[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.763
1.010
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Ma sè svito il dado non riesco a sfilarla senza l' estrattore facendo molta forza.

io credo che se il produttore di un pezzo ti indica la procedura e gli attrezzi per farla sarebbe meglio attenersi a quello che indica. Poi magari si può fare tutto senza attrezzi particolari.....ma se rovina qualcosa in modo irreparabile ?
Nella mia Strive c'era montata una guarnitura RF Atlas FR e con una chiave a brugola si smontano le pedivelle ma evidentemente le tue pedivelle sono fatte diversamente.
 

FX1

Biker superis
31/1/11
403
2
0
Catanzaro/Roma
Visita sito

Caspita mi dispiace!! Fai bene a insistere.:arrabbiat:
Confermo la lentezza dell'assistenza Canyon. Io ho dovuto aspettare 2 mesi e mezzo per ricevere il cuscinetto ad aghi che mi hanno danneggiato in AMG quando mi hanno cambiato il monarch. Alla fine l'assistenza la fanno, ma i tempi sono paurosamente lunghi!! In compenso però devo dire che la mia non scricchola.
Forse lo avevo già detto ma io sono convinto che una fonte di rumore (tipo crik croc) possa essere il fermacavi sotto il movimento centrale ed il passacavo mobile del deragliatore anteriore. La mia aveva iniziato a fare qualche rumore, poi ho pulito tutto e protetto con del nastro isolante nero in modo che non ci potesse andare polvere e da allora non ho più sentito rumorini molesti.
Magari non è il tuo caso ma credo che questo sia comunque un consiglio utile!
 

am74

Biker serius
3/2/11
277
0
0
Vignone
Visita sito
Bike
RR 8.2 - Strive ES 9
....Si..senza dubbio...Molte case usano componenti di "primo montaggio"acquistati in grandi quantità x avere agevolazioni sul prezzo...

a me, dopo averlo mandato in amg è arrivato in scatola immacolata, ma senza accessori :arrabbiat:

comunque è veramente lodevole la velocità del servizio di assistenza rs, quindi sono ugualmente contento
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
a me, dopo averlo mandato in amg è arrivato in scatola immacolata, ma senza accessori :arrabbiat:

comunque è veramente lodevole la velocità del servizio di assistenza rs, quindi sono ugualmente contento


.........Modello 2012?Quello con ghiera nera e attacco sotto sella modificato?Che problemi avevi?A me si è piantato giù 3 volte....poi a suon di prova che ti riprova si è ripreso.:nunsacci::nunsacci:
 

am74

Biker serius
3/2/11
277
0
0
Vignone
Visita sito
Bike
RR 8.2 - Strive ES 9
.........Modello 2012?Quello con ghiera nera e attacco sotto sella modificato?Che problemi avevi?A me si è piantato giù 3 volte....poi a suon di prova che ti riprova si è ripreso.:nunsacci::nunsacci:

sì, sì, modello 2012, ghiera nera, etc. il problema che ho avuto è "il solito", o forse dovrei dire uno dei soliti, cioè si abbassava di 1-1,5 cm sedendomi quando era esteso, però non si è mai bloccato.

io fossi in te lo manderei in assistenza, al più ci sono due problemi:
A) che devi passare da canyon per farlo ritirare e ciò può significare aspettare un'eternità, anche se con me sono stati piuttosto veloci;
B) la dipendenza da reverb: questo è un elemento da non sottovalutare, quando devi usare un reggisella fisso, anche solo per una settimana, dieci giorni puoi andare in crisi da astinenza :smile:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

io lo trovo sensibilmente migliorato rispetto alla versione precedente...sembra più "massiccio", non ha giochi come il precedente.

l'unica cosa che mi sembra di rilevare è una certa pigrizia nel risalire rispetto ad altri e questo l'ho constatato in entrambe i modelli, anche con la ghiera di regolazione della velocità tutta aperta. :celopiùg:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
sì, sì, modello 2012, ghiera nera, etc. il problema che ho avuto è "il solito", o forse dovrei dire uno dei soliti, cioè si abbassava di 1-1,5 cm sedendomi quando era esteso, però non si è mai bloccato.

io fossi in te lo manderei in assistenza, al più ci sono due problemi:
A) che devi passare da canyon per farlo ritirare e ciò può significare aspettare un'eternità, anche se con me sono stati piuttosto veloci;
B) la dipendenza da reverb: questo è un elemento da non sottovalutare, quando devi usare un reggisella fisso, anche solo per una settimana, dieci giorni puoi andare in crisi da astinenza :smile:

....E' vero quando ci si abitua ad averlo il rinunciarci è tragico...Guarderò bene il problema da te lamentato anche se il mio è sicuramente più molesto...Vedo intanto di sentire via mail Annalisa....Grazie mille...;-)
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
io lo trovo sensibilmente migliorato rispetto alla versione precedente...sembra più "massiccio", non ha giochi come il precedente.

l'unica cosa che mi sembra di rilevare è una certa pigrizia nel risalire rispetto ad altri e questo l'ho constatato in entrambe i modelli, anche con la ghiera di regolazione della velocità tutta aperta. :celopiùg:

....Anche quello che ho montato a Nora era un pò pigro in principio...poi dopo un pò si è stabilizzato e ora ha la velocità come il mio..Domanda banale....hai controllato la pressione?
 

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
313
70
0
43
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Il mio reverb (2011) è diventato più lento nel risalire dopo che ho cambiato il collarino reggisella. Ho provato a stringerlo il meno possibile ma il risultato non cambia.
Comunque per il resto tutto ok.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.763
1.010
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
occorrerebbe controllare se nella versione 2012 hanno messo lo stesso olio del 2011 (2,5w) Se fosse leggermente più denso potrebbe essere la causa della minor velocità ma dovrebbe garantire maggior tenuta sulle guarnizioni .. (non avendo verificato è solo una supposizione)
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
Ciao volevo chiedervi risretto alle F. FOX TAALS che hanno altre regolazioni quali differenze si sente nel condurre la bici inoltre quando abbassate (120) sè abbassate non sentite la bici che scorre peggio più impacciata quasi che la F. LAVORASSE PEGGIO.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Ciao volevo chiedervi risretto alle F. FOX TAALS che hanno altre regolazioni quali differenze si sente nel condurre la bici inoltre quando abbassate (120) sè abbassate non sentite la bici che scorre peggio più impacciata quasi che la F. LAVORASSE PEGGIO.

..........Eccome se si sente...se ne è già discusso un bel pò....Riducendo la corsa della forka in molti...ma non tutti..:nunsacci::nunsacci:....avvertono un"indurimento" nella pedalata...quasi questa diventasse"gommosa",come se qualcosa ti frenasse....probabilmente è dovuto al variare delle giometrie in gioco,tesi avvalorata dal fatto che questo"fenomeno"si è avvertito su molti telai diversi e con molte forcelle...Sulle differenze dovresti specificare cosa intendi con forcelle diverse dalla Talas...in ogni caso le regolazioni servono eccome...anche se è vero che ci vuole molto tempo a trovare le giuste tarature dettate spesso da gusti personali e da tipologia di percorso....:spetteguless:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Ciao a tutti ieri visto il tempo plumbeo mi sono dedicato un pò alla storia del manubrio strive che tocca sul telaio...Il solo manubrio che avevo disponibile era una piega da 173 con rise 50..lo so è un pò tanto ma volevo vedere come veniva...Che ne dite?

image.php



image.php



image.php
 
  • Mi piace
Reactions: nora

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
il buon vecchio husselfelt... l'ho montato anch'io, proprio con rise 50, sulla mia allmountain e non l'ho più tolto.
Se ti piace e ti ci trovi bene tienilo :-)


...Per sfortuna non posso neppure provare come mi trovo...In realtà mi è stato prestato dal si vende x fare delle prove ma qualche genio lo ha tagliato sotto i 700..sarà al max un 680...rendendolo praticamente una piega da BMX..:smile::smile:Ho posizionato le manopole alla distanza che mi interessava x le prove ma in realtà dentro c'è poco tubo e non mi azzardo a girarci di certo..:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo