TELAI ROTTI

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
49
10
Visita sito
Fresca, fresca...

SCAPIN WOLFANG IN ACCIAIO del 2003
rottura saldatura tubo obliquo-scatola sterzo e conseguente propagazione della crepa.
Telaio accoppiato a forcella Skareb Super da 80mm.
Domani lo porto dal sivende e vediamo che mi dice...

Spacco_02.jpg
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
50
Prov. Mo
garuti.eu
IPPU ha scritto:
ho visto ora il topic.... e aggiungo Banshee Scream 2004 sostituita con modello 2005:-?..........
http://www.ippu.altervista.org/images/0003.JPG
azz ippu, si è rotta anche a te?
allora l'unica che non si rompe è la prima, original che si è cucato il nonno!

peccato verametne che una bike cosi bella abbia avuto tanti problemi in quella zona del telaio in tutte le sue modifiche, mi chiedo veramente perche non la rifanno come la prima versione.
 

IPPU

Biker perfektus
30/1/04
2.772
-1
0
37
bassifondi di Vezzano,TN
www.facebook.com
Bike
V10 Nomad Jackal chamaleon
dexter ha scritto:
azz ippu, si è rotta anche a te?
allora l'unica che non si rompe è la prima, original che si è cucato il nonno!

peccato verametne che una bike cosi bella abbia avuto tanti problemi in quella zona del telaio in tutte le sue modifiche, mi chiedo veramente perche non la rifanno come la prima versione.
anche modelli 2003 si sono rotti.. su pinkbike ce ne sono un paio....
nel modello 2004 avevano ovviato con un fazzoletto provvisorio che però ho crepato....il 2005 oltre ad essere rivisto il blocco cnc centrale hanno aumentato le dimensioni delle saldature....
il 2006 è un ritorno al 2003......
questo è il 2006....
fox_grey_frame.jpg


modelli 2003....
pbpic44031.jpg


pbpic122764.jpg


la mia 2004..
0004.JPG
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:

Io direi che se non aggiungiamo:
IL PESO DEL BIKER SOTTO IL QUALE SI E' ROTTO IL TELAIO
questo topic non servirà a molto perchè la cosa è abb fondamentale


PS
Ho letto da qualche parte di uno che aveva rotto una Trek...
si ma grazie pesava sui 100 kg..... mi pare anche il minimo.....! :???:

Non sono d'accordo, mai visto in nessun libretto di garanzia il limite di peso per il biker, anzi ritengo che il maggior mercato di mtb (nord america) sia fatto da dei manzi mica da ridere...
Peso 90 kili nudo e crudo, vestito e con zaino + sacca idrica + borraccia starò sui 100, salite dure e discese toste, mai rotto nulla, né il cro-mo del 1982 (ancora in forze) né la superv1000 nè la jeckyll né la damper S...
 

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
49
10
Visita sito
giobike ha scritto:
Non sono d'accordo, mai visto in nessun libretto di garanzia il limite di peso per il biker, anzi ritengo che il maggior mercato di mtb (nord america) sia fatto da dei manzi mica da ridere...
Peso 90 kili nudo e crudo, vestito e con zaino + sacca idrica + borraccia starò sui 100, salite dure e discese toste, mai rotto nulla, né il cro-mo del 1982 (ancora in forze) né la superv1000 nè la jeckyll né la damper S...
Forse è una leggenda metropolitana, ma avevo sentito di gente che per acquistare un telaio FRM si era sentita chiedere quanto pesasse...
Sarà vero?
Ciao.
Emanuele
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Vedo che la mia risposta/provocazione (scherzosa, si sa) sta dando i suoi frutti...
E' certo una questione non da poco sapere prima dal sivende e/o dal produttore se vi sono problemi di "peso" del biker.
Ma attenzione che ciò ha senso solo per prodotti "tirati" (leggi da competizione), perché sarebbe ben preoccupante se i medio-gamma avessero limiti non espressi dal produttore in tal senso...anche ai fini di una eventuale garanzia.
Cmq l'invito è quello di approfondire bene le caratteristiche della bike desiderata, da valutare non solo per il proprio peso, ma per l'uso che se ne intende fare (mediamente). E senza trascurare la componentistica (vedi il topic sulla rottura del reggisella frm...aaargh...).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo