TELAI ROTTI

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
CALMI CALMI!

White puoi spiegare meglio prima che insorgano guai?

:))): :))): ------- ragazzi che clima da caccia alle streghe...!

i soldi spesi bene erano i miei quando l'ho presa nuova,mica i suoi

e certo che il fortunato acquirente lo sapeva: una saldatura da 4x2 cm mica la nascondi sotto un adesivo;e poi cosa gli dici: 'ops nn l'avevo vista..chissà com'è successo...' è una cosa piuttosto evidente. per 200€ (o forse meno) praticamente gliel'ho regalata...

e adesso magari nn guarderete + le mie inserzioni sul mercatino... aha aho-o
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.753
38
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Questa è la mia PARKPRE M40, ma ero pronto all'evento,dato che tutti i miei compagni di squadra che hanno avuto Parkpre dal mod.666 (tubazioni deda) all'ultima dell'anno scorso RM60 (tubazioni colombo) hanno tranciato il telaio,uno addirittura ne ha rotti tre.
Fortuna vuole che mi si è rotto su asfalto in salita al 20° km del passo S.Marco (valtellina) e la domenica dopo avevo la bikextreme...non voglio immaginare dove sarei finito se mi lasciava nelprimo tratto di discesa con tornanti e strapiombo.
PARKPRE mi ha sostituito il telaio dipo due anni pagando una differenza di 400,00 euro (listino 1200,00),anche xchè quello attuale è più bellino,alluminio colombo e carro in carbonio,il 15 ottobre ho di nuovo la bikxtreme ...TOCCHIAMO !!!

Ciaux Lele !!!
 

Allegati

  • P1010234.jpg
    P1010234.jpg
    96,4 KB · Visite: 218

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
E' vero purtroppo che di bici che si debbono rivendere o comunque "costose" difficilmente se ne parla qui...cmq non esito a "denunciare" :mrgreen: o meglio....riportare tutte le rotture che vedo

@Tasi e Tira scusa leggo solo ora della tua richiesta...il Lee cougan in oggetto è stato risaldato, ti manderò una foto del lavoro fatto, cmq è la parte dove l'ammo si attacca al telaio principale (non al carro per capirci) che è venuta via
 

Ale_XC

Biker novus
12/7/06
38
0
0
Como
Visita sito
Mountain Challenge XC Pro 2005
18 mesi, 2600km (quasi tutti in gare xc senza mai cadere-mi tocco!!)
Crepa di 2cm sotto il tubo orizz. a 10 cm dallo sterzo; telaio cambiato gratis con un migliore fever 10th (scandium) in 15 giorni: grazie alla STI e a Cicli Conti.
 

Spavy

Biker novus
14/3/06
9
0
0
PADOVA
Visita sito
... ecco la mia esperienza !!!

imgp0150zj2.jpg

Ehi amico,anche tu nel club "Raven telaio tranciato"? ahahah Se penso alla fortuna che ho avuto... Naturalmente pure a me si è spezzato nello stesso punto, poco prima di scollinare per fortuna! Non oso immaginare cosa mi sarei fatto se fosse accaduto in piena discesa... Ricordo quando mi sono presentato dal negoziante, che praticamente me l'ha fatta nascondere immediatamente alla vista degli altri clienti... Cmq sostituzione del telaio nel giro di una settimana, per poi scoprire che pure il telaio nuovo necessitava di un'iniezione di resina nella zona del movimento centrale, risultato fragile pure lì! Sinceramente ogni giro successivo sulla sella non mi abbandonavo mai completamente per paura di ritrovarmi di nuovo col culo sulla ruota... Peccato perchè la bici aveva una rigidità e una manegevolezza incredibile...della serie "mi spezzo ma non mi piego!" :-)
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
bikocò;912850 ha scritto:
io credo che il problema del carbonio sul freeride sia che cede di schianto mentre almeno l'alluminio prima di "scoppiare" ti avvisa con scricchiolii,ossia se su un salto di colpo la bici ti si apre in due non la vedo bene
allora tutti gli allumini in questa discussione erano di utenti sordi?:nunsacci: :loll:
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
ho una super v in sano alluminio del 2001 per le mani e sembra nuova....qualora ci fosse ancora bisogno di dimostrare che il cartonio non è per il FR....

...chi ha detto che mi si è rotta facendo freeride?
Io sono di Pavia e quando si è rotto il telaio stavo facendo i soliti 50km piatti piatti tipici del parco del Ticino, dove non ci sono salti pazzeschi ne discese a 60km/h;una delle poche discese lunghe sarà 100m di lunghezza e arriverai al massimo a 50km/h ma è piatta,larga e senza un sasso...
Anche io ho ancora la mia vecchia Super V1000 ormai attaccata al chiodo che comunque non è neanche quella per freeride(fatty da 80mm è un pò poco).
Dici che il carbonio non è per freeride ma come mai ho sempre fatto in Liguria discese "toste" di 20-30km con la mia Trek Elite 9.9 in carbonio e non è mai successo nulla?E' una front e quindi dovrebbe essere più fragile della mia vecchia Raven,che "era" una full...
Probabilmente era un problema di quel modello, visto che a tanti possessori di Raven è successo lo stesso.
 

cannon

Biker superioris
20/10/04
821
289
0
Piemonte
Visita sito
Bike
MTB
Posso dare la mia testimonianza : posseggo una raven dal 2001 , peso 82 kg e la uso un paio di volte alla settimana : al momento nessuno scricchilio nè cedimento(Speramo bene......) e di certo non la uso per fare delle passeggiate!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo