TELAI ROTTI

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Lampo 13 ha scritto:
Beh, per forza non si rompeva, era un Turro!
Non sò perchè ma i Turro mi stanno simpatici ...

ho purtroppo avuto una turro pathfinder nel 99 ed il carro posteriore si spezzava di netto accanto alla saldatura proprio vicino all'attacco del disco, successe 3 v0lte 3 ,la terza mi ruppi un polso,la bici era da puro freeride,quello dell'epoca,130-130, alla turro mi dissero che non dovevo farci discese,dopo aver saputo che lo usavo al mottarone.....che buffoni.....x non dire di peggio!

peso 70 kg.....

:cassius::cassius::cassius::cassius::cassius:
 
Ciao,sono Tiziano,collaboratore esterno della ONION,ho letto dei tuoi problemi avuti su di un nostro telaio. Da una mia ricerca, in effetti, sono venuto a conoscenza di un altro caso analogo al tuo. La riparazione effettuata mediante la saldatura di fazzoletti di rinforzo nella zona interessata, garantisce il perfetto ripristino delle caratteristiche e dell'affidabilità del mezzo.Peraltro costruttori di nome sicuramente prestigioso, prevedono nella garanzia, la possibilità a loro discrezione, di riparare o sostituire il pezzo.
Nel tuo caso,i telai della ONION erano saldati dalla Tecnotelai (noto terzista che lavorava anche x Sintesi, kastle, ancillotti, ecc.). Sbagliarono il tipo di materiale,lo spessore e l'alleggerimento delle piastre dello sterzo.......oltre a non fare il trattamento termico...............
Attualmente non ci serviamo più di terzisti,tutti i nostri telai sono scrupolosamente controllati uno ad uno ed i processi di lavorazione eseguiti a regola d'arte. L'ultimo dei nostri voleri è quello di avere un cliente scontento dei nostri prodotti,pertanto mi rincresce che tu non ci abbia contattato direttamente x manifestare il tuo disappunto.Se sei ancora in possesso del telaio in oggetto siamo disponibili alla sostituzione del medesimo. Puoi anche contattarmi direttamente al seguente numero : 3290052578
Ciao a presto
 
immanodonte Uomocross ha scritto:
IL MIO NON E' UN CASO DI ROTTURA... E' UN CASO DI FREGATURA!!!!

:razz: ;)

SI PERCHE' QUESTO BEL MUCCHIO DI TUBI (SICURAMENTE MOLTO SCENOGRAFICO) QUANDO L'HO COMPRATO (USATO) GIA' AVEVA IL DIFETTO...
...QUELLO CHE COMPRAI INIZIALMENTE ERA BIANCO-VERDE ED AVEVA I FAZZOLETTI DI RINFORZO DELLA ZONA TUBO DI STERZO CHE SI ERANO PIEGATI (RIGONFIATI), IN PIU' ERANO COMPARSI DEI "CAPELLI DI BAMBINO" (CREPE) SULLE SALDATURE TRA I SUDDETTI FAZZOLETTI ED IL TUBO DI STERZO NONCHE' TRA QUEST'ULTIMO ED IL TUBO "ORIZZONTALE"...
ALLA FINE MI E' STATO SOSTITUITO CON QUESTO NERO OPACO (GIUSTO COLORE) MA ANALIZZANDO BENE LA ZONA CRITICA ANCHE SU QUESTO HO NOTATO UNA COSA ANCHE PEGGIORE :

SALDATURE SULLE SALDATURE :? :?: :wink: ;)

PROPRIO SUI PUNTI IN CUI ERANO NATE LE CREPE SUL PRECEDENTE TELAIO...QUINDI PROBABILMENTE SI TRATTAVA DI UN TELAIO ROTTO ALLO STESSO MODO E RIPARATO PER POI VERNICIARLO DI NERO OPACO CHE E' IL COLORE CHE RIVELA IN MODO MINORE L'EVENTUALE INSORGERE DI CREPE...
:wink: :down: :twisted: ;) :specc:
COMPLIMENTI ALLA ONION...


Ciao,sono Tiziano,collaboratore esterno della ONION,ho letto dei tuoi
problemi avuti su di un nostro telaio. Da una mia ricerca, in effetti, sono
venuto a conoscenza di un altro caso analogo al tuo. La riparazione
effettuata mediante la saldatura di fazzoletti di rinforzo nella zona
interessata, garantisce il perfetto ripristino delle caratteristiche e
dell'affidabilità del mezzo.Peraltro costruttori di nome sicuramente
prestigioso, prevedono nella garanzia, la possibilità a loro discrezione, di
riparare o sostituire il pezzo.
Nel tuo caso,i telai della ONION erano saldati dalla Tecnotelai (noto
terzista che lavorava anche x Sintesi, kastle, ancillotti, ecc.).
Sbagliarono il tipo di materiale,lo spessore e l'alleggerimento delle
piastre dello sterzo.......oltre a non fare il trattamento
termico...............
Attualmente non ci serviamo più di terzisti,tutti i nostri telai sono
scrupolosamente controllati uno ad uno ed i processi di lavorazione eseguiti
a regola d'arte. L'ultimo dei nostri voleri è quello di avere un cliente
scontento dei nostri prodotti,pertanto mi rincresce che tu non ci abbia
contattato direttamente x manifestare il tuo disappunto.Se sei ancora in
possesso del telaio in oggetto siamo disponibili alla sostituzione del
medesimo. Puoi anche contattarmi direttamente al seguente numero :
3290052578
Ciao a presto
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.848
2.751
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Telaio Intense M1.
Si è rotto in corrispondenza dell'attacco iscg, il quale si è staccato con tutta la guarnitura ed il tendicatena.
Normale uso discesistico.

Buon Natale a tutti
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.848
2.751
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
End of Time ha scritto:
Qualcuno sa di Norco VPS rotti?


In un numero di Tutto MTB (mi sembra il penultimo) si vede un VPS rotto (tubo obliquo).
Il tipo che lo ha però lo sfrutta davvero a fondo!
 
vicnzò ha scritto:
Diverse M4 e una M5 Specialized tutte sulla saldatura tra il tubo verticale e la scatola del movimanto centrale
Allora ci metto anche tutti i telai S-Works HT, a partire dal '99 fino al 2004, sia M4 che M5, di cui un mio amico riesce puntualmente a troncare il carro, sia in corrispondenza della scatola movimento che del forcellino.
Puntualmente sono sostituiti senza battere ciglio dalla Specialized (il quinto gli è stato cambiato ad Aprile del 2005).
Ma non fa testo, è il mio amico che è un animale...
 

connis

Biker velocissimus
1/4/05
2.517
0
0
51
Brianza
Visita sito
1-GT I-Drive xc criccata in zona scatola movimento centrale(saldatura) sotto lo snodo I-drive.Io peso 90 km (o di più?:espulso!: )

Cambiata in garanzia con modello top gamma

2-N° due forcellini del cambio (fatti di burro!) sempre della GT sostituiti senza spendere un euro e spediti a casa mia direttamente!!!
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
scherzo, scherzo... :-o

era una battuta, comunque tieni presente che non è una bici da salto, con quella lì devi adottare una buona tecnica di ammortizzazione col corpo e comunque....non esagerare.

scusate... End of OT :hail:
 

Strauss

Biker forumensus
28/2/05
2.206
339
0
43
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
Un ragazzo che corre nella mia squadra ha rotto l'attacco dell'ammortizzatore al carro del GT dh del 2003 -2004.
Rottura sulla pista dh di sestola
 
altra rottura x una GT ruckus i-drive da FR... è di un mio amico e mi ha dato una foto, un po sfocata, ma si vede. pateva farsi molto male.si stanno spaccando anche le saldature nella parte superiore...

ma come le fanno ste saldadure?

GT........MAH!!!!!!
 

Allegati

  • P102004.jpg
    P102004.jpg
    42,5 KB · Visite: 141
connis ha scritto:
1-GT I-Drive xc criccata in zona scatola movimento centrale(saldatura) sotto lo snodo I-drive.Io peso 90 km (o di più?:espulso!: )

Cambiata in garanzia con modello top gamma

2-N° due forcellini del cambio (fatti di burro!) sempre della GT sostituiti senza spendere un euro e spediti a casa mia direttamente!!!
da chi ti sei rivolto? x caso verso grosseto?
 

Clerenz

Biker novus
21/9/05
9
0
0
45
Palermo
Visita sito
Ciao ho letto il tuo articolo sugli scriccholi delle olympia pro tech vorrei aquistare quella bici ma con queste esperienze dei tuoi amici che mi consigli mi dai in merito, cambiare marca e quale io vorrei aquistare una bella front da 600 euro ti ringrazio anticipatamente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo