[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Io il comando remoto l'ho spostato a sinistra e girato sotto sopra, è più protetto e comodo da usare
 

Allegati

  • PICT6948.jpg
    PICT6948.jpg
    41,2 KB · Visite: 48
  • PICT6944.jpg
    PICT6944.jpg
    46 KB · Visite: 42

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Io il comando remoto l'ho spostato a sinistra e girato sotto sopra, è più protetto e comodo da usare

anch'io lo tengo così :spetteguless:

.....io poi sono mancino quindi mi viene ancora meglio....L'ho montato allo stesso modo anche sull'Enduro di Nora e si trova bene anche lei....diciamo che secondo me è più naturale muovere il pollice verso il basso x raggiungere l'attuatore che verso l'alto.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Ciao a tutti...Ho un nuovo quesito da porvi...Confesso di non avere toccato questa regolazione da "secoli"...forse neppure l'ho mai fatto...comunque sabato in occasione del lavaggio della mia Strive mi viene voglia di ruotare la manopolina nera del Lockout Force..e triste sorpresa si muove di soli 2/3mm da una parte e dall'altra...al punto che all'inizio pensavo fosse normale.E invece col cavolo...dopo una abbondante lubrificazione/disossidazione un bel "TACK" e si è sbloccata...ora ruota di diversi giri e ho potuto usare la regolazione.Vi è capitato?
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Ciao a tutti...Ho un nuovo quesito da porvi...Confesso di non avere toccato questa regolazione da "secoli"...forse neppure l'ho mai fatto...comunque sabato in occasione del lavaggio della mia Strive mi viene voglia di ruotare la manopolina nera del Lockout Force..e triste sorpresa si muove di soli 2/3mm da una parte e dall'altra...al punto che all'inizio pensavo fosse normale.E invece col cavolo...dopo una abbondante lubrificazione/disossidazione un bel "TACK" e si è sbloccata...ora ruota di diversi giri e ho potuto usare la regolazione.Vi è capitato?

quel pomello sulla mia che è nuova gira abbastanza duro (e si trascina dietro la leva di blocco/sblocco della forcella) quindi immagino che basti poco per bloccarlo del tutto.
 

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
313
70
0
43
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
quel pomello sulla mia che è nuova gira abbastanza duro (e si trascina dietro la leva di blocco/sblocco della forcella) quindi immagino che basti poco per bloccarlo del tutto.

Il fatto che si trascini dietro la levetta del blocco della forcella è normale. L'ho letto da qualche parte sul manuale fox (non ricordo dove di preciso).
 

lenny77

Biker serius
28/3/10
134
2
0
Visita sito
ma infatti non capisco scusate
ci sono 2 o 3 regolazioni ?
cioè cè la ghiera per la regolazione della velocità di compressione e poi cè la leva del blocco della forcella,il dischetto nero che si vede sopra a cosa serve?
io pensavo che non serviva a niente era solo una specie di tappo
e anche il mio gira solo di un paio di mm se provo a girarlo di più si blocca e di porta dietro la leva di blocco
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Il fatto che si trascini dietro la levetta del blocco della forcella è normale. L'ho letto da qualche parte sul manuale fox (non ricordo dove di preciso).

....Si è normale che si porti dietro la leva più grande del blocco...

ma infatti non capisco scusate
ci sono 2 o 3 regolazioni ?
cioè cè la ghiera per la regolazione della velocità di compressione e poi cè la leva del blocco della forcella,il dischetto nero che si vede sopra a cosa serve?
io pensavo che non serviva a niente era solo una specie di tappo
e anche il mio gira solo di un paio di mm se provo a girarlo di più si blocca e di porta dietro la leva di blocco


....la regolazione del "pomello "nero serve x regolare la forza di sblocco a forka chiusa (lockout force [URL]http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/011/index.html[/URL] ),ecco perchè io non me ne ero mai accorto...Io tengo la forka sempre aperta e stesa...:nunsacci::nunsacci:...Ho addirittura il dubbio che sia arrivata così da Canyon...
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
anch'io non l'ho mai usata eccetto un paio di volte per prova ed effettivamnete era abbastanza dura e fa parte della regolazione del blocco. La valvola come ha scritto elfla serve ad evitare che in caso di impatti a forcella bloccata si danneggino i componenti dell'idraulica (di fatto è una valvola blow off) . Il pomello nero serve a caricare + o - la valvola che quindi si apre in maniera variabile in relazione alla regolazione (la forcella si sblocca temporaneamentre anche con impatti non importanti mentre se è molto chiusa si aprirà solo a fronte di impatti importanti)
 
  • Mi piace
Reactions: elfla

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
313
70
0
43
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Visto che della Nerve esistono la versione XC e AM ho deciso di farmi una versione AM e una FR della mia Strive

image.php


image.php


14.4 kg la prima e 15.6 kg la seconda.
1.2 kg di differenza tutti concentrati sulle ruote.
 
  • Mi piace
Reactions: elfla

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
gente vorrei sapere se il modello 2012
della sinuosa teutonica
presenta rumorini anomali . .

tipo il famigerato cric croc ??

grazie
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
la mia per ora è silenziosissima.. ma come ho detto in passato è una maialina ,,, l'acqua non l'ha mai toccata. Comunque nel dubbio ho già pronto un set di 6 cuscinetti "All Bearing" nuovi arrivati dagli USA .. al primo rumore molesto li sostituisco ...
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo