[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

mengabo

Biker novus
11/6/11
16
0
0
bologna
Visita sito
Bike
Devinci Spartan Carbon
gia smontata tutta...reingrassata, i cuscinetti facendoli girare a mano non fanno rumore...mentre in pedalata sai gia il concerto che fanno!! fino a qualche tempo fa mi bastava pulire bene la bici, poi pero dopo un paio di uscite tornava lentamente a farsi sentire..un dolce crescere! ora invece sembra proprio cronico! che si fa? si cambia guarnitura cuscinetti ecc?? serve?? ho letto di molti che hanno avuto lo stesso problema, ma come lo hanno risolto?
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
devi vedere se son duri a muovere montati oppure no, specialmente quelli del box e del carro... alcuni utenti hanno leggermente allargato le sedi di alcuni centesimi con carta abrasiva da 400.. e scorrono bene
 

darioca

Biker urlandum
21/7/10
507
2
0
in giro
Visita sito
Scusate ragazzi, chiedo qui che sembra essere la discussione ufficiale della Sstrive, ma la Strive "di serie" con quanti spessori sotto lo stem arriva? e che misure? Aspetto la mia e mi sto procurando il materiale per le modifiche
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
crik crok che incubo . . . .

gente mi vanto di essere il possessore di strive + croccosa d'europa

ecco il sunto . . .
nella mia i maggiori imputati del fastidioso cinguettare
erano i cuscinetti "conici" snodo box270°/telaio
e
cuscinetto ad aghi + boccole superiori ammo

la mia strive ha subito due interventi in garanzia in germania

nel 1° intervento (ottobre 2011) hanno sostituito
tutti i cuscinetti del carro + tutto il box270°
il rumore è tornato dopo un mese di utilizzo (max 4-5 uscite)

nel 2° hanno sostituito i cuscinetti conici
e il cuscinetto ad aghi e la boccola superiore dell'ammo
dal 15 luglio è silenziosa dopo molte uscite e km percorsi
anche con test molto duri per la bici

l'MC è stato l'imputato del rumore all'inizio
quando molti strivisti lo denunciavano
altri hanno risolto ingrassando il mozzo posteriore
nella mia non è quello

il crik crok della mia è sicuramente imputabile
a quello che ho scritto su

auguri
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito

prima di fasciarti la testa prova a fare un giro cambiando i pedali, se senti le vibrazioni arrivarti al piede probabilmente sono loro la causa.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
mi pare che un altro utente (Baccoba) nel modello 2011 lamentasse il fatto che alcune sedi dei cuscinetti del box fossero con tolleranze troppo strette (quindi a cuscinetto smontato tutto girava bene ma una volta montato risultava bloccato o quasi), ci passò con un pò di cartavetrata fine e i cuscinetti giravano che era una bellezza anche da montati.
 
Reactions: marpa

baccoba

Biker tremendus

Proprio cosi. Il cuscinetto sinistro aveva la sede troppo stretta. Modificata con carta vetrata ho risolto definitivamente il problema
 

baccoba

Biker tremendus
In salita nessun cambiamento perché la modifica cambia il comportamento dell'ammortizzatore solo nella zona del suo fine-corsa.
Diventa più progressivo e sostenuto, così a parità di pressione di gonfiaggio risulta più difficile andare a fondo corsa.
Io mi trovo veramente meglio, ora che ho provato e riprovato devo dire che sono soddisfatto.
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
si ho capito, ma il fatto di avere l'ammo + progressivo ti permette di viaggiare a pressioni inferiori a prima o no?
mi spiego meglio: io ora ho l'ammo gonfiato (ipotesi) a 150psi.
con questa configurazione durante i miei giri standard non arrivo mai a fondo corsa, mi avanzano sempre quei 2mm di corsa.
però il carro è un pò scorbutico in partenza, non è molto plush.
quindi, il mio ragionamento è questo:
riduco il volume, in modo tale da poter ridurre la pressione (ipotesi) a 120psi, a fondo corsa non ci arrivo perchè l'ammo è diventato più progressivo MA con la pressione più bassa il carro copia meglio le asperità nella prima parte di corsa.
E' corretto?
Ma poi in salita, abbassando i psi, che succede?
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
io ho un ammo 2012 che è XXV (la camera supplementare è maggiorata rispetto alla XV del 2011) e in pratica credo di averla ridotta quasi del tutto. In discesa l'ammo è molto più progressivo, la differenza la sente uno poco sensibile e scarso come me. Anche in salita c'è qualche vantaggio perchè secondo me la sospensione si insaccava troppo e i pedali sbattevano contro ogni roccia, adesso mi succede molto meno spesso. Io adesso ho 205psi e arrivo a fondo corsa raramente mentre prima della modifica, a 210psi, ero a finecorsa praticamente sempre (peso circa 85kg vestito). Con 205psi sono al limite inferiore del sag (secondo il sag meter), cioè ho l'ammo abbastanza sostenuto, forse potrei scendere un pò con la pressione.
Comunque vista la semplicità consiglierei a chiunque di provarla questa modifica, male che vada ripristini tutto come in origine se non ti trovi (il tutto in 10 minuti senza smontare l'ammo dal telaio).
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Ciao, rientro nella discussione, è un po' che latito...

mi accodo anche io al discorso riduzione volume, per chi l'ha già fatto: cosa avete usato? avete anche qualche misura per tagliare il materiale?


ps: una Strive che non crocca non è originale...diffidatene!!

pps: scherzo, la mia lo fa ogni tanto...più avanti, quando il meteo sarà una schifezza la apro tutta e provo le varie soluzioni per rimetterla in sesto
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito

sono i miei stessi dubbi . . .

io viaggio esattamente a 195psi e non faccio fondocorsa
solo che nello scassatone la bici mi piacerebbe un po più plush
quindi abbassando i psi a 180 magari . . .
(vorrei far fare la modifica, riduzione della camera, a protone
dato che sto mandando l'ammo per la revisione annuale
e non costa nulla di più che la revisione stessa)
metterei lo spessore piccolo prodotto da fox

il mio dubbio sta nell'efficienza del pp
che a pressioni minori dovrebbe essere meno sostenuto

bacco che ci dici . . .
il tuo parere mi interessa dato che hai il mio stesso ammo
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Ciao, rientro nella discussione, è un po' che latito...

mi accodo anche io al discorso riduzione volume, per chi l'ha già fatto: cosa avete usato? avete anche qualche misura per tagliare il materiale?

sei ha un ammo XV (strive modello 2011) credo basti un pezzo di plastica di spessore minimo (diciamo attorno al millimetro, tipo la cupola della campana dei cd vergini), se è un ammo XXV (anno 2012) io ho messo un pezzo di palstica spesso circa 3mm (e credo di aver eliminato quasi completamente l'aria nell'extra volume). Il mio pezzo di plastica è circa 25x100mm spessore 3mm ma le misure dipendono dal'annata perchè le camere XV sono diverse.
 
Reactions: stam78

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7

Ottimo, grazie! o-o
E' il modello 2011, quindi XV, una delle prime...appena ho tempo mi ci metto dietro
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7


Era questo giusto? hai fatto altri interventi dopo?
mi segno e riporto in evidenza le misure
grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo