Stumpjumper FSR 2007

schulz63

Biker superioris
11/10/06
842
8
0
Vigevano
Visita sito
credo che l'utilità del parafanghino (io l'ho messo) sia evitare che eventuali sassi sparati dal copertone sullo stelo dell'ammo lo possano danneggiare; gli schizzi di fango non li evita ma penso non siano pericolosi

parlo solo per esperienza parzialmente indiretta, nel senso che la FSR ce l'ha un mio amico: il problema nasce dal posizionamento dell'ammo che è proprio sulla traiettoria di scarico della ruota.
Senza parafanghino mi ricordo che a fine uscita al posto dell'ammo solitamente aveva un grumo di fango; con il parafango ora non è che l'ammo sia completamente pulito, ma si infanga in modo "normale" (cioè più o meno come quello della mia Epic, che ovviamente non ha alcun parafango)
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
900KM. e nessun problema.

stasera però mi è venuto lo schiribizzolo e mi son detto "Chissà quanto pesa la mia bella Stumpy???"........13,6 Kg. !!!!!!!:zapalott::zapalott::zapalott:
rispetto a come me l'ha data il sivende ci ho aggiunto:le fascia proteggi forature davanti e dietro, i miei pedali della Time (inevitabili) e ho attaccato una camera (con il nastro isolante) al tubo reggisella.
è possibile questo peso???:cry:
ho anche una certa età e non so per quanto tempo riuscirò a tirare una simile carretto su per le salite :-((
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
900KM. e nessun problema.

stasera però mi è venuto lo schiribizzolo e mi son detto "Chissà quanto pesa la mia bella Stumpy???"........13,6 Kg. !!!!!!!:zapalott::zapalott::zapalott:
rispetto a come me l'ha data il sivende ci ho aggiunto:le fascia proteggi forature davanti e dietro, i miei pedali della Time (inevitabili) e ho attaccato una camera (con il nastro isolante) al tubo reggisella.
è possibile questo peso???:cry:
ho anche una certa età e non so per quanto tempo riuscirò a tirare una simile carretto su per le salite :-((
Scusa prima quanto pesava? Gli darai troppo da mangiare senza attività ludica a corredo!!! :up:

:prost:
 

albatros4628

Biker urlandum
24/11/05
540
0
0
Milano
WWW.rampikers.com
Dopo 1500 km e quasi 5 mesi credo sia giunto il momento di fare un bilancio sulla nostra amata bici; pur essendo convinto di aver fatto un ottimo acquisto, i problemi non sono mancati (almeno per me!):
1) dopo 400 km bici mandata alla Specy per fortissimo rumore di rottura poi rivelatosi un cuscinetto difettoso;
2) camere d'aria sostituite immediatamente per...inconsitenza totale;
3) il fastidioso clak clak del Triad, soprattutto qundo bloccato, aumenta ogni giorno;
4) vernice delicata anche se molto facile da ritoccare (nero)
5) ruote delicate (ma non troppo) e mozzo posteriore da bici da 300 euri...
(segue?)...
Vi invito a parlare dei vostri problemi con questa fantastica bici

Il rumore fastidioso del Triad l'avverto pure io..
Qualcuno sa come si può ridurre o eliminare?
 

RuotaBucata

Biker serius
19/2/07
133
0
0
EmiliaRomanga
Visita sito
salve ragazzi....
leggendo questo topik... si ha l'idea che questa bici sia " una carretta".... tutti con dei problemi abbastanza seri...e nn da poco....
e nn si tratta di 1 o 2 biker....
quindi la domanda mi sorge spontanea..
ma che ci fate con ste bici?
o sono le bici che hanno in generale problemi di fabbricazione?

peace:saccio:
 

morrris

Biker novus
16/1/07
25
0
0
Magnago
Visita sito
salve ragazzi....
leggendo questo topik... si ha l'idea che questa bici sia " una carretta".... tutti con dei problemi abbastanza seri...e nn da poco....
e nn si tratta di 1 o 2 biker....
quindi la domanda mi sorge spontanea..
ma che ci fate con ste bici?
o sono le bici che hanno in generale problemi di fabbricazione?

peace:saccio:

Perchè siamo tutti perfezionisti......la bici è favolosa. Quante volte avrai letto la premessa : " E' un ottima bici ma.... il rumorino, la cagatina, la vernicietta, ecc ecc
Alla fine è un ottima bici anche perchè (questo è un mio pensiero) chi compra la FSR fa qualcosa di + di giretti in fuori strada, io per esempio provenendo da un passato di motocross, faccio praticamente del downhill amatoriale, e non ho ancora trovato limiti nel mezzo.
Freni, ammortizzatori, telaio in primis fanno la vera differenza.
Provare per credere magari passi anche tu a questa magnifica bici
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
salve ragazzi....
leggendo questo topik... si ha l'idea che questa bici sia " una carretta".... tutti con dei problemi abbastanza seri...e nn da poco....
e nn si tratta di 1 o 2 biker....
quindi la domanda mi sorge spontanea..
ma che ci fate con ste bici?
o sono le bici che hanno in generale problemi di fabbricazione?

peace:saccio:


evidentemente non frequenti forum di passionisti quali che siano moto, barche, biciclette o aereoplani.....:saccio:

possedere ed utilizzare un bel mezzo, sfruttarne appieno le possibilità e riuscire ad evidenziarne gli eventuali difetti è sport nazionale, anzi diventi il meglio inserzionista quando scopri davvero una magagna....:mrgreen:

è il classico bar dello sport, dove per fortuna quasi tutti fanno anche sport davvero, ma è troppo bello parlarsi un pò addosso quando c'è la passione per qualcosa....:sbavon:
 

ghinigi

Biker superioris
18/6/05
823
0
0
44
lucca
Visita sito
Il rumore fastidioso del Triad l'avverto pure io..
Qualcuno sa come si può ridurre o eliminare?

il rumore è probabilmente causato quando è in blocco e non viene dall'ammo ma dalle boccole che per muoversi hanno bisogno di un certo gioco che quindi con l'ammo bloccato si sente,una domanda,ma xchè bloccare del tutto l'ammo che con il propedal non bobba x niente se tarato bene?almeno io non sento la necessità.parer mio
 

spetta

Biker superioris
salve ragazzi....
leggendo questo topik... si ha l'idea che questa bici sia " una carretta".... tutti con dei problemi abbastanza seri...e nn da poco....
e nn si tratta di 1 o 2 biker....
quindi la domanda mi sorge spontanea..
ma che ci fate con ste bici?
o sono le bici che hanno in generale problemi di fabbricazione?

peace:saccio:

Evidentemente ti sei limitato a leggere ben pochi interventi di questo topiC....sono 6 mesi che non si fa altro che elogiare questa bici.
E' chiaro che la perfezione non è di questo mondo...qualche difetto ci sta pure.
 

spetta

Biker superioris
il rumore è probabilmente causato quando è in blocco e non viene dall'ammo ma dalle boccole che per muoversi hanno bisogno di un certo gioco che quindi con l'ammo bloccato si sente,una domanda,ma xchè bloccare del tutto l'ammo che con il propedal non bobba x niente se tarato bene?almeno io non sento la necessità.parer mio
No, è un rumore interno all'ammo tant'è che quando pompo, con il blocco o propedal, contemporaneamente si muove leggermente la levetta...forse c'è qualcosa che si è allentata...cmq il si vende si sta informando a riguardo poi vi faccio sapere.
 

DreamFlyer

Biker serius
18/12/05
113
0
0
46
Tregnago (VR)
Visita sito
Vorrei montare un attacco manubrio un po' più lungo sulla mia stumpy fsr comp in quanto mi sento un pò troppo "raccolto" sulla bici, penso che da 100/105 possa andare, ma sono indeciso su quale scegliere.... cosa mi consigliate ? FSA-FR230 potrebbe andare ...

Grazie

Ciao, non voglio rompere più di troppo o-o , ma nessuno ha cambiato l'attaco manubrio con uno più lungo ? quale avete montato o quale mi consigliate di montare ?

Grazie ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao, non voglio rompere più di troppo o-o , ma nessuno ha cambiato l'attaco manubrio con uno più lungo ? quale avete montato o quale mi consigliate di montare ?

Grazie ;-)

Io sono alto 1,74 ed ho una M, ma ho braccia e gambe più lunghe della media. Ho due attacchi: uno da 90mm x 8° (molto simile a quello di serie) per i giri con discesa molto impegnativa, ed uno da 120mm x 0° che uso normalmente.
 

DreamFlyer

Biker serius
18/12/05
113
0
0
46
Tregnago (VR)
Visita sito
Io sono alto 1,74 ed ho una M, ma ho braccia e gambe più lunghe della media. Ho due attacchi: uno da 90mm x 8° (molto simile a quello di serie) per i giri con discesa molto impegnativa, ed uno da 120mm x 0° che uso normalmente.

L'unico dubbio che ho è che lo stem montato di serie ha uno spessore di 40 mm, mentre la maggior parte dei modelli ha uno spessore di 35 mm, lo so che potrei montare un distanziale da 5mm , ma c'è qulche motivo particolare per cui specialized ha scelto uno stem così spesso ? Gli unici modelli che ho trovato da 40mm sono FSA FR-230 (sembra un po' pesantino 250 gr, ma economico) mentre FSA FR-200 potrebbe andare bene, solo costicchia un po'.

Ciao
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.108
5.185
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
... ma c'è qulche motivo particolare per cui specialized ha scelto uno stem così spesso ? .....

ma no, non credo proprio, sono i produttori degli attacchi che nella progettazione valutano l'altezza necessaria; se l'attacco è alto 35 significa che sono sufficienti.

p.s. considerando che non stiamo parlando di bici/attacchi da FR/DH

ciao :prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
L'unico dubbio che ho è che lo stem montato di serie ha uno spessore di 40 mm, mentre la maggior parte dei modelli ha uno spessore di 35 mm, lo so che potrei montare un distanziale da 5mm , ma c'è qulche motivo particolare per cui specialized ha scelto uno stem così spesso ? Gli unici modelli che ho trovato da 40mm sono FSA FR-230 (sembra un po' pesantino 250 gr, ma economico) mentre FSA FR-200 potrebbe andare bene, solo costicchia un po'.

Ciao

Lo S'd di serie, il Thomson da 120 e l'ITM da 90 che ho io hanno tutti il collarino alto 40mm, ma anche i Ritchey sono alti così. In ogni caso puoi sempre mettere uno spessore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo