Stumpjumper FSR 2007

bisju

Biker novus
6/4/07
22
0
0
cesena
Visita sito
mi sembra la soluzione migliore , ma quanto tempo dovro' stare senza la mia specy??

Ci sono già passato come raccontato qualche post fa:
la mia bici faceva un tremendo rumore di scricchiolio (soprattutto in fuorisella) il mio sivende pensava alla rotturA del telaio ma alla specialized hanno risolto il probelema sostituendo un cuscinetto NON PERDERE TEMPO AD INGRASSARE IL MOVIMENTO CENTRALE! mandala alla specy
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
:pirletto:Ciao a tutti!
Ho un problemino sulla stumpy.... scricchiola... si proprio cosi, cricc cricc, ogni volta che faccio un po' di forza sui pedali, non ne parliamo se mi alzo in piedi sui pedali. in un primo momento sembrava la guarnitura ma poi ho trovato che è qualcosa nel link di collegamento fra carro e sospensione, ho peovato a spruzzatci del wd40 ma non succede nulla, qualcono ha avuto il mio stesso problema????

Se sei in grado di escludere la guarnitura ed i pedali (non farebbe male un'ingrassata in ogni caso) prova
1) a verificare il serraggio di tutti i bulloni del link e dell'ammortizzatore
2) a smontare l'ammo dal telaio, poi pulire e ingrassare le boccole
3) a pulire bene il parapolvere dell'ammortizzatore dallo sporco e lubrificarlo con olio al teflon

Se ci fosse un cuscinetto rotto smontando la biella te ne accorgi facilmente.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non mi interessa il brain perchè
a) è montato solo su un telaio il cui costo è superiore al prezzo di una Stumpjumper Comp completamente montata :maremmac: e vicino a quello della SJ Elite;
b) perchè per uso escursionistico/AM il ProPedal è secondo me migliore: è preferibile avere una bici più assorbente sempre, piuttosto che una bici tendenzialmente rigida che apre sugli ostacoli
c) perchè di asfalto ne fo poco, e quel poco che fo è su strade dissestate, e comunque non guardo il cronometro :mrgreen:
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
Ci sono già passato come raccontato qualche post fa:
la mia bici faceva un tremendo rumore di scricchiolio (soprattutto in fuorisella) il mio sivende pensava alla rotturA del telaio ma alla specialized hanno risolto il probelema sostituendo un cuscinetto NON PERDERE TEMPO AD INGRASSARE IL MOVIMENTO CENTRALE! mandala alla specy

LE ABBIAMO GIà PROVATE TUTTE !!!! : smontato e ingrassato movimento centrale, ingrassata filettatura dei pedali, oliato attacco ammo, oliato collarino reggiella......ma niente, il rumore persiste :cry::cry:
ieri, mentre scendevo per i fantastici single track della gf del cotolivier, a parte la splendida tenuta per la quale non c'è niente da eccepire, mi sembrava di cavalcare un carretto......era tutto un "rumorino" :zapalott:
tu come hai fatto per rivolgerti alla specialized? il mio si vende non si arrende (continua a provare a discpito del mio sistema nervoso) ma se lo deve fare lui lo convincero io :sculacci::sculacci:
 

spetta

Biker superioris
LE ABBIAMO GIà PROVATE TUTTE !!!! : smontato e ingrassato movimento centrale, ingrassata filettatura dei pedali, oliato attacco ammo, oliato collarino reggiella......ma niente, il rumore persiste :cry::cry:
ieri, mentre scendevo per i fantastici single track della gf del cotolivier, a parte la splendida tenuta per la quale non c'è niente da eccepire, mi sembrava di cavalcare un carretto......era tutto un "rumorino" :zapalott:
tu come hai fatto per rivolgerti alla specialized? il mio si vende non si arrende (continua a provare a discpito del mio sistema nervoso) ma se lo deve fare lui lo convincero io :sculacci::sculacci:
nel mio caso il rumore era frortissimo, un krak krak che faceva pensare al cedimento del telaio in qualke punto non visibile...poi il colore nero non aiuta...
mandata la bici alla specy per sospetta rottura me l'hanno rispedita dopo aver sostituito un cuscinetto e ingrassato gli sltri ...almeno così mi ha detto il sivende....
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
Se sei in grado di escludere la guarnitura ed i pedali (non farebbe male un'ingrassata in ogni caso) prova
1) a verificare il serraggio di tutti i bulloni del link e dell'ammortizzatore
2) a smontare l'ammo dal telaio, poi pulire e ingrassare le boccole
3) a pulire bene il parapolvere dell'ammortizzatore dallo sporco e lubrificarlo con olio al teflon

Se ci fosse un cuscinetto rotto smontando la biella te ne accorgi facilmente.

perdona l'ignoranza, ma qual'è il parapolvere? :oops:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
perdona l'ignoranza, ma qual'è il parapolvere? :oops:

Il parapolvere è quell' anello in gomma che spunta dal corpo dell'ammortizzatore e fa da guarnizione antisporco sullo stelo dell'ammo stesso.

I cuscinetti di serie sono delle ciofeche, anch'io ne ho rotto uno e sto per cambiare anche gli altri.
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
Il parapolvere è quell' anello in gomma che spunta dal corpo dell'ammortizzatore e fa da guarnizione antisporco sullo stelo dell'ammo stesso.

I cuscinetti di serie sono delle ciofeche, anch'io ne ho rotto uno e sto per cambiare anche gli altri.

rifacendomi all'ignoranza dichiarata prima, ma i cuscinetti dove si trovano?
grazie per la tua preziosa consulenza....:hail:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
rifacendomi all'ignoranza dichiarata prima, ma i cuscinetti dove si trovano?
grazie per la tua preziosa consulenza....:hail:

In un qualsivoglia negozio di materiale meccanico. Quelli della biella si controllano bene, basta staccare l'ammo e poi svitare i quattro bulloni. Un mese e mezzo af l'ho fatto, ed un cuscinetto era " sgabbiato". :soffriba:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo