Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Intendevo dire che il mattino del sabbath io mi presento con la macchina dal kostola e se serve la usiamo per andare fino al punto di partenza. Ma se non serve, perché per esempio ci sono già altre carrozze più capienti o comode, la lascio lì che non mi sembra che ernesto abbia problemi di spazio.

non che ci volesse un genio per capirlo :loll:

e ora corro ai ripari :via!:
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Ieri ho finito la messa a punto per il giro estivo: verso le 21,30 senza luci ho centrato un albero verso la fine del 10, facciata contro il povero albero, ancora ho mal di testa adesso...
Direi che sono pronto!! ;-)
 

freerider86

Biker ciceronis
29/12/05
1.596
-10
0
38
Torino
Visita sito
L'albero sta bene, io un po' rincoglionito e con poca voglia di lavorare.

Qualche anima pia ha voglia di aggiornare il primo post o di postare qui il giro definitivo, così magari ci facciamo un ripassino prima della partenza?
Grazzzie

Si anche a me interesserebbe, la versione definitiva, così sta sera facciamo riunione di famiglia su dove mi devono venire a recuperare in caso necessità!
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
@Dom:
Ho stampato il tutto. Non ho messo solo un paio di itinerari che non facciamo più (ad es. la discesa dal col malrif a fonds di cervieres), ma tanto non avevano la descrizione.
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Qualche anima pia ha voglia di aggiornare il primo post o di postare qui il giro definitivo, così magari ci facciamo un ripassino prima della partenza?
Grazzzie
Una sintese...

TOUR DU QUEYRAS

1° giorno
Villanova (1220) – Alpe Biancet (2250) – P.ta Cerisira (2822)- Gr. Guglia (2800) - Rif. Lago Verde(2583) – Col d’Abries (2658)- gta- Le Roux( 1733) – Abries (1540) D+: 1700
Partenza da sopra Bobbio Pellice, da Villanova (1220 m disl s.m.), si svolta verso la sx orografica della valle. Da qui parte una strada bianca
Villanova, strada bianca fino ad Alpe Bancet (1030 D+), salita a P.ta Cerisira (600D+, pedalabilità?), gr. Guglia (possibili 100 D+ su saliscendi), discesa a Rif lago Verde, salta al Col d’Abries (100D+), discesa fino ad Abries.Totale dislivello 1800D+

2° giorno
Abriès(1540) > Pylône Télécom > passerelle des Bettins > Lac du Grand Laus(2580) > Col du Malrif (2850)> Pic du Malrif (2906)> Ancien Col du Malrif > Crête aux Eaux Pendantes > Grand Glaiza (3290)> Pic du Malrif > Crête du Malrif > Lac du Grand Laus > Crête du Serre de l’Aigle > Les Eygliers > Aiguilles > Ville Vielle D+ : 1950
Salita al Lac du Grand Laus (1050 D+), Col du Malrif (250D+), Pic du Malrif (50D+), Grand Glaiza (400D+) fin qui il portage sembra parecchio!, discesa sulla stessa via fino al Lac, discesa su Aiguilles, per arrivare a Chateau Queyras o si scende dalla strada o si prende il GR58A che però sale di 400D+ fino a Rouet. Quindi dislivello di giornata a scelta fra 1050, 1450, 1800 o 2200D+.
Dislivello calcolato sulla cima della Gleiza a 2075m (da traccia):
una ragazza dice che non c’è portage obbligatorio, ma spinge serenamente

3° giorno
Ville Vielle > Chateau Queyras (1350)-Bois de Gambarel – Sommet Bucher - (2254 m) > Col des Prés Fromage (2146 m) > Col Fromage (2301 m) > Col des Estronques(2651) > Pont du Moulin > St Véran(2050)
Salita prima su strada e poi su strada bianca fino a Sommet Bucher (900D+), saliscendi e risalita al Col Fromage (200D+), Salita al col des Estronques (1000D+, 400-500 di portage, DoM: sul portale francese parlano di bici spinta negli ultimi 500 m lineari), discesa a Pont du Moulin, risalita a St. Veran (200D+),

D+: 1700
4° giorno
St Véran(2050)> Col di St Veran >Pic Caramantran (3021)>Col de Chamoussière(2884) > Refuge Agnel (2580) > Col Vieux(2804) > l’ Echalp(1670)> La Monta > Ristolas.
salita a Col de Chamoussiere (qui le carte IGC ed IGN non sono concordanti) 900D+ in parte su strada, in parte su sentiero. Salita facoltativa al Pic Caramantran (150 D+ in aggiunta, passando da Refuge de la Blanche, Col di St. Veran, pedalabilità?). Discesa tecnica al Refuge Agnel. Dislivello totale 1500

5° giorno
Ristolas > Belvedere du Viso > Col Selliere > Rif. Jervis > Villanova.
(l'alternativa la sapete tutti...se la mia pancia ci passa dentro):arrabbiat::smile:

dislivello: 1500 m
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Ma forse non è ancora fattibile. Troppa neve/ghiacci/detriti.
ma dal grafico si evince che in Italia abbattono le rondini?
:smile::smile:
per chi viene al mare: chi porta crema solare e/o dopo sole (dicesi eventuale scottatura)?
Siccome nessuno aveva detto niente pensavo di portare crema solare e crema a base di ossido di zinco (non solo scottature) in piccole dosi. Ma a questo punto porto intere. Meglio ancora se anche un'altro le porta...
Ricordati però della vaselina e anche Max.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo