Tendicatena: funzionano?

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Ho visto il video di Aldone quello con la gara di skiddate su YouTube.
Chi mi sa dire come si chiama tecnicamente quel manubrio che monta il secondo concorrente, il tipo biondo con la coda?
In pratica è un mezzo manubrio da corsa ma con le corna rivolte verso l'alto. L'ho visto montato su molte bici nei paesi del nord europa, qui da noi pochissimo.
Se poi sapete anche dirmi dove comperarlo online........good!
 
Secondo me dipende dal telaio (o meglio dal materiale del forcellino) e da quanta catena "hai fuori"

dici che il forcellino flette così tanto?
potrebbe essere una combinazione fatta da materiale più sistema di accoppiamento al telaio che non sia stabile.
in effetti mi ricordo delle disquisizioni di SantaCruz che giustificava la scelta di non usare forcellini sostituibili per evitare una cattiva qualità nella cambiata.
 

Aldone

Biker marathonensis
Ho visto il video di Aldone quello con la gara di skiddate su YouTube.
Chi mi sa dire come si chiama tecnicamente quel manubrio che monta il secondo concorrente, il tipo biondo con la coda?

Bullhorn, oppure seghi una piega da corsa

Se vuoi ho un Cinelli segato che attualmente non uso ( e un Nitto made in Japan in acciaio, ma quello è per il prossimo progetto :mrgreen: )
 

Aldone

Biker marathonensis
dici che il forcellino flette così tanto?
potrebbe essere una combinazione fatta da materiale più sistema di accoppiamento al telaio che non sia stabile.
in effetti mi ricordo delle disquisizioni di SantaCruz che giustificava la scelta di non usare forcellini sostituibili per evitare una cattiva qualità nella cambiata.

Secondo me la vite non "morde" sui forcellini sostituibili in similgommapane, mentre tiene bene sul vecchio acciaio
 

Enrico Casadei

Biker novus
28/1/07
1
0
0
Torino
Visita sito
Ciao,
sono Enrico (Torino), e sono la persona che adesso ha montato sulla Mtb convertita SS il Dabomb di Aldone, che ha iniziato questo thread.
Dunque, riassumo (spero) brevemente.
Mtb assemblata da un ciclista (abbastanza buona, devo dire). Un bel giorno mi sono rotto del cambio, che non usavo mai e creava anzi problemi, per la manutenzione e la pulizia. Così mi sono imbattuto in Aldone che mi ha gentilmente smontato il cambio e mi ha montato il tendicatena (forcellini verticali con la staffa non saldata al telaio).
Praticamente, usando la bici tutti i giorni e su strade abbastanza dissestate, succedeva spesso che per botte e vibrazioni il tendicatena di svitasse, si chiudesse verso il carro e facesse cadere la catena.
Allora ho montato una rondella dentellata perché facesse più presa, e in effetti la situazione è decisamente migliorata. Nonostante questo il tendi si molla comunque; semplicemente ogni tanto lo spingo in giù, chiudo la brugola e via.
Però vorrei risolvere la situazione. Da semi-profano mi sono "auto-convinto" che un tendicatena con la molla (a puleggia singola o doppia) funziona più o meno come il braccio del cambio, ammortizzando le vibrazioni e le botte non facendoti più cadere la catena. In effetti quando avevo il cambio la catena non è mai caduta, motivo per cui sono tentato da investire un po' di soldi e prendermi il paul a doppia puleggia.
Per affrontare lo spesone però vorrei prima avere la certezza che in effetti montando quel tendi sarà come avere il cambio senza... averlo. Inoltre: non è che mi trovo poi la vite sul tendi più piccola o più grossa dell'innesto sulla staffa? Oppure sono tutti uguali, come diametro?
Grazie e ciao
Enrico Casadei
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
http://www.youtube.com/watch?v=Rlse9h74Q8Y

andate a vederlo e ditemi la vostra, a mio parere inguardabile, ma se funzia ............... :saccio: allora è anche bello.

peace & beer zanna o-o

Bah, mai visto gente seria usarlo: con la tensione che dai alla catena quando ci pedali a bestia, o con un bel ceffone sul marciapiede/panchina/ringhiera di turno vola via come l'alabarda spaziale di Goldrake...
E come torni a casa??? :sculacci:


A proposito, guardate il m.c. di questa Dahon pieghevole, non vi dice niente???
:-?

dahon%20dhqa66.jpg
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Bullhorn, oppure seghi una piega da corsa

Se vuoi ho un Cinelli segato che attualmente non uso ( e un Nitto made in Japan in acciaio, ma quello è per il prossimo progetto :mrgreen: )

Questo è un manubrio che funziona bene e non costa tanto:
md2417.jpg


Ce l'ho sulla HoneyMonster giusto per stare al difuori della moda Vintage che ti vuole a tutti i costi con dei Nitto che pesano 800gr e dei Cinelli presi su Ebay. Va tagliato alle estremità di un 6-8cm perchè in città non si sta così distesi come in pista.

IMGP1202.jpg


L'appoggio è comodissimo, e permette di "tirare" a bestia nelle salite (la marcia è solo una!!!)
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
e invece secondo voi come risulterebbe un tendicatena fisso, diciamo artigianale, ricavato con 2 staffe di alu bloccate al fodero basso e una vecchia rotella di cambio che spinge la catena verso il basso?
 
ciao BrIxMtB, detta così suona un po facilottà ma in teoria si, potrebbe funzionare, anzi ........
ti conviene usare staffe in acciao, si trovano gia forate, sarebbe meglio farlo con la catena già montata su corona e pignone scelto in modo da prendere subito la linea corretta, e poi fare prove su prove frugare i magazzini di minuteria industriale o per mobilifici, va bene anche castorama o brico.

magari nei prossimi w.e. quando le piogge di primavera mi costringono a star a casa ci provo anche io. per ora ne ho tirato fuori uno da un vecchio cambio suntuour, smontandolo e rimaneggiandolo e devo dire che funzia bene, estetica a parte.

fammi sapere, comunque su http://www.63xc.com/ trovi esempi di auto-costruzioni adattamenti e cannibalizzazioni di parti varie davvero interessanti, bella lì.

peace & beer zanna o-o
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Io il dmr STS: funziona bene nel senso che non si muove di un millimetro e anche sotto sforzo la catena non salta mai. È un po' rumoroso a livello di scricchiolii ad ogni pedalata energica. Un altro problema è che bisogna tassativamente avere con sé una chiave esagonale da 5 per poter smontare la ruota.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo