TELAI ROTTI

mfini70

Biker popularis
9/5/11
53
0
0
Bologna
Visita sito
Cannondale Flash Carbon 26" Team Edition 2010, scollamento della scatola in aulminio in cui alloggia il movimento centrale.
Telaio sostituito in garanzia in meno di 15gg, con un telaio 2012, NONOSTANTE io non fossi il primo proprietario e nemmeno cliente del negozio che ha fatto scattare la garanzia.

Ora ho un telaio nuovo e nuova garanzia ... che dire?
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
Cannondale Flash Carbon 26" Team Edition 2010, scollamento della scatola in aulminio in cui alloggia il movimento centrale.
Telaio sostituito in garanzia in meno di 15gg, con un telaio 2012, NONOSTANTE io non fossi il primo proprietario e nemmeno cliente del negozio che ha fatto scattare la garanzia.

Ora ho un telaio nuovo e nuova garanzia ... che dire?

che dire ? che il negoziante dorme e non avrebbe dovuto mandare il telaio in garanzia perché non sei tu il legittimo proprietario, infatti bastava un documento d'identità e la lettura attenta della garanzia per capire che non avevi diritto.
Speriamo che per le altre cose il negoziante sia attento
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
che dire ? che il negoziante dorme e non avrebbe dovuto mandare il telaio in garanzia perché non sei tu il legittimo proprietario, infatti bastava un documento d'identità e la lettura attenta della garanzia per capire che non avevi diritto.
Speriamo che per le altre cose il negoziante sia attento

dorme? chissà se diresti la stessa cosa se quel telaio fosse stato tuo!
io trovo che sia stato ottimo sia il servizio dato dal mecca sia da cannondale nell'operarsi in così poco tempo...
ciauz
 

mfini70

Biker popularis
9/5/11
53
0
0
Bologna
Visita sito
che dire ? che il negoziante dorme e non avrebbe dovuto mandare il telaio in garanzia perché non sei tu il legittimo proprietario, infatti bastava un documento d'identità e la lettura attenta della garanzia per capire che non avevi diritto.
Speriamo che per le altre cose il negoziante sia attento

Vedo che la polemica scatta spontanea, non so perché.
Io sono il legittimo proprietario, avendo acquistato il mezzo usato.
Se vuoi possiamo discutere se sono il legittimo fruitore della garanzia che copre il primo proprietario, fermo restando che il danno poteva risalire a lui o addirittura alla fabbrica.
Comunque il negoziante, a cui ho spiegato l'intero iter senza nascondermi, molto gentilmente si è fatto carico di risolvermi il problema e sinceramente non capisco cosa vuoi dire col fatto che deve stare più attento.
Ce ne fossero di più di negozianti così, che non speculano sulla nostra passione, ma sopratutto che non fanno della "lettura attenta" del documento di garanzia un diktat insormontabile.
Peace
Met
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
Vedo che la polemica scatta spontanea, non so perché.
Io sono il legittimo proprietario, avendo acquistato il mezzo usato.
Se vuoi possiamo discutere se sono il legittimo fruitore della garanzia che copre il primo proprietario, fermo restando che il danno poteva risalire a lui o addirittura alla fabbrica.
Comunque il negoziante, a cui ho spiegato l'intero iter senza nascondermi, molto gentilmente si è fatto carico di risolvermi il problema e sinceramente non capisco cosa vuoi dire col fatto che deve stare più attento.
Ce ne fossero di più di negozianti così, che non speculano sulla nostra passione, ma sopratutto che non fanno della "lettura attenta" del documento di garanzia un diktat insormontabile.
Peace
Met

guarda che non stiano discutendo sul fatto che tu sia o meno il legittimo proprietario, è ovvio che lo sei, tuttavia la garanzia cannondale copre solo il primo proprietario.
Il negoziante è stato gentilissimo a inviare il telaio in garanzia, si è guadagnato la tua fiducia e probabilmente tu acquisterai qualcosa da lui, tuttavia lui ha inviato il telaio in garanzia perché a lui non costa nulla (il tempo per montare il telaio), è cannondale che ci rimette.
Ha fatto tutto all'oscuro di cannondale, se cannondale sapesse non avrebbe proceduto alla sostituzione del telaio.

Ho fatto una rapida ricerca su forum americani e sembra che i rivenditori americani seguano alla lettera le regole della garanzia, invece un rivenditore in italia no.
 

mfini70

Biker popularis
9/5/11
53
0
0
Bologna
Visita sito
Mi spiace aver involontariamente generato questa polemica, per come la vedo io ci sono regole e ci sono interpretazioni delle regole.
La garanzia lifetime sul primo proprietario é una regola, il fatto che il danno che poteva far scattare detta garanzia fosse stato generato in origine o dal primo proprietario una interpretazione. Io almeno la vedo così, IMHO.

Parlare di truffa o fregatura ai danni di Cannondale mi sembra una forzatura.
Met
 
  • Mi piace
Reactions: mcpelo68

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.410
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
brutto comportamento da parte di cannondale, a questo punto non si comprano i loro prodotti fino a che non corrispondono una garanzia a vita degna del nome

"garanzia a vita" non significa perpetua! Il contratto parla di "vita utile" del telaio che è una cosa ben diversa, ossia il periodo che va dalla fine della "morte infantile" del componente all'inizio del logoramento.
Ora, per un telaio da gara come il flash, c'è da aspettarsi che il logoramento possa iniziare dopo un paio di stagioni...
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
"garanzia a vita" non significa perpetua! Il contratto parla di "vita utile" del telaio che è una cosa ben diversa, ossia il periodo che va dalla fine della "morte infantile" del componente all'inizio del logoramento.
Ora, per un telaio da gara come il flash, c'è da aspettarsi che il logoramento possa iniziare dopo un paio di stagioni...

questa non la sapevo, ma quindi siccome io avevo intenzione di prendermi una bdc caad 8 sora (di listino 899 €) per quanto tempo sarò coperto dalla garanzia ?
 

burdenbike

Biker immensus
"garanzia a vita" non significa perpetua! Il contratto parla di "vita utile" del telaio che è una cosa ben diversa, ossia il periodo che va dalla fine della "morte infantile" del componente all'inizio del logoramento.
Ora, per un telaio da gara come il flash, c'è da aspettarsi che il logoramento possa iniziare dopo un paio di stagioni...
c'è un riferimento legislativo in merito?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
c'è un riferimento legislativo in merito?
Il riferimento legislativo sulla garanzia commerciale è l'articolo 133 del Codice del Consumo. E' una garanzia aggiuntiva che è a completa discrezione di chi la propone, e quindi occorre verificare le condizioni e le clausole che devono essere comunicate all'acquirente in una qualche forma. Pertanto occorre verificare queste condizioni di garanzia aggiuntiva, come del resto è sempre necessario fare quando si sottoscrivono dei contratti: chi lo ritiene una perdita di tempo poi non si deve lamentare se qualche clausola non gli piace.

Le condizioni di garanzia di Cannondale sono sul sito a questo indirizzo http://www.cannondale.com/ita/terms-policies fermo restando (ed è ben specificato anche sul sito) che la garanzia è regolamentata dalla legge dello stato in cui la bici è stata acquistata, e che quindi eventuali clausole in contrasto con essa non sono valide (es. i componenti hanno due anni e non uno come scritto).

In particolare si dice che "i telai Cannondale (eccetto quelli da Freeride e Dirt Jumping) sono garantiti da Cannondale Bicycle Corporation da difetti di produzione in materiali e/o manodopera per la vita del proprietario originale" (lett. "for the lifetime of the original owner").

Successivamente si chiarisce che "Questa garanzia limitata non vuole suggerire o significare che la bici non può rompersi o che durerà per sempre. Significa che la bici è coperta (da garanzia) soggetta ai termini della garanzia limitata" e "Danni conseguenti al consumo, compresa la fatica, non sono coperti. Il danno da fatica è un sintomo che il telaio è stato consumato attraverso un normale uso".

A me sembra abbastanza chiaro che la garanzia aggiuntiva non sia trasferibile e che sia "a vita" solo nel senso indicato (a vita dell'acquirente e all' interno della "vita utile" del telaio".


Cannondale Flash Carbon 26" Team Edition 2010, scollamento della scatola in aulminio in cui alloggia il movimento centrale.
Telaio sostituito in garanzia in meno di 15gg, con un telaio 2012, NONOSTANTE io non fossi il primo proprietario e nemmeno cliente del negozio che ha fatto scattare la garanzia.

Ora ho un telaio nuovo e nuova garanzia ... che dire?

Io direi di non raccontarlo troppo in giro, visto che in base a quanto spiegato sopra il negoziante ha commesso di certo una scorrettezza nei confronti di Cannondale, visto che si trattava di un telaio di seconda mano.



Detto questo, il topic riguarda le rotture e non le modalità di garanzia.
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
Il riferimento legislativo sulla garanzia commerciale è l'articolo 133 del Codice del Consumo. E' una garanzia aggiuntiva che è a completa discrezione di chi la propone, e quindi occorre verificare le condizioni e le clausole che devono essere comunicate all'acquirente in una qualche forma. Pertanto occorre verificare queste condizioni di garanzia aggiuntiva, come del resto è sempre necessario fare quando si sottoscrivono dei contratti: chi lo ritiene una perdita di tempo poi non si deve lamentare se qualche clausola non gli piace.

Le condizioni di garanzia di Cannondale sono sul sito a questo indirizzo http://www.cannondale.com/ita/terms-policies fermo restando (ed è ben specificato anche sul sito) che la garanzia è regolamentata dalla legge dello stato in cui la bici è stata acquistata, e che quindi eventuali clausole in contrasto con essa non sono valide (es. i componenti hanno due anni e non uno come scritto).

In particolare si dice che "i telai Cannondale (eccetto quelli da Freeride e Dirt Jumping) sono garantiti da Cannondale Bicycle Corporation da difetti di produzione in materiali e/o manodopera per la vita del proprietario originale" (lett. "for the lifetime of the original owner").

Successivamente si chiarisce che "Questa garanzia limitata non vuole suggerire o significare che la bici non può rompersi o che durerà per sempre. Significa che la bici è coperta (da garanzia) soggetta ai termini della garanzia limitata" e "Danni conseguenti al consumo, compresa la fatica, non sono coperti. Il danno da fatica è un sintomo che il telaio è stato consumato attraverso un normale uso".

A me sembra abbastanza chiaro che la garanzia aggiuntiva non sia trasferibile e che sia "a vita" solo nel senso indicato (a vita dell'acquirente e all' interno della "vita utile" del telaio".




Io direi di non raccontarlo troppo in giro, visto che in base a quanto spiegato sopra il negoziante ha commesso di certo una scorrettezza nei confronti di Cannondale, visto che si trattava di un telaio di seconda mano.



Detto questo, il topic riguarda le rotture e non le modalità di garanzia.

tutto chiaro grazie mille

nonostante la diffusione del carbonio, mi sembra che sia sempre l'alluminio a essere segnalato in questo thread.

secondo me sei stato troppo frettoloso nella tua analisi, vatti a vedere i sondaggi che si fanno su questo forum dove si chiede ai forummisti quanto hanno speso per la bici e che materiale hanno, vedrai che il carbonio è molto meno diffuso rispetto all'alluminio e quindi è normale che ci siano più telai in alluminio rotti dato che molti utenti comprano bici in alluminio
 

dobolo

Biker novus
20/5/13
35
42
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel Carbon 2, Cannondale Slate, Salsa Mariachi
Ciao a tutti sono nuovo del forum, ha me e' capitato con un telaio Scott dopo sole 4 uscite una crepa sotto la scatola movimento centrale in prossimità dei due fori dove si incastra il passacavi e da dove fuoriescono gli stessi ( deragliatore e cambio ) contatto la Scott e mi chiedono scontrino, foto del problema e della bici completa, in meno di 2 settimane mi avvisano che dal rivenditore di zona ( indicato da me per via della comodità sul ritiro ) c'è il nuovo telaio che mi attende. Io avevo il mod. 2012 ora ho il 2013 :celopiùg:
Un ringraziamento a Scott ( importatore Acerbis ) Albino Bergamo
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo