[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
non mi sono spiegato bene, non è quello il punto incriminato.
è il perno che passa nell'occhiello inferiore dell'ammortizzatore, quello che scorre sul cuscinetto ad aghi

credo che [MENTION=67951]mauron[/MENTION] abbia capito correttamente
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
o vai sul sito tedesco, click su "Über uns" -> "Kontakt" e compili tutto, ma lasci Germania come Paese (non metti indirizzo) poi sotto scrivi che sei dell'italia spiegando che scrivi a loro perché Canyon Italia da x giorni non ha ancora risposto
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
non mi sono spiegato bene, non è quello il punto incriminato.
è il perno che passa nell'occhiello inferiore dell'ammortizzatore, quello che scorre sul cuscinetto ad aghi

credo che @mauron abbia capito correttamente

sì sì confermo che è successo anche a me :spetteguless:
sfilamento laterale del perno d'acciaio
sul quale si innesta l'ammo con cuscinetto ad aghi

io me ne accorsi alla fine di una discesa
era fuori di circa 1/2 cm ma ancora
ancorato da tutte e due le parti
nessun danno visibile ma l'ammo prese circa 1 mm di gioco laterale
sull'asse d'acciao quindi provai a compensare con dei rasamenti
ma non sono riuscito a rimediare
il gioco sembrava andare via in garage
ma poi sui trail tornava


@mauron: hai dovuto spedire fotografie o altro perchè ti accetassero il reclamo?
se le hai le potresti postare?

nessuna foto
ho sempre comunicato con canyon italia al telefono
e per mail spiegando i problemi
[MENTION=109974]Boardi05[/MENTION] min:omertà:ia non sapevo di quel problema
lì i cuscinetti della mia 2011 sono completamente diversi
il nostro box sembrava da buttare ma pure quello dal 2012 in poi
ha avuto i suoi problemucci
certo un angolo così stretto metterà in goco forze difficili da gestire...
così se tutto viene montato a puntino nessun problema
ma se c'è anche una piccola pecca allora son dolori
come il mio crik crok causato da una boccola
non correttamente tollerante con la sua asola :il-saggi:
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
Quel problema del box in germania lo hanno anche avuti in molti, hanno spedito il telaio o bici alla canyon e hanno ricevuto un telaio nuovo in garanzia.

CIAO BoardiO5 tivolevo dire che lo stesso problema dopo 6 sei mesi di utilizzo al box ce l'ho avuto anche io rimandato bici in Germania è risolto problema con sostituzione del cuscinetti ebulone ora mi chiedo perchè non ho avuto il sostituzione il telai come gli altri devo fare qualcosa adesso.
 

Willylorbo

Biker serius
29/10/12
129
2
0
Lamon
Visita sito
Ciao, ieri durante un uscita mi sono schianto contro un albero ed è saltata la vite con il punto di rottura predeterminato del forcellino, vabbè pazienza, il fatto è che nello scontro si è piegata la gabbia del cambio :medita: (sram x9 type 2 10v a gabbia media) ho provato a raddrizzarla a mano ma non so se riesco a farla tornare in posizione corretta, perciò volevo fare una domanda, qualcuno sa se in vendita si trovano solo le gabbie senza il cambio completo?
 

Allegati

  • sram.jpg
    sram.jpg
    49,6 KB · Visite: 8

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Ciao, ieri durante un uscita mi sono schianto contro un albero ed è saltata la vite con il punto di rottura predeterminato del forcellino, vabbè pazienza, il fatto è che nello scontro si è piegata la gabbia del cambio :medita: (sram x9 type 2 10v a gabbia media) ho provato a raddrizzarla a mano ma non so se riesco a farla tornare in posizione corretta, perciò volevo fare una domanda, qualcuno sa se in vendita si trovano solo le gabbie senza il cambio completo?

che io sappia sì dovrebbero troversi :spetteguless:
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ciao, ieri durante un uscita mi sono schianto contro un albero ed è saltata la vite con il punto di rottura predeterminato del forcellino, vabbè pazienza, il fatto è che nello scontro si è piegata la gabbia del cambio :medita: (sram x9 type 2 10v a gabbia media) ho provato a raddrizzarla a mano ma non so se riesco a farla tornare in posizione corretta, perciò volevo fare una domanda, qualcuno sa se in vendita si trovano solo le gabbie senza il cambio completo?

Si, si trova tutto singolarmente.
 

Iron1927

Biker popularis
31/7/13
85
0
0
Roma
Visita sito
Ciao ragazzi, ho una Strive AL 9.0 SL 2013, qualche tempo fa avevo chiesto consiglio riguardo la possibilitá di montare il controllo remoto della forcella e dell'ammo posteriore, e mi era stato risposto che non era possibile farlo.

Mi sono peró imbattuto in un articolo in cui si parla della Strive 2014 di Barrel in cui é montato il controllo remoto. E' una novitá che riguarda sole le bike 2014 oppure mi era stata data una info sbagliata?


Grazie
Ciao
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    50,2 KB · Visite: 18

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ciao ragazzi, ho una Strive AL 9.0 SL 2013, qualche tempo fa avevo chiesto consiglio riguardo la possibilitá di montare il controllo remoto della forcella e dell'ammo posteriore, e mi era stato risposto che non era possibile farlo.

Mi sono peró imbattuto in un articolo in cui si parla della Strive 2014 di Barrel in cui é montato il controllo remoto. E' una novitá che riguarda sole le bike 2014 oppure mi era stata data una info sbagliata?


Grazie
Ciao

Del Float esiste la versione normale (che abbiamo montato noi) e una versione remote. Non è possibile trasformare quella normale in una remote, solo sul FloatX è possibile.
Per la forcella dovrebbe essere possibile, ma costa un sacco di soldi. Poi con il remote nuovo del 2014 sparisce il TrailMode, il remote del 2013 invece è grandissimo.
 

Iron1927

Biker popularis
31/7/13
85
0
0
Roma
Visita sito
Daniel sei praticamente un enciclopedia! Grandissimo!

Giá che ci siamo.... Mi balena per la testa di montare i Mavic Crossmax Enduro. Pura questione estetica... Controindicazioni? Ci monterei su le Schwalbe nobby nic da 2.25.
Grazie
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
I crossmax enduro non li monterei, l'anteriore è uguale alle nostre crossmax SX, il posteriore invece è un crossmax ST ed ha il canale con solo 19mm, che è veramente stretto.

NobbyNic non lo prenderei, io lo avevo sulla Nerve M, non è fatto per l'enduro/all mountain. Prendi un FatAlbert Front EVO TrailStar 2,4 sull'anteriore e un HansDampf EVO PaceStar da 2,35 sul posteriore, tutte e due sono Tubeless Ready, ci metti il lattice e ti risparmi qualche grammo.

Ecco i link

http://www.bike-components.de/products/info/p32699_Fat-Albert-Front-Evolution-Faltreifen.html

http://www.bike-components.de/produ...-Evolution-SnakeSkin-PaceStar-Faltreifen.html

Con le Maxxis cosa fai?
 

Iron1927

Biker popularis
31/7/13
85
0
0
Roma
Visita sito
Le Maxxis le ho smontate un paio di mesi fa per montare appunto le Nobby nic.
Devo decidermi a metterle in vendita.

Abito a Roma, e le uscite standard prevedono trasferimenti piu o meno lunghi su asfalto o strade bianche e mi serviva qualcosa di piu pedalabile.
Infatti la bici ora é mooolto piu scorrevole. É chiaro che ho rinunciato al grip nei giri piu impegnativi.
Ma il canale da 19 al posteriore cosa implica?

I crossmax enduro non li monterei, l'anteriore è uguale alle nostre crossmax SX, il posteriore invece è un crossmax ST ed ha il canale con solo 19mm, che è veramente stretto.

NobbyNic non lo prenderei, io lo avevo sulla Nerve M, non è fatto per l'enduro/all mountain. Prendi un FatAlbert Front EVO TrailStar 2,4 sull'anteriore e un HansDampf EVO PaceStar da 2,35 sul posteriore, tutte e due sono Tubeless Ready, ci metti il lattice e ti risparmi qualche grammo.

Ecco i link

http://www.bike-components.de/products/info/p32699_Fat-Albert-Front-Evolution-Faltreifen.html

http://www.bike-components.de/produ...-Evolution-SnakeSkin-PaceStar-Faltreifen.html

Con le Maxxis cosa fai?
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Le Maxxis le ho smontate un paio di mesi fa per montare appunto le Nobby nic.
Devo decidermi a metterle in vendita.

Abito a Roma, e le uscite standard prevedono trasferimenti piu o meno lunghi su asfalto o strade bianche e mi serviva qualcosa di piu pedalabile.
Infatti la bici ora é mooolto piu scorrevole. É chiaro che ho rinunciato al grip nei giri piu impegnativi.
Ma il canale da 19 al posteriore cosa implica?

Prima di metterle in vendita fammi un fischio.

Anch'io faccio un sacco di km su asphalto, io con la Nobby mi son trovato malissimo. Sulle crossmax ho ancora montato le Maxxis e mi trovo bene, sulle dt-swiss invece sull'anteriore una MuddyMary 2,35 e sul posteriore una FatAlbert front 2,4 (che avevo anche sulla Nerve), mi trovo bene anche con quelle. In qualche settimana provo a mettere il lattice alla Maxxis (che non sono TLR), se funziona bene, se non funziona allora penso che cambio, MuddyMary o Fatalber sull'anteriore e HansDampf sul posteriore.

La larghezza del canale è importante per la larghezza delle ruote che poi si montano, i Crossmax SX con 21mm si può montare fino a 2,4, i Crossmax ST con 19mm invece solo fino a 2,2. I crossmax ST poi sono cerchi da XC/ light AM, anche se la Mavic li vende come Enduro, io avrei sempre paura a rompere quello anteriore. Fabien alla fine penso che dopo ogni giorno di gara ha cambiato i cerchi. Max Dickerhof che era anche nel Team Enduro non era contento con quei cerchi, alla fine girava sempre con il posteriore SX

large_Mavic_Trans-Provence_Vorbereitung-2.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo