione 160/160 che vanno meglio? Certo che ci sono, ne sono sicuro. Sono sicuro che al prezzo di 2/3 Strive trovi di meglio........ma io con i miei limiti, continuerei ad avere le stesse prestazioni di quando sono in sella alla mia Strive.
 
  • Mi piace
Reactions: elfla

baccoba

Biker tremendus
ma scusa Baccoba tu che sei uno di quelli che davvero gli tira il collo alla Strive.....sto carro lo senti così ballerino ??? Non voglio certo mettere in discussione il test di Muldox, vorrei solo capire quanto forte bisogna andare (o che sensibilità bisogna avere) per rendersi conto di certe flessioni.

il carro che flette lo sento quando in garage spingo con una gamba sulla ruota posteriore. :spetteguless:
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Oggi prima uscita con la strivozza.... giretto più pedalato e discesistico con discesa su singletrack liscio con droppettini da 30 cm.

Sono rimasto sbalordito dalla pedalabilità delle bici tant'è che non si sente neanche il bisogno di abbassare la forca.....in discesa però sento poco controllo dell anteriore.
Voi come vi trovate?

Comunque GRAN MEZZO.....

Ps: forse già ho sentito il cri croc facendo forza sui pedali in salita, ma mi sembrava venisse dal mov centrale forse poco ingrassato, controllo i serraggi e vediamo.:celopiùg:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.759
1.006
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
a me sembra che l'anteriore sia ben incollato a terra. Lo scorso anno che la usavo con il manubrio originale con solo 1cm di rise (ne ho montato uno con 25 mm rise x 740) era persino meglio. Tieni presente che hai la forka nuova per cui potrebbe essere un pò gnucca e magari non ancora settata al meglio per cui magari non copia bene le asperità

a riguardo del cric croc la mi non lo ha mai fatto ma per quello che è la mia esperianza con Canyon normalmente assmeblano ed ingrassano le parti ,, magari una controllata a tutti i serraqggi ci sta per questioni di sicurezza ma io non ha mai trovato bulloni lenti .. ed è la seconda Canyon che compro
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Anche per me è la seconda sta sera controllo un po' comunque non lo fa sempre ma l ha fatto solamente su una rampa impiccata con forca estesa e pedalate brutali..... tre cric croc......

Sta sera provo a sgonfiare la forca un pochino.... e poi certo la talas non brilla per scorrevolezza!!!!

A quanto la tenete voi???
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
....
Sta sera provo a sgonfiare la forca un pochino.... e poi certo la talas non brilla per scorrevolezza!!!!

A quanto la tenete voi???

io la talas la tengo a circa 65psi (peso circa 85kg vestito) e anche aggiungendo olio al tefon sugli steli non mi sembra che brilli per scorrevolezza (la mia però è praticamente nuova, ho fatto solo una decine di uscite in tutto). Riguardo alla pressione sono cmq ancora in fase di sperimentazione.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Anche per me è la seconda sta sera controllo un po' comunque non lo fa sempre ma l ha fatto solamente su una rampa impiccata con forca estesa e pedalate brutali..... tre cric croc......

Sta sera provo a sgonfiare la forca un pochino.... e poi certo la talas non brilla per scorrevolezza!!!!

A quanto la tenete voi???

tozzetto dai tempo alla talas di rodarsi

la mia adesso va bene (dopo un anno)
certo non è scorrevolissima nelle prove in garage
ma sui trail va bene a mio avviso

io la tengo a 60psi con il freno alle basse
4-5 click verso il tutto chiuso
(peso più di 80 in assetto da battaglia)

sul cric croc non mi pronuncio :arrabbiat:
spero non sia lo stesso della mia
speravo che con la 2012 avessero risolto :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Si si lo so come funziona la talas l ho avuta sulla spicy ed è gnucca all inizio......:il-saggi:

il cric croc non so se è lo stesso, mi sembra venga dal movimento centrale però......è uno scricchiolio secco forte.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Si si lo so come funziona la talas l ho avuta sulla spicy ed è gnucca all inizio......:il-saggi:

il cric croc non so se è lo stesso, mi sembra venga dal movimento centrale però......è uno scricchiolio secco forte.

controlla se per caso il tuo sag meter funziona bene, la mia che è un modello 2012 sembra che abbia iniziato a fare un rumore secco che proviene dalla zona del box e il sag meter adesso a volte viene trascinato indietro dal movimento di ritorno del box. Il rumore non lo fa spesso, solo a volte.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
io ho fatto la modifica home-made per ridurre il volume del mio RP2, prima con una striscia di plastica da 25x100mm spessore 1mm, effetto progressivo avvertibile ma a 220psi ancora facevo alcuni finecorsa.
Adesso ho tolto la striscia da 1mm e ne ho messa una da 3mm di spessore, effetto progressivo dell'ammo molto marcato ! A 180psi pochi finecorsa, gonfiato a 200psi e forse ho trovato la soluzione giusta per me !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo