TELAI ROTTI

Coyote ciociaro

Biker superis
13/9/05
332
0
0
52
Cassino (FR)
Visita sito
...io quest'estate ho rotto un cannondale gemini!!!
...si, erano un paio di giorni che sentivo un leggero tic-tic sull'avantreno! Ho pensato: sarà la serie sterzo... nooo, sarà la forcella... nooo, sarà il telaio... siii!!! Ebbene si, ho trovato una crepa lì dove è saldato il tubo obliquo al cannotto della serie sterzo. Mi sono mosso immediatamente contattando Fabio di Probike, a Roma, e nel giro di 2 mesi... problema risolto. Mi hanno dato in garanzia un nuovo telaio ed ho notato che nel punto dove il vecchio telaio si era rotto hanno messo un bel gusset di rinforzo, segno evidente che di gemini rotti come il mio ne hanno visti parecchi!!!
Rinnovo il mio ringraziamento a Fabio di Probike ed al signor Cannondale!!!
 

OcioDeSotto

Biker superis
27/9/06
476
-1
0
Grembani
Visita sito
Scott Octan FX 2 del 1999. Dopo 2 anni di onorato servizio ha ceduto la fascetta del carro posteriore che lo collega ai cuscinetti. Il mio peso si aggira sui 70 km, mi diletto ad andar su e giù per il Carso con uno stile enduro ..Il carro è stato sostituito in garanzia senza batter ciglio. Poi ho saputo che era un difetto di fabbrica esteso proprio a quel modello. Dopo la sostituzione nessun problema.
 

MarcoOne-50

Biker cesareus
4/7/06
1.639
13
0
ACQUA, TERRA ED OGNI LUOGO ADDO' SI SURFA E SDERRA
Visita sito
Bike
Orbea RALLON - Orbea ALMA
Telaio FEVER ONE-50. Rotto tra tubo di sterzo ed orizzontale :cry: :cry: :cry: Praticamente si è staccato l'orizzontale dalla saldatura al tubo di sterzo.
La rottura è avvenuta dopo un anno e qualche mese circa di utilizzo fr, ovvero drop max di 1,5/1,8 metri, discese dh con salti 1,5 max.
La bike era montata con Marza Z1FR150 ed il mio peso è di circa 72/74 Kg x 179 + protezioni.

1.jpg

immagine 2.jpg

E pensare che mi sono accorto della rottura alla fine del secondo giro di prova del percorso di gara DH "La Baita del Poeta". Praticamente sono sceso con la bici aperta :-(( :-(( :-(( , facendo anche 4 salti di oltre un metro abbondante .
 

OcioDeSotto

Biker superis
27/9/06
476
-1
0
Grembani
Visita sito
Ci son due miei amici con delle Epic del 2004 e 2003 che han rotto il supporto del cambio: è fissato con una micro vite su uno stuzzicadente di alluminio.. Ma vi pare? Sembra sia un difetto conclamato..
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Ci son due miei amici con delle Epic del 2004 e 2003 che han rotto il supporto del cambio: è fissato con una micro vite su uno stuzzicadente di alluminio.. Ma vi pare? Sembra sia un difetto conclamato..

Dici il forcellino che tiene il cambio posteriore?
Se è quello è fatto apposta per rompersi nel caso di urti o incroci sbagliati o catena incastrata...se così non fosse si romperebbe il telaio e sinceramente preferisco spendere 20 euro per un forcellino che 1000 per un telaio :maremmac:
 

OcioDeSotto

Biker superis
27/9/06
476
-1
0
Grembani
Visita sito
Dici il forcellino che tiene il cambio posteriore?
Se è quello è fatto apposta per rompersi nel caso di urti o incroci sbagliati o catena incastrata...se così non fosse si romperebbe il telaio e sinceramente preferisco spendere 20 euro per un forcellino che 1000 per un telaio :maremmac:

Non c'è dubbio: meglio il forcellino che il telaio. Ma la struttura è troppo debole e poi il forcellino resta intero ma si spezza il telaio all'altezza della filettatura col forcellino
 

dangeze

Biker tremendus
16/11/06
1.143
0
0
36
Genova
Visita sito
STEX77: Le G zero ne è uscita una serie con il carro difettoso, se nn mi sbaglio quelle dell'inizio del 2003, che son state richiamate ed han sostituito il carro con quello rinforzato.
 

cookie

Biker novus
8/9/06
9
0
0
55
Roma
Visita sito
Cannondale Caad 5 della mia F 1000 del 2003 ( o forse 2002, comunque era quella "full woody"). Si è spezzato il fodero basso dx, vicino al forcellino, mentre facevo una partenza fulminante ad un semaforo in pianura:nunsacci:. Peso 85 Kg ed ho sempre fatto un uso solo XC (no drop, qualche scalino). Il bello è che mi trovavo all'estero (Bruxelles) ed il Cannondale Store locale me lo ha cambiato in 15 gg senza chidermi nulla, né fattura d'acquisto né certificato di garanzia :yeah!:(praticamente potevo averla appena rubata). Me ne sono tornato in Italia con un fiammante Optimo:taxi-dri:. (L'assemblaggio dei pezzi sul telaio nuovo mi è costato 50 euro).
Credo che resterò fedele a Cannondale.

:}}}::}}}:
 

giagaz83

Biker urlandum
31/3/06
576
0
0
Milano
Visita sito
nuova rotture telaio sintesi movida.
nel tubo sella, rottura 1 m sotto il giunto dell della biella dell'ammo, un danno radiale (e rimasto attaccato un cm circa)
posto le foto prima possibile.
 

giagaz83

Biker urlandum
31/3/06
576
0
0
Milano
Visita sito
ecco le foto del danno.
6hg3.jpg

1ha9.jpg

domani telefono alla Larm e vediam oceh mi dicono
 

giagaz83

Biker urlandum
31/3/06
576
0
0
Milano
Visita sito
mi sa ceh e quello che faro:
" a qualcuno interessa un telaio ?????"
cmq scherzi a parte, mi sa che dopo questa mi chiappero un telaio bello crasto, tipo kona dawg o simili.
hola
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo