Surly? SURE!! [topic delle cicciotte del Minnesota]

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Ahhh io il dubbio me lo sono tolto subito. Ho venduto l'enduro ancor prima di prenderla la Fat!!!!
Cmq anche a me rigida non mi dispiace per niente pero' siccome la vena enduristica e' dura da scrollarsi di dosso per ora rimonto la forca. Pero' volevo prendere quella serie sterzo per prendere anche il corrispettivo adattatore proprio per poter sfilare una forcella e mettere l'altra all'occorrenza senza star a dover togliere le calotte.
 

shuscii

Biker serius
9/11/15
149
18
0
Egna
Visita sito
Bike
Surly Krampus superlight- Orco garage handmade
Con la forca rigida mi sto trovando bene
Avrei più bisogno di un buon telescopico, anche se la misura 27,2 non aiuta

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Tetsuo

Biker superioris
É una sella Brooks! [emoji12]

Me ne hanno parlato gran bene, anche se un po' il prezzo e un po' il peso mi hanno fatto desistere fino ad ora. E adesso direte: "ma su una bici da 16kg vai a guardare il peso della sella?" e in effetti avete ragione, ma appunto perchè pesa già 16kg non vorrei aggiungere grammi inutili.... :nunsacci:
E poi vorrei una sella Chromag :mrgreen:

A proposito di giri, NEVE!! Indovinate quale bici (delle molte presenti sul sentiero) è arrivata in cima a pedali e non a spinta? :cucù: :celopiùg:

5E873AE2-CA40-410A-A664-32FBCD3D55BE.jpg


1F2AA22C-8066-4CE2-8B23-94C1E43F24C8.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: FabioTS

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Me ne hanno parlato gran bene, anche se un po' il prezzo e un po' il peso mi hanno fatto desistere fino ad ora. E adesso direte: "ma su una bici da 16kg vai a guardare il peso della sella?" e in effetti avete ragione, ma appunto perchè pesa già 16kg non vorrei aggiungere grammi inutili.... :nunsacci:
E poi vorrei una sella Chromag :mrgreen:

A proposito di giri, NEVE!! Indovinate quale bici (delle molte presenti sul sentiero) è arrivata in cima a pedali e non a spinta? :cucù: :celopiùg:

5E873AE2-CA40-410A-A664-32FBCD3D55BE.jpg


1F2AA22C-8066-4CE2-8B23-94C1E43F24C8.jpg
Sinceramente la sella è l'ultima cosa (come saprai) che inciderà come peso sulla bici , ovvero un peso che avvertirai in pedalata...
Io ho guardato molto la sostanza infatti uso una specialized power (
http://www.mtb-mag.com/test-nuova-sella-specialized-power/ ) che in quanto ad estetica è veramente inguardabile, ma posso affermare che la più comoda mai avuta in vita mia, e nonostante la cosa sia parecchio soggettiva (va a culo [emoji3] ) anche altri amici che l'hanno acquistata si trovano molto bene...
 

lorismazzu

Biker serius
29/3/10
212
19
0
Cremona
Visita sito
ti trovi bene ?
sono davvero delle selle comode come dicono ?
La mia è la più economica della serie cambium, io mi trovo molto bene! Cmqe riportando la frase di qualcuno, VA A CULO... c'è chi si trova bene, chi meno bene... Credo sia uno di quei prodotti del tipo, se lo provi non torni più indietro, o lo ami o lo odi...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

shuscii

Biker serius
9/11/15
149
18
0
Egna
Visita sito
Bike
Surly Krampus superlight- Orco garage handmade
Oggi con la Krampus sono andato sulla neve (inaspettata, me la sono ritrovata facendo la vecia ferrovia da montagna a passo s Lugano) abbastanza sfatta, ma mai divertito tanto, e galleggia in maniera inaspettata

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

lorismazzu

Biker serius
29/3/10
212
19
0
Cremona
Visita sito
Ragazzi, se a qualcuno con il pugsley dovessero interessare un set di Marge Lite da 65mm pronti all'uso (nuovi di pacca) mi mandi un PM. Valuto anche l'ipotesi di uno scambio con un set più largo, nei dintorni degli 80mm.
 

gio.max

Biker superis
3/7/12
357
31
0
Italia
Visita sito
Bike
Pugsley 29+
Oggi è arrivata la framebag per la Pug, fatta cucire su misura usando il goretex che ho trovato in un negozio di tessuti. Sabato test su fango e vediamo come si comporta...
Nella prima foto mancano i velcri di fissaggio al telaio.
 

Allegati

  • Framebag (2).jpg
    Framebag (2).jpg
    211,7 KB · Visite: 44
  • Framebag (3).jpg
    Framebag (3).jpg
    140,5 KB · Visite: 35

gio.max

Biker superis
3/7/12
357
31
0
Italia
Visita sito
Bike
Pugsley 29+
Allora, 1m X 1,6m (la larghezza dello scampolo) mi é costato 12 (dodici) €, si tratta di goretx da quanto m'hanno detto ed effettivamente è uguale al tessuto delle giacche da neve. Cerniera e fettuccia le ho recuperate scucendo una vecchia borsa dell'ikea. La mano d'opera m'è costata zero come ringraziamento per alcuni favori fatti in passato.
Diciamo che ho preferito farla un pochino più stretta rispetto alle altre che si possono acquistare, ma non volevo divisori interni.
La considero una borsa di prova che andrò a testare in questi giorni e durante l'anno in previsione di un viaggetto a giugno.
Peso < 120gr, ne ho in previsione un'altra più piccola tipo quella di Miss Grape che rimane nella parte superiore e lascerà spazio al portaborraccia.

Si presenta bene, ma è molto semplice e spartana, infatti se date uno sguardo a quelle che produce Alpkit siamo su un altro pianeta, più zip su ambo i lati, divisori verticali o orizzontali, scomparti più piccoli ecc... Ovvio che hanno un altro prezzo
 
  • Mi piace
Reactions: luca.sushi

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
In previsione di un paio di giorni in modalità bikepacking sto cercando di capire come utilizzare la bici sfruttando le numerose predisposizioni per portapacchi e portaborraccia che ha.
In particolare volevo sfruttare quelle della forcella.
uploadfromtaptalk1458575902228.jpg
Per attaccare sacco a pelo e materassino.
Per contenere le spese , volevo prendere dei portaborraccia economici e tagliarli in modo da utilizzare la base come sostegno e legarci appunto l'occorrente...
Che ne pensate? Altre idee sono ben accette.
So che con borse apposite risolverei immediatamente ma è una spesa che ora come ora vorrei evitare. Grazie
 

lorismazzu

Biker serius
29/3/10
212
19
0
Cremona
Visita sito
In previsione di un paio di giorni in modalità bikepacking sto cercando di capire come utilizzare la bici sfruttando le numerose predisposizioni per portapacchi e portaborraccia che ha.
In particolare volevo sfruttare quelle della forcella.
Vedi l'allegato 224271
Per attaccare sacco a pelo e materassino.
Per contenere le spese , volevo prendere dei portaborraccia economici e tagliarli in modo da utilizzare la base come sostegno e legarci appunto l'occorrente...
Che ne pensate? Altre idee sono ben accette.
So che con borse apposite risolverei immediatamente ma è una spesa che ora come ora vorrei evitare. Grazie

io lo avevo fatto con una borsa stagna e un supporto per la pompa e qualche legaccio, dovevo fare un percorso molto piano per cui tutto sommato ha funzionato però a lungo andare mi ha segnato un pò la forcella.
volendo potresti prendere spunto dall'anything cage di Salsa che non costa come una borsa e fissare direttamente tutto li.
 
  • Mi piace
Reactions: luca.sushi

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo