The Group....lo spassoso biciclettare parte 7

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Info dalla Valle Po
sussiste ancora neve e il rifugio è chiuso per almeno 2 settimane
ergo, il il Re di Pietra deve attendere la nostra chiassosa presenza
Sempre che il lavoro non scassi i cosiddetti, avrei una alternativa in val maira, Prazzo - colle San Michele - PO - Elva - Colle S. Giovanni - Colle Bettone - Stroppo...ci sarebbe un'altra variante, ma non trovo alcuna info decente

@Marco: non ho voglia di andare in Roya;-)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Info dalla Valle Po
sussiste ancora neve e il rifugio è chiuso per almeno 2 settimane
ergo, il il Re di Pietra deve attendere la nostra chiassosa presenza
Sempre che il lavoro non scassi i cosiddetti, avrei una alternativa in val maira, Prazzo - colle San Michele - PO - Elva - Colle S. Giovanni - Colle Bettone - Stroppo...ci sarebbe un'altra variante, ma non trovo alcuna info decente

Ho dubbi sul fatto che ci sia ancora neve lungo quel giro...però attendere l'apertura del rifugio mi pare una buona idea, l'ultima volta ho mangiato bene!
Comuque non male quello di Elva...ti suggerisco anche questo sentierino...non troppo difficile ma bello ;-)

Westalpencross - Trail vom Colle di Sampeyre nach Ponte Marmora - YouTube

Tra l'altro ti sto studiando un bel giro in valle Varaita, nuovo nuovo, mettendo assieme esplorazioni passate in bici ed in tavola...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ho dubbi sul fatto che ci sia ancora neve lungo quel giro...però attendere l'apertura del rifugio mi pare una buona idea, l'ultima volta ho mangiato bene!
Comuque non male quello di Elva...ti suggerisco anche questo sentierino...non troppo difficile ma bello ;-)



Tra l'altro ti sto studiando un bel giro in valle Varaita, nuovo nuovo, mettendo assieme esplorazioni passate in bici ed in tavola...

Ciao Igor

- ho sentito direttamente i tizi del rifugio chiedendo espressamente informazioni sul tracciato e me l'hanno sconsigliato per almeno altre 2 settimane...che poi vogliano che si vada e ci fermi da loro quando saranno aperti..beh, mi pare una abile mossa commerciale ;-)

- anche non vi fosse più neve, le previsioni non sono eccelse sotto il Re. Già solo per i panorami, meglio attendere ;-)..

- quella discesa dal colle Sampeyre (che poi è dal colle di s. Giovanni) l'ho già fatta (e anche alcuni del thegroup dovrebbero ricordarla :spetteguless:) ed è effettivamente molto bella

- attendo i tuoi "manicaretti" di muntainbike:smile::smile:
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Info dalla Valle Po
sussiste ancora neve e il rifugio è chiuso per almeno 2 settimane
ergo, il il Re di Pietra deve attendere la nostra chiassosa presenza
Sempre che il lavoro non scassi i cosiddetti, avrei una alternativa in val maira, Prazzo - colle San Michele - PO - Elva - Colle S. Giovanni - Colle Bettone - Stroppo...ci sarebbe un'altra variante, ma non trovo alcuna info decente

@Marco: non ho voglia di andare in Roya;-)

manco io però per evitare astinenze varie... una volta deciso per il meteo fatemi sapere dove ritrovarmi e a che ora...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Stasera ci sono. Appena arrivo a casa parto per pedalare, orientativamente 6 meno un quarto, 6.
Se qualcuno si vuole aggregare per la prenotturna me lo faccilo sapere. Vorrei tirare un pochetto :spetteguless:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Info dalla Valle Po
sussiste ancora neve e il rifugio è chiuso per almeno 2 settimane
ergo, il il Re di Pietra deve attendere la nostra chiassosa presenza
Sempre che il lavoro non scassi i cosiddetti, avrei una alternativa in val maira, Prazzo - colle San Michele - PO - Elva - Colle S. Giovanni - Colle Bettone - Stroppo...ci sarebbe un'altra variante, ma non trovo alcuna info decente

@Marco: non ho voglia di andare in Roya;-)

Dai che ho proprio voglia di un bel giro in quota!

@ kostola: dobbiamo assolutamente tracciare e segnare il percorso del pump, così può venire il padre di cesare con il bobcat a spostare la terra dove serve... Se non sappiamo dove metterla, non può venire...
Io in questo periodo sono molto incasinato, se no sarei venuto a spalare... Oggi tra l'altro mi sa niente notturna per me :omertà:
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Dai che ho proprio voglia di un bel giro in quota!

@ kostola: dobbiamo assolutamente tracciare e segnare il percorso del pump, così può venire il padre di cesare con il bobcat a spostare la terra dove serve... Se non sappiamo dove metterla, non può venire...
Io in questo periodo sono molto incasinato, se no sarei venuto a spalare... Oggi tra l'altro mi sa niente notturna per me :omertà:
Per tracciare dobbiamo avere un progetto definitvo che NON si può fare senza essere fisicamente al pump, visto che dobbiamo tenere conto di fattori esterni come alberi e traiettorie obbligate.
Il progetto di magda è interessante ma lascia inutilizzata la parte lunga.
Bisogna inoltre chiarire come e dove vogliamo piazzare i\il roll in.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Per tracciare dobbiamo avere un progetto definitvo che NON si può fare senza essere fisicamente al pump, visto che dobbiamo tenere conto di fattori esterni come alberi e traiettorie obbligate.
Il progetto di magda è interessante ma lascia inutilizzata la parte lunga.
Bisogna inoltre chiarire come e dove vogliamo piazzare i\il roll in.

Io tralascerei il roll in lasciando lo spazio per farlo in futuro. Tanto non è essenziale, basta fare un mucchio di terra ad un angolo da cui partire, una gobba con la sommità piatta abbastanza larga per farci stare su una bici e avere il primo abbrivio.

Per cominciare secondo me ha più senso fare un pump track semplice così vediamo se le misure delle gobbe e i raggi delle curve vanno bene. Sul progettino ho messo delle misure intermedie tra quelle che il manualetto da come estremi minimi e massimi sia di raggi curva che di altezza gobbe.
Così poi è più semplice rifarlo nel caso in cui lo volessimo modificare.
Non ha senso far subito il progetto completo e complesso, far venire il bobcat e spostare la terra dappertutto. Meglio fare per gradi anche perché ci passa poi la voglia...
Se ne facciamo uno piccolo all'inizio ci motiviamo anche di più a lavorare invece che stare qua a temporeggiare su fantomatici progetti inesistenti, bobcat complicati da far arrivare e gestire o altro...
Facciamo sto anello piccolo di pala e cariola, cominciamo a girarci su e poi pensiamo ad ampliarlo...
 

scara

Biker infernalis
11/4/08
1.827
0
0
Torino
Visita sito
Io tralascerei il roll in lasciando lo spazio per farlo in futuro. Tanto non è essenziale, basta fare un mucchio di terra ad un angolo da cui partire, una gobba con la sommità piatta abbastanza larga per farci stare su una bici e avere il primo abbrivio.

Per cominciare secondo me ha più senso fare un pump track semplice così vediamo se le misure delle gobbe e i raggi delle curve vanno bene. Sul progettino ho messo delle misure intermedie tra quelle che il manualetto da come estremi minimi e massimi sia di raggi curva che di altezza gobbe.
Così poi è più semplice rifarlo nel caso in cui lo volessimo modificare.
Non ha senso far subito il progetto completo e complesso, far venire il bobcat e spostare la terra dappertutto. Meglio fare per gradi anche perché ci passa poi la voglia...
Se ne facciamo uno piccolo all'inizio ci motiviamo anche di più a lavorare invece che stare qua a temporeggiare su fantomatici progetti inesistenti, bobcat complicati da far arrivare e gestire o altro...
Facciamo sto anello piccolo di pala e cariola, cominciamo a girarci su e poi pensiamo ad ampliarlo...

Sono d'accordo con te in tutto. Bisogna però dire una cosa: io ad ogni modo farei arrivare il bob cat anche perchè abbiamo visto che al solito quando si tratta di lavorare siamo sempre gli stessi e ci di fa un culo della madonna con pala e cariola. D'accordo per cui nel fare anello piccolo come mi hai fatto vedere te, ma farlo con mezzi idonei.
Il resto possiamo farlo anche più avanti. Bisogna però lavorare sodo e sacrificare qualcosa se vogliamo farlo. Altrimenti andando avanti così iniziamo a girare con le astronavi sul pump....
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Io tralascerei il roll in lasciando lo spazio per farlo in futuro. Tanto non è essenziale, basta fare un mucchio di terra ad un angolo da cui partire, una gobba con la sommità piatta abbastanza larga per farci stare su una bici e avere il primo abbrivio.

Per cominciare secondo me ha più senso fare un pump track semplice così vediamo se le misure delle gobbe e i raggi delle curve vanno bene. Sul progettino ho messo delle misure intermedie tra quelle che il manualetto da come estremi minimi e massimi sia di raggi curva che di altezza gobbe.
Così poi è più semplice rifarlo nel caso in cui lo volessimo modificare.
Non ha senso far subito il progetto completo e complesso, far venire il bobcat e spostare la terra dappertutto. Meglio fare per gradi anche perché ci passa poi la voglia...
Se ne facciamo uno piccolo all'inizio ci motiviamo anche di più a lavorare invece che stare qua a temporeggiare su fantomatici progetti inesistenti, bobcat complicati da far arrivare e gestire o altro...
Facciamo sto anello piccolo di pala e cariola, cominciamo a girarci su e poi pensiamo ad ampliarlo...
come ha detto anche max, d'accordo, ma in parte.
Anche perchè lasciare lo spazio per i roll in, vuol dire comunque pianificarli!
Inoltre per fare sto benedetto pump con cariola e pala, bisognerebbe essere almeno in 7/8 per volta per 2-3 volte a settimana. Altrimenti non si va avanti.
Per questo motivo servirà il bocat, volenti o nolenti e, visto che l'abbiamo solo poche volte, sarebbe intelligente avere un'idea di massima sulla traccia del pump completo. Lo dico perchè una volta fatta una cosa, poi modificarla è sempre tosta e non avremo sempre l'aiuto meccanico dalla nostra.

ps: per spostare 1 camion di terra e dare forma a 2 strutturine abbiamo lavorato in 2 per 3 ore, e in 4 per 2. In pochi è un lavoro titanico.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Io ci sono per spalare dalle sei in poi in settimana, nel weekend ci sono un giorno solo adesso che c'è aura...
Mettiamoci d'accordo per un giorno e cominciamo a lavorare, quando e se arriva i bobcat finiamo quello che abbiamo cominciato.
Volendo ci sono anche stasera, sono disposto a saltare la notturna :-)

(edit: anzi meglio da domani che se no costola mi lincia :smile:)
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Io ci sono per spalare dalle sei in poi in settimana, nel weekend ci sono un giorno solo adesso che c'è aura...
Mettiamoci d'accordo per un giorno e cominciamo a lavorare, quando e se arriva i bobcat finiamo quello che abbiamo cominciato.
Volendo ci sono anche stasera, sono disposto a saltare la notturna :-)
questo, bobcatisti o no, è lo spirito;-)
vanga e sudore:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo