Tech test freni "Formula Cura 4"

Andrea#11

Biker ciceronis
5/6/11
1.451
440
0
San Mauro torinese
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27 ‘18 - Stumpy ht 2011
@gargasecca tu dici che gli hope sono i migliori freni che hai mai avuto, però solo con le EBC gold.
Quindi sono le pastiglie ad essere buone e non i freni; gli hope sono sopravvalutati solo perché esteticamente sono fighi e ricavati dal pieno.
P.S. i tubi in treccia non servono ad una fava su un mtb perché non genera carichi paragonabili ad un freno da moto. Parlo per esperienza.


Sent from my iPhone using MTB-MAG.com
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

No...non sto dicendo questo.
Sto dicendo che la pastiglia inficia il giudizio del freno...sia in positivo che in negativo.
E' il ferodo e la mescola che "frenano"...poi la tipologia del freno interessa altri aspetti:
affidabilità
resistenza
modulabilità
potenza pinza
pressione leva
regolazioni
ecc

E i tubi in treccia servono eccome...prova dopo una giornata di Park a mettere la mano sui tubi...ti accorgerai che sono tiepidi anche loro...e non risentono di dilatazioni ecc.
I miei Formula Oro...sono dei signori freni...li ho su 2 biciclette, progetto vecchio per carità...
Li provarono 2-3 ragazzi e subito in prove da "parcheggio" mi dissero..." azz come pinzano bene..."
Io pure mi ci sono trovato sempre bene, tranne appunto i 2 aspetti descritti: Park e discese lunghe.
Questo perchè...andavano in "faulding" (non ricordo se si scrive così... ) ovvero, frenata perfetta, ma se poco poco il tubo si dilatava e il freno aveva raggiunto il massimo del calore...pompava a vuoto.
E non era per via di bolle d' aria nel circuito...ma proprio perchè avevo chiesto troppo al freno stesso.
Questo su un 4 pistoni è + difficile che accada...e se gli metti sotto un tubo in treccia ancor meno.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
@gargasecca concordo con quanto hai detto.
Però nessuna marca propone tubi in treccia (tranne hope), inoltre nella World Cup o EWS nessun top rider/team utilizza tubi in treccia.
Sent from my iPhone using MTB-MAG.com

probabilmente a livello di calore scottano più i miei freni di quelli che partecipano alla EWS o alla World Cup nonostante io vada 1/100 rispetto a loro.
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.142
609
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
più che altro sei sicuro di avere le organiche ? Se fossero le organiche formula si dimostrerebbero essere comunque molto 'dure' o almeno molto più dure di quello che mi aspetto da una pastiglia organica.
Non sono dure... il problema è che inizialmente “scivolavano” come se fossero contaminate. Sicuro di aver avuto riguardo fin dallo spacchettamento, mi sono presto reso conto che quello non era il problema, in seguito leggendo questa discussione mi ha confermato del cattivo “matrimonio” tra disco nuovo e organica. Ora le due parti iniziano a sviluppare un buon atrito e per ora sono soddisfatto così!
Tu piuttosto; cambiando i dischi sicuramente avrai risolto il problema del rumore, ma la frenata attualmente risulta migliorata???
 
Ultima modifica:

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
...
Tu piuttosto; cambiando i dischi sicuramente avrai risolto il problema del rumore, ma la frenata attualmente risulta migliorata???
ci ho fatto solo un giretto in pianura da 50km e pur non facendo delle gran frenate il rumore sembra sparito ma a vedere lo stato del disco (circa come il tuo) il rodaggio mi sembra appena iniziato quindi è presto per cantare vittoria.
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.142
609
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Beh! ..rispetto al mio chilometraggio e alle velocità portate in discesa, per te le premesse sono buone. Facci poi sapere se realmente ci sono migliorie nella performance rispetto ai vecchi dischi!
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Grazie mille esaustivissimo. Grande
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Io amo la frenata “brusca” in quanto sono delicato nell’azione, stacco e basta e peso molto. Quindi credo di trovarmi meglio con i 2
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
No parlavo della differenza alla leva tra l’azione del doppio pistoncino o del singolo. Il doppio tendenzialmente richiede una corsa leva di poco più lunga. A me non piace. Se guardi i vecchi formula e quelli ancora top in catalogo sono singolo postoncino. E frenare frenano.. perché sono sì un singolo, ma sovradimensionato. Col doppio pistoncino si ha il vantaggio di più pista frenante (spesso si traduce in maggior potenza) , più modulabilità (in molti impianti prima esce un pistoncino poi l’altro) e di un minore effetto on-off.. ma richiedono una leva che si allunga maggiormente, pastiglie più costose e a volte nel primo terzo mancano di mordente. Se i Cura2 riescono a “mordere bene” sono i miei freni. Speriamo. Ovviamente 203 ant e 180 post. Comunque proverò le pastiglie che hai consigliato, poi ti dico.
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Concordo. Molto belli ma richiedono continui spurghi, pesano, la leva non è ergonomica come una shimano, olio Dot, pastiglie si consumano presto perché non frenando un cazzo di loro, il biker è costretto a rimanere più sui freni. Avevo tubi in treccia. Non servono una mazza tranne che a pesare.. però son belli. Due pregi : belli e tanto (troppo) modulabili. Difetti : peso, costo, frenata insufficente, olio dot, continui spurghi e manutenzioni. Leva poco ergonomica.
 
Reactions: Andrea#11

ciccioo

Biker ciceronis
5/4/15
1.436
915
0
Visita sito
Io amo la frenata “brusca” in quanto sono delicato nell’azione, stacco e basta e peso molto. Quindi credo di trovarmi meglio con i 2
Attento, non ho deto che i 4 sono solo modulabili, lo sono piu dei 2. Basta tirare un po di piu e la potenza si fa sentire, eccome. Per come la vedo io,al anteriore e meglio avere un freno piu modulabile. Poi ogni uno ha le sue preferenze.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

Ma è un ragionamento che non tiene...cmq avrai una leva non perfettamente identica al 100%...e una sensazione alle dita NON al 100%...proprio in virtù del fatto che sono 2 freni...che il post. ha un tubo lungo il doppio rispetto all' ant...e perchè usi 2 mani diverse.
In apparenza "statica" le leve freno e la forza applicata sono "quasi uguali"...ma nella pratica e nell' utilizzo manco per niente...applichi una forza diversa tra ant. e post...e la risposta del freno stesso è differente, come anche il consumo delle pastiglie ecc.
Poi, può capitare che uno attacchi prima, che uno si scaldi di +, che uno risulti + spugnoso, che uno risulti che freni meno, che uno risulti con troppo olio nel circuito...sono tante le variabili.
Non mi fossilizzerei su questo.
Non sto dicendo che sono diversi anni luce, intendiamoci, ma sicuramente NON uguali.

Sono d' accordo sull' estetica...sulla doppia pastiglia...ecc.

 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992


Ma la mia esperienza è totalmente diversa.
Mai uno spurgo
Pastiglie infinite
Frenata TOP
Tubi in treccia che hanno resistito a cadute, bikepark, furgoni ecc...si sono rovinati ma MAI una perdita
Leva ergonomica perfetta per 2 dita
Messi, montati e dimenticati...come la ss Cris King...e chi l'ha mai toccata...
 

AleEND

Biker superis
9/4/18
405
203
0
Casa
Visita sito
Bike
MTB
@gargasecca concordo con quanto hai detto.
Però nessuna marca propone tubi in treccia (tranne hope), inoltre nella World Cup o EWS nessun top rider/team utilizza tubi in treccia.
Sent from my iPhone using MTB-MAG.com

C'è una cosa che nessuno considera, sulle MTB tutti gli impianti frenanti sono in treccia metallica. Infatti anche i normali Shimano o Sram hanno il tubo interno in plastica ricoperto da una treccia di fili metallici, non è come sulle auto dove i tubi originali sono in gomma con rinforzo in treccia di cotone o qualche altro filo sintetico leggerino.
 
Reactions: 83Ale83

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Il tubo più lungo non ha effetto in quanto l’olio nell’impianto è maggiore, lasciando la stessa azione al fluido per comprimere. Il funzionamento del doppio confronto al singolo proprio per meccanica è diverso. Al doppio pistoncino, proprio per la sua azione, richiede una leva maggiore. Poi se una pinza ti si scalda più di un altra, prende botte, detriti cazzi e mazzi i semplicemente viene più usata-strizzata può facilmente differire dall’altra. Questo certo. Poi non comprendo troppo il senso di avere doppio davanti e singolo dietro. Se non un risparmio di qualche grammo.. ma roba da maniaci.
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Perdonami Garga.. ma la “frenata a due dita” non se po’ sentì..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo