Sunrace mx8 11-46t pacco pignoni

G

gattomiau

Ospite
1502974496406739710583.jpg 20170816_172140.jpg
Ecco l'inghippo!!! Togli la piastra di collegamento tra cambio e forcellino, il cambio va avvitato direttamente sul forcellino.



Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
1502974496406739710583.jpg 20170816_172140.jpg ora il cavo segue il giusto instradamento attraverso la scanalatura e non sopra il bilanciere
 
Ultima modifica di un moderatore:
G

gattomiau

Ospite
:}}}: va alla grandissima!
sono contento come un bambino che aspettava la sua prima bici da mesi. E' da quando leggo il Forum, molto prima di iscrivermi, che aspetto di usare questo emoticon: :yeah!::yeah!::yeah!::yeah!::yeah!::yeah!::yeah!::yeah!::yeah!::yeah!::yeah!::yeah!:
GRAZIE a tutti per l'interessamento e la pazienza.:prost:
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Mi piace
Reactions: Rolandoz

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.991
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
A parte che il cavo lo dovevi far passare fin da subito nella "gola" che sta tra la rondella e il corpo del cambio...ora si è montato giusto.
Facci una uscita così si assesta il tutto e poi fai le ultime regolazioni di "fino" e buone pedalate.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss
G

gattomiau

Ospite
A parte che il cavo lo dovevi far passare fin da subito nella "gola" che sta tra la rondella e il corpo del cambio...ora si è montato giusto.
Facci una uscita così si assesta il tutto e poi fai le ultime regolazioni di "fino" e buone pedalate.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app

Quel passaggio di cavo lo avevo trovato come unica soluzione per far salire di più la catena ma naturalmente era sbagliato e lo trovavo inconsueto.
Grazie:prost:
 
G

gattomiau

Ospite
Ma quel cavo esterno attorcigliato è un cavo di scorta? Se sì non ti conviene metterlo nello zaino o da qualche parte? Almeno ti si tiene pulito...

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk

Immaginavo che qualcuno prima o poi mi avrebbe chiesto del cavetto arrotolato sulla guaina che si vede nelle foto . L'avevo lasciato lungo apposta per tirare/allentare la tensione durante le innumerevoli regolazioni che ho fatto anche andando in giro attorno a casa ma ora è stato accorciato a misura. Oltretutto lasciato lungo anche se fermato col nastro ha voglia di srotolarsi, finire nel cambio e tritare qualcosa. :wink:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.096
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Finito di montare il tutto, domani il primo test. Una cosa positiva che ho notato è che pedalando all'indietro la catena NON cade dal 46.[emoji2]
ee2648ee13510b8dabe8d8486a58583d.jpg


Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.096
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Quante maglie hai sulla catena?

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
Ehm.... numero pari di sicuro[emoji2] [emoji2] .
Scherzi a parte non ti so dire di preciso, ho portato la sospensione a pacco, catena sul 46 senza passare dal cambio ed ho aggiunto due maglie più falsamaglia. Ti vsembra un pelo lunga? Sull'11 rimane comunque in tensione. Se dovessi accorciare alla fine devo togliere quelle due maglie aggiunte, ho paura che sia troppo corta.
Fatto primo giro di test, la trasmissione è molto silenziosa e cambia in modo preciso, ho avuto un po' di difficoltà a causa del salto maggiore tra i rapporti rispetto ad una classica cassetta 11-36 ma credo sia solo questione di abitudine.

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.991
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ehm.... numero pari di sicuro[emoji2] [emoji2] .
Scherzi a parte non ti so dire di preciso, ho portato la sospensione a pacco, catena sul 46 senza passare dal cambio ed ho aggiunto due maglie più falsamaglia. Ti vsembra un pelo lunga? Sull'11 rimane comunque in tensione. Se dovessi accorciare alla fine devo togliere quelle due maglie aggiunte, ho paura che sia troppo corta.
Fatto primo giro di test, la trasmissione è molto silenziosa e cambia in modo preciso, ho avuto un po' di difficoltà a causa del salto maggiore tra i rapporti rispetto ad una classica cassetta 11-36 ma credo sia solo questione di abitudine.

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk


A "occhio" mi pare corta...quella del socio è precisa con 114 maglie...e resta un pelo in tensione anche con l' 11 davanti...io mi ero fatto i conti della serva stando su 116 maglie...ma tendenzialmente piace anche a me un pelo "corta"...;.=9/
L' importante è che funziona a dovere...certo la spaziatura non sarà MAI come la doppia...ma hai 36/40/46 se non erro...di meglio non si riesce a fare.
Alla fine hai visto anche quanto hai tolto sulla bilancia?
:-o
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.096
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo


A "occhio" mi pare corta...quella del socio è precisa con 114 maglie...e resta un pelo in tensione anche con l' 11 davanti...io mi ero fatto i conti della serva stando su 116 maglie...ma tendenzialmente piace anche a me un pelo "corta"...;.=9/
L' importante è che funziona a dovere...certo la spaziatura non sarà MAI come la doppia...ma hai 36/40/46 se non erro...di meglio non si riesce a fare.
Alla fine hai visto anche quanto hai tolto sulla bilancia?
:-o
Vedi che in foto non è sull'11, forse per questo ti sembra corta.
Riguardo al peso devo pesare i pezzi vecchi ma escludo di aver tolto più di 2 etti, il solo pacco pignoni pesa di più del mio vecchio X9.

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.991
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Vedi che in foto non è sull'11, forse per questo ti sembra corta.
Riguardo al peso devo pesare i pezzi vecchi ma escludo di aver tolto più di 2 etti, il solo pacco pignoni pesa di più del mio vecchio X9.

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
Ok...quindi facendo un cambio "ragionato" come rapporto qualità/prezzo/necessità, il vantaggio nel passare alla singola è sui 2 etti...come verificai io a suo tempo.
Cmq, il mio socio è super soddisfatto, e difatti anche un altro amico ha ordinato il tutto...sto 46d gli permette di arrivare all' attacco delle discese sicuramente più "freschi" e attenti nel percorrerle.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.096
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ok...quindi facendo un cambio "ragionato" come rapporto qualità/prezzo/necessità, il vantaggio nel passare alla singola è sui 2 etti...come verificai io a suo tempo.
Cmq, il mio socio è super soddisfatto, e difatti anche un altro amico ha ordinato il tutto...sto 46d gli permette di arrivare all' attacco delle discese sicuramente più "freschi" e attenti nel percorrerle.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
A volte anche meno, c'è però da dire che non lo si fa per quello.
Nelle ultime settimane ho iniziato a non sopportare più la doppia, tra rumori vari e cadute di catena, era anche tutto alla frutta però.
Alla fine se tutti che passano al mono ne sono soddisfatti vuol dire che al netto della moda qualcosa di buono c'è, spero di poter confermare anch'io...

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.991
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
A volte anche meno, c'è però da dire che non lo si fa per quello.
Nelle ultime settimane ho iniziato a non sopportare più la doppia, tra rumori vari e cadute di catena, era anche tutto alla frutta però.
Alla fine se tutti che passano al mono ne sono soddisfatti vuol dire che al netto della moda qualcosa di buono c'è, spero di poter confermare anch'io...

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk


Si si...ma il 30d davanti e il 11/46 da 11v dietro sarebbe il "minimo sindacale".
Meglio il 32d e il pacco 10/50 12v dietro...ma oltre ad essere brutto è anche troppo costoso secondo me.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.096
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

Si si...ma il 30d davanti e il 11/46 da 11v dietro sarebbe il "minimo sindacale".
Meglio il 32d e il pacco 10/50 12v dietro...ma oltre ad essere brutto è anche troppo costoso secondo me.
Potessi montarlo sulla mia guarnitura avrei preso il 28, anche a costo di perdere sul lungo.
Per le mie esigenze il 30-11 va anche bene, prima avevo il 34 sulla doppia e l'11 lo tiravo solo in discesa, tanto che se restavo con la doppia l'avrei sostituito con un 32.
Riguardo al prezzo delle cassette SRAM ti do pienamente ragione, troppo costose, soprattutto in relazione alla loro durata.

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca
G

gattomiau

Ospite
Finito di montare il tutto, domani il primo test. Una cosa positiva che ho notato è che pedalando all'indietro la catena NON cade dal 46.[emoji2]

Inviato dal mio motoG utilizzando Tapatalk

Confermo anch'io che la catena NON cade , almeno sulle prime pedalate all'indietro, ho contato 10 giri completi di pedale al contrario prima che scenda di 3 pignoni. Io monto guarnitura XT con corona SLX 30 T.
 
G

gattomiau

Ospite
Si si...ma il 30d davanti e il 11/46 da 11v dietro sarebbe il "minimo sindacale".
Meglio il 32d e il pacco 10/50 12v dietro...ma oltre ad essere brutto è anche troppo costoso secondo me.

Forse si potrebbe montare addirittura il 34d davanti con 10/50 12V.
Nel forum mi sono imbattuto nella discussione XT 2016 11-46 dove @Skywalker67 ha postato un utile configuratore automatico dove si possono variare a piacimento tutti i parametri per calcolare lo sviluppo dei rapporti, paragonare mono con doppia, 42 ,46, 50 etc. etc. , cosa che mi ha fatto scegliere proprio la Sunrace 11/46 .ecco il link:
http://www.gear-calculator.com/?GR=...RZ2=11,13,15,18,21,24,28,32,36,40,46&UF2=2240
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.991
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Forse si potrebbe montare addirittura il 34d davanti con 10/50 12V.
Nel forum mi sono imbattuto nella discussione XT 2016 11-46 dove @Skywalker67 ha postato un utile configuratore automatico dove si possono variare a piacimento tutti i parametri per calcolare lo sviluppo dei rapporti, paragonare mono con doppia, 42 ,46, 50 etc. etc. , cosa che mi ha fatto scegliere proprio la Sunrace 11/46 .ecco il link:
http://www.gear-calculator.com/?GR=...RZ2=11,13,15,18,21,24,28,32,36,40,46&UF2=2240
No...a me quello che interessa è lo sviluppo metrico principalmente del 22/36 e in seconda battuta del 36/11.
Quindi con il 34d non si riuscirebbe.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo