[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

riky525

Biker popularis

pagato il 18 spedita oggi il pacco e' in arrivo , almeno come velocità di evasione ordine non posso lamentarmi...ora
 

seversky

Biker serius
10/10/11
117
0
0
Zena
Visita sito

problema REVERB risolto: era semplicemente sgonfio il problema è che se lo gonfi a 250 come stacchi la pompetta perde 50 psi e più come niente......all'ennesimo tentativo ho caricato a fondoscala della pompetta canyon e si è messo a funzionare come un orologio.

E cacchio se serve!
 

seversky

Biker serius
10/10/11
117
0
0
Zena
Visita sito
la forca lavora bene ma rimane un pò gnucca a partire, se la scarico rischio che sia troppo cedevole.....boh ci lavorerò ancora un pò su.

il carro dietro lavora molto bene (per il mio standard) ma anche lui non ha via di mezzo: o va a fondo corsa o è duretto.

sono sottigliezze e dipenderà anche dai percorsi, ma forse non riesco a fare la regolazione di fino perchè nello svitare la pompetta perde sempre un pò di pressione rispetto a quella che volevo impostare, non riesco a essere preciso, avete qualche dritta?
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito

Abbi pazienza, le forcelle Fox han bisogno di lavorare per qualche ora prima di raggiungere il funzionamento ottimale.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito

un consiglio iniziale
trova una pompa con la valvola che si chiude
prima di svitare (è ottima appunto per regolare di fino)

poi . . .
la forca è un po così come dici tu
la mia (talas) dopo sei mesi si è "sciolta" un po
ma rimane la tendenza ad essere o troppo morbida
(con la forca perennemente compressa sui trail)
o troppo dura con 4 cm di corsa mai utilizzabili

io gioco con la regolazione della compressione alle base velocità
4-5 click di frenatura
anche se la forca sembra gnucca in garage
sui trail è discreta . . .
buona sensibilità e la uso quasi tutta (quando il tracciato lo richiede)
circa 1,5 cm di corsa mi avanzano sempre però
io peso circa 77 in assetto da guerra
e la tengo a 60psi (o 65 non ricordo)
se vuoi controllo sul mio blocchetto degli appunti

il carro della strive a mio avviso
va tenuto diciamo rigidino
per garantire una buona resa in pedalata
(non è una bici spianatutto)
il mio rp23
(2011 quindi xv non 2012 xxv cioè superserbatoiograndissimo dell'aria)
lo tengo a 195psi
quello xxv per pesi tipo il mio almeno andrà a 210-220 secondo me)
setta bene il ritorno che influenza molto il rendimento dell'ammo
anche in compressione (almeno il mio lo fa)

buone pedalate
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Allora per le fox, posso solo consigliare l'olio teflonglide di protone, apri la parte ad aria del talas tiri su il pistone, tanto che basta per vedere l oring lo bagni con quest olio e vedrai che lo stacco sarà più mordibo, se hai vogli puoi alzare i paraoli piano piano senza rovinare la forca e bagnare le spugnette sempre con il teflonglide, prova la mia scorre molto molto meglio, nn è la marzocchi come scorrevolezza però si sente la differenza!!
 
Reactions: mauron

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito

anch'io uso il teflonglide . . . ottimo direi
(avevo dimenticato questo particolare
giustamente importante come dice tozzetto)

ma solo dsugli steli e nei paraoli alzando un po il labbro superiore

dovrei provare il trattamento della camera d'aria . .
ma sto per madare la forca e l'ammo a protone
per una revisione ordinaria
dopo un anno e qualche mese di raid
 

seversky

Biker serius
10/10/11
117
0
0
Zena
Visita sito
Abbi pazienza, le forcelle Fox han bisogno di lavorare per qualche ora prima di raggiungere il funzionamento ottimale.


Si, in effetti è già migliorata molto in poche uscite, pensavo fosse merito dei miei continui smanazzamenti...

Provo a piantarla li e a farla lavorare per bene, devo dire che la sto stressando in discesa solo adesso, le prime settimane le ho fatto su asfalto o a bassa andatura.
 

seversky

Biker serius
10/10/11
117
0
0
Zena
Visita sito
Uao ma grazie raga!

io peso 60 scarsi "armato", per ora sto "ronzando" intorno a questi valori: 45-50 sulla Talas e 140-160 per l'ammo.

Mi metto a cercare una pompetta con chiusura, per aprire e ungere la Talas aspetto i miei amigos che la conoscono meglio, troppa paura di far casino.

Per il mono invece lavorare sul ritorno.

Bella grazie!
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito

soprattutto dietro alza un po la pressione (la tua è 2012 giusto)
e sulla talas prova a frenare un po le lente
(ghiera blu esterna in senso orario)

vaiiiiii

una volta settata a dovere la strivuccia
diventa un arma . . . da paura
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Uao ma grazie raga!

io peso 60 scarsi "armato", per ora sto "ronzando" intorno a questi valori: 45-50 sulla Talas e 140-160 per l'ammo.

Io peso normale sui 62-63 bardato non lo so... comunque io tengo la forca a 48 psi (nn ho la regolazione della compressione) e l ammo dopo aver fatto la modifica della riduzione del volume dell aria lo tengo a 165 solo così nn vado a fondo corsa... e adesso mi trovo bene...
 

seversky

Biker serius
10/10/11
117
0
0
Zena
Visita sito


Ah tu l'hai fatta la modifica, bravo! Io aspetto ancora un pò, finisoc la stagione cosìcomesono poi mi ci metto dietro.

Devo prendere un manubrio con un rise più accentuato, tentare la modifica all'high volume e cambiare decisamente gomme.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Ah tu l'hai fatta la modifica, bravo! Io aspetto ancora un pò, finisoc la stagione cosìcomesono poi mi ci metto dietro.

Devo prendere un manubrio con un rise più accentuato, tentare la modifica all'high volume e cambiare decisamente gomme.

Anch'io ho fatto la modifica della riduzione del volume, è un lavoro da 10 minuti scarsi, senza bisogno di smontare l'ammo.
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Cambia le gomme (le fat albert fanno pietà) e fai la modifica servono non più di dieci minuti... e metti dell olio al teflon nelle spugnette cambia la forcella... un lavoro da dieci minuti anche questo
 

mengabo

Biker novus
11/6/11
16
0
0
bologna
Visita sito
Bike
Devinci Spartan Carbon
buongiorno a tutti i felici Strivisti ed a quelli un po meno...
chiedo aiuto..ho letto un bel po di commenti sui problemi vari della strive (ne sono un possessore anch'io, modello 7.0 2012), e purtroppo casco nell'incubo CRICK-CROCK.
chi mi fa un sunto? mi sembra di aver capito che il problema dipende dalla guarnitura - movimento centrale (infatti in pedalata sento le vibrazione che mi si riverberano sotto il piede).
il problema è risolvibile? come posso intervenire sulla bike? perfavore HELP ME!
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Anch io ho il tuo stesso identico problema solo che serve l adattatore per smontare la guarnitura... devo provare ad ingrassare il mov centrale che male non fa di sicuro... se nn fosse questo appena ho un attimo voglio controllare i cuscinetti se ce n'è qualcuno bloccato...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo