Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

scara

Biker infernalis
11/4/08
1.827
0
0
Torino
Visita sito
stato dell'arte.
Questo week l'unico disponibile del TheGroup è Ernesto
Il quale mi ha fatto le seguenti richeste (mica una :hahaha:)
- Girare domenica (e questo lo immaginavo)
- Girare nel cuneese per poi raggiungere la famigghia
in loco
Ho sentito Vernetti e sarebbe tutto fattibile; pare che le varie combriccole lì ospitate stiano girando. Presenza di qualche nevaio, ma bike-passabile con un po' di attenzione. solo Rocca Brancia è out per valanga(questo pregiudica il giro dei laghi in versione "Danybiker")

A voi (tu ed ernesto) la palla...ditemi che pregiudiziali avete e vediamo di combinare, se no vado da solo quì :cucù:


Io vado qui già venner....:smile::smile:
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
35
Torino
mtbstefano.altervista.org
stato dell'arte.
Questo week l'unico disponibile del TheGroup è Ernesto
Il quale mi ha fatto le seguenti richeste (mica una :hahaha:)
- Girare domenica (e questo lo immaginavo)
- Girare nel cuneese per poi raggiungere la famigghia
in loco
Ho sentito Vernetti e sarebbe tutto fattibile; pare che le varie combriccole lì ospitate stiano girando. Presenza di qualche nevaio, ma bike-passabile con un po' di attenzione. solo Rocca Brancia è out per valanga(questo pregiudica il giro dei laghi in versione "Danybiker")

A voi (tu ed ernesto) la palla...ditemi che pregiudiziali avete e vediamo di combinare, se no vado da solo quì :cucù:

Io domenica ci sarei, ma sono su a Bardo, se andate nel Cuneese non potrò essere dei vostri... :-(
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
il tuo intento non polemico a me è chiarissimo :-)

anche io noto una svolta nei nostri giri che mediamente sono diventati più impegnativi... sicuramente questo vale per la proposta di giro estivo per quest'anno! diciamo che è stata una naturale evoluzione visto che anche la nostra preparazione un po' è migliorata :-)
questo magari potrebbe precluderebbe a qualcuno in più la partecipazione ad alcune uscite o scoraggiare i nuovi che ci seguono e che vorrebbero venire, chissà... ma penso che le occasioni per stare insieme in tanti non mancheranno mai così come lo spassoso biciclettare non mancherà mai :prost:
io per primo sono d'accordo qualora si dovesse proporre una versione più "easy" del giro estivo (soprattutto se questo servisse, ad esempio, a far cambiare idea al Gatto! :arrabbiat:)

E' vero, il livello è salito.
D'altronde è naturale. Più si gira in bici, più si acquisisce tecnica. Più si acquisisce tecnica più si affrontano discese tecniche con meno problemi.
Lo stesso vale per la salita. L'allenamento mano a mano si cumula. Due anni fa non avrei mai pensato di fare 1800m e di aver voglia di pedalare ancora, come è successo sabato.
Rispetto a 1 o 2 anni fa il livello del gruppo è salito. Tutti siamo migliorati, sia in discesa che in salita.

Il giro estivo di quest'anno è più duro degli anni scorsi. Lo sapevamo, ma mi pare sia stata una scelta condivisa (ricordo il post di luca "il giro estivo dev'essere duro" :mrgreen:). Non a caso un po tutti ci stiamo preparando, uscendo spesso in notturna, cercando nei we di fare giri un po più lunghi in termini di dislivello.
Per me il giro estivo, oltre un'occasione per divertirsi in compagnia, è anche una sfida, l'obiettivo è arrivare in fondo, faticare, soffrire per poi poter dire ce l'ho fatta. Altrimenti basterebbe andare 5 giorni a rimini (o a Laigueglia per chi preferisce :mrgreen:), senza amamzzarsi di fatica in bici!

Secondo me l'aumento di difficoltà è una natiurale conseguenza del miglioramento del nostro modo di andare in bici. Da un lato è vero: giri difficili scoraggiano le nuove reclute, dall'altro però i giri normali, quelli classici, ormai non ci bastano più. Si cerca sempre giri più lunghi, giri nuovi o poco battuti, giri che ci permettano di divertirsi anche in discesa. D'altronde se non si cerca di fare sempre qualcosa in più, non si migliora mai.
Secondo me questo è il bello del modo di andare in bici del the group: la mtb a 360°, dalle cronoscalate in collina, alle giornate furgonate, ai giri AM alle superenduro, senza nessun preguidizio del tipo "bleh che schifo i furgoni" o con la demonizzazione della discesa (come dice il dom "la discesa è parte integrante del giro, se è tecnica e divertente aggiunge valora la giro", pensiero che condivido al 110%).
C'è comunque da dire che non tutti i giri sono da 2000m di dislivello con discese iper tecniche. Ci sono molti giri più tranquilli, tipo quelli invernali o autunnali primaverili. Quelli possono essere una buona occasione per le nuove reclute, per vedere se condividono il nostro spirito e se vogliono unirsi.

Insomma, io per lo meno la vedo così o-o
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
35
Torino
mtbstefano.altervista.org
E' vero, il livello è salito.
D'altronde è naturale. Più si gira in bici, più si acquisisce tecnica. Più si acquisisce tecnica più si affrontano discese tecniche con meno problemi.
Lo stesso vale per la salita. L'allenamento mano a mano si cumula. Due anni fa non avrei mai pensato di fare 1800m e di aver voglia di pedalare ancora, come è successo sabato.
Rispetto a 1 o 2 anni fa il livello del gruppo è salito. Tutti siamo migliorati, sia in discesa che in salita.

Il giro estivo di quest'anno è più duro degli anni scorsi. Lo sapevamo, ma mi pare sia stata una scelta condivisa (ricordo il post di luca "il giro estivo dev'essere duro" :mrgreen:). Non a caso un po tutti ci stiamo preparando, uscendo spesso in notturna, cercando nei we di fare giri un po più lunghi in termini di dislivello.
Per me il giro estivo, oltre un'occasione per divertirsi in compagnia, è anche una sfida, l'obiettivo è arrivare in fondo, faticare, soffrire per poi poter dire ce l'ho fatta. Altrimenti basterebbe andare 5 giorni a rimini (o a Laigueglia per chi preferisce :mrgreen:), senza amamzzarsi di fatica in bici!

Secondo me l'aumento di difficoltà è una natiurale conseguenza del miglioramento del nostro modo di andare in bici. Da un lato è vero: giri difficili scoraggiano le nuove reclute, dall'altro però i giri normali, quelli classici, ormai non ci bastano più. Si cerca sempre giri più lunghi, giri nuovi o poco battuti, di divertirsi anche in discesa. D'altronde se non si cerca di fare sempre qualcosa in più, non si migliora mai.
C'è comunque da dire che non tutti i giri sono da 2000m di dislivello con discese iper tecniche. Ci sono molti giri più tranquilli, tipo quelli invernali. Quelli possono essere una buona occasione per le nuove reclute.

Insomma, io per lo meno la vedo così o-o

Io, nonostante abbia girato col The Group pochissime volte, mi sono reso conto di questo incremento nell'allenamento e nella tecnica in questi 2 anni.
Ad esempio, nel lontano (ma neanche poi tanto) ottobre 2007, ero andato col Dom, Alberto e lo Scappini a fare la balconata del Cervino: anzitutto i ritmi erano altri, sia in salita che in discesa, ma poi soprattutto il giro, che all'epoca ritenevo discretamente impegnativo, a pensare ai giri che mi son sparato tra mercoledì e sabato scorso, sarebbe quasi uno scherzo... Ora io vi parlo da "quasi" estraneo, perchè come ho già detto prima col the group sono uscito davvero poco, ma forse è per questo che me ne sono reso conto di più di questa evoluzione! ;-)
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
stato dell'arte.
Questo week l'unico disponibile del TheGroup è Ernesto
Il quale mi ha fatto le seguenti richeste (mica una :hahaha:)
- Girare domenica (e questo lo immaginavo)
- Girare nel cuneese per poi raggiungere la famigghia
in loco
Ho sentito Vernetti e sarebbe tutto fattibile; pare che le varie combriccole lì ospitate stiano girando. Presenza di qualche nevaio, ma bike-passabile con un po' di attenzione. solo Rocca Brancia è out per valanga(questo pregiudica il giro dei laghi in versione "Danybiker")

A voi (tu ed ernesto) la palla...ditemi che pregiudiziali avete e vediamo di combinare, se no vado da solo quì :cucù:

Info sul giro? Giusto per capire se si possono aggregare i due pecettesi front dotati (oltre Paolino che già ha dato disponibilità).
Partenza ad ora umana?

Fabio
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Info sul giro? Giusto per capire se si possono aggregare i due pecettesi front dotati (oltre Paolino che già ha dato disponibilità).
Partenza ad ora umana?

Fabio

diciamo che c'è ampia varietà di dislivello e difficoltà: ditemi voi.
sull'ora, invece, occorre non essere "troppo portoghesi" o da sveglia del "canto del porco"
Quelle valli son lontane e due orette di auto a tratta ci vogliono

Forse, Ernesto non deve andare più nel cuneese e se così fosse possiamo recarci in val di susa/francia che mi paiono più gradite (vorrà dire che in val maira o varaita o demonte...ci si andrà nelle prossime :beautifu:)
occhio, poi, al meteo...visto che ora piove ;-)
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
35
Torino
mtbstefano.altervista.org
diciamo che c'è ampia varietà di dislivello e difficoltà: ditemi voi.
sull'ora, invece, occorre non essere "troppo portoghesi" o da sveglia del "canto del porco"
Quelle valli son lontane e due orette di auto a tratta ci vogliono

Forse, Ernesto non deve andare più nel cuneese e se così fosse possiamo recarci in val di susa/francia che mi paiono più gradite (vorrà dire che in val maira o varaita o demonte...ci si andrà nelle prossime :beautifu:)
occhio, poi, al meteo...visto che ora piove ;-)

Eh si il meteo non è molto incoraggiante per domenica.
Comunque se la giornata tenesse, e si andasse in Francia, si potrebbe provare la famosa discesa del Col de l'Oule...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
sono disponibile a qualunque giro ...... basta pedalare ... poi "ultimamente" mi fido dei giri del DoM :hail::adore!:


incomincio ad avere difficoltà per il bardonecchiese/briançonnaise (diverso discorso per la val maira..)

- col vallon (mi ripeto, ma la neve andrà pur via..)
- colle della rho - col di valle stretta
- col del oule (volevo farlo con l'avvocato...)
- Grand Area
- altre ed eventuali che ora non mi sovvengono

in zona ci saranno anche i bergamotti a cui ho "cucito" un giro di 3 gg...se non si sono persi:smile:
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
35
Torino
mtbstefano.altervista.org
incomincio ad avere difficoltà per il bardonecchiese/briançonnaise (diverso discorso per la val maira..)

- col vallon (mi ripeto, ma la neve andrà pur via..)
- colle della rho - col di valle stretta
- col del oule (volevo farlo con l'avvocato...)

- Grand Area
- altre ed eventuali che ora non mi sovvengono

in zona ci saranno anche i bergamotti a cui ho "cucito" un giro di 3 gg...se non si sono persi:smile:

I due che ho evidenziato in neretto sarebbero molto validi come giri! :-)
 

freerider86

Biker ciceronis
29/12/05
1.596
-10
0
38
Torino
Visita sito
...NO! viprego basta colle della rho mi son già fatto un culo enorme la scorsa domenica.... vi prek??!!:hail: Cmq telaio arrived e già mandato a verniciare x il nuovo design! Quindi sarà domenica l'ultimo giri con bici in affitto... Evvai!
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
incomincio ad avere difficoltà per il bardonecchiese/briançonnaise (diverso discorso per la val maira..)

- col vallon (mi ripeto, ma la neve andrà pur via..)
- colle della rho - col di valle stretta
- col del oule (volevo farlo con l'avvocato...)
- Grand Area
- altre ed eventuali che ora non mi sovvengono

in zona ci saranno anche i bergamotti a cui ho "cucito" un giro di 3 gg...se non si sono persi:smile:

Ok, carta bianca al Dom per il giro valsusino/gallico, tenendo conto dei frontisti (mettiamo in mezzo anche la Fra, anche se ammortizzata...).
Il meteo non sembra così terribile, anche se ha una variabilità mostruosa. Oggi l'ho di nuovo presa...
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
diciamo che c'è ampia varietà di dislivello e difficoltà: ditemi voi.
sull'ora, invece, occorre non essere "troppo portoghesi" o da sveglia del "canto del porco"
Quelle valli son lontane e due orette di auto a tratta ci vogliono

Forse, Ernesto non deve andare più nel cuneese e se così fosse possiamo recarci in val di susa/francia che mi paiono più gradite (vorrà dire che in val maira o varaita o demonte...ci si andrà nelle prossime :beautifu:)
occhio, poi, al meteo...visto che ora piove ;-)
Tutto questo domenica?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo