TELAI ROTTI

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
MDE Slider del 2005 crepato sul fodero inferiore destro del carro quasi alla congiunzione con la scatola del movimento centrale. La bici è stata usata intensamente per 3 anni e mezzo su percorsi cross country e all mountain, ma sempre senza salti.

Me ne sono accorto per caso dopo aver smontato la bici... meno male che non si è spaccato di colpo mentre stavo andando!
nn penso centri la catena,in caso si sarebbe rotto distante dalla scatola movimento.vicino alla saldatura si formano tensioni ke a volte rendono quel punto piu fragile,dopo molte microflessioni puo cedere.nella stessa zona ho rotto anni fa un telaio specializzed.ciao
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
per info allego 3 foto del telaio olympia stark rotto sotto il tubo obliquo, in corrispondenza del tubo sterzo. rottura dovuta al distacco della parte inferiore della calotta della sede della serie sterzo che a sua volta ha mangiato il carbonio intorno. il telaio è stato cambiato in garanzia.

004wph.jpg

013wjx.jpg
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Secondo me l'abrasione della catena non c'entra.

La crepa è lontana dalla parte rovinata ed è vicina alla saldatura.

Di telai rotti in corrispondenza delle saldature ( in tutte le zone mica solo nel movimento centrale) se ne vedono spesso.
Non penso centri la catena.
Se la rottura fose stata causata dalle incisioni provocate dalla catena, la cricca sarebbe dovuta partire da li (teoria di Griffith).
La rottura in questo caso è dovuta al cedimento della saldatura (che sono le zone più delicate di tutto il telaio) molto probabilmente per stress meccanico (visto anche che il telaio è stato usato moltissimo).
Comunque Enry ti è andata bene che non ti si è aperto all'improvviso, anche se la cricca non è in uno dei punti più pericolosi.

le garanzie ( e la legge ) dicono che se non è più disponibile lo stesso modello devono provvedere un uno di pari livello o superiore, mai inferiore, ma per il colore non dicono nulla anzi vale le scritta sui cataloghi: "accessori e colori possono variare senza preavviso", spera solo di avere molta fortuna

Nel mio caso Giant UK (dopo 1 anno) non aveva più carri bianchi e me ne ha inviato uno color rame, per poi scoprire che ne avevano disponibili anche neri (oramai che avevo montato ed usato il mio).
Solitamente una casa seria si tiene in casa dei pezzi di colori neutri (ad esempio nero, grigio) in modo che vadano bene con tutti i colori che producevano.
Il guaio è che se te lo fai riverniciare poi invalidi un'eventuale garanzia residua.
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
P10102181.JPG

P1010217.JPG


telaio commencal meta 5 anno 2006, utilizzato da due anni a questa parte per giri AM e 4-5 volte in bike-park.
Purtroppo garanzia scaduta....
Ho notato che il telaio dal 2007 ha un bel fazzoletto sopra il tubo per irrobustire la zona.
Non mi resta che piangere.

Fabio
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
47
imola (bo)
Visita sito
P10102181.JPG

P1010217.JPG


telaio commencal meta 5 anno 2006, utilizzato da due anni a questa parte per giri AM e 4-5 volte in bike-park.
Purtroppo garanzia scaduta....
Ho notato che il telaio dal 2007 ha un bel fazzoletto sopra il tubo per irrobustire la zona.
Non mi resta che piangere.

Fabio


prova a sentire dal commerciante o dal rivenditore,a volte anche fuori garanzia, lo cambiano o ti possono fare uno sconto su un nuovo telaio.

se e' una cosa che e' successa a diversi telai come il tuo e quindi e' riconosciuto come difetto di fabbricazione/progettazione, di solito ti agevolano anche fuori garanzia
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
a luglio di quest'anno ho riportato la mia Corratec Revolution carbo modello 2008 dal rivenditore di Altavilla (VI) che me l'ha ritirato e sostituito con il Revolution modello 2009. mi ha smontato tutto il necessario e rimontato sul nuovo telaio senza chiedermi un euro in circa due settimane.
la bike aveva 8 mesi di utilizzo per allenamenti e 10-12 gare.
il telaio non si è spezzato ma si è crepato in due punti, sul tubo piantone sopra e sotto il collarino del deragliatore anteriore. il telaio poteva reggere ancora qualche mese ma la Boss Equipment e il responsabile Corratec l'hanno ritirato subito. peccato per il telaio e servizio in linea con quanto promesso all'atto dell'acquisto.
purtroppo non ho scattato foto.
 

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
a luglio di quest'anno ho riportato la mia Corratec Revolution carbo modello 2008 dal rivenditore di Altavilla (VI) che me l'ha ritirato e sostituito con il Revolution modello 2009. mi ha smontato tutto il necessario e rimontato sul nuovo telaio senza chiedermi un euro in circa due settimane.
la bike aveva 8 mesi di utilizzo per allenamenti e 10-12 gare.
il telaio non si è spezzato ma si è crepato in due punti, sul tubo piantone sopra e sotto il collarino del deragliatore anteriore. il telaio poteva reggere ancora qualche mese ma la Boss Equipment e il responsabile Corratec l'hanno ritirato subito. peccato per il telaio e servizio in linea con quanto promesso all'atto dell'acquisto.
purtroppo non ho scattato foto.
mi meraviglia che non ti abbiano contestato di aver stretto troppo il collarino del deragliatore.................
 

Bici&Lindrico

Biker serius
6/12/06
171
0
0
40
Varese
Visita sito
Bike
MDE Carve 27.5 - BIANCHI Methanol-SL 29
2 anni fa mi si è rotto il tubo obliquo del carro posteriore della mia full CUBE AMS 100 CC



Per finire il giro l'abbiamo steccato con rami spezzati e nastro isolante... portata da Gambacicli, mi è stato sostituito in 2 settimane in garanzia (l'avevo comprata 2 anni prima da lui)... unica pecca il colore: nero e non più grigio come il resto del telaio... ma non mi importa un gran chè!
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Il mio domenica ha ceduto definitivamente sull'ultima discesa della Civetta Superbike. La lesione che si vede nella seconda foto probabilmente si è verificata durante la gara al Montello dove ho avuto parecchi problemi alla trasmissione a causa del fango, visto che in altre occasioni non ha mai sofferto di problemi di risucchio. Dalla lesione poi con tutte le sollecitazioni delle discese del Civetta il carro ha ceduto. Se non altro nonostante il carro ridotto così sono riuscito ad arrivare senza grossi problemi.



 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo